Volodyk - Paolini1-Eragon.doc

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini1-Eragon.doc» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini1-Eragon.doc: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini1-Eragon.doc»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini1-Eragon.doc — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini1-Eragon.doc», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Eragon voleva farla arrabbiare, e ci riuscì benissimo. Dalla gola della dragonessa vibrò un ringhio furente, mentre faceva schioccare le fauci a pochi pollici dal suo volto. Snudò le zanne e lo guardò bieca, fumando dalle narici, Eragon sperò di non essersi spinto troppo in là. I pensieri di lei lo raggiunsero, ardenti di rabbia. Il sangue conoscerà il sangue. Combatterò. I nostri wyrda, i nostri destini ci legano, ma non mi sfidare. Ti porterò a casa perché sono in debito, ma sappi che voliamo verso la follia.

«Follia o no» disse al vento. «non abbiamo scelta: dobbiamo andare.» Si tolse la camicia e la strappò a metà, e con la stoffa foderò l'interno delle braghe. Poi salì in groppa a Saphira e le cinse il collo. Questa volta, le disse, vola più basso e più veloce.

Tieniti stretto, lo ammonì lei, e si levò in volo. Appena raggiunte le chiome degli alberi, la dragonessa prese un ritmo regolare e continuò a volare sulla foresta, sfiorando i rami. Lo stomaco di Eragon ricominciò a fare le capriole; era una fortuna che fosse vuoto.

Più in fretta, più in fretta, la incitò. Lei non disse niente, ma accelerò il battito d'ali, Eragon strizzò gli occhi e s'ingobbì. Aveva sperato che l'imbottitura nelle braghe lo avrebbe protetto, ma ogni movimento gli procurava dolorose fitte alle gambe. Sangue fresco cominciò a sgocciolargli lungo i polpacci. Sentì l'ansia di Saphira, che batteva le ali al massimo. In basso, il terreno sfrecciava come se qualcuno stesse sfilando sotto di loro una mappa, Eragon si disse che da terra dovevano apparire solo come una macchia confusa.

Nel primo pomeriggio arrivarono in vista della Valle Palancar. Le nuvole oscuravano la visuale a sud; Carvahall si trovava a nord. Saphira si abbassò appena, per consentire a Eragon di scorgere la fattoria. Quando infine lui la vide, il suo cuore ebbe un tuffo. Un nero pennacchio di fumo si levava dalla dimora in fiamme.

Saphira! Indicò in basso. Fammi scendere lì. Subito!

La dragonessa inclinò le ali e si tuffò in picchiata, avvicinandosi al terreno a una velocità spaventosa. Poi rallentò per puntare verso la foresta, Eragon urlò al di sopra del vento: «Atterra nei campi!» e si strinse forte alla creatura. Saphira aspettò di trovarsi a un centinaio di piedi dal suolo per puntare le ali verso il basso e frenare la discesa con pochi colpi poderosi. Atterrò pesantemente, e lui perse l'appiglio. Finì a terra, ma si rialzò subito, barcollante, senza fiato.

La casa era esplosa. Le assi del tetto e delle pareti erano sparse a raggiera in tutta l'area, il legno polverizzato come schiacciato da un colossale maglio. Tegole annerite costellavano il terreno; piccoli frammenti contorti di metallo erano tutto quel che restava della stufa. La neve era disseminata di pezzi di terraglia bianca e mattoni rossicci del comignolo. Un denso fumo oleoso si levava dal fienile in fiamme. Gli animali erano stati uccisi; qualcuno era fuggito.

«Zio!» Eragon corse verso i resti fumanti delle stanze, in cerca di Garrow. Nessuna traccia. «Zio!» gridò ancora. Saphira fece il giro della casa e gli si avvicinò.

Qui dimora il dolore , disse la dragonessa.

«Questo non sarebbe successo se non fossi fuggita via con me!»

Tu non saresti vivo se fossimo rimasti.

«Guarda!» urlò il ragazzo. «Avremmo potuto avvertire Garrow! È colpa tua se non è fuggito!» Sferrò un pugno contro un palo e si sbucciò le nocche. Senza badare al sangue che gli gocciolava dalle dita, uscì a grandi passi dalla casa, o meglio, da ciò che ne restava. Raggiunse il sentiero che conduceva alla strada maestra e si accoccolò per esaminare la neve. C'erano parecchie impronte, ma aveva la vista appannata e non riusciva a distinguerle bene. Sto diventando cieco? si chiese. Con la mano tremante si toccò le guance e le trovò bagnate.

