Bergamotto 
L'olio di Bergamotto ha molte proprietà utili. E utilizzato come antispasmodico, calmante, antinfiammatorio, per massaggiare la pelle stanca, ed anche come antisettico.
Per quanto riguarda la cosmetica, le proprietà dell'olio di bergamotto aiutano a normalizzare la secrezione delle ghiandole sebacee e sudoripare, ed ha la capacità di restringere i pori.
Olio essenziale di bergamotto in cosmetologia
Massaggio: Mescolare 5-7 gocce dell'olio di bergamotto con 10 g di olio vettore, applicare durante un massaggio del corpo.
Additivo per cosmetici: aggiungere da 1 a 5 gocce di olio di bergamotto a qualunque crema, tonico, balsamo. Arricchirà qualunque prodotto, donandogli le nuove qualità contenute nel bergamotto.
Agente purificante per la pelle: sciogliere in un cucchiaio di olio d'uva 5 gocce di olio di bergamotto e la stessa quantità di olio di timo. Questo prodotto dovrà essere steso sulla pelle ogni giorno in qualunque momento.
Olio per il corpo: prendere l'olio di mandorla (50 ml) come olio vettore, aggiungere 5 gocce di olio di bergamotto, 5 gocce di olio di limone, 3 gocce di olio di neroli e 1 goccia di olio di rosmarino. Questo prodotto ha un effetto rinfrescante e rinvigorente.
Prodotto per pelle matura: aggiungere 15 ml di glicerina a 75 ml di acqua distillata, quindi aggiungere 5 gocce di olio di geranio, 5 gocce di olio di bergamotto e 3 gocce di olio di sandalo. Mescolare tutto molto bene, applicare sul viso e lasciarlo agire per una notte. Questa miscela pulisce la pelle grassa e normalizza il metabolismo delle ghiandole sebacee.
Prodotto per la cura dei capelli: applicare 1 goccia di olio di bergamotto su una spazzola e pettinare i capelli in diverse direzioni. I capelli acquisteranno lucentezza ed un aroma indimenticabile.
Prodotto per mani e unghie: applicare 1-2 gocce di olio di bergamotto sulla pelle delle mani, distribuirlo bene su tutta la superficie, incluse le unghie. Le vostre mani beneficeranno di un prodotto eccellente, con effetto ringiovanente e rinfrescante.
Trattamento con olio di bergamotto
Ricetta classica: in un cucchiaio di miele aggiungere 2-5 gocce di bergamotto e prenderlo 30 minuti prima dei pasti. Vi aiuterà a liberarvi delle infiammazioni della zona "orecchio-gola-naso", avrà un effetto positivo sulla vescica e sulla sfera sessuale. Questo prodotto è utilizzato anche per abbassare la febbre alta, per aumentare l'appettito e per sterminare i parassiti intestinali.
Controindicazioni all'uso dell'olio di bergamotto
L'olio di bergamotto e il sole sono incopatibili! Di conseguenza, dopo qualsiasi procedura con olio di bergamotto non uscire fuori alla luce del sole. La pelle può sviluppare una pigmentazione indesiderata. Per questa ragione l'olio di bergamotto non è utilizzato nei cosmetici.
Non usare nel caso di malattie del tratto gastrointestinale, gravidanza ed epilessia.
Vaniglia 
Effetto:antisettico, antinfiammatorio, analgesico, sedativo, rilassante, anti-depressivo. L'olio essenziale di vaniglia è un ottimo sedativo, avendo un forte effetto rilassante.
Applicazione a fini cosmetici:
Ha un ottimo effetto ringiovanente per la pelle, rendendola più forte, elastica e ben tesa, facilitando la sua rigenerazione e la sua idratazione. Elimina le infiammazioni, le erruzioni cutanee nervose e le irritazioni. Ha un effetto sbiancante e opacizzante.
Proprietà utili per la pelle del viso, del corpo e dei capelli
L'olio aromatico di vaniglia è ampiamente utilizzato nella cura della pelle del viso e del corpo. A base di quest'olio vengono fatte varie creme e maschere. I suoi componenti utili nutrono e idratano, eliminano le infiammazioni, rendono la pelle morbida ed elastica.
Grazie all'applicazione di prodotti a base di oli essenziali la pelle secca non è più screpolata ed ha un aspetto sano. Queste creme con vaniglia hanno anche un effetto sbiancante e ripristinano i processi metabolici delle pelli mature.
Gli effetti benefici degli oli essenziali per la bellezza e la salute dei capelli sono conosciuti da molto tempo. I capelli diventano lisci, pieni di volume, facili da pettinare e piacevolmente profumati. L'olio essenziale di vaniglia nutre il cuoio capelluto favorendo la crescita dei capelli.
Aggiungere l'olio di vaniglia ai prodotti per il massaggio, la sauna ed il bagno. Le sue qualità sedative contribuiscono a calmare, alleviare l'irritazione, rilassare. Allo stesso tempo, i componenti dell'olio di vaniglia sono completamente assorbiti dalla pelle, arricchendola di sostanze utili.
Конец ознакомительного фрагмента.
Текст предоставлен ООО «ЛитРес».
Прочитайте эту книгу целиком, на ЛитРес.
Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.