Dan Brown - Il simbolo perduto

Здесь есть возможность читать онлайн «Dan Brown - Il simbolo perduto» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2009, ISBN: 2009, Издательство: Mondadori, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il simbolo perduto: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il simbolo perduto»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Come in "Angeli e demoni" e ne "Il codice da Vinci" il protagonista de "Il simbolo perduto" è Robert Langdon, professore di Harvard specializzato in simbologia. Langdon, a Washington per una conferenza, si trova coinvolto in una serie di segreti legati alla massoneria americana dopo che il suo amico Peter Solomon, esponente della massoneria, viene rapito. A questo punto a Langdon non rimane che cominciare ad indagare per salvare il suo amico; in sole 12 ore, aiutato dalla sorella di Solomon, dovrà decifrare il simbolo perduto in un susseguirsi di misteri, colpi di scena, imprevisti e realtà nascoste.
Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. È stato convocato d’urgenza dall’amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della capitale americana. Ad attenderlo c’è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all’interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un agghiacciante messaggio: una mano mozzata col pollice e l’indice rivolti verso l’alto. L’anello istoriato con emblemi massonici all’anulare non lascia ombra di dubbio: è la mano destra di Solomon. Langdon scopre di avere solamente poche ore per ritrovare l’amico. Viene così proiettato in un labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano antichi riti iniziatici. La sua corsa contro il tempo lo costringe a dar fondo a tutta la propria sapienza per decifrare i simboli che i padri fondatori hanno nascosto tra le architetture della città. Fino al sorprendente finale. Un nuovo capitolo de "Il Codice da Vinci", un thriller dalla trama mozzafiato, che si snoda a ritmo incalzante in una selva di simboli occulti, codici enigmatici e luoghi misteriosi.

Il simbolo perduto — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il simbolo perduto», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

La storia aveva benedetto l’umanità con uomini di profonda saggezza, anime illuminatissime la cui comprensione dei misteri dello spirito e della mente andava al di là di ogni possibile immaginazione. Le parole preziose di quegli adepti — Buddha, Gesù, Maometto, Zoroastro e innumerevoli altri — erano state tramandate nel corso della storia grazie ai contenitori più antichi e pregiati.

I libri.

Ogni cultura sulla terra possiede un proprio libro sacro — la propria Parola -, ciascuno diverso dall’altro e, al tempo stesso, ciascuno uguale all’altro. Per i cristiani la Parola è la Bibbia, per i musulmani il Corano, per gli ebrei la Torah, per gli induisti i Veda e così via, all’infinito.

La Parola illuminerà la strada.

Per i massoni padri fondatori dell’America, la Parola era stata la Bibbia. Eppure pochissime persone nella storia ne hanno compreso il vero messaggio.

Quella sera, inginocchiato in solitudine nella grande cattedrale, Galloway posò le mani sulla Parola: una vecchia copia della sua Bibbia massonica. Quel libro che gli era carissimo comprendeva, come tutte le Bibbie massoniche, l’Antico e il Nuovo Testamento e una preziosa raccolta di scritti filosofici della fratellanza.

Anche se i suoi occhi non potevano più leggere, Galloway conosceva a memoria la prefazione. Lo splendido messaggio che conteneva era stato letto da milioni di suoi fratelli, in innumerevoli lingue in tutto il mondo.

Il testo diceva:

IL TEMPO È UN FIUME E I LIBRI SONO VASCELLI. MOLTI VOLUMI INIZIANO A NAVIGARE SEGUENDO LA CORRENTE SOLO PER POI NAUFRAGARE E ARENARSI NELLA SABBIA, ALDILÀ DI OGNI POSSIBILE RICORDO. SOLO POCHI, POCHISSIMI RESISTONO ALLE PROVE DEL TEMPO E CONTINUANO A VIVERE PER BENEDIRE CON LA LORO PRESENZA LE EPOCHE SEGUENTI.

C’è una ragione per cui questi volumi sono sopravvissuti mentre altri sono scomparsi. Come studioso della fede, il reverendo Galloway aveva sempre trovato stupefacente il fatto che gli antichi testi spirituali, i libri più studiati sulla faccia della terra, fossero in realtà i meno compresi.

Nascosto fra quelle pagine c’è un segreto meraviglioso.

Un giorno, presto, si sarebbe fatta luce e l’umanità avrebbe finalmente cominciato ad afferrare la semplice verità trasfigurante degli antichi insegnamenti… e avrebbe compiuto un portentoso balzo in avanti nella comprensione della propria magnifica natura.

131

La scala che scende lungo la spina dorsale del Washington Monument consiste di ottocentonovantasei gradini di pietra che abbracciano in una spirale il vano aperto dell’ascensore. Mentre la percorreva con Solomon, Langdon continuava a riflettere sulla notizia sorprendente che l’amico gli aveva rivelato solo qualche minuto prima: "Robert, all’interno della pietra angolare cava di questo monumento, i nostri padri fondatori hanno posto una copia della Parola. È la Bibbia che attende al buio, ai piedi di questa scala".

D’improvviso Solomon si fermò su un pianerottolo e puntò il raggio della torcia su un grande medaglione di pietra inserito nella parete.

