Joe Haldeman - Tricentenario

Здесь есть возможность читать онлайн «Joe Haldeman - Tricentenario» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1984, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Tricentenario: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Tricentenario»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Pur di far partire la prima astronave interstellare gli scienziati sono disposti a mettere in scena un gigantesco imbroglio, e alla fine questo si rivelerà un bene.
Vincitore del premio Hugo e Locus per il miglior racconto breve
in 1977.
Nominato per il premio Nebula in 1977.

Tricentenario — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Tricentenario», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Niente riscaldamento. Apparve all’improvviso, un punto iridiscente dello splendore impossibile, poco al di sopra dell’orizzonte. Brillò per vari minuti, poi si affievolì lievemente nella foschia, e scivolò lontano.

In gran parte degli Stati Uniti non l’avrebbero visto fino a che non fosse ritornato, un paio d’ore dopo, trasformando la notte in giorno, gareggiando con i fuochi d’artificio locali. Poi sarebbe ripassato di nuovo ogni due ore. Charlie l’avrebbe visto ancora una volta, e quindi sarebbe salito a bordo dello shuttle. E finalmente avrebbe smesso di doverlo chiamare con il nome d’un politico morto da un pezzo.

SETTEMBRE 2076

Sull’L-5 ci furono festeggiamenti tranquilli quando la Daedalus arrivò a metà percorso, si girò e incominciò a decelerare. Il rapporto pervenuto dall’equipaggio affermava che il viaggio procedeva «senza imprevisti». In quel momento stavano viaggiando a quasi due decimi della velocità della luce. Il raggio laser portava le comunicazioni, da azzurro che era, era diventato arancione per via dell’effetto Doppler: il messaggio che comunicava l’avvenuto turnaround impiegò due settimane per arrivare dalla Daedalus all’L-5.

Annunciavano una leggera correzione di rotta. Avevano analizzato la polarizzazione della luce di Scilla-Cariddi via via che il loro angolo di fase aumentava, ed erano sicuri che il sistema fosse circondato da anelli piatti di detriti, come Saturno. Si sarebbero avvicinati «stando bassi» per evitare una collisione.

GENNAIO 2077

La Daedalus aveva trasmesso immagini riconoscibili del sistema Scilla-Cariddi per tre settimane. Finalmente ne avevano una abbastanza sensazionale per darla in pasto ai terragnoli.

Charlie mise il cubo olografico sulla scrivania.

— Questo è incredibile. Come hanno fatto?

— È un montaggio, naturalmente. — Johnny era uno degli adulti più giovani rimasti sull’L-5: un soffio al cuore, ginocchia deboli e sovrabbondanza di astrofisici.

— Le due stelle sono una foto stroboscopica a infrarossi. Più o meno. Dieci o ventimila immagini scattate mentre la nave orbitava intorno al sistema, e poi selezionate e potenziate. — Johnny indicò, ma non servì a molto, perché Charlie stava guardando il cubo da un angolo diverso.

«La lamina di fuoco dove le atmosfere si toccano è stata fotografata all’ultravioletto. Così mostra meglio la struttura fine.

«Gli anelli sono stati più facili. Lunghe esposizioni a luce visibile. E dà anche il campo sellare.

Bussarono alla porta, e un assistente si affacciò. — Ha un secondo, dottore?

— Sicuro.

— C’è al telefono qualcuna del comitato organizzatore russo del Primo maggio. Vuol sapere se hanno cambiato in Brezhnev il nome della nave.

— Già. Le dica che però abbiamo deciso di chiamarla Lev Trotsky.

L’assistente annuì, serissimo. — Va bene — disse, e fece per richiudere la porta.

Aspetti! — Charlie si soffregò gli occhi, — Le dica… uhm… la nave non ha un nome commemorativo, finché resta in orbita lassù. La ribattezzeranno immediatamente prima d’incominciare il viaggio di ritorno.

— È vero? — chiese Johnny.

— Non lo so. Chi se ne frega? Fra un paio di mesi saranno loro a non volere che prenda il nome da qualcuno. — Charlie ed Ab avevano preparato un piano (per la verità un po’ traballante) per proteggere l’L-5 dalla collera dei terragnoli: nessuno, sul satellite, aveva saputo in anticipo che la nave era diretta a 61 Cygni. Era una decisione che l’equipaggio aveva preso prima di raggiungere Scilla-Cariddi; avevano modificato il sistema motore in modo da reggere alla distruzione materia-antimateria mentre orbitavano intorno alla stella doppia. L’L-5 sarebbe venuto a conoscenza del piano d’ammutinamento tramite una trasmissione effettuata mentre la Daedalus lasciava Scilla-Cariddi. Sarebbero stati in viaggio ormai da un mese prima che il messaggio arrivasse alla Terra.

