Juan Moisés De La Serna - Cyberpsicologia
Здесь есть возможность читать онлайн «Juan Moisés De La Serna - Cyberpsicologia» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: Прочая околокомпьтерная литература, foreign_comp, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Cyberpsicologia
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:978-8-87-304919-7
- Рейтинг книги:5 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 100
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Cyberpsicologia: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Cyberpsicologia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Cyberpsicologia — читать онлайн ознакомительный отрывок
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Cyberpsicologia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Tuttavia, fino ad ora si pensava che un uso eccessivo di ore di questi o di altri dispositivi volti al tempo libero, come guardare la televisione o ascoltare la musica, favorisse lâisolamento sociale e quindi favorisse lâinsorgere della depressione.
Dâaltra parte, altri studi, hanno considerato che chiudersi dentro, evitando il contatto umano, oltre a quello fornito dal computer o dallo schermo mobile, era la conseguenza di uno stato depressivo precedente che lo aveva originato.
Qualcosa che potrebbe sembrare contraddittorio con i nuovi risultati, e con lâidea che i mezzi di comunicazione come Internet, è che essi permettono di essere più connessi e non isolati, quindi come può qualcuno isolarsi dal mondo che è connesso attraverso i social network con così tante persone dallâaltra parte dello schermo?
Per risolvere questo problema, è stata condotta una ricerca dallâUniversità del New England (Australia) i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Open Journal of Depression.
Sono stati valutati quarantuno adolescenti in due momenti diversi, con una separazione di un anno, in cui sono state utilizzate diverse misure per esaminare sia lo stato mentale che lâuso sociale delle reti attraverso Internet, dove sono stati presi in considerazione non solo il tempo investito, ma anche la qualità delle comunicazioni.
I risultati, nonostante supportino una relazione tra umore depresso e lâuso massiccio dei media attraverso Internet, stabiliscono che questa relazione è positiva, cioè che le persone trovano il supporto necessario con quelli con cui interagisce, per far fronte alle loro situazioni personali negative, diventando così uno strumento per la prevenzione della depressione.
La differenza con i risultati precedenti potrebbe essere che, questo studio non prende in considerazione solo il numero di ore giornaliere investite nella comunicazione di massa, che è stato dimostrato essere correlato a persone con una tendenza alla depressione e può anche essere determinante per un problema di dipendenza dalle nuove tecnologie, ma è stata valutata anche la qualità di essa, osservando che, una comunicazione di qualità è sufficiente per aiutare le persone a non cadere nella depressione, cioè, dove si interagisce con persone significative, che può servire da modello o esempio, o semplicemente, quando necessario, ascoltare e sostenere.
Nonostante il piccolo numero di partecipanti allo studio, le conclusioni sembrano spiegare i risultati contraddittori precedenti, introducendo un nuovo fattore che fino ad ora non è stato preso in considerazione, la qualità della comunicazione, che è il fattore determinante per la relazione positività -salute mentale positiva o negativa.
Successivamente, viene presentata una serie di studi su ciò che si studia attualmente in questo campo e quali conclusioni sono state tratte finora; a questo scopo, i risultati sono raggruppati in base al loro oggetto e allo studio, al mondo virtuale con i suoi avatar; i social network più utilizzati, come Facebook o Twitter, e il software specifico per la neuroriabilitazione.
Questa giovane branca della psicologia è molto richiesta, per rispondere alle domande che i professionisti della salute e persino i genitori stanno proponendo, per esempio, quali rischi comporta la tecnologia nei più giovani?
CAPITOLO 2. I RISCHI DI INTERNET
Una delle maggiori preoccupazioni dei genitori riguarda la corretta gestione delle nuove tecnologie da parte dei minori. Tutti sanno che la tecnologia offre grandi benefici, specialmente sul posto di lavoro, e anche in casa, quindi le case possono avere una lavatrice, un forno a microonde, una stufa elettrica ⦠tutti progressi importanti che âliberanoâ un tempo che in passato potevano occupare gran parte della giornata.