Cosa diavolo… ? Langdon sobbalzò quando vide il bassorilievo.

La figura rappresentata nel medaglione era avvolta in un mantello e, inginocchiata accanto a una clessidra, impugnava una falce. Il braccio era sollevato e il dito indice teso indicava una grossa Bibbia aperta, quasi a dire: "È qui la risposta!".

Langdon osservò il medaglione e poi si voltò verso Peter.

Gli occhi del suo mentore scintillavano pieni di mistero. «Robert, vorrei che tu riflettessi su una cosa.» La voce di Solomon echeggiò lungo il pozzo delle scale. «Perché credi che la Bibbia sia sopravvissuta per migliaia di anni di storia tumultuosa? Perché è ancora qui? Forse perché le storie che racconta sono una lettura avvincente? Naturalmente no… Ma una ragione c’è. Esiste un motivo per cui i monaci cristiani passano la vita tentando di decifrarla, e i mistici ebraici e gli studiosi della cabala riflettono costantemente sull’Antico Testamento. E la ragione è che ci sono segreti potenti nascosti nelle pagine di quell’antico libro… un’enorme, inutilizzata riserva di sapienza che aspetta di essere svelata.»

Langdon non ignorava la teoria secondo la quale nelle Scritture c’è un livello semantico occulto, un messaggio nascosto velato dall’allegoria, dal simbolismo e dalle parabole.

«I profeti ci avvertono» continuò Peter «che il linguaggio usato per comunicare i loro misteri è criptico. Il vangelo di Marco dice: "A voi è stato dato il mistero… invece tutto avviene in parabole". I Proverbi ammoniscono che le massime dei saggi sono "enigmi" e la prima lettera dei Corinzi parla di "sapienza nascosta". Il vangelo di Matteo dice: "Aprirò la mia bocca con parabole… svelerò cose nascoste".»

Cose nascoste, enigmi, rifletté Langdon, consapevole che quelle parole comparivano diverse volte sia nei Proverbi sia, per esempio, nel Salmo 78: "Aprirò la mia bocca con una parabola, rievocherò gli enigmi dei tempi antichi". Il concetto di "cose nascoste" ed "enigmi", come Langdon ben sapeva, non comportava necessariamente un riferimento al "male", ma indicava piuttosto che il vero significato era in ombra, oscurato alla luce.

«E se hai ancora dei dubbi» riprese Solomon «la prima lettera ai Corinzi ci dice chiaramente che le parabole presentano due livelli semantici: "Vi ho dato da bere latte, non cibo solido, perché non ne eravate ancora capaci", dove il latte sta a significare un’interpretazione annacquata per le menti sprovvedute, mentre il cibo solido è il messaggio vero, accessibile solo alle menti più avvedute.»

Peter alzò di nuovo la torcia, illuminando il bassorilievo della figura avvolta nel mantello che indicava la Bibbia. «So che sei uno scettico, Robert, ma rifletti un momento: se nella Bibbia non ci sono significati nascosti, allora perché tante fra le migliori menti della storia, compresi brillanti scienziati della Royal Society, l’hanno studiata fino all’ossessione? Sir Isaac Newton ha scritto più di un milione di parole nel tentativo di decifrarne l’autentico significato, compreso un manoscritto del 1704 in cui sosteneva di aver ricavato informazioni scientifiche occulte dalla Bibbia!»

Langdon sapeva che era vero.

«E Francesco Bacone» continuò Peter «il genio a cui re Giacomo affidò l’incarico di creare, letteralmente, la sua versione autorizzata della Bibbia, si convinse talmente che il testo conteneva un significato criptico da scriverne usando suoi codici personali, codici che vengono studiati ancora oggi! Naturalmente, come sai, Bacone era un rosacroce e scrisse Della saggezza degli antichi.» Solomon sorrise. «Perfino William Blake, poeta iconoclasta, suggerì che dovremmo leggere tra le righe della Bibbia.» Langdon conosceva quel verso:

Entrambi leggiamo la Bibbia giorno e notte, ma tu leggi nero dove io leggo bianco.

«E non si tratta solo dei grandi intellettuali europei» proseguì Peter scendendo ora a passo più veloce. «È stato qui, nel cuore di questa giovane nazione americana, che i nostri più brillanti padri fondatori… John Adams, Benjamin Franklin, Thomas Paine… segnalarono i gravi pericoli di un’interpretazione letterale della Bibbia. Thomas Jefferson era talmente convinto che il vero messaggio della Bibbia fosse occulto che effettuò dei veri e propri tagli e rivide l’intero testo al fine di, per citare le sue stesse parole, "farla finita con le sovrastrutture artificiali e ristabilire le dottrine autentiche".»

Langdon era a conoscenza anche di quello strano episodio. La Bibbia di Jefferson veniva ancora stampata con incluse molte delle sue controverse revisioni, tra le quali l’eliminazione della nascita da una vergine e della resurrezione. Incredibilmente, la Bibbia di Jefferson era stata offerta in dono a ogni nuovo membro del Congresso per tutta la prima metà del diciannovesimo secolo.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il simbolo perduto»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il simbolo perduto» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il simbolo perduto»

Обсуждение, отзывы о книге «Il simbolo perduto» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x