Paul Valent - Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia

Здесь есть возможность читать онлайн «Paul Valent - Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Le persone spesso dicono che questa pandemia COVID-19 non ha precedenti, ma ha somiglianze con altre pandemie, comprese altre malattie e altri stress e traumi. Ogni situazione di stress e trauma illumina le altre, poiché siamo all'apice di una scienza dello stress e del trauma.
Le persone spesso dicono che questa pandemia COVID-19 non ha precedenti, ma ha somiglianze con altre pandemie, comprese altre malattie e altri stress e traumi. Ogni situazione di stress e trauma illumina le altre, poiché siamo all'apice di una scienza dello stress e del trauma. In questo libro spieghiamo come l'attuale pandemia sia parte di quella scienza, apportando benefici e contribuendo ad essa. In altre parole, sebbene ogni persona e comunità si senta unica nella sua sofferenza pandemica, può beneficiare della saggezza collettiva di altre aree di sofferenza. Due scienziati provenienti da diverse parti del mondo e da diversi background si sono riuniti in quest’opera per fondere insieme le loro conoscenze sul cervello, la mente e il corpo legate alla pandemia. Reciprocamente, poiché tutte le situazioni traumatiche si sovrappongono, le lezioni della pandemia andranno a beneficio di altre situazioni di stress e trauma. Pertanto, il contenuto di questo libro è rilevante in qualsiasi situazione traumatica. Il libro si presenta in un ordine particolare. Il Capitolo 1 tiene conto delle situazioni traumatiche del passato, mentre il Capitolo 2 fa un confronto con l'attuale pandemia. Nel Capitolo 3 vengono introdotti i termini di stress e trauma e vengono formulati commenti sui periodi di pandemia. I Capitoli 4-6 esplorano una serie di processi e conseguenze di stress e traumi dal regno cellulare a quello sociale. Il Capitolo 7 esplora la dialettica tra morte e resilienza, mentre il Capitolo 8 riassume i capitoli precedenti offrendone una visione globale. Infine, il Capitolo 9 discute come le conseguenze psicologiche del COVID-19 potrebbero essere superate al meglio.

Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Stress e Trauma

in Tempi

di Pandemia

Juan Moisés de la Serna

Paul Valent

Traduzione italiana Valeria Bragante

Tektime Editore

2021

Titolo originale: “Estrés y trauma en tiempos pandémicos”

Scritto da Juan Moisés de la Serna e Paul Valent

Traduzione italiana Valeria Bragante

1a edizione: marzo 2021

Juan Moisés de la Serna

© Tektime Edizioni, 2021

Tutti i diritti riservati

Distribuito da Tektime

https://www.traduzionelibri.it

Non è consentita la riproduzione totale o parziale di questo libro, la sua incorporazione in un sistema informatico, né la sua trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, tramite fotocopia, registrazione o altri metodi, senza previa autorizzazione scritta dell’editore.

La violazione dei suddetti diritti può costituire un reato contro la proprietà intellettuale (art. 270 e successivi del Codