Serna Moisés De La Juan - Contatto Per La Felicità
Здесь есть возможность читать онлайн «Serna Moisés De La Juan - Contatto Per La Felicità» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Детская проза, psy_sex_and_family, psy_sex_and_family, на русском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Contatto Per La Felicità
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:4 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 80
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Contatto Per La Felicità: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Contatto Per La Felicità»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Contatto Per La Felicità — читать онлайн ознакомительный отрывок
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Contatto Per La Felicità», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
«Ascolta, abbiamo parlato tra di noi e abbiamo deciso che tu sarai la dipendente della settimana.»
«In tutti gli anni in cui sono stata qui, non lo sono mai stata» dissi sorpresa.
«Bene, guarda dove sei oggi» disse, ammiccando.
«Ma questo significa…»
«Sì, infatti, raccogli le tue cose, perché hai il resto della giornata libera.»
Mi sembrava un sogno che si avverava, avevo sempre invidiato la fortuna di alcuni di potersi permettere la giornata libera grazie all’essere il dipendente della settimana, ma fino a quel momento non era mai toccato a me.
Mi sentivo fortunata, toccata dalla provvidenza, capace di fare qualsiasi cosa, di realizzare i miei sogni e desideri.
Uscii dopo aver abbracciato i miei colleghi e persino un cliente che incrociai lungo il mio tragitto e regalai a tutti un bel sorriso. Andai in un negozio per bambini, perché volevo che la mia felicità fosse condivisa con i miei, e anche se il denaro non era abbastanza, volevo fare una sorpresa a mio figlio, così andai a comprargli un giocattolo.
Prima di entrare nel negozio, vidi una persona che vendeva i biglietti della lotteria. Ero sempre stata sospettosa di quei giochi che prendono lo stipendio e con esso anche le illusioni, perché gli anni passano senza vincere, né tu né nessun membro della tua famiglia, nonostante le chiacchiere dicano di aver udito di gente che ha vinto ma che nessuno conosce mai di persona.
Comprai un numero e lasciai il resto al venditore, che mi deliziò con una poesia come ringraziamento, questa nonostante fosse breve era molto bella e così glielo dissi.
Poi entrai nel negozio e dopo aver osservato a lungo decisi per un cubo di Ruben, anche se sapevo che mio figlio era più orientato verso i pupazzi di wrestling, ma pensai che fosse un buon passatempo e che lo avrebbe aiutato a concentrarsi sulle attività più complesse.
Beh, a dire la verità, non mi aspettavo che lo risolvesse, perché quando ero più giovane l’avevo provato diverse volte e non ci ero mai riuscita.
Chiesi all’impiegato di confezionarmelo come regalo e una volta pagato tornai a casa emozionata. Trovai mia madre seduta su una poltrona a guardare la TV e a lavorare a maglia una sciarpa, anche se non ne avevamo bisogno, perché avevamo già una collezione, ma lavorare a maglia le piaceva e la rilassava.
Dopo averla salutata, andai nella stanza di mio figlio, dove aveva trascorso il pomeriggio. Sebbene non ci fosse nessuno a sorvegliarlo, sapeva che la sera prima di cena gli avrei chiesto quali compiti gli erano stati dati a scuola e che avrei verificato se avesse fatto bene. Così divise il suo tempo come voleva tra lo studio e il riposo, se voleva poteva studiare e poi trascorrere il pomeriggio a giocare.
Quando arrivai stava colorando un album, guardandomi entrare fu sorpreso e guardò un orologio nel caso in cui fosse stato tardi senza rendersene conto e disse,
«Mamma, cosa fai qui a quest’ora? Stai bene?»
«Perfettamente, sono venuta solo per vederti prima, per sapere come stai,» risposi con un sorriso.
«Bene, grazie, ma vai via se no ti diranno qualcosa a lavoro,» disse in fretta.
Ero orgogliosa di scoprire di avere un figlio così responsabile.
«Senti, oggi non lavoro, mi hanno dato il pomeriggio libero, quindi se vuoi possiamo uscire per un momento al parco.»
«Devo fare ancora i compiti,» disse tristemente.
«Non ti preoccupare, ti aiuterò a finirli se mi accompagnerai.»
Lasciò rapidamente la matita colorata e si gettò intorno al mio collo con un grande sorriso e mi disse,
«Ti voglio bene mamma.»
Mi emozionai di nuovo, la verità era tutto ciò che una madre poteva desiderare, vedere mio figlio felice e dirmi quelle cose belle.
