Roberto Bracco - Una donna

Здесь есть возможность читать онлайн «Roberto Bracco - Una donna» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: foreign_antique, foreign_prose, foreign_dramaturgy, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Una donna: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Una donna»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Una donna — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Una donna», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать
Clelia

(sottovoce) E ritornerà?

Mario

(sente confabulare senza intendere le parole e monta in collera) Sempre misteri! Sempre confabulazioni segrete!

Clelia

(dolcemente) Nessun mistero…

Mario

Voglio sapere!

Clelia

Oh! io non volevo dirtene nulla per non seccarti, ma giacchè Dio sa che scioccherie sospetti – e sei molto ingiusto – , eccoti la verità: il padrone di casa vuol mandarmi via. Sei contento, ora?

Mario

(mortificato e calmo) Non ti manderà via. Fra un paio di giorni, se non prima, avrà quello che deve avere.

Clelia

Avete udito, don Saverio? Sicchè, ditegli che stia tranquillo… E, per carità, se ritorna, non me lo fate vedere! Uh! quanto è antipatico!

Portinaio

(stringendosi nelle spalle, se ne va borbottando.) … Antipatico… antipatico… Se quello viene, posso io dirgli d'andarsene?.. Basta… (Esce, chiudendo la porta.)

Clelia

(con uno dei soliti sforzi di finta spensieratezza) Sì, sì, basta con i guai, oggi!.. «Signora Clelia il pranzo è servito»… (Siede a tavola. Cava il turacciolo dalla bottiglia, e versa il vino nel bicchiere, mentre Mario è lontano. Indi, a un tratto, cede a un istante d'abbattimento, appoggia i gomiti sulla tavola, e fra le mani stringe il capo abbandonato.)

Mario

(se ne accorge e le si avvicina alle spalle) Clelia mia, lo vedi: questa vita non è per te!

Clelia

(senza alzare il capo, con dolcezza) Non mi dir niente, Mario.

Mario

No, non ti rimprovero… Tutt'altro! (Le bacia i capelli.)

Clelia

(gli si volta con le lagrime agli occhi) Mario mio…

Mario

Tu mi lascerai… Tu devi lasciarmi: lo comprendo.

Clelia

No…

Mario

Devi lasciarmi.

Clelia

Ma io ti voglio bene! Mario, credimi. Te lo dico… semplicemente: io non potrei più vivere senza di te.

Mario

Ti sembra così… perchè ora non vedi che me, perchè ora eviti qualunque tentazione, perchè vivi isolata: tutta la tua vita è concentrata nella mia persona, e tu dimentichi perfino che ci sono al mondo tanti altri uomini, sì, tanti altri uomini migliori di me, meno noiosi, più attraenti, più intelligenti… (Concitandosi) Ma se questi uomini ti stessero un po' attorno, tu, pure essendo buona come sei, pure amandomi come mi ami, cominceresti a fare dei confronti e cominceresti a comprendere di nuovo che il bacio che ti do io non vale più di quello d'un altro. Grado grado, ti persuaderesti di essere vittima di una fissazione, d'un equivoco… e – anche prima di lasciarmi – mi tradiresti…

Clelia

(di scatto) Mai!.. Questi altri uomini, che dici tu, io li ho conosciuti, io me li ricordo: li incontro ancora, talvolta, per la strada… E li faccio sempre i confronti, e non mi riesce di trovarne uno che mi paia migliore del mio Mario. E poi, me li figuro vicino a me, desiderosi di me… (con evidenza) e, al solo pensiero di averne un bacio, io provo disgusto, io sento ribrezzo… Come potrei dunque tradirti?.. Non è già che io pretenda d'essere una donna virtuosa… Non ho nemmeno un'idea chiara di ciò che sia la virtù… Ma non saprei, non saprei più subire nessun fastidio del cuore e del senso. E dimmelo tu: – questo disgusto, questo ribrezzo, quest'impossibilità, completa, assoluta, di tollerare, da che ho conosciuto te, sinanche un bacio, un semplice bacio, d'un altro uomo, che cosa significa? È la virtù?.. o è il vizio?.. È un bene?.. o è un male?.. Io non lo capisco. Ma capisco – ed è certo – che solamente tu mi sei piaciuto e solamente tu mi piaci, e che tua, tutta tua, esclusivamente tua posso e voglio essere.

