Morgan Rice - Un Lamento Funebre per Principi

Здесь есть возможность читать онлайн «Morgan Rice - Un Lamento Funebre per Principi» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Un Lamento Funebre per Principi: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Un Lamento Funebre per Principi»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

L’immaginazione di Morgan Rice non ha limiti. In un’altra serie che promette di intrattenerci come le precedenti, UN TRONO PER DUE SORELLE ci presenta il racconto di due sorelle (Sofia e Kate), orfane, che lottano per sopravvivere nel mondo crudele ed esigente dell’orfanotrofio. Un successo immediato. Non vedo l’ora di mettere le mani sul secondo e terzo libro! Books and Movie Reviews (Roberto Mattos) Dall’autrice di best-seller numero #1 Morgan Rice arriva un’indimenticabile nuova serie fantasy. In UN LAMENTO FUNEBRE PER PRINCIPI (Un Trono per due Sorelle – Libro Quattro), Sofia, 17 anni, lotta per la sua vita, cercando di riprendersi dalla ferita infertagli da Lady D’Angelica. I nuovi poteri di sua sorella Kate saranno sufficienti a riportarla indietro?La nave naviga con le due sorelle fino alle lontane ed esotiche terre di loro zio, la loro ultima speranza e unico collegamento conosciuto ai loro genitori. Ma il viaggio è pericoloso, e anche se arrivano a destinazione, le sorelle non sanno se la loro accoglienza sarà calorosa od ostile. Kate, vincolata alla strega, si trova in una situazione sempre più disperata, fino a che incontra una maga che potrebbe svelarle il segreto per la sua libertà. Sebastian ritorna a corte con il cuore spezzato, disperato di sapere se Sofia sia viva. Anche se sua madre lo vuole costringere a sposare Lady D’Angelica, lui sa che è giunto il momento di rischiare tutto. UN LAMEN TO FUNEBRE PER I PRINCIPI (Un Trono per due Sorelle – Libro Quattro) è il quarto libro di una stupefacente nuova serie fantasy, dilagante di amore, cuori spezzati, tragedia, azione, magia, stregoneria, destino e suspense da far battere il cuore. Un libro di cui è impossibile non girare le pagine, è pieno di personaggi che vi faranno innamorare, e di un mondo che non dimenticherete mai. Il libro #5 della serie è di prossima pubblicazione. potente inizio per una serie produrrà una combinazione di esuberanti protagonisti e circostanze impegnative per coinvolgere pienamente non solo i giovani, ma anche gli adulti amanti del genere fantasy e che cercano storie epiche alimentate da potenti legami o inimicizie. Midwest Book Review (Diane Donovan)

Un Lamento Funebre per Principi — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Un Lamento Funebre per Principi», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Trovò attorno a sé le scene della vita di una ragazza. Una bambina che giocava, sana e salva e felice, Kate che rideva insieme a lei perché avevano entrambe trovato un buon nascondiglio sotto le scale e Sofia non poteva trovarle. Una bambina tirata fuori dal castello giusto in tempo, Kate che lottava contro una decina di uomini, ignorando la lancia nel suo fianco in modo che Sofia potesse scappare con lei. La stessa bambina da sola in un salone vuoto, senza nessun genitore.

“Cosa c’è?” chiese Sofia.

“Solo tu potresti chiedere il significato di una cosa del genere,” disse Angelica uscendo ancora dalla nebbia. “Non puoi solo essere in un sogno, deve essere pieno di portenti e segni.”

Si fece avanti e Sofia alzò una mano per tentare di fermarla, ma questo significò solo che il coltello le si conficcò sotto al braccio, piuttosto che finire di netto nel petto.

Era in mezzo alla nebbia, il pianto di un bambino che le risuonava accanto…

“No,” disse Sofia scuotendo la testa. “Non continuerò ad andare in giro a questo modo. Non è reale.”

“È abbastanza reale perché tu sia qui,” disse Angelica, la sua voce che riecheggiava dalla nebbia. “Come ci si sente ad essere una cosa morta?”

“Non sono morta,” insistette Sofia. “Non può essere.”

La risata di Angelica riecheggiò come aveva fatto prima il pianto del suo bambino. “Non puoi essere morta? Perché sei così speciale, Sofia? Perché il mondo ha così tanto bisogno di te? Lascia che te lo ricordi.”

Uscì dalla nebbia, e ora non si trovavano più nella nebbia, ma nella cabina della barca. Angelica venne avanti, l’odio sul suo volto piuttosto ovvio mentre piantava la lama nel cuore di Sofia ancora una volta. Sofia sussultò per il colpo, poi cadde, crollando nel buio mentre sentiva Sienne che attaccava Angelica.

Allora si trovò ancora nella nebbia, in piedi là in mezzo mentre quella foschia scintillava attorno a lei.

“Allora questa è la morte?” chiese, sapendo che Angelica stava sicuramente ascoltando. “Se è così, cosa ci fai qui?”

“Magari sono morta anche io,” disse Angelica. Si riportò in vista. “Magari ti odio così tanto che ti ho seguita. O magari sono tutto quello che tu odi nel mondo.”

“Io non ti odio,” insistette Sofia.

Sentì allora Angelica che rideva. “No? Non odi che io sono cresciuta al sicuro mentre tu ti trovavi nella Casa degli Indesiderati? Che tutti mi accettino a corte mentre tu sei dovuta scappare? Che io avrei potuto sposare Sebastian senza nessun problema, mentre tu sei dovuta andare via di corsa?”

