Dan Brown - La verità del ghiaccio

Здесь есть возможность читать онлайн «Dan Brown - La verità del ghiaccio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2005, ISBN: 2005, Издательство: Mondadori, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La verità del ghiaccio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La verità del ghiaccio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Un meteorite, sepolto sotto i ghiacci del circolo polare artico, è stato localizzato dalla Nasa e sembra contenga fossili di insetti che proverebbero una volta per tutte l'esistenza di vite extraterrestri. Prima di divulgare la notizia, il presidente degli Stati Uniti vuole essere sicuro dell'autenticità della scoperta, anche per non compromettere la sua futura (ma già incerta) rielezione. La giovane Rachel Sexton e il professor Michael Tolland sono inviati sul posto insieme ad altri studiosi ma presto si rendono conto che si tratta di una truffa colossale, orchestrata ad arte. Ma da chi? E chi ha assoldato la banda di killer che li ha presi di mira, costringendoli a scappare e a rifugiarsi tra i banchi galleggianti di ghiaccio?

La verità del ghiaccio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La verità del ghiaccio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Rachel notò che anche quello appariva carbonizzato nella parte esterna, però presentava una colorazione verde chiaro e la sezione trasversale appariva un collage di vivaci frammenti angolari, come quelli di un caleidoscopio. «Bello» commentò.

«Vuole scherzare? È meraviglioso!» Corky parlò per un minuto dell'alto contenuto di olivina che gli conferiva quella luce verdastra, e poi, con fare teatrale, prese il terzo e ultimo campione e glielo porse.

Rachel lo tenne nella palma aperta. Era grigio marrone, simile al granito, più pesante delle rocce terrestri, ma non di molto. L'unica caratteristica che lo distingueva dai sassi normali era la crosta di fusione, la superficie esterna bruciacchiata.

«Questo» disse infine Corky «è quello che si definisce un meteorite roccioso. È la classe più comune. Oltre il novanta per cento dei meteoriti rinvenuti sulla Terra appartiene a questa categoria.»

Rachel era sorpresa, perché aveva sempre immaginato i meteoriti più simili al primo campione, e cioè metallici, grumi dall'aspetto alieno, mentre quello che aveva in mano appariva tutto fuorché extraterrestre. A parte lo strato esterno carbonizzato, sembrava uno di quei sassi che si trovano su qualsiasi spiaggia.

Corky strabuzzava gli occhi, trascinato dall'entusiasmo. «Il meteorite sepolto nel ghiaccio qui a Milne è roccioso, molto simile a quello che lei ha in mano. I meteoriti di questa classe appaiono praticamente identici alle nostre rocce ignee terrestri, per questo sono difficili da riconoscere. In genere sono un composto di silicati leggeri, quali feldspato, olivina e pirosseno. Niente di esaltante.»

"Direi" pensò Rachel, porgendogli il campione. «Questo sembra una pietra lasciata in un camino e bruciacchiata.»

Corky scoppiò in una risata. «Un inferno di camino! Non esiste altoforno al mondo capace di raggiungere anche lontanamente il calore che il meteorite incontra quando entra nella nostra atmosfera.»

Tolland rivolse a Rachel un sorriso solidale. «Qui viene il bello.»

«Provi a immaginare» disse Corky, prendendole di mano il campione «che questo piccoletto sia grande come una casa.» Sollevò la pietra sopra la sua testa. «Bene… è nello spazio… vaga nel sistema solare… gelido perché la temperatura dello spazio è di meno cento gradi Celsius.»

Tolland rise tra sé. Evidentemente aveva già visto la rappresentazione di Corky dell'arrivo del meteorite sull'isola di Ellesmere.

Corky cominciò ad abbassare il campione. «Il nostro esemplare si sposta verso la Terra e, avvicinandosi, viene attratto dalla forza di gravità… accelera… accelera…»

Rachel guardò Corky che aumentava la velocità del campione, mimando l'accelerazione gravitazionale.

«A questo punto avanza veloce, oltre quindici chilometri al secondo, più di cinquantamila chilometri l'ora! A centotrentacinque chilometri sopra la superficie terrestre, il meteorite entra in contatto con l'attrito dell'atmosfera.» Corky scosse violentemente il campione mentre lo abbassava verso il ghiaccio. «Quando precipita sotto i cento chilometri, comincia a incendiarsi! Adesso la densità dell'atmosfera aumenta e l'attrito è incredibile. L'aria intorno al meteorite diventa incandescente e il materiale di superficie si scioglie.» Corky si mise a riprodurre gli effetti sonori di una cosa che brucia e ribolle. «Ora supera il limite degli ottanta chilometri e l'esterno arriva a un calore di oltre milleottocento gradi Celsius!»

Rachel osservava incredula l'astrofisico insignito di un'onorificenza dal presidente mentre scuoteva ancor più violentemente il meteorite con accompagnamento di puerili effetti sonori.

