Jack Mars - Un’esca per Zero

Здесь есть возможность читать онлайн «Jack Mars - Un’esca per Zero» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: Триллер, Детектив, foreign_detective, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Un’esca per Zero: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Un’esca per Zero»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

“Non andrai a dormire finché non avrai finito di leggere i libri dell'AGENTE ZERO. I personaggi, magistralmente sviluppati e molto divertenti, sono il punto di forza di questo lavoro superbo. La descrizione delle scene d'azione ci trasporta nella loro realtà; sembrerà di essere seduti in un cinema 3D dotato dei migliori simulatori di realtà virtuale (sarebbe un incredibile film di Hollywood). Non vedo l'ora che venga pubblicato il seguito”.. –Roberto Mattos, Books and Movie Reviews. UN’ESCA PER ZERO è il libro? 8 della prima serie di best seller AGENTE ZERO, che inizia con AGENTE ZERO (Libro 1), in download gratuito e oltre 200 recensioni a cinque stelle. . Un nuovo cannone a rotaia ad alta tecnologia capace di sparare un missile micidiale, sette volte più veloce del suono, mette a rischio il destino dell’America. Chi è o qual è il suo obiettivo? E chi c’è dietro il suo lancio?. In una folle lotta contro il tempo, l’Agente Zero deve usare tutta la sua abilità per scoprire la fonte di quest’arma imbattibile e riuscire a scoprire verso dove è puntata prima che sia troppo tardi. Allo stesso tempo Zero viene a conoscenza di un nuovo scioccante sviluppo riguardo alla propria condizione mentale, una situazione che potrebbe metterlo fuori gioco per sempre. Riuscirà a salvare il mondo e a salvare sé stesso?. UN’ESCA PER ZERO (Libro 8) è un coinvolgente thriller di spionaggio che vi terrà svegli fino a tarda notte. “Il meglio del genere Thriller”. –Midwest Book Review (su A ogni costo). “Uno dei migliori thriller letti quest’anno”. –Books and Movie Reviews (su A ogni costo). E’ disponibile anche la serie di best seller di Jack Mars LUKE STONE (7 libri), che inizia con A ogni costo (Libro 1), un libro a download gratuito con oltre 800 recensioni a 5 stelle!

Un’esca per Zero — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Un’esca per Zero», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

CAPITOLO QUATTRO

Maria Johansson fece scorrere la sua tessera magnetica in una fessura verticale nel muro di un corridoio bianco, nei sotterranei del quartier generale della CIA a Langley. Si sentì un forte ronzio, lo scivolare di un pesante dispositivo elettronico e la porta d'acciaio si aprì con grande fragore.

Questo era solo uno dei quattro piani sotterranei del George Bush Center for Intelligence: quattro di cui lei era a conoscenza e probabilmente ce n'erano altri di cui era all'oscuro. Anche in qualità di ex vicedirettore, non era a conoscenza di tutti i segreti dell'agenzia e non era abbastanza stupida da credere che avrebbe mai avuto accesso a tutti i segreti di quell’edificio.

Tuttavia, era stupefacente che la sua chiave magnetica funzionasse ancora. A novembre, dopo aver fermato il gruppo di ribelli cinesi e la loro arma ad ultrasuoni, si era dimessa dal suo incarico e aveva ripreso la sua attività di agente speciale. Eppure non le avevano ancora revocato le autorizzazioni di cui godeva grazie alla sua posizione precedente.

Ed era piuttosto sicura di sapere il perché.

Maria chiuse la porta dietro di sé e fece un cenno all'unica guardia di sicurezza vestita di grigio che sedeva dietro una scrivania beige. L’uomo stava leggendo una copia della rivista Sports Illustrated . "Buongiorno, Ben".

"Signora Johansson". L'agente in pensione non aveva intenzione di muoversi, tanto meno di controllare il suo ID o scansionare la sua chiave magnetica.

"Devo firmare …?" chiese dopo un momento di imbarazzante silenzio.

Ben sorrise. "Credo di ricordare ancora chi è lei, l'ho vista pochi giorni fa". Ciondolò con la testa lungo il corridoio. "Vada pure".

"Grazie".

I tacchi dei suoi stivali fecero rumore sul pavimento piastrellato ed echeggiarono tra le celle vuote mentre si dirigeva verso l'ultima stanza sul lato sinistro del corridoio. Non c'erano altri prigionieri in questo piano seminterrato; si trattava di un’area di detenzione temporanea, solitamente riservata a terroristi locali, criminali di guerra, militari furfanti e occasionali agenti traditori. Era una stazione di passaggio lungo il percorso verso luoghi molto peggiori, come Hell Six in Marocco, o un semplice buco scavato nella terra.

Odiava mentire a Zero. È così che pensava a lui in questi giorni, come a Zero. Le aveva chiesto di smettere di chiamarlo Kent il mese precedente. Nessuno ormai lo chiamava più con il suo ex alias della CIA; ormai non era più Kent Steele. E quasi nessuno tra tutti quelli che si relazionavamo con lui lo chiamavano con il suo vero nome, Reid Lawson. Era semplicemente l'Agente Zero. Accidenti, anche il Presidente lo chiamava Zero. E anche Maria.