Mario

(commosso) Clelia! Clelia!

Clelia

(con amorevole abbandono) Mi hai trasformata…

Mario

Clelia mia, ti ringrazio… (La bacia.)

(Tutti e due si calmano. Mario si stacca da lei rincorato, svelto, arzillo e va a prendere il cappello e il quadretto.)

Clelia

(scontenta) Che fai! Mi lasci proprio adesso?

Mario

Sì, ti lascio proprio adesso, perchè adesso mi sento benone, pieno di coraggio… Ho una buona speranza… Mi pare che tutto ciò che tenti adesso mi debba riuscire… Ho qui un piccolo capolavoro… (Mostra il quadretto avvolto in una carta.)

Clelia

Lasciami vedere…

Mario

È una testina: pare il ritratto d'una scimmia. Ma ho appuntamento con la cima degli imbroglioni: un mezzano d'arte apocrifa. E, perbacco, oggi stesso quello lì mi farà trovare… il compratore americano!

Clelia

Lasciami vedere..

Mario

(allegro) Ti farò vedere… il biglietto rosso. Ahi ah! ah! Arrivederci, (l'abbraccia e bacia) arrivederci, cuor mio, Cosuccia mia, tutta mia, solamente mia…

Clelia

(ansiosa e triste) Non te ne andare ancora… Aspetta… Mi sembra così brutto che tu te ne vada ora che la tristezza è passata…

Mario

Va là, che voglio profittare di questo lampo… di genio! Vado e torno presto. (Via di corsa chiudendo l'uscio.)

Clelia

(sùbito lo riapre, chiamando Mario come se avesse bisogno urgente di trattenerlo) Mario!.. Mario!.. (Tra sè) Ih! come corre!.. (Senza chiudere l'uscio, si accascia sulla sedia presso la porta.)

SCENA V
CLELIA, ANGIOLINA, indi CARSANTI
Clelia

(si sente male; le manca il respiro; è abbattuta.) Ahi!.. Ahi!.. (S'alza, va fino alla tavola apparecchiata, e beve avidamente il vino già versato nel bicchiere. Quindi, respira come si sentisse meglio. – Resta assorta, in piedi, con le spalle voltate alla porta.)

Angiolina

(entra, non vista, circospetta) Io sono qui.

Clelia

(voltandosi) Hai venduto l'abito?

Angiolina

Ma che abito!! (Sempre guardinga) Ero abbasso a far la spia. Appena il signor Mario è uscito, io ho infilato il portone. Non sono sola. C'è per le scale il signor Carsanti.

Clelia

(scattando con violenza) E chi t'ha dato il permesso di condurmi questo seccatore?

Angiolina

Nessuno! E se dovevo aspettare che me lo deste voi il permesso, sarei stata fresca! (Umilissima) Ma quel poveretto mi ha tanto pregata, che io ne ho avuto pietà. E poi non è un appestato, che diamine! Almeno state a sentirlo per cinque minuti. Non vi costa niente. E diteglielo voi stessa in faccia un bel no come glie lo avete mandato a dire tante volte per mezzo mio… E allora se ne persuaderà e lascerà in pace voi e me. (Esplodendo) Oh! io sono stanca di andare e venire ogni giorno inutilmente! (Mutando tono) Lo posso fare entrare?

Clelia

Bada che lo tratto male!

Angiolina

Trattatelo come volete: io me ne lavo le mani. (Corre verso la porta.)

Clelia

No, Angiolina: ti proibisco…

Angiolina

Meglio levarselo d'attorno una volta per sempre. (Sull'uscio, a voce bassa) Ehi, ehi, signor Carsanti…

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Una donna»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Una donna» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Una donna»

Обсуждение, отзывы о книге «Una donna» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x