«Sessanta chilometri!» Ormai gridava. «Il nostro corpo celeste incontra la barriera dell'atmosfera. L'aria è troppo densa! Decelera rapidamente a più di trecento volte la forza di gravità!» Corky produsse uno stridente rumore di freni e rallentò la discesa in modo teatrale. «Immediatamente si raffredda e smette di bruciare. A questo punto, caduta libera. La superficie fusa si consolida in una crosta.»

Rachel sentì il gemito di Tolland quando Corky si inginocchiò sul ghiaccio per rappresentare il colpo di grazia, l'impatto con la Terra.

«Ora, il nostro enorme meteorite attraversa la parte inferiore dell'atmosfera…» In ginocchio, avvicinò il campione a terra facendogli percorrere una lieve curva. «Si dirige verso il mare Artico… con un'angolazione obliqua… cade… sembra che stia per rimbalzare sull'acqua… cade… e…» Batté il campione sul ghiaccio. « Bam! »

Rachel sobbalzò.

«L'impatto è devastante! Il meteorite esplode, proiettando frammenti vorticosi per il mare.» Corky prese a muoversi al rallentatore, facendo ruzzolare e rollare il campione verso l'invisibile mare ai piedi di Rachel. «Un pezzo continua a rimbalzare, fino ad arrivare nei pressi dell'isola di Ellesmere…» Lo avvicinò ancora di più ai suoi piedi. «Salta fuori dall'acqua e finisce sulla terra…» Lo spostò sulla linguetta della scarpa per fermarlo vicino alla caviglia. «E finalmente arresta la sua corsa sul ghiacciaio di Milne, dove neve e ghiaccio presto lo ricoprono, proteggendolo dall'erosione atmosferica.» Corky si alzò con un sorriso.

Rachel, ancora a bocca aperta, rise con aria compiaciuta. «Be', dottor Marlinson, una spiegazione eccezionalmente…»

«Lucida?» suggerì Corky.

Rachel sorrise. «Per dirlo con una sola parola.»

Corky le porse di nuovo il campione. «Guardi la sezione trasversale.»

Rachel studiò per un momento la parte interna della roccia senza vedere nulla.

«Inclinala verso la luce» le suggerì Tolland in tono caldo e gentile «e osservala da vicino.»

Rachel si portò la roccia davanti agli occhi e la volse verso le abbaglianti alogene puntate in alto. A quel punto vide: minuscole sferette metalliche rilucevano nella pietra. Erano decine, disseminate per tutta la sezione trasversale come goccioline di mercurio del diametro di circa un millimetro.

«Quelle bollicine sono chiamate condri, e si rinvengono soltanto nei meteoriti.»

Rachel guardò a occhi socchiusi. «In effetti, non ho mai visto una cosa del genere nella roccia terrestre.»

«E non la vedrà mai! I condri sono una struttura geologica che semplicemente non esiste sulla Terra. Alcuni sono straordinariamente vecchi, forse formati dalle prime materie costitutive dell'universo, altri sono molto più giovani, come quelli che lei ha in mano, e risalgono soltanto a centonovanta milioni di anni fa.»

«Centonovanta milioni di anni fa significa giovani

«Sì, diamine! In termini cosmologici equivale a ieri. Ma la cosa importante, qui, è che questo campione contiene condri, prova evidente che si tratta di un meteorite.»

«D'accordo, dunque i condri costituiscono la prova conclusiva. Chiaro.»

«Infine» aggiunse Corky, con un sospiro «se la crosta di fusione e i condri non la convincono, noi astronomi abbiamo un metodo a prova d'idiota per confermare l'origine meteorica.»

«Cioè?»

Corky alzò le spalle con noncuranza. «Usiamo semplicemente un microscopio polarizzante petrografico, uno spettrometro a fluorescenza di raggi X, un analizzatore dell'attivazione neutronica o uno spettrometro di massa plasmatica a induzione accoppiata per misurare il valore ferromagnetico.»

Tolland emise un suono inarticolato. «Ora si sta esibendo. Quel che vuole dire è che si può dimostrare che una roccia è un meteorite semplicemente analizzandone la composizione chimica.»

«Ehi, figlio del mare!» lo punzecchiò Corky. «Lasciamo la scienza agli scienziati, eh?» Tornò subito a rivolgersi a Rachel. «Nelle rocce terrestri, il nichel è presente in percentuale estremamente alta o estremamente bassa, mai in quantità intermedia. Nei meteoriti, invece, il contenuto di nichel rientra in valori medi. Pertanto, se analizziamo un campione e troviamo che il contenuto di nichel riflette un valore medio, possiamo essere certi senza ombra di dubbio che si tratta di un meteorite.»

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La verità del ghiaccio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La verità del ghiaccio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La verità del ghiaccio»

Обсуждение, отзывы о книге «La verità del ghiaccio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x