Volodyk - Paolini1-Eragon.doc

Здесь есть возможность читать онлайн «Volodyk - Paolini1-Eragon.doc» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Старинная литература, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Paolini1-Eragon.doc: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Paolini1-Eragon.doc»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Paolini1-Eragon.doc — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Paolini1-Eragon.doc», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Quanto torna?

Presto.

Quanto presto? domandò impaziente. Devo parlarle oggi stesso.

Non così presto.

Il gatto marinaro si rifiutò di dare altre spiegazioni, malgrado le insistenze di Eragon. Il giovane si arrese e si accovacciò con le spalle appoggiate al fianco di Saphira. Le fusa di Solembum erano un sottofondo regolare, che gli pulsava nella testa. Domani devo, andare da Murtagh, pensò, rigirandosi l’anello di Brom intorno al dito.

LA PROVA DI ARYA

L

a mattina del terzo giorno a Tronjheim, Eragon si alzò riposato, traboccante di nuove energie. Allacciò Zar'roc alla cintura e si mise a tracolla l'arco e la faretra. Dopo un volo esplorativo con Saphira all'interno del Farthen Dùr, incontrò Orik vicino a uno dei quattro cancelli

principali di Tronjheim. Eragon gli chiese di Nasuada.

«Una ragazza straordinaria» commentò Orik con un'occhiata di disapprovazione alla spada. «È profondamente devota a suo padre, e lo aiuta in ogni occasione. Credo che faccia per Ajihad più di quanto lui non sappia... ci sono state volte in cui ha manovrato i suoi nemici senza nemmeno rivelarglielo.»

«Chi è sua madre?»

«Non lo so. Ajihad era solo quando arrivò con Nasuada appena nata qui nel Farthen Dùr. Non ha mai detto da dove venivano.»

E così anche lei è cresciuta senza conoscere sua madre. Scacciò via il triste pensiero. «Mi sento in forma, ma ho bisogno di usare i muscoli. Dove devo andare per questo esame di Ajihad?» Orik indicò il Farthen Dùr. «I campi di addestramento si trovano a mezzo miglio da Tronjheim, anche se da qui non li puoi vedere perché sono alle spalle della città-montagna. È una vasta area dove si allenano sia i nani che gli umani.»

Vengo anch'io, disse Saphira.

Eragon lo riferì a Orik, che si lisciò la barba con aria perplessa. «Forse non è una buona idea. Ci sarà parecchia gente ai campi; potreste attirare troppa attenzione.» Saphira ringhiò. Io vengo! E la questione finì lì.

Il frastuono dei combattimenti li raggiunse ancora prima che arrivassero ai campi: il clangore dell'acciaio contro l'acciaio, i sibili e i tonfi sordi delle frecce scagliate su bersagli imbottiti, i crepitii e gli schiocchi delle aste di legno, e le grida degli uomini impegnati nei duelli di allenamento. Il rumore era confuso, ma ogni gruppo seguiva il proprio ritmo e il proprio schema. La maggior parte del terreno era occupata da un folto gruppo di fanti che lottavano con scudi e alabarde alte quanto un uomo, schierati in formazione. Poco lontano si addestravano centinaia di guerrieri armati di spade, mazze, picche, bastoni, mazzafruste, scudi di ogni forma e dimensione; ce n'era uno che brandiva un forcone. Quasi tutti i combattenti indossavano cotte di maglia ed elmetti rotondi; le armature complete non erano comuni. C'erano tanti nani quanti umani, anche se i due gruppi si tenevano separati. Alle spalle dei guerrieri, una lunga fila di arcieri si allenava a scoccare frecce contro grigi pupazzi imbottiti.

Prima che Eragon avesse il tempo di chiedersi che cosa fare, un uomo barbuto, la testa e le spalle massicce coperte da un lungo cappuccio di maglia, si avvicinò a grandi passi. Il resto del suo corpo era protetto da rozzi indumenti di pelle di bue ancora coperti di peli. Una spada enorme - lunga quasi quanto quella di Eragon - gli pendeva a tracolla. L'uomo scoccò una rapida occhiata a Saphira ed Eragon, come per valutare quanto fossero pericolosi, poi borbottò: «Knurla Orik. Sei stato via un sacco. Non mi è rimasto nessuno per allenarmi.»

Orik sorrise. «Forse perché massacri tutti con quel tuo spadone mostruoso.»

«Tutti tranne te» lo corresse l'altro.

«Questo perché sono più veloce di quel gigante che sei.»

L'uomo guardò di nuovo Eragon. «Mi chiamo Fredric. Ho ricevuto l'ordine di scoprire che cosa sai fare. Quanto sei forte?»

