Volodyk - Paolini1-Eragon.doc
Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini1-Eragon.doc» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Paolini1-Eragon.doc
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:3 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 60
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Paolini1-Eragon.doc: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini1-Eragon.doc»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Paolini1-Eragon.doc — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini1-Eragon.doc», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Eragon non avrebbe mai potuto dire quanto durò il duello. Sembrava che il tempo si fosse dissolto per lasciare spazio soltanto ad azione e reazione. Zar'roc diventava sempre più pesante e i muscoli del braccio gli bruciavano a ogni colpo. Alla fine, mentre lui tentava un affondo. Arya si spostò appena di lato e la punta della sua spada si posò sullo zigomo di Eragon con una rapidità sovrannaturale.
Eragon s'impietrì quando sentì il gelido metallo a contatto con la pelle. I muscoli gli tremavano per lo sforzo. A stento si accorse del cupo brontolio emesso da Saphira e delle acclamazioni rauche dei guerrieri in circolo. Arya abbassò la spada e la ripose nel fodero. «Hai superato la prova» disse con somma calma in mezzo al fracasso.
Frastornato, Eragon raddrizzò la schiena lentamente.
Fredric era di fianco a lui e gli dava grandi pacche sulle spalle. «Un capolavoro di scherma! Ho perfino imparato qualche nuova mossa, guardando voi due. E l'elfa... meravigliosa!» Ma ho perso, protestò lui in silenzio. Orik si complimentò con un largo sorriso ma Eragon non aveva occhi che per Arya, immobile e silenziosa. Lei mosse appena un dito verso una collinetta a circa un miglio dal campo di addestramento, poi si volse e si allontanò. La folla si divise in due ali di umani e nani ammutoliti, per lasciarla passare.
Eragon si rivolse a Orik. «Devo andare. Più tardi tornerò sulla rocca.» Rinfoderò Zar'roc e salì in groppa a Saphira. La dragonessa si alzò in volo sul campo, che si trasformò in un mare di facce tutte rivolte verso di lei. .
Mentre volavano verso la collinetta, Eragon vide Arya correre sotto di loro con passi lievi e agili. Saphira commentò: La trovi attraente, vero?
Sì , ammise lui, e arrossì.
Il suo viso ha più carattere di quello della maggior parte degli umani, sbuffò lei , ma è troppo lungo, sembra quello di un cavallo, e nel complesso è troppo esile e piatta.
Eragon guardò Saphira stupito. Sei gelosa!.
Impossibile . Non sono mai gelosa, ribattè lei, offesa.
In questo caso sì, ammettilo! rise lui.
La dragonessa fece schioccare le fauci. No che non lo sono! Eragon sorrise e scrollò il capo, ma preferì non insistere. Saphira atterrò bruscamente sul poggio, facendolo sobbalzare in malo modo, Eragon scivolò a terra senza commentare.
Arya arrivò poco dopo; Eragon non aveva mai visto nessuno correre così veloce e senza sforzo. Quando arrivò in cima alla collinetta, l'elfa respirava tranquillamente, come se avesse fatto una passeggiata. D'improvviso a corto di parole, Eragon abbassò lo sguardo. Lei gli passò accanto e si rivolse a Saphira. «Skulblaka, eka celòbra Ono un mulabra ono un onr Shur'tugal né haina. Atra nosu waìse fricai.»
Eragon non riconobbe la maggior parte delle parole, ma Saphira evidentemente comprese il messaggio, perché fece frullare le ali e squadrò Arya con espressione curiosa. Poi annuì, mormorando di gola. Arya sorrise. «Sono felice di vedere che ti sei ripresa» disse Eragon. «Non sapevamo se saresti sopravvissuta.»
«Ecco perché sono venuta qui oggi» disse lei, voltandosi. La sua voce morbida aveva un forte accento esotico, e vibrava appena come se fosse sul punto di mettersi a cantare. «Sono in debito con te. Mi hai salvato la vita. Non lo dimenticherò mai.»
«Non... non è stato niente» balbettò Eragon imbarazzato, pur sapendo che non era vero. Si affrettò a cambiare discorso. «Come sei finita a Gil'ead?»
