Frank Schätzing - Il quinto giorno

Здесь есть возможность читать онлайн «Frank Schätzing - Il quinto giorno» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2005, ISBN: 2005, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il quinto giorno: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il quinto giorno»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Gennaio, costa del Perù. Il povero pescatore Juan non crede ai suoi occhi: dopo lunghe settimane di magra, si stende davanti a lui un enorme banco di pesci. Ma il terrore cancella ben presto la felicità: i pesci, muovendosi come un unico essere, distruggono la rete, ribaltano la barca e impediscono all'uomo di raggiungere la superficie.
Marzo, Norvegia. A bordo di una nave oceanografica un biologo e una scienziata osservano milioni di "vermi" luminescenti che sembrano aver invaso lo zoccolo occidentale. Da dove vengono? Cosa sono?
Pochi giorni dopo, Canada. Un gruppo di balene attaccano la Barrier Queen e la affondano. Il mondo intero sarà drammaticamente coinvolto in questi avvenimenti in apparenza così lontani tra loro.

Il quinto giorno — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il quinto giorno», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Sei in viaggio nella corrente circumpolare, la stazione di smistamento delle correnti marine, l'eterna circolazione.

Dal freddo al freddo.

È vero, sei solo una particella, ma fai parte di un tutto che ha una portata d'acqua corrispondente a ottanta volte il Rio delle Amazzoni. Scorrete sul fondale marino, superate l'equatore e arrivate nell'Atlantico meridionale, fino all'estrema punta del Sudamerica. Fino a quel punto, il vostro corso è stato regolare e tranquillo. Ma oltre capo Horn entrate in una turbolenza tempestosa. Barcollando e sobbalzando, sarai trascinata in qualcosa che assomiglia al traffico di mezzogiorno intorno all'Arc de Triomphe, ma infinitamente più imponente. La corrente circumpolare antartica si muove da ovest a est intorno al continente bianco, un movimento di smistamento in cui entrano ed escono tutti i mari. La corrente circolare non si ferma mai, non colpisce mai la Terra. Insegue se stessa all'infinito. Ha una portata corrispondente a ottocento Rio delle Amazzoni, aspira in sé tutte le acque del mondo, le scompiglia e le miscela, annulla la loro origine e la loro identità. Immediatamente prima dell'Antartico ti prende un gelo che fa tremare. Sei trascinata in superficie da frangenti schiumosi e poi riaffondi, per diventare parte del grande carosello circumpolare.

Esso ti porta per un tratto e poi ti scarta.

Ti muovi di nuovo verso nord, a ottocento metri di profondità. Tutti i mari si nutrono della corrente circumpolare antartica. Una parte dell'acqua ritorna nell'Atlantico, un'altra va nell'oceano Indiano, la maggior parte viene spinta nel Pacifico, dove vai anche tu. Stretta al fianco occidentale del Sudamerica, scorri fino all'equatore, dove gli alisei dividono le acque e il calore tropicale ti riscalda. Risali in superficie, e sei trascinata verso ovest, in mezzo al caos dell'Indonesia: isole e isolette, correnti, mulinelli, fondali bassi e vortici… un passaggio sembra impossibile. Sei trascinata a sud, lungo le Filippine e attraverso lo stretto di Makasar, tra Borneo e Sulawesi. Potresti schiacciarti nello stretto di Lombok, ma c'è la deviazione a est di Timor, una rotta migliore, attraverso la quale raggiungi finalmente l'oceano Indiano.

Ora vai verso l'Africa.

Le calde acque basse del mare Arabico ti saturano di sale. Viaggi verso sud, lungo il Mozambico, e la tua compagnia di viaggio si chiama corrente di Agulhas. Scorri sempre più veloce, pregustando il piacere del ritorno al tuo luogo d'origine, ti getti nella grande avventura che è costata la vita a tanti marinai, superare il capo di Buona Speranza, e sei ricacciata indietro. Là si scontrano troppe correnti. La place de l'Étoile antartica col suo traffico del venerdì sera è troppo vicina. Per quanto ti sforzi, non riesci a procedere. Infine, insieme con altre particelle, ti stacchi in un vortice dalla corrente principale e finalmente ti ritrovi a galleggiare nell'Atlantico meridionale. Tu e i tuoi simili andate alla deriva verso ovest con la corrente equatoriale, girate in un gigantesco vortice lungo il Brasile e il Venezuela sino alla Florida e siete strappate l'una dall'altra.

Hai raggiunto i Caraibi, il bacino d'origine della Corrente del Golfo. Col carico del sole tropicale, cominci il tuo viaggio verso Terranova. Avanti ancora in direzione dell'Islanda, galleggi orgogliosa in superficie e lasci generosamente all'Europa il tuo calore, come se ne avessi all'infinito. Diventi impercettibilmente sempre più fredda, l'acqua più densa dell'Atlantico settentrionale ti lascia un carico di sale che diventa sempre più pesante e improvvisamente ti ritrovi sopra il bacino di Groenlandia, il punto d'inizio del tuo viaggio.