Anche se "burocrazia", tecnicamente, non poteva essere considerata una bugia , ricordò a sé stessa. Era la loro parola in codice per dire "è un segreto e preferirei che non me lo chiedessi". In effetti, proprio la settimana precedente, quando aveva detto alle ragazze che sarebbe andato in California, le aveva detto che doveva prendersi cura di alcune "scartoffie burocratiche".

Quindi lei non gli chiese nulla. Beh ci aveva scherzato su molto con lui quella mattina, ma non seriamente. Inoltre, cosa avrebbe dovuto dirgli? Negli ultimi due mesi sono andata a trovare un'assassina, una prigioniera della CIA e mi imbarazza ammetterlo?

Certo che no. Suonava davvero terribile.

La cella era angusta, con un pavimento e un soffitto di cemento e pareti fatte non di sbarre ma di vetro rinforzato. Una griglia di fori sul lato rivolto verso il corridoio rendeva possibile la comunicazione con la prigioniera che si trovava all'interno. Non c'erano finestre, ma quel che è peggio è che non si riusciva a scorgere nemmeno una porta. Maria non era nemmeno sicura di come fosse accessibile la cella; un pannello nascosto in una delle facciate di vetro, molto probabilmente, ma non era minimamente evidente. Era una manovra psicologica intesa a dimostrare alla prigioniera che non c'era assolutamente via d'uscita.

Il cuore di Maria si spezzava un po' ogni volta che vedeva quel vetro. Anche se non c'era nessun altro lì, oltre a Ben, la guardia, non c'era alcuna privacy. All'interno c'era una piccola branda con coperta e cuscino, una minuscola zona bagno che consisteva in un lavandino, una toilette e una doccia, tutti aperti, tutti esposti, ed un'unica sedia d'acciaio, fissata al pavimento.

Ma oggi l'abitante della cella era seduta a gambe incrociate sul pavimento di cemento esattamente al centro della cella, la parte più aperta di quel piccolo ambiente. Probabilmente, suppose Maria, questo le dava l'illusione di avere un po' di spazio.

"Buongiorno", disse Maria. Doveva parlare a voce un po’ più alta del normale in modo che la ragazza potesse sentirla attraverso i fori praticati nel vetro.

“Ciao”. Mischa non si voltò subito a guardarla. Ma faceva così da quando Maria aveva iniziato ad andarla a trovare. Se ne stava un poco in disparte, quasi per abituarsi alla presenza di Maria.

La ragazza aveva dodici anni, i capelli biondi e gli occhi verdi. Maria poteva definirla carina nonostante il volto inespressivo che generalmente le appiattiva i lineamenti. Indossava semplici pantaloni blu di poliestere o cotone, come un'infermiera in un pronto soccorso, senza tasche o cerniere o alcunché di metallo. Era a piedi nudi. Di solito era imbronciata, parlava poco e sapeva uccidere un uomo tre volte più grossi di lei, senza il minimo sforzo. L'ultima volta che Maria l'aveva vista senza un vetro che le separasse aveva davvero cercato di uccidere lei e Zero.

"Ti ho portato una cosa", disse Maria in russo. Non era sicura della nazionalità della ragazza, ma il suo inglese era perfetto e senza accenti. Durante le molte visite Maria aveva scoperto che parlava altrettanto bene il russo, l'ucraino e il cinese.

All'altezza del gomito di Maria c'era un piccolo portello rettangolare nel vetro con una maniglia ad anello. Lo aprì e depositò il croissant che aveva preso nell'appartamento di Zero. La portella dalla parte di Mischa, era modificata in modo da non poter essere aperta contemporaneamente a quella esterna, non che avesse importanza. La ragazza non mangiava mai il cibo che Maria le portava prima che se ne fosse andata.

"Dovrebbe essere ancora caldo", aggiunse.

" Spasiba ", disse Mischa, quasi troppo a bassa voce per essere sentita. Grazie.

"Ti danno da mangiare abbastanza?"

La ragazza si limitò a scrollare le spalle.

Maria chiuse gli occhi per un momento per reprimere le lacrime che improvvisamente le stavano salendo. Non sapeva perché si emozionasse così tutte le volte che veniva a trovarla, ma almeno una volta per ogni visita veniva colpita da un'onda di dolore nel vedere una ragazza così giovane rinchiusa in una cella sotterranea.

Mischa faceva parte del gruppo cinese che era in possesso dell'arma ad ultrasuoni. Il suo capo era una russa dai capelli rossi, una ex spia di nome Samara che si era unita ai cinesi in un complotto terroristico sul suolo americano progettato per apparire come un attacco di matrice russa. Samara e tutti i suoi compagni erano ormai morti. Solo Mischa era sopravvissuta. Eppure nessun paese la reclamava, era stata rinnegata dal mondo intero.

La ragione principale per cui era rimasta nel sotterraneo di Langley non era certamente perché la CIA avesse intenzione di mandarla nel sito nero marocchino. No, era perché l'agenzia non poteva effettivamente dimostrare che avesse commesso dei crimini. Nessuno della squadra, né Zero, né Strickland, e certamente nemmeno Maria, aveva fatto dichiarazioni contro di lei o raccontato in dettaglio le sue azioni.

Semplicemente non sapevano cosa farsene di una bambina potenzialmente pericolosa, a cui probabilmente avevano lavato il cervello, molto ben addestrata e decisamente letale. E così rimase lì.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Un’esca per Zero»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Un’esca per Zero» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Un’esca per Zero»

Обсуждение, отзывы о книге «Un’esca per Zero» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x