Michael Palmer - Sindrome atipica

Здесь есть возможность читать онлайн «Michael Palmer - Sindrome atipica» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2003, ISBN: 2003, Издательство: Sperling & Kupfer, Жанр: Триллер, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Sindrome atipica: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Sindrome atipica»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il dottor Rutledge ha la certezza che ci sia qualcosa di sospetto nelle morti dei suoi pazienti. Troppe banali influenze degenerate in incomprensibili complicanze non hanno lasciato scampo ai malati. L’uomo nutre un sospetto: che nell’evoluzione fatale delle malattie sia coinvolto il giacimento di carbone, la cui aria nera copre il cielo della sua città, nel West Virginia. Ma presto il dottore capisce che le sue indagini lo stanno portando a scoprire segreti molto più pericolosi di quanto potesse immaginare.

Sindrome atipica — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Sindrome atipica», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Significa che Stevenson e i suoi uomini alla miniera ci hanno pagati per non dire ciò che sappiamo.»

«Non capisco. Che legame hanno con voi?»

Lewis si fregò il mento, poi sospirò di nuovo.

«Per un certo periodo, abbiamo trasportato quella roba là dentro per loro», rispose.

9

Per due anni e mezzo, quasi tutte le riunioni della commissione Omnivax erano state tenute in una delle sale conferenze al terzo piano dell’edificio Parkman, il quartier generale dell’FDA a Rockville nel Maryland. Quando, sul tardi quel giorno, Lynette Marquand avrebbe pronunciato il suo discorso, la parete divisoria scorrevole tra le stanze sarebbe stata aperta, offrendo così più posti a sedere per la stampa, il panel dell’Omnivax, lo staff della first lady e quel centinaio di dignitari che erano riusciti a procurarsi un invito.

Al momento, tuttavia, il tramezzo era chiuso e la commissione poteva tenere la riunione privatamente. Per quanto ne sapeva Ellen, questo incontro sarebbe stato l’ultimo prima della seduta per votare l’approvazione formale alla distribuzione e all’uso generale del supervaccino.

Passando, lanciò un’occhiata nella prima stanza: squadre di cameraman televisivi si stavano preparando per lanciare il messaggio di Lynette Marquand nel mondo, e numerosi agenti dei servizi segreti ispezionavano con cura le pareti e il podio e scrutavano sotto le sedie. La maggior parte dei membri della commissione Omnivax era già nell’altra stanza, riunita in gruppi di due o tre persone. Alcuni si stavano sistemando davanti ai loro segnaposti in cartone elaborati dal computer, sistemati sul lucido tavolo in legno di ciliegio, grande come un campo di football. I membri della commissione erano per la maggior parte uomini e tutti, tranne Ellen, avevano una laurea in medicina o dottorati. Sotto i loro nomi erano stampati i titoli di studio, le competenze e i nomi degli organismi per cui lavoravano. Il segnaposto di Ellen diceva soltanto: ELLEN KROFT, LAUREA IN SCIENZE: CONSUMATORE.

Per alcune settimane dopo la prima riunione, Cheri e Sally avevano dato a Ellen informazioni dettagliate su ogni membro del comitato, aggiungendo, quando era parso loro giusto, le fonti dei loro fondi per la ricerca e ogni loro partecipazione azionaria nell’industria farmaceutica. La quantità di informazioni che le due casalinghe erano riuscite a raccogliere aveva stupito Ellen. Le due donne erano serie e impegnate per la loro causa e l’influsso su scala mondiale che erano riuscite a esercitare in un tempo relativamente breve lo dimostrava. L’aveva stupita anche l’ampiezza e la complessità dei rapporti tra i membri del comitato e l’industria farmaceutica. Se le informazioni di Cheri e Sally erano esatte, e non era venuto alla luce nulla che potesse farle pensare altrimenti, troppi di loro avevano un legame con quell’industria.

Dei presenti, solo pochi salutarono Ellen con un sorriso o un cenno. Come sempre, fu più che altro ignorata. Poco dopo essersi seduta, il dottor George Poulos, direttore dell’Istituto per lo sviluppo del vaccino, si sedette alla sua destra. Poulos, uno di quelli con il dottorato, era un uomo piacente con classici lineamenti greci. Era sempre vestito elegantemente e oggi, forse in onore dell’occasione, portava un fazzoletto nel taschino della giacca. Da qualche parte in una cartelletta nello studio di Ellen, il dossier che Sally e Cheri avevano raccolto su di lui diceva che era un medico stimato, ricercatore e uomo d’affari, oltre che sostenitore di primo piano del presidente Jim Marquand. Si lasciava influenzare su alcune questioni, ma solo quando pensava che fare una concessione avrebbe migliorato la sua posizione.

Una persona imprevedibile, di cui non fidarsi completamente , riportava il dossier. Considerato un eroe quando aveva dato l’alt al vaccino sperimentale combinato contro varicella, morbillo, orecchioni e rosolia testato in Sud America a metà anni Ottanta, dopo i decessi e l’immunosoppressione in alcuni neonati femmine, sei mesi più tardi aveva però taciuto quando erano state usate versioni leggermente modificate di quel vaccino.

L’ultima frase di quella relazione diceva semplicemente: Guida una Porsche 911 Turbo rossa.