Fece un altro passo avanti, ma questa volta non pugnalò Sofia. Le passò oltre, andandosene nella nebbia. La foschia parve rimodellarsi dopo il passaggio di Angelica, e Sofia capì che quella non poteva essere una persona reale, perché la vera Angelica non si sarebbe stancata tanto rapidamente di assassinarla.

Sofia la seguì, cercando di trovare il senso a tutto.

“Lascia che ti mostri qualche altra possibilità,” disse Angelica. “Penso che queste ti piaceranno.”

Solo il modo in cui lo disse fece capire a Sofia quanto poco le sarebbero piaciute in realtà. Lo stesso la seguì nella nebbia, non sapendo cos’altro fare. Angelica scomparve rapidamente alla vista, ma Sofia continuò a camminare.

Ora si trovava in mezzo a una stanza dove stava seduto Sebastian, evidentemente intento a provare di trattenere le lacrime che gli cadevano dagli occhi. Angelica era lì con lui, e allungava le braccia verso di lui.

“Non devi trattenere le tue emozioni,” diceva, con tono di perfetta empatia. Lo abbracciò e lo tenne stretto. “È giusto portare il lutto per i defunti, ma ricorda che i vivi sono qui per te.”

Guardò fissa Sofia negli occhi mentre stringeva Sebastian, e Sofia poté scorgere l’espressione di trionfo nel suo sguardo. Sofia andò verso di lei colma di rabbia, intenzionata a staccargli Angelica di dosso, ma la sua mano non arrivava neanche a toccarli. Passò loro attraverso senza alcun contatto, lasciandola lì a fissarli, niente più che un fantasma.

“No,” disse Sofia. “No, non è reale.”

Non reagirono. Era come se lei non fosse lì. L’immagine mutò, e ora Sofia si trovava al centro di una specie di matrimonio che mai avrebbe osato immaginare per se stessa. Era in una sala con il soffitto che sembrava raggiungere il cielo, nobili riuniti in tale quantità da far addirittura apparire piccolo il salone.

Sebastian stava aspettando vicino a un altare insieme a una sacerdotessa della Dea Mascherata con le vesti che proclamavano il suo rango superiore alle altre dell’ordine. C’era anche la vedova, seduta su un trono d’oro mentre guardava sul figlio. La sposa avanzò, coperta dal velo e vestita di bianco. Quando la sacerdotessa tirò indietro il velo mostrando il volto di Angelica, Sofia gridò…

Si trovò in una stanza che riconosceva dalla sua memoria, la disposizione delle cose di Sebastian immutata dalle notti che aveva trascorso lì con lui, la cascata della luce della luna sulle lenzuola che la riportava ai ricordi del tempo trascorso insieme. C’erano dei corpi aggrovigliati in quelle lenzuola, e stretti tra loro. Sofia poteva udire le loro risate e la loro gioia.

Vide la luce della luna illuminare il volto di Sebastian, colto in un’espressione di puro bisogno, e quello di Angelica che non mostrava altro che trionfo.

Sofia si girò e si mise a correre. Corse alla cieca nella nebbia, non volendo vedere nient’altro. Non voleva restare in quel luogo. Doveva scappare da lì, ma non riusciva a trovare l’uscita. Peggio ancora, sembrava che ogni direzione prendesse riportasse ad altre immagini, e anche quelle di sua figlia le facevano male, perché Sofia non aveva modo di sapere quali potessero essere vere e quali fossero lì solo per farle del male.

Doveva trovare un modo per uscire, ma non ci vedeva abbastanza bene da trovarlo. Rimase ferma lì, sentendo il panico crescere dentro di sé. In qualche modo sapeva che Angelica l’avrebbe seguita di nuovo, dandole la caccia nella nebbia, pronta a conficcarle in corpo la lama ancora una volta.

Poi vide la luce che brillava attraverso la nebbia.

Crebbe lentamente, partendo come qualcosa che si faceva appena strada attraverso le tenebre, poi diventando pian piano qualcosa di più grande, qualcosa che bruciava la nebbia eliminandola nello stesso modo in cui il sole poteva asciugare la rugiada al mattino. La luce portava con sé del calore, dando vita alle sue membra, agli arti che prima le erano sembrati di piombo.

Si riversò su Sofia, e lei lasciò che il potere le scorresse dentro, portando con sé immagini di prati e fiumi, monti e foreste, un intero regno contenuto in quel tocco di luce. Anche il ricordo del dolore proveniente dalla ferita sembrava scomparire davanti a quel potere. Per istinto Sofia si mise una mano sul fianco e la ritrasse bagnata di sangue. Poteva vedere la ferita adesso, ma si stava chiudendo, la carne si stava ricomponendo sotto il tocco di quell’energia.

Quando la nebbia si sollevò, Sofia poté vedere qualcosa in lontananza. Le ci volle qualche altro secondo prima di poter vedere una scala a chiocciola che conduceva verso un punto luminoso, così lontano in alto, che raggiungerlo pareva impossibile. Sofia in qualche modo sapeva che l’unico modo di andarsene da quell’incubo apparentemente senza fine era di raggiungere quella luce. Partì diretta verso la scala.

“Pensi di potertene andare?” chiese Angelica alle sue spalle. Sofia si voltò di scatto e riuscì per un pelo ad abbassare in tempo le mani mentre Angelica la colpiva con il suo coltello. Sofia la spinse indietro di istinto, poi si girò e si mise a correre verso le scale.

“Non te ne andrai mai da qui!” gridò Angelica, e Sofia udì i suoi passi che la seguivano.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Un Lamento Funebre per Principi»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Un Lamento Funebre per Principi» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Un Lamento Funebre per Principi»

Обсуждение, отзывы о книге «Un Lamento Funebre per Principi» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x