Il volto di lei fu attraversato da un'ombra di dolore, e l'elfa distolse lo sguardo. «Vieni, camminiamo.» Scesero dal poggio e si addentrarono nel Farthen Dùr. Eragon rispettò il silenzio di Arya mentre passeggiavano. Saphira li seguiva. Infine Arya alzò la testa e parlò con la grazia della sua razza: «Ajihad mi ha detto che eri presente quando è apparso l'uovo di Saphira.» «Sì.» Per la prima volta, Eragon si rese conto dell'energia che doveva essere stata necessaria per trasportare l'uovo per le decine di leghe che separavano la Du Weldenvarden dalla Grande Dorsale. Anche solo tentare un simile gesto voleva dire andare incontro al disastro, se non alla morte. Le parole dell'elfa furono gravi. «Allora sappi una cosa: nel momento stesso in cui lo raccoglievi, io venivo catturata da Durza.» La sua voce era carica di amarezza e dolore. «Era lui a comandare gli Urgali che mi tesero l'agguato e uccisero i miei compagni. Faolin e Glenwing. Chissà come sapeva dove aspettarci... non eravamo preparati. Mi drogarono e mi portarono a Gil'ead. Lì Durza fu incaricato da Galbatorix di scoprire dove avevo mandato l'uovo e tutto ciò che sapevo di Ellesméra.»
I suoi occhi erano di ghiaccio, la mascella serrata. «Durza tentò in tutti i modi, per mesi, senza successo. Quando non ci riuscì nemmeno con la tortura, ordinò ai suoi soldati di usarmi a loro piacere. Per fortuna ebbi ancora la forza per annebbiare le loro menti e renderli incapaci. Infine Galbatorix ordinò di portarmi a Urù'baen. A questa notizia ebbi davvero paura, perché ero troppo debole nel corpo e nella mente per resistergli. Se non fosse stato per te, sarei finita davanti a Galbatorix nel giro di una settimana.»
Eragon rabbrividì. Era sorprendente sapere a che cosa era sopravvissuta. Il ricordo delle sue ferite era ancora vivido nella sua memoria. Dolcemente, chiese: «Perché mi dici tutto questo?» «Perché tu sappia da che cosa mi hai salvata. Non credere che possa ignorare il tuo gesto.» Eragon chinò la testa umilmente. «Che cosa farai adesso... tornerai a Ellesméra?» «No, non subito. C'è tanto da fare, qui. Non posso abbandonare i Varden. Ajihad ha bisogno del mio aiuto. Oggi ti ho visto alla prova sia con le armi che con la magia. Brom ti ha insegnato bene. Sei pronto per proseguire il tuo addestramento.»
«Vuoi dire a Ellesméra?»
«Sì.»
Eragon avvertì una punta dì irritazione. Lui e Saphira non avevano dunque voce in capitolo? «Quando?»
«Questo si deve ancora decidere, ma comunque non prima di qualche settimana.» Almeno ci danno altro tempo , pensò Eragon, Saphira gli disse qualcosa, e lui a sua volta chiese ad Arya: «Che cosa volevano da me i Gemelli?»
Le labbra ben disegnate di Arya si curvarono in una smorfia. «Qualcosa che nemmeno loro sanno fare. È possibile pronunciare il nome di un oggetto nell'antica lingua ed evocarne l'essenza. Ci vogliono anni di esercizio e grande disciplina, ma la ricompensa è il totale controllo sugli oggetti. Ecco perché il vero nome di ciascuno è tenuto segreto, perché se fosse noto a un individuo malvagio, potrebbe dominarti.»
«È strano» disse Eragon dopo un istante. «ma prima di essere catturato a Gil'ead, ti ho vista più di una volta in sogno. Era come la divinazione... e in seguito sono stato in grado di vederti.,. ma sempre durante il sonno.»
Arya strinse le labbra, pensierosa. «C'erano momenti in cui avvertivo un'altra presenza accanto a me, ma ero spesso confusa e febbricitante. Non ho mai sentito parlare, né nelle leggende né nella storia, di qualcuno capace di divinare nel sonno.»
«Nemmeno io capisco» disse Eragon, guardandosi le mani. Si rigirò l'anello di Brom intorno all'indice. «Che cosa significa il tatuaggio che hai sulla spalla? Sai, non avevo intenzione di vederlo, ma stavo curando le tue ferite... non ho potuto farne a meno. È uguale al simbolo su quest'anello.» «Hai un anello con lo yawé?» esclamò lei, incredula.
«Sì. Era di Brom. Vedi?»
Le porse l'anello. Arya esaminò lo zaffiro, poi disse lentamente: «È un pegno dato soltanto ai più preziosi amici degli elfi…tanto prezioso, in effetti, che non si usa da secoli. O almeno, così credevo. Non ho mai saputo che la regina Islandazi avesse una così alta considerazione di Brom.» «Allora non dovrei portarlo» disse Eragon, temendo di apparire presuntuoso.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Paolini1-Eragon.doc»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini1-Eragon.doc» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Paolini1-Eragon.doc» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.