Margaret Weis - Ambra e sangue

Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - Ambra e sangue» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ambra e sangue: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ambra e sangue»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La vita sul mondo di Krynn è in rapida evoluzione e persino gli dei ne rimangono sconcertati.
Che dire allora dei mortali?
Di fronte a forze apparentemente invincibili, una piccola ma determinata banda di avventurieri mette in atto un disperato tentativo di arrestare un’invasione.
Mina, enigmatica come sempre, riesce a fuggire dalla sua prigione sottomarina e parte per una ricerca che metterà a dura prova la sua forza di volontà, mentre il male sembra diffondersi inesorabilmente…
Mina scopre la terribile verità su se stessa, il che la conduce quasi alla follia. Il monaco Rhys, affiancato da Atta, la sua cagna, dal kender Nightshade, riceve il rischioso incarico di scortarla in un viaggio verso l’irraggiungibile località nota come Godshome, ove Mina spera di trovare una risposta al mistero che avvolge la sua vita. Ma il sentiero è irto di insidie, dal momento che i nonmorti vogliono eleggere Mina a loro capo, mentre il Cavaliere della Morte Krell è sulle sue tracce, e Galdar la cerca per insegnarla al più odiato dei suoi nemici.

Ambra e sangue — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ambra e sangue», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Chemosh aveva chiesto a Mina di entrare nella Sala del Sacrilegio e portarne fuori i suoi oggetti sacri. Ma lei l’aveva tradito causando la prima rottura fra di loro.

Non essere in collera con me, mio amato signore… Il Solio Febalas è sacro. Santificato. In quella sala dimorano la potenza e la maestà degli dei, di tutti gli dei. Io non potevo toccare nulla. Non avrei mai osato! Non potevo fare altro che cadere in ginocchio in adorazione…

Chemosh si era infuriato con lei. L’aveva accusata di avere rubato per sé gli oggetti sacri. Adesso aveva capito. La potenza degli dei aveva agito da specchio, riflettendo verso di lei la potenza divina che Mina sentiva ardere dentro di sé. Come doveva sentirsi confusa, confusa e terrorizzata, e sopraffatta. Aveva sollevato la torre dal fondo del Mare di Sangue per donarla a lui. Era un dono.

Così, di diritto, la torre era sua. E in questo momento non vi era nessuno di guardia. Tutti blateravano su che cosa fare di Mina. Chemosh si allontanò dalla discussione che infuriava e sfrecciò lungo il Mare di Sangue fino all’isola circondata da scogli su cui sorgeva la torre appena emersa.

La Sala del Sacrilegio si trovava proprio in fondo alla torre. Era ancora lì, oppure era stata abbandonata sul fondo marino?

Chemosh si immerse completamente del mare. Un baratro enorme contrassegnava il punto in cui in precedenza vi era stata la torre. Il fondo marino era stato trascinato su con la torre e aveva formato l’isola su cui adesso sorgeva l’edificio. L’acqua era tanto buia che perfino quegli occhi immortali non potevano sondarne le profondità. Chemosh non percepiva nessuna sensazione della propria potenza emanare dal baratro.

Gli oggetti sacri erano ancora dentro la torre. Lui ne era più che certo.

La Torre dell’Alta Magia che prima era stata sotto il Mare di Sangue, ma che ora ne emergeva, assomigliava alla torre originaria. Nuitari l’aveva ricostruita con cura amorevole. Le pareti erano fatte di cristallo liscio, luccicante di umidità. L’acqua defluiva da una cupola di marmo nero e scorreva giù per le pareti scivolose mentre le onde si frangevano pigre e stizzose sulla riva dell’isola appena creata. In cima alla cupola un anello fatto di oro rosso lucidato e intrecciato ad argento brillava alla luce delle lune gemelle che rappresentava. Il centro dell’anello era nero come l’ebano, in onore di Nuitari. Attraverso il foro non si vedeva la luce solare.

Chemosh scrutò la torre minuziosamente. Dentro vivevano due Vesti Nere di Nuitari. Chemosh si domandò che cosa ne fosse stato. Se erano ancora vivi, dovevano avere affrontato un’avventura sconvolgente e terrificante. Chemosh girò attorno alla torre finché giunse alla porta: l’ingresso apparente.

Quando la torre si trovava a Istar e poi sul fondo del mare, soltanto i maghi e Nuitari possedevano il segreto per accedervi. Poteva entrare soltanto chi era stato invitato, e questo valeva anche per gli dei. Ma adesso la torre era stata strappata alle grinfie di Nuitari, gli era stata sottratta quando voltava le spalle. Forse la sua magia era stata infranta.

Chemosh si disinteressò della porta. Poteva scivolare attraverso le pareti di cristallo come fossero state acqua. Fece per oltrepassare quelle mura di un nero luccicante ma, sorprendentemente, trovò la strada sbarrata.

Frustrato, Chemosh cercò di aprire le massicce porte d’ingresso. Non si mossero. Chemosh perse la pazienza e scalciò la porta col piede e la percosse con la mano. Il dio avrebbe potuto abbattere le mura di un castello con uno schiocco delle dita, ma non riusciva ad avere alcun effetto sulla torre. La porta tremò per i colpi, ma rimase intatta.