«Senti — gli chiesi —. Dato che ti sei comportato bene, ti ho portato una cosa.»
«Che cosa?» Chiese eccitato.
«Apri la confezione e vedrai,» dissi mentre gli davo il regalo.
Lo fece così in fretta e trovò un cubo a sei facce, ognuno di un colore diverso e guardandolo chiese,
«E a che serve?»
Mi sentii in difficoltà, perché sebbene avessi cercato di risolverlo, non sapevo quali fossero le istruzioni o come si risolvesse, quindi se mi avessi chiesto di fare una dimostrazione, non potevo farla.
«Beh… questo… — dissi prendendo il mio tempo per cercare le parole giuste —. Ogni lato del cubo deve avere tutte le facce dello stesso colore.»
Mio figlio lo guardò di nuovo e dopo un attimo disse,
«Mamma, già ce li ha, guarda tutte le facce gialle sono qui e da questa parte quelle rosse.»
«Sì, certo — dissi ridendo per la scoperta di mio figlio —. Aspetta un momento.»
Presi il cubo, mescolai i pezzi, glielo restituii, e gli dissi,
«Adesso devi sistemarlo.»
Lo prese tra le sue piccole mani cercando di indovinare come si muovevano quei pezzi e si rese conto che poteva fare solo movimenti orizzontali o verticali di una fila o colonna. Dopo averci provato più volte e in preda alla disperazione gli dissi,
«Per facilitarti il lavoro, puoi spostare più colonne o righe contemporaneamente.»
Mi guardò con la faccia di non essere troppo convinto e ricominciò a girare i pezzi. Sapevo che avrebbe trascorso una buona parte del pomeriggio, quindi gli dissi,
«Bene, metti da parte che dobbiamo andare, dirò alla nonna se anche lei vuole scendere.»
Andai in soggiorno e prima di dire qualcosa a mia madre, mio figlio mi chiamò e mi disse,
«Mamma, mamma, guarda.»
Rimasi meravigliata, perché erano passati solo pochi secondi da quando l’avevo lasciato, mi voltai e vidi con mia sorpresa che nelle sue mani aveva il cubo sistemato e un grande sorriso. Lo presi per guardarlo da tutti i lati e dopo aver verificato che tutti i colori fossero ben posizionati dissi,
«Perfetto, figliolo.» E lo baciai sulla guancia come ricompensa. Ora prendi la giacca che non voglio che ti raffreddi.»
«Esci anche tu?» Mi chiese mia madre ascoltando quello che avevo detto a suo nipote.
«Sì, andiamo al parco per un momento, mi hanno dato il pomeriggio libero.»
«Che cosa hai fatto questa volta?»
«Niente, mamma, sono solo l’impiegata della settimana.»
«Davvero? — Mi chiese, alzandosi e aprendo le braccia per abbracciarmi —. Sono così orgogliosa di te» mi disse stringendomi in un abbraccio.
Mi sentivo strana, litigavamo sempre e adesso mi sembrava che avesse un gran cuore, le sorrisi e le chiesi,
«Vuoi scendere?»
«No grazie, è troppo tardi per me, non vorrei prendere freddo.»
«Okay, riposa, non ci vorrà più di mezz’ora.»
«Sarò qui, voglio anche cogliere l’occasione per preparare la cena, vedrai cosa sto preparando, sarà molto speciale, la mia piccola è l’impiegata della settimana.»
Io e mio figlio uscimmo in strada, lì giocammo con una palla, più per correre e divertirci un po’, che per interesse sportivo verso il calcio.
Mi sedetti per un attimo mentre egli calciava contro un muro, quando arrivò una ragazza e si sedette accanto a me.
«È suo figlio?» Chiese con un’espressione preoccupata.
«Sì, lo è. Perché?» Chiesi, sorpresa dal suo atteggiamento.
«Non lo so, le dà molti problemi?» Chiese di nuovo.
«No, beh, alla sua età,» risposi con un sorriso.
«E all’inizio?» Chiese di nuovo irrequieta.
«Beh, è sempre stato molto calmo ha avuto delle piccole difficoltà nell’addormentarsi le prime settimane dopo la sua nascita, altre madri dicono che è costato loro di più dopo aver avuto i loro figli.»
«Sono incinta,» disse la ragazzina alla quale non le avrei dato più di quattordici anni.
«Congratulazioni,» dissi abbracciandola.
Ella non ricambiò, sembrava un po’ imbarazzata e le chiesi,
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Contatto Per La Felicità»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Contatto Per La Felicità» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Contatto Per La Felicità» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.