Era piuttosto trasparente; ma almeno avevano avuto cura che nessun documento sulla vera missione della Daedalus rimanesse sull’L-5. Tuttavia c’erano tremila persone che conoscevano al verità, e qualunque ingegnere o scienziato che sapesse il fatto suo avrebbe potuto sospettarlo.

Ab aveva pensato che, sebbene fosse molto probabile che venisse a galla la verità, i terragnoli non sarebbero riusciti a serbare rancore per ventitré anni… anche se non si fossero lasciati impressionare dall’antimateria e da altre meraviglie…

E del resto, pensò Charlie, è una preoccupazione che ormai non li riguarda più.

Così come andarono le cose, l’equipaggio della Daedalus avrebbe avuto cose ben più grosse di cui preoccuparsi.

GIUGNO 2077

I russi festeggiarono il Primo Maggio… Charlie lo vide alla televisione, rabbrividendo ogni volta che sentiva nominare la nave Leonid I. Brezhnev. Poi tutto tornò alla normalità. Charlie e altri tremila attesero nervosamente il messaggio «a sorpresa». Arrivò all’inizio di giugno, come previsto, in un canale volutamente disturbato e riservato ai dati. Ma non diceva quello che ci si aspettava.

Da Abigal Bemis a Charles Leventhal.

Charlie, siamo nei guai. La nave è stata danneggiata, colpita a poppa da un grosso pezzo di non so cosa. Ha sfondato il riflettore principale del motore, ha distrutto una serie di sensori di comando e un jet d’assetto.

A quanto possiamo capire, la situazione è stabile. Manteniamo l’accelerazione inferiore d’una frazione a una gravità. Ma non possiamo manovrare, e non possiamo spegnere il motore principale.

Non abbiamo avuto grane con i detriti degli anelli mentre stavamo in orbita, dato che eravamo all’interno del limite di Roche. All’arrivo, come sai, avevamo sfruttato le divisioni naturali degli anelli. Abbiamo tentato di fare altrettanto in uscita, ma è stata una manovra più lenta e più complicata, dato che adesso la nostra massa è troppo grande. Dobbiamo aver incoccato in un pezzo di qualcosa al limite di uno degli anelli esterni.

Se potessimo spegnere il motore, forse avremmo una possibilità di ripararlo. Ma le gondole da lavoro non possono star dietro alla nave, ad una gravità. Le radiazioni, laggiù, arrostirebbero comunque l’operatore in pochi secondi.

Ci stiamo lavorando. Se avete qualche idea, fatecela sapere. Mi rendo conto che questo vi scagiona… eravamo diretti verso la Terra, ma abbiamo preso una botta. Manderemo una comunicazione in proposito sul canale commerciale regolare. Questo messaggio deve essere bruciato immediatamente dopo averlo letto.

Fine.

Funzionò perfettamente, nel senso che tolse dai guai Charlie e l’L-5… e la situazione drammatica destò un interesse per i viaggi spaziali come non c’era mai stato dopo il 1970.

Avevano persino un’eroina. Una volontaria era scesa con una gondola da lavoro pesantemente schermata e trattenuta da un cavo, per dare un’occhiata alla situazione. Aveva trasmesso immagini chiarissime del danno, prima che il cavo si spezzasse.

DAEDALUS : 2081 d.C.

TERRA: 2101 d.C.

La seguente notizia non fu pubblicata da Fax Pix perché risultò troppo difficile tradurla nel linguaggio semplificato che motivava la popolarità del giornale:

UN’ASTRONAVE PASSA VICINO A 61 CYGNI

(PER MODO DI DIRE)

Dal nostro corrispondente dall’L-5.

Un messaggio arrivato oggi dall’astronave Daedalus informa che era appena passata a meno di 400 unità astronomiche da 61 Cygni. È circa dieci volte più lontano della distanza tra il Sole e il pianeta Plutone.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Tricentenario»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Tricentenario» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Joe Haldeman - The Coming
Joe Haldeman
Joe Haldeman - Work Done for Hire
Joe Haldeman
Joe Haldeman - Starbound
Joe Haldeman
Joe Haldeman - Marsbound
Joe Haldeman
Joe Haldeman - Forever Peace
Joe Haldeman
libcat.ru: книга без обложки
Joe Haldeman
Joe Haldeman - Camouflage
Joe Haldeman
Joe Haldeman - The Forever War
Joe Haldeman
Joe Haldeman - Guerra eterna
Joe Haldeman
Отзывы о книге «Tricentenario»

Обсуждение, отзывы о книге «Tricentenario» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x