Emilio Salgari - I misteri della jungla nera

Здесь есть возможность читать онлайн «Emilio Salgari - I misteri della jungla nera» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

I misteri della jungla nera: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «I misteri della jungla nera»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

I misteri della jungla nera — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «I misteri della jungla nera», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Tre note acute, le note del ramsinga , echeggiarono nella jungla e sotto terra s’udì cupo rimbombo di poco prima. I due cacciatori si aggomitolarono, facendosi più piccini e rattenendo persino il respiro. Sapevano che se venivano scoperti, sarebbero stati irremissibilmente strangolati dai lacci di seta di quei mostruosi individui, che avevano di già sacrificato tante vittime.

Non erano ancora trascorsi tre minuti che s’udirono i bambù aprirsi violentemente e fra le tenebre fu scorto uno di quegli uomini. col laccio nella destra ed il pugnale nella sinistra, passare come una freccia dinanzi alla macchia e scomparire nel folto della jungla .

– L’hai veduto, Kammamuri? – chiese sottovoce Tremal-Naik.

– Sì, padrone, – rispose il maharatto.

– Essi ci credono assai lontani e corrono, sperando di raggiungerci.

Fra pochi minuti non avremo un solo uomo alle spalle.

– Diffidiamo, padrone. Quegli uomini mi fanno paura.

– Non temere, che son qui io. Zitto e sta’ bene attento.

Un altro indiano, armato come il primo, passò correndo qualche istante dopo, e pur esso scomparve nel folto dei bambù.

In lontananza s’udì ancora qualche grido, qualche fischio che pareva, che anzi doveva essere un segnale, poi tutto tacque.

Trascorse mezz’ora. Tutto indicava che gli indiani, lanciati forse su di una falsa traccia, erano assai lontani. Il momento non poteva essere più propizio per fare un giro sui talloni e fuggire in direzione della riva.

– Kammamuri, – disse Tremal-Naik, – noi possiamo metterci in marcia.

Gli indiani, a mio parere, devono essere tutti dinanzi a noi e nel mezzo della jungla .

– Sei proprio sicuro, padrone?

– Non odo rumore alcuno.

– E dove andremo? Al banian forse?

– Sì, maharatto.

– Vuoi cacciarti là dentro, forse?

– No per ora, ma domani notte ritorneremo qui e sveleremo il mistero.

– Ma chi supponi che sieno quegli uomini?

– Non lo so, ma lo saprò, Kammamuri, come pure saprò chi sia quella donna che veglia nella pagoda della loro terribile dea. Hai udito tu, ciò che disse quel vecchio?

– Sì, padrone.

– Non so, ma mi parve che parlasse di me ed ho il sospetto che quella Vergine sia…

– Chi mai?

– La donna che m’ha stregato, Kammamuri. Allorché quel vecchio parlò di lei, ho sentito il cuore battermi con veemenza strana e ciò mi succede tutte le volte che…

– Zitto, padrone!… – mormorò Kammamuri, con voce soffocata.

– Cos’hai udito?

– Un bambù s’è mosso.

– Dove?

– Laggiù… a trenta passi da noi. Zitto!

Tremal-Naik alzò il capo e lo girò all’intorno, scrutando con attenzione la nera massa dei bambù, ma non scorse alcuno. Tese gli orecchi, rattenendo il respiro e trasalì. Un fruscìo appena distinto si udiva nella direzione indicata dal maharatto, si avrebbe detto che una mano scostava con somma precauzione le larghe e cuoriformi foglie delle gigantesche piante.

– Qualcuno s’avvicina, – mormorò egli. – Non muoverti, Kammamuri.

Il fruscio cresceva e s’avvicinava, ma assai lentamente. Di lì a poco videro due bambù piegarsi e comparire un indiano il quale si curvò verso terra, portando una mano all’orecchio. Stette un minuto così, poi si rialzò e parve che fiutasse l’aria.

– Gary! – bisbigliò egli.

Un secondo indiano uscì da quei bambù, a sei passi di distanza dal primo.

– Odi nulla? – domandò il nuovo venuto.

– Assolutamente nulla. – Eppure, mi parve che qualcuno bisbigliasse.

– Ti sarai ingannato. Sono cinque minuti che me ne sto qui, cogli orecchi ben tesi. Siamo su di una falsa via.

– Dove sono gli altri?

– Tutti dinanzi a noi, Gary. Si teme che gli uomini che hanno ardito qui sbarcare, tentino un colpo di mano sulla pagoda.

– A quale scopo?

