Connie Willis - L'anno del contagio

Здесь есть возможность читать онлайн «Connie Willis - L'anno del contagio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1994, ISBN: 1994, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, Социально-психологическая фантастика, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'anno del contagio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'anno del contagio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Per la giovane Kivrin, che si prepare a studiare dal vivo una delle epoche più oscure della storia, regno della paura, della superstizione e di tremendi flagelli, viaggiare nel tempo è un'esperienza unica e affascinante, ma in fondo non troppo difficile: l'importante è prepararsi con cura e osservare scrupolosamente tutte le regole perché il suo improvviso arrivo nel XIV secolo risulti plausibile e, soprattutto, passi inosservato. Il resto è compito di una straordinaria tecnologia che rende possibile un simile trasferimento temporale. Tuttavia il suo viaggio nel Medioevo, dove l'esistenza quotidiana è un'avventura per la sopravvivenza e dove si sta scrivendo un nuovo libro dell'Apocalisse, sarà molto più che la realizzazione di un sogno.

L'anno del contagio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'anno del contagio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

C'erano due insediamenti praticamente sotto il suo naso… uno appena oltre l'altro lato della strada maestra e il secondo parecchi campi più in là, vicino ad un ruscello fiancheggiato da alberi. Skendgate, il villaggio che interessava alla Signora Montoya, era proprio dove lei aveva supposto che fosse, nella direzione da cui era venuta e oltre la bassa collina, a non più di tre chilometri di distanza.

— Ho appena scoperto dove si trova il villaggio — disse, congiungendo di nuovo le mani e chiedendosi se il suono delle campane sarebbe stato registrato nel Domesday Book, — e si trova su questo lato della strada maestra. Adesso andrò a prendere il carro e lo trascinerò su questa via secondaria, poi raggiungerò il villaggio e vi entrerò barcollando prima che faccia buio, procurando di crollare sulla soglia della casa di qualcuno.

Una delle campane era molto lontana verso sud e tanto debole che le riusciva a stento di sentirla. Si chiese se si trattava della stessa che aveva udito in precedenza e perché aveva suonato… forse Dunworthy aveva ragione con il suo pessimismo e si era trattato di un funerale.

— Sto benissimo, Signor Dunworthy — aggiunse, parlando nel registratore. — Non si preoccupi per me. Sono qui da oltre un'ora e fino a questo momento non mi è successo nulla di male.

I rintocchi si dissolsero lentamente, ancora una volta guidati da quelli della campana di Oxford, anche se assurdamente il suo suono parve indugiare nell'aria più a lungo di quello di tutte le altre. Poi il cielo si tinse di violetto e una stella fece la sua comparsa verso sudest.

— Qui è bellissimo — mormorò Kivrin, con le mani ancora giunte in preghiera.

ESTRATTO DAL DOMESDAY BOOK
(000249-000614)

Bene, Signor Dunworthy, sono qui e pare che mi trovi nel posto giusto, più o meno. Non sono precisamente sulla strada fra Oxford e Bath, mi trovo circa cinquecento metri più a sud su una strada secondaria, ma posso vedere Oxford che dista circa quindici chilometri.

Non so con esattezza a che ora sono arrivata ma se la transizione è avvenuta a mezzogiorno come previsto ci sono state circa quattro ore di slittamento. Il periodo dell'anno è quello giusto perché le foglie sono cadute quasi tutte dagli alberi ma quelle che giacciono per terra appaiono ancora più o meno intatte e soltanto un terzo dei campi è stato arato. Non sarò in grado di determinare la mia esatta posizione temporale finché non arriverò al villaggio e chiederò a qualcuno che giorno è. Probabilmente lei sa in merito a dove e quando sono più di quanto ne sappia io, o almeno lo saprà dopo che i dati saranno stati verificati.

lo so però di essere nel secolo giusto. Dalla collinetta su cui mi trovo posso vedere alcuni campi, e si tratta dei classici campi a striscia medievali con le estremità arrotondate là dove i buoi girano per tornare indietro; i pascoli sono racchiusi da siepi, per un terzo le siepi decidue usate dai Sassoni e per il resto siepi normanne di biancospino. La Sezione Statistiche aveva fissato le percentuali rispettivamente al venticinque e al settantacinque per cento nel quattordicesimo secolo, ma si trattava di calcoli basati sul Suffolk, che è più ad est.

A sud e a ovest c'è una foresta… Wychwood?… e per quel che posso vedere è composta tutta di piante decidue. Ad est posso scorgere il Tamigi e riesco quasi a intravedere Londra, anche se so che è impossibile: nel 1300 era distante settantacinque chilometri anziché trenta, vero? Eppure mi pare di vederla e posso senza ombra di dubbio scorgere le mura cittadine di Oxford, e la Torre Carfax.

Qui è bellissimo e non mi sembra di essere centinaia di anni lontano da voi. Oxford è proprio lì, raggiungibile a piedi, e non riesco a togliermi dalla mente l'idea che se scendessi da questa collina ed entrassi in città vi troverei tutti raccolti nel laboratorio di Brasenose in attesa della verifica dei dati, con Badri che fissa gli schermi con espressione accigliata e la Signora Montoya che si agita per l'impazienza di tornare ai suoi scavi e lei, Signor Dunworthy, che si preoccupa come una vecchia chioccia agitata. Non mi sento separata da tutti voi, e neppure molto lontana.