«E così, Ellen», esordì, indicando le persone che si stavano radunando nella sala, «ne ha fatta di strada da quando insegnava scienze alle medie.»

Ellen soffocò un paio di risposte che andavano dall’essere acute e divertenti al risultare ingiuriose e meschine.

«È stata un’esperienza», ribatté.

«E che effetto le fa aver lavorato gomito a gomito con un simile gruppo di scienziati?»

«È… è stata un’esperienza», ripeté, avvalorando la sua battuta che voleva essere spiritosa con quello che sperava fosse un sorriso caloroso. «La emoziona la visita della first lady?»

«Molto. Lynette e io siamo vecchi amici. L’ho aiutata a redigere la parte sui vaccini del suo libro Citizen Pioneers. L’Omnivax è figlio suo, per così dire.»

«A quanto pare.»

«E dopo la votazione, lei condividerà quel figlio con la nazione e forse con il mondo intero.»

«È per questo motivo che la votazione è stata anticipata?»

«Può darsi. Dato che il risultato è scontato, a molti nelle alte sfere piacerebbe che questa faccenda si concludesse il più presto possibile.»

Ellen sentì che stava per perdere la calma.

«Vorrei essere d’accordo con loro», commentò. «Ha visto quanti genitori e nonni hanno scritto ai rappresentanti del Congresso sostenendo che l’Omnivax non era stato studiato sufficientemente a lungo? O quanti articoli sono stati pubblicati per mettere in guardia contro l’attuazione prematura di questo progetto? Io stessa ho ricevuto lettere ed e-mail, da cinque a dieci al giorno negli ultimi mesi. La gente sente molto questo progetto.»

«Ambientalisti», borbottò Poulos con chiaro disprezzo. «Questo è solo uno tra una dozzina di temi su cui scrivono e scrivono. L’assicuro, la grande maggioranza degli americani appoggia totalmente questo progetto. Il fatto è che non sono quelli che scrivono.»

Ellen non si era mai sentita a suo agio con Poulos, ora però cominciava a trovarlo veramente sgradevole.

«Continuo a pensare che ci stiamo muovendo troppo in fretta», replicò. «Ci sono ancora domande senza risposta.»

«E specificamente?»

Ellen non voleva farsi trascinare in una discussione sul Lasaject, fino a che Rudy non avesse completato la sua ricerca. Aveva evitato di proposito di riferire a Sally e Cheri ciò che l’amico stava facendo. Sollevare ora la questione con un uomo che anteponeva i suoi affari a tutto il resto, sarebbe stato sciocco e imprudente.

Il Lasaject, un vaccino contro la febbre di Lassa, la terribile malattia emorragica, era uno degli ultimi componenti che sarebbero stati votati per essere inclusi nell’Omnivax. Malattia endemica nella Sierra Leone, negli ultimi anni era comparsa sempre più di frequente negli Stati Uniti.

«Specificamente», rispose, «perché l’attuale governo stia facendo pressione su di noi, affinché si approvi questo vaccino, quando vi sono tante domande senza risposta e tanti consumatori a cui piacerebbe vederlo ridotto progressivamente o accantonato del tutto.»

Ecco! L’ho detto e ne sono felice.

Ellen continuava a fare ricerche sulla malattia, anche mentre Rudy stava analizzando i dati clinici accumulati sul vaccino. La febbre di Lassa, provocata da un virus simile al letale Ebola, era comparsa a Chicago e a Milwaukee una decina d’anni prima, causando rapidamente più di venti decessi. Con la possibilità che si profilasse una grave epidemia, la Columbia Pharmaceuticals, una società con sede centrale nel Maryland, aveva creato e testato con successo un vaccino. Poi, improvvisamente come erano iniziati, i casi di Lassa erano finiti. Era svanita la possibilità che si sviluppasse un’epidemia e la vaccinazione obbligatoria con il Lasaject era stata rinviata a tempo indeterminato dall’FDA. Dopo tanto lavoro, la Columbia si era trovata nei guai. I loro successivi tentativi di mettere in vendita il vaccino nella Sierra Leone erano stati frustrati dal disordine politico di quel paese, la cui economia era tra le più deboli in Africa. L’OMS, l’organizzazione mondiale per la Sanità, si era rifiutata di inviare la sua gente in quella zona tanto instabile. E così, per sette anni il virus attenuato che costituiva il vaccino aveva languito nelle incubatrici del suo creatore.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Sindrome atipica»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Sindrome atipica» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Michael Palmer - Natural Causes
Michael Palmer
Michael Palmer - The Society
Michael Palmer
Michael Palmer - The fifth vial
Michael Palmer
Michael Palmer - Silent Treatment
Michael Palmer
Michael Palmer - Side Effects
Michael Palmer
Michael Palmer - Oath of Office
Michael Palmer
Michael Palmer - Flashback
Michael Palmer
Michael Palmer - Fatal
Michael Palmer
Michael Palmer - Extreme Measures
Michael Palmer
Michael Palmer - A Heartbeat Away
Michael Palmer
Michael Palmer - Tratamiento criminal
Michael Palmer
Michael Palmer - The Last Surgeon
Michael Palmer
Отзывы о книге «Sindrome atipica»

Обсуждение, отзывы о книге «Sindrome atipica» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x