“Non serve a niente. Non entrerai. Le chiavi le ha lei.”

Chemosh si girò e vide arrivare Nuitari che stava girando l’angolo dell’edificio.

“Chi ha le chiavi?” domandò Chemosh. “Tua sorella? Zeboim?”

“Mina, testa di legno”, gli disse Nuitari. “E sta mandando i suoi Prediletti a sorvegliarla.”

Il dio della magia nera indicò dall’altra parte del mare verso la città di Flotsam. Chemosh con la sua vista immortale scorse orde di persone che saltavano giù dai moli, si tuffavano in mare e scendevano sul fondo oppure nuotavano fra le onde che sinistramente brillavano di una fioca luce ambrata. Questi erano i Prediletti. Per l’aspetto e il modo di agire, di camminare e di parlare, di mangiare e di bere, erano come le persone normali, con un’unica piccola differenza.

Erano morti.

Essendo morti, non provavano paura, non si stancavano mai, non avevano bisogno di dormire, avevano un’energia illimitata. Se venivano abbattuti si rialzavano. Se veniva loro tagliata la testa la raccoglievano e se la rimettevano a posto. Chemosh stravedeva per loro, finché non aveva scoperto che erano in realtà creature di Mina, non sue. Adesso provava ribrezzo al solo vederli.

“L’esercito di Mina”, affermò Nuitari con tono aspro. “Viene a occupare la sua fortezza. E tu pensavi che te la regalasse!”

“Non entreranno”, disse Chemosh.

Nuitari ridacchiò. “Come ama dire il nostro amico Reorx, “vuoi scommettere?”.” Fece un gesto. “Non appena arriverà lei ad aprire le porte per far entrare i suoi Prediletti, le mie povere Vesti Nere saranno assediate nel loro laboratorio. La torre brulicherà di questi suoi demoni.”

Sotto gli occhi di Chemosh, diverse creature morte viventi si trascinarono su dall’acqua e si diressero verso la massiccia porta a due battenti.

“Sei proprio uno sciocco!” disse Nuitari con un sorriso beffardo a labbra serrate. “Avevi Mina nel tuo letto e l’hai mandata via a calci. Avrebbe fatto qualsiasi cosa per te.”

Chemosh non ebbe alcuna reazione. Nuitari in fondo aveva ragione, maledizione a lui. Mina lo amava, lo adorava, e lui l’aveva scacciata, l’aveva respinta sdegnosamente solo perché era geloso di lei.

Non geloso di un altro amante. Geloso di lei, della sua potenza.

I Prediletti servivano Mina, mentre erano stati creati per servire lui. Mina aveva fatto a Chemosh quello che aveva fatto a Takhisis. I miracoli che aveva operato in nome di Chemosh erano stati miracoli suoi. Gli uomini adoravano Mina, non lui. I Prediletti erano soggetti alla volontà di Mina, non di Chemosh.

E poi, se si doveva credere a Majere, Mina aveva fatto tutto questo innocentemente. Non aveva idea di essere la divinità che aveva donato ai Prediletti questa vita terribile.

Che sciocco sono stato! si rimproverò Chemosh, che però ebbe un’idea. Rammentò lo sguardo straziato dal dolore che Mina gli aveva rivolto prima di saltare in mare.

Mi ama ancora. Posso riconquistarla. Con lei al mio fianco, posso soppiantare quel bovino dal cranio grosso, Sargonnas. Posso umiliare Kiri-Jolith e contrastare Mishakal e farmi beffe di quel saputello di Gilean. Mina mi darà accesso alla Sala del Sacrilegio. Mi impadronirò di tutti gli oggetti sacri. Potrò dominare il cielo…

Non gli restava che trovare Mina.

Chemosh spaziò col suo sguardo immortale su tutto il mondo. Vide ovunque tutti gli esseri: elfi e umani, orchi e kender, gnomi e nani, pesci e cani, gatti e goblin. La sua vista li abbracciò, li circondò, li studiò tutti contemporaneamente. Tutti nel giro di una frazione di secondo. Reperì ogni essere vivente di questo pianeta più quanti non fossero vivi nel senso consueto della parola.

Nessuno era lei.

Chemosh era sconcertato. Dove poteva essere Mina? Come poteva nascondersi a lui?

Non ne aveva idea e, mentre al riguardo si lambiccava il cervello, si rese conto che nel suo castello Gilean chiedeva agli dei di pronunciare un giuramento in base al quale non si sarebbero intromessi nella vita di Mina. Qualunque scelta lei intendesse compiere riguardo alla propria collocazione nel pantheon, da qualunque parte si schierasse, o nell’eventualità che volesse abbandonare del tutto il mondo, la decisione doveva essere sua.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ambra e sangue»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ambra e sangue» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Margaret Weis - Ambra e ferro
Margaret Weis
Margaret Weis
Margaret Weis - Ambra e cenere
Margaret Weis
Margaret Weis
Margaret Weis - Ámbar y Sangre
Margaret Weis
Margaret Weis
David Almond - My Name Is Mina
David Almond
David Almond
Denise Mina - Still Midnight
Denise Mina
Denise Mina
Отзывы о книге «Ambra e sangue»

Обсуждение, отзывы о книге «Ambra e sangue» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x