– Quindici giorni fa, la vergine della pagoda incontrò un uomo. Furono scorti da uno dei nostri a scambiarsi dei segnali.

– E perché?

– Si crede che l’uomo voglia liberare la Vergine.

– Oh! L’orrendo delitto! – esclamò l’indiano che chiamavasi Gary.

– Questa notte un indiano, compagno del miserabile che osò alzare gli occhi sulla Vergine della nostra venerabile dea, è sbarcato. Senza dubbio veniva a spiare.

– Ma quell’indiano fu strangolato.

– Sì, ma dietro di lui sono sbarcati altri uomini, uno dei quali assassinò il nostro sacerdote.

– E chi è quest’uomo che mirò in volto la Vergine?

– Un uomo formidabiie, Gary, e capace di tutto: è il cacciatore di serpenti della jungla nera .

– Bisogna che muoia.

– Morrà, Gary. Per quanto corra, noi lo raggiungeremo ed i nostri lacci lo strangoleranno. Ora tu parti e cammina dritto fino a che giungi sulla riva del fiume: io mi reco alla pagoda a vegliare sulla Vergine. Addio, e che la nostra dea ti protegga.

I due indiani si separarono prendendo due vie differenti. Appena il rumore cessò, Tremal-Naik che tutto aveva udito, balzò in piedi

– Kammamuri, – diss’egli con viva emozione, bisogna che ci separiamo. Tu li hai uditi: essi sanno che io sono sbarcato e mi cercano.

– Ho udito tutto, padrone.

– Tu seguirai l’indiano che si dirige verso il fiume e appena lo potrai guadagnerai la riva opposta. Io seguo l’altro.

– Tu mi nascondi qualche cosa, padrone. Perché non vieni anche tu alla riva?

– Devo recarmi alla pagoda.

– Oh! Non farlo, padrone!

– Sono irremovibile. Nella pagoda si nasconde la donna che mi ha stregato.

– E se ti assassinano?

– Mi uccideranno a fianco di lei e morrò felice. Parti, Kammamuri, parti ché comincia a prendermi la febbre.

Kammamuri emise un profondo respiro che pareva un gemito, e si alzò.

– Padrone, – disse con voce commossa. – Dove ci rivedremo?

– Alla capanna, se sfuggo alla morte: vattene.

Il maharatto si cacciò nella jungla dietro le traccie dell’indiano, in direzione della riva. Tremal-Naik stette lì a guardarlo. colle braccia incrociate sul petto e la fronte abbuiata.

– Ed ora, – diss’egli rialzando con fierezza il capo, quando il maharatto scomparve ai suoi occhi, – sfidiamo la morte!…

Si gettò la carabina ad armacollo, diede un ultimo sguardo all’intorno e si allontanò a passi rapidi e silenziosi, seguendo le traccie del secondo indiano il quale non doveva essere molto discosto.

La via era difficile ed intricatissima. Il terreno era coperto, fin dove poteva giungere l’occhio, da una rete fitta fitta di bambù che si rizzavano ad un’altezza veramente straordinaria.

V’erano colà i cosiddetti bans tulda , coperti di foglie grandissime, i quali, in meno di trenta giorni, acquistano un’altezza che sorpassa i venti metri ed una grossezza di trenta centimetri.

I behar bans , alti appena un metro, col fusto vuoto ma forte ed armato di lunghe spine, ed una varietà numerosa di altri bambù conosciuti comunemente nelle Sunderbunds col nome generico di bans , i quali si stringevano così davvicino, che era d’uopo servirsi del coltello per aprirsi un passaggio.

Un uomo non pratico di quei luoghi si sarebbe senza dubbio smarrito in mezzo a quei giganteschi vegetali e si sarebbe trovato nell’impossibilità di fare un passo innanzi senza far rumore, ma Tremal-Naik, che era nato e cresciuto nella jungla , movevasi là sotto con sorprendente rapidità e sicurezza, senza produrre il menomo fruscìo. Non camminava, poiché ciò sarebbe stato assolutamente impossibile, ma strisciava simile ad un rettile, guizzando fra pianta e pianta, senza mai arrestarsi, senza mai esitare sulla via da scegliere. Ogni qual tratto egli appoggiava l’orecchio a terra ed era sicuro di non perdere le traccie dell’indiano che lo precedeva, trasmettendo il terreno, il passo di lui, per quanto fosse leggiero.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «I misteri della jungla nera»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «I misteri della jungla nera» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «I misteri della jungla nera»

Обсуждение, отзывы о книге «I misteri della jungla nera» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x