4

Nell'accasciarsi Badri allontanò la mano dalla fronte e così facendo andò a colpire la consolle con il gomito, frenando la propria caduta per un momento. Mentre Dunworthy scrutava con ansia lo schermo per timore che il tecnico potesse aver premuto involontariamente qualche tasto e alterato i dati, Badri si afflosciò al suolo.

Latimer e Gilchrist non tentarono neppure loro di sorreggerlo, anzi Latimer non parve neppure rendersi conto che qualcosa era andato storto. Mary invece tentò subito di afferrare il tecnico, ma poiché si trovava dietro gli altri riuscì a raggiungere soltanto una piega della sua manica; un istante più tardi era già inginocchiata accanto a lui e lo stava girando supino infilandosi al tempo stesso un auricolare nell'orecchio.

Subito dopo frugò nella propria borsa fino a trovare un cercapersone e tenne il pulsante di chiamata premuto per cinque interi secondi.

— Badri? — chiamò intanto ad alta voce, e fu soltanto allora che Dunworthy si rese conto del mortale silenzio che era calato sulla stanza. Gilchrist era in piedi nel punto in cui lui si era trovato quando Badri era crollato, e aveva l'aria furibonda. Le assicuro che abbiamo preso in esame ogni possibile eventualità… era evidente che non aveva preso in considerazione questa eventualità.

Lasciando andare il pulsante del cercapersone Mary scosse gentilmente Badri per le spalle; quando non ottenne reazione gli piegò la testa all'indietro e si chinò sulla sua faccia, con l'orecchio praticamente contro la sua bocca aperta e il viso girato in modo da potergli vedere il petto. Il tecnico non aveva smesso di respirare, perché Dunworthy poteva vedere il suo torace che si alzava e si abbassava, cosa che ovviamente era stata notata anche da Mary. La dottoressa lasciò infatti andare subito la testa di Badri e premette di nuovo il pulsante, avvicinando al tempo stesso due dita al collo del tecnico e tenendovele per un tempo che parve infinito prima di accostarsi il cicalino alla bocca.

— Siamo a Brasenose, nel laboratorio di storia — disse. — C'è un cinque-due. Collasso e sincope, nessuna evidenza di attacco cardiaco.

Allontanò quindi il dito dal pulsante e tirò su le palpebre di Badri.

— Sincope? — ripeté Gilchrist. — Cosa significa? Che è successo?

— È svenuto — spiegò Mary, scoccandogli un'occhiata piena di irritazione, poi si rivolse a Dunworthy, aggiungendo: — Prendi la mia attrezzatura. È nella borsa.

Per trovare il cercapersone lei aveva rovesciato la borsa che giaceva ora su un fianco; Dunworthy frugò fra le scatole e i pacchetti, poi la sua mano incontrò un contenitore di plastica rigida che sembrava avere le giuste dimensioni, ma quando lo tirò fuori e l'aprì scoprì che era pieno di confezioni natalizie a sorpresa rosse e verdi e tornò a rimetterlo nella borsa.

— Sbirgati — lo incalzò Mary, sbottonando il camice da laboratorio di Badri. — Non ho a disposizione tutta la giornata.

— Non riesco a trovarlo… — cominciò Dunworthy.

Lei gli strappò la borsa di mano e la rovesciò. Le confezioni a sorpresa si sparsero da tutte le parti e la scatola della sciarpa si aprì lasciando uscire il suo contenuto. Mary afferrò la borsetta riposta in quella più grande e l'aprì, tirandone fuori una larga scatola piatta da cui estrasse un bracciale per la misurazione dei valori corporei che fissò al polso di Badri, voltandosi poi a controllare i dati della pressione sanguigna sul monitor del kit.

La conformazione dell'onda che apparve su di esso non fu particolarmente significativa per Dunworthy, che peraltro non riuscì a determinare dalla reazione di Mary cosa lei ne avesse dedotto. Badri non aveva smesso di respirare, il suo cuore batteva ancora e lui non perdeva sangue in maniera evidente, quindi forse era soltanto svenuto… però la gente non sveniva così, senza una causa, tranne che nei libri e nei film, quindi il tecnico doveva essere ferito o malato. Quando era entrato nel pub era parso quasi in stato di shock… possibile che fosse stato colpito da una bicicletta come quella che per poco non aveva investito lo stesso Dunworthy e in un primo tempo non si fosse reso conto di essere rimasto danneggiato? Questo avrebbe potuto giustificare il suo modo di fare sconnesso e la sua strana agitazione.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'anno del contagio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'anno del contagio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Connie Willis - Zwarte winter
Connie Willis
Connie Willis - Black-out
Connie Willis
Connie Willis - Passage
Connie Willis
Connie Willis - Rumore
Connie Willis
Connie Willis - All Clear
Connie Willis
Connie Willis - Lincoln’s Dreams
Connie Willis
Connie Willis - Nie licząc psa
Connie Willis
Connie Willis - Fire Watch
Connie Willis
Connie Willis - Bellwether
Connie Willis
Отзывы о книге «L'anno del contagio»

Обсуждение, отзывы о книге «L'anno del contagio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x