Dâaltra parte, in casa ci sono altri dispositivi orientati quasi esclusivamente al tempo libero, ad esempio la televisione, la radio o il computer. A parte lâuso educativo e dâapprendimento di tali dispositivi, ad esempio, seguire un corso di lingua attraverso un CD, guardare documentari televisivi o preparare attività con il computer, a parte questo, i genitori hanno sempre avuto dei dubbi sulle conseguenze nei minori dellâabuso di questi dispositivi orientati al tempo libero.
Anche se già i pediatri, gli psicologi infantili e gli educatori lo avevano affermato, lâhanno confermato anche alcune ricerche al riguardo, in relazione alla Public Health England, non lascia alcun dubbio riguardo lâinfluenza deleteria della televisione sulla salute dei bambini.
La relazione contiene uno studio che ha coinvolto quarantaduemila bambini britannici, di età compresa tra 8 a 15 anni, analizzando gli effetti nocivi del consumo eccessivo di ore davanti alla televisione, i cui risultati non lasciano spazio ad alcun dubbio, segnalando che quelli che passano più tempo sono quelli che hanno una carenza importante nei risultati accademici ottenuti da questi, anche se si va oltre, e si attribuisce una relazione diretta dellâabuso di ore davanti alla televisione con una bassa autostima e la sofferenza della malattie dâumore come la depressione e lâansia.
Nonostante i benefici attribuibili alle informazioni fornite e allâintrattenimento, quando il tempo speso in televisione supera quattro ore al giorno può causare anche una riduzione di altre attività , sia attività accademiche che attività per il tempo libero, facilitando in tal modo lâisolamento del loro social media.
Se è vero che non si stabilisce una relazione di causa-effetto, lasciando aperte nuove ricerche, scoprendo come questa influenza sia, essendo tra le possibili spiegazioni, che più tempo impiegano a guardare la TV, meno tempo hanno per lâinterazione sociale con i loro coetanei.
Poiché il tempo è limitato, sia per i bambini che per gli adulti, quando trascorriamo buona parte della giornata a guardare programmi televisivi, trascuriamo necessariamente altre attività che potremmo sviluppare.
Nella fase dellâinfanzia, le relazioni sociali sono importanti, poiché servono a configurare le persone, mentre sviluppano le capacità comunicative, e lâidentità si forma attraverso il confronto con gli altri e lâappartenenza a gruppi uguali.
Coltivare lâamicizia è unâattività fondamentale in questa fase della vita, che richiede molto tempo, e che si riduce nel momento in cui si dedica tempo alla televisione, anche per i programmi educativi.
Lâisolamento e la mancanza di instaurazione di rapporti di amicizia e compagnia, con tutte le esperienze che questo comporta, sia positive che negative, potrebbe verificarsi dopo, perché questi piccoli hanno dei livelli più bassi di autostima, dal momento che non sviluppano abilità sociali e interazioni che gli altri, alla loro età , già gestiscono perfettamente.
Forse lâaspetto più preoccupante di questo rapporto è che si è osservata una relazione tra il tempo trascorso davanti la televisione e alcune patologie psicologiche. Sebbene sia vero che in precedenza determinati comportamenti, come lo stile di vita sedentario e una dieta povera erano stati collegati a problemi di salute come lâobesità e, in alcuni casi, lâinsorgenza del diabete precoce. Rapporto che, in linea di principio, può colpire chiunque indipendentemente dallâetà , ma che è particolarmente preoccupante quando si verifica nei minori.
I Disturbi Depressivi Maggiori (in inglese Major Depressive Disorder â MDD) sono le conseguenze più gravi sulla salute psicologica del bambino riportate in questo studio, poiché trascorrono troppo tempo isolati davanti allo schermo del televisore o del computer.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Cyberpsicologia»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Cyberpsicologia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Cyberpsicologia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.