«Forte abbastanza» rispose Eragon. «Devo esserlo, per. poter combattere con la magia.» Fredric scosse il capo; il suo cappuccio tintinnò come un sacchetto di monete. «Qui non c'è posto per la magia. A meno che tu non abbia prestato servizio in un esercito, dubito che tu abbia combattuto per più di qualche minuto. Qui dobbiamo scoprire se sarai in grado di resistere per una battaglia lunga ore, o anche settimane, se ci sarà un assedio. Quali altre armi sai usare, oltre alla spada e all'arco?»

Eragon ci pensò. «Soltanto i pugni.»

«Bella risposta!» rise Fredric. «Bene, cominciamo con il tiro con l'arco. Quando si sarà fatto un po' di spazio nel campo, passeremo...» S'interruppe all'improvviso, il volto corrucciato, lo sguardo fisso oltre le spalle di Eragon.

I Gemelli avanzavano impettiti verso di loro; le teste calve spiccavano pallide sopra i manti purpurei. Orik bofonchiò qualcosa nella propria lingua, mettendo mano all'ascia che teneva infilata nella cintura. «Vi ho detto di stare alla larga dai campi di addestramento» esclamò Fredric, muovendo qualche passo con aria minacciosa. In confronto al suo corpo massiccio, i Gemelli avevano l'aria di fragili fuscelli.

Lo guardarono con arroganza. «Ajihad ci ha ordinato di esaminare le capacità magiche di Eragon... prima che tu lo sfinisca a furia di roteare pezzi di metallo.»

Gli occhi di Fredric lampeggiarono di collera. «Perché non può esaminarlo qualcun altro?» «Nessuno è abbastanza potente» sbuffarono sdegnosi i Gemelli, Saphira emise un cupo brontolio, e dalle narici le salirono spirali di fumo che i Gemelli ignorarono a bella posta. «Seguici» ordinarono a Eragon, e si diressero verso una zona deserta del campo.

Eragon si strinse nelle spalle e obbedì, seguito da Saphira. Dietro di sé, udì Fredric rivolgersi a Orik. «Dobbiamo impedire a quei due di spingersi troppo oltre.»

«Lo so» rispose Orik a bassa voce. «ma non posso ancora intervenire. Rothgar è stato chiaro: non potrà più proteggermi se succede di nuovo.»

Eragon si sforzò di tenere a bada l'apprensione. I Gemelli potevano anche conoscere più parole e tecniche, ma lui ricordava bene quello che gli aveva detto Brom: i Cavalieri sono più forti degli stregoni comuni. Sarebbe bastato questo a contrastare il potere congiunto dei Gemelli? Non preoccuparti; ti aiuterò io, disse Saphira. Anche noi siamo in due. Eragon le sfiorò un fianco, confortato dalle sue parole.

I Gemelli lo guardarono e chiesero: «Qual è la tua risposta, Eragon?» . .

Senza badare alle espressioni sconcertate dei suoi compagni, Eragon si limitò a rispondere un secco no.

Rughe profonde si disegnarono agli angoli della bocca dei Gemelli. Si volsero in modo da controllare Eragon con la coda dell'occhio e si chinarono per tracciare un pentacolo sul terreno. Si misero al centro del simbolo magico e dissero, perentorii «Cominciamo subito. Dovrai compiere le azioni che ti indicheremo. Ecco tutto.»

Uno dei Gemelli frugò sotto il manto, estrasse una pietra levigata grande quanto un pugno e la posò a terra. «Sollevala all'altezza degli occhi»

Questo è facile, commentò Eragon con Saphira. «Stern reisa!» La pietra ondeggiò, poi cominciò a sollevarsi lentamente da terra; ad appena un piede di altezza, un'inaspettata resistenza la bloccò a mezz'aria. Sulle labbra dei Gemelli affiorò un sorriso beffardo. Eragon li guardò infuriato: stavano cercando di ostacolarlo! Se si fosse stancato subito, poi non sarebbe riuscito a compiere azioni più impegnative. I Gemelli erano sicuri che le loro forze combinate lo avrebbero stancato. Ma nemmeno io sono solo , ruggì Eragon tra sé. Saphira, ora! La dragonessa unì la propria mente alla sua, e la pietra balzò in alto, fermandosi tremolante all'altezza dei loro occhi. Lo sguardo dei Gemelli trasudava veleno.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Paolini1-Eragon.doc»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Paolini1-Eragon.doc» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Paolini1-Eragon.doc»

Обсуждение, отзывы о книге «Paolini1-Eragon.doc» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x