Sei stata in viaggio mille anni.

Da quando l'istmo di Panama divide l'Atlantico dal Pacifico, le particelle d'acqua fanno questa strada. Da oltre tre milioni di anni. Da allora, solo uno spostamento dei continenti avrebbe potuto variare la circolazione termoalina. Avrebbe potuto! L'uomo ha distrutto l'equilibrio del clima. E, mentre gli esperti discutono se il surriscaldamento possa portare allo scioglimento delle calotte polari e quindi bloccare la Corrente del Golfo, essa si è già fermata, perché ci hanno pensato gli yrr. Hanno fermato il viaggio delle particelle, interrompendo così il calore per l'Europa, bloccando il futuro di quella specie che si è autodefinita divina. Perché essa sa bene che cosa succederà col blocco della circolazione marina, proprio al contrario dei loro nemici, che non sanno nulla delle conseguenze delle proprie azioni, che non ricordano il futuro perché privi di memoria genetica e della consapevolezza che il senso della creazione sta nella trasformazione dell'inizio nella fine e della fine nell'inizio.

Mille anni, piccola particella. Più di dieci generazioni umane e tu hai fatto una volta il giro del mondo.

Mille di questi viaggi e il fondale marino si è completamente rinnovato un'altra volta.

Centinaia di questi rinnovamenti e i mari sono spariti, i continenti sono stati trascinati l'uno contro l'altro e intanto ne sono cresciuti di nuovi, sono nati nuovi oceani, il volto del mondo è cambiato.

Un secondo del tuo viaggio, piccola particella, e le forme di vita più semplici nascono e muoiono. Nanosecondi e le particelle elementari cambiano il loro posto. In un tempo ancora più breve, si completano le reazioni chimiche.

E, da qualche parte là in mezzo, l'uomo.

Soprattutto gli yrr.

L'oceano è diventato consapevole di se stesso.

Tu hai viaggiato per il mondo, com'era e com'è, come parte della grande circolazione che non conosce inizio né fine, ma solo variazione e ritorno. E cambia fin da quando questo pianeta è nato. Tutti gli esseri viventi formano un unico tessuto che ricopre la Terra, indivisibili nei loro legami alimentari, strettamente legati tra loro. Il più semplice si cambia con il più complesso, molte forme di vita sono scomparse per l'eternità, altre si sono sviluppate, alcune ci sono sempre state e ci saranno sempre, finché la Terra non cadrà nel sole.

Da qualche parte, là in mezzo, l'uomo.

Da qualche parte, nel tutto, gli yrr.

Cosa vedi?

Cosa vedi?

Karen si sente incredibilmente stanca, come se fosse in viaggio da anni. Una piccola particella stanca, triste e sola.

«Mamma? Papà?»

Deve costringersi a spostare lo sguardo sugli strumenti.

Pressione interna, okay. Ossigeno, okay.

Inclinazione: zero.

Zero?

Il Deepflight è orizzontale. Sobbalza. Karen si riscuote. Anche il controllo della velocità di discesa segna zero.

Profondità: 3466 metri.

Tutt'intorno il nero.

Il batiscafo non affonda più. È sul fondo. Ha raggiunto il fondo del bacino di Groenlandia.

Quasi non si azzarda a guardare l'orologio, perché ha paura di scoprire qualcosa di terribile, che è là sotto da ore, che non avrà abbastanza ossigeno per tornare in superficie, qualcosa del genere. Ma l'indicatore digitale, splendendo tranquillamente, le comunica che la sua discesa è iniziata trentacinque minuti prima. Non riesce a ricordare il momento in cui ha toccato il fondo, ma è andato tutto bene. Le eliche sono ferme, i sistemi attivi. Potrebbe risalire subito.

Poi, improvvisamente, inizia.

Insieme

In un primo momento, Karen pensa a un'allucinazione. Un debole alone blu a una certa distanza. L'apparizione si presenta vorticando e poi sparisce, come se qualcuno avesse soffiato della polvere blu scura dal palmo di una mano gigantesca.

Una nuova luminescenza, stavolta più vicina e con una maggiore superficie. Si ferma e poi si ritira, formando un arco sopra il batiscafo. Karen è costretta a guardare in. alto. Quello che vede le ricorda una nube cosmica. È impossibile dire quanto sia grande e a che distanza si trovi. Karen ha la sensazione di non essere sul fondo del mare, ma di aver raggiunto il bordo di una galassia lontana.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il quinto giorno»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il quinto giorno» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il quinto giorno»

Обсуждение, отзывы о книге «Il quinto giorno» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x