Un'ombra torreggiò su di lui quando Saphira lo raggiunse, coprendolo con le sue ali. Consolati; forse non tutto è perduto… Eragon alzò lo sguardo versò di lei, in cerca di speranza. Guarda la neve. I miei occhi vedono soltanto due serie di orme. Garrow non è stato portato via.

Eragon scrutò la neve calpestata. Le orme di due paia di stivali andavano verso la casa. Poco distante, le stesse impronte che si allontanavano. E chiunque avesse lasciato quest'ultima serie, aveva lo stesso peso di quando era arrivato. Hai ragione: Garrow è ancora qui Si alzò di scatto e corse di nuovo verso le rovine.

lo cercherò qui intorno e nella foresta, disse Saphira.

Eragon scavalcò i resti della cucina e cominciò a scavare frenetico sotto un cumulo di macerie. Grossi detriti che normalmente non sarebbe riuscito a sollevare gli parevano leggeri come fuscelli. Per un attimo fu ostacolato da una credenza quasi intatta; poi la spostò di peso e la fece volare. Mentre afferrava una tavola, udì un rumore alle sue spalle. Si volse di scatto, pronto a difendersi. Una mano sbucò da sotto una parte di tetto crollato. Si muoveva appena, ed Eragon l'afferrò con un grido. «Zio, riesci a sentirmi?» Nessuna risposta. Eragon prese a staccare pezzi di legno, senza far caso alle schegge che gli ferivano le mani. Comparvero un braccio e una spalla, ma il corpo era sepolto sotto una trave pesante. Provò a spingerla con la spalla, mettendoci ogni fibra del suo essere, ma fu inutile. «Saphira! Ho bisogno di te!»

La dragonessa arrivò subito. Il legno schioccava sotto le sue zampe mentre si faceva strada fra le rovine. Senza una parola, gli passò accanto e appoggiò il fianco contro la trave. Conficcò gli artigli in quello che restava del pavimento e tese i muscoli. Con un lento scricchiolio, la trave si alzò ed Eragon vi s'infilò sotto. Garrow era disteso a faccia in giù, gli abiti ridotti a brandelli. Eragon lo trascinò fuori dalle macerie. Non appena furono al sicuro, Saphira lasciò andare la trave, che ricadde con uno schianto fragoroso.

Eragon trascinò lo zio fuori dalla casa distrutta e lo adagiò per terra. Lo guardò sconvolto, lo toccò con delicatezza. La sua pelle era grigia, senza vita, e secca, come se una febbre lo avesse prosciugato. Aveva il labbro spaccato e un taglio profondo gli solcava lo zigomo, ma non era quella la cosa peggiore. La maggior parte del corpo era coperta da gravi ustioni, bianche come gesso, che trasudavano un liquido chiaro. Emanava un puzzo nauseabondo, come di frutta marcita. Respirava a fatica; ogni rantolo sembrava l'ultimo.

Assassini, sibilò Saphira.

Non dirlo.. Potrebbe ancora salvarsi! Dobbiamo portarlo da Gertrude. Ma io non posso,farcela da solo fino a Carvahall

Saphira gli trasmise l'immagine di Garrow sospeso sotto di lei mentre volava.

Puoi portarci tutti e due?

Devo.

Eragon scavò fra le macerie finché non trovò una tavola abbastanza grande e qualche cinghia di cuoio. Disse a Saphira di trapassare con un'unghia ciascuno dei quattro angoli della tavola, poi fece scorrere le cinghie nei fori e le fissò alle zampe davanti della dragonessa. Dopo aver controllato i nodi, fece rotolare Garrow sulla barella. Mentre lo legava per sicurezza, dalla mano dello zio cadde un brandello di stoffa nera. Era il tessuto dei mantelli degli stranieri. Eragon se lo infilò in tasca con un gesto di rabbia, salì in groppa a Saphira e chiuse gli occhi per combattere il dolore pulsante che gli tormentava le gambe. Vai!

La dragonessa piantò saldamente le zampe dietro a terra e s'impennò, agitando le ali con vigore, i muscoli tesi nello sforzo di contrastare la gravità. Per un lungo, terribile istante non accadde nulla; poi la creatura si staccò dal suolo e prese a salire rapida. Mentre sorvolavano la foresta, Eragon le disse: Segui la strada maestra, così troverai spazio per atterrare.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini1-Eragon.doc»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini1-Eragon.doc» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Paolini1-Eragon.doc»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini1-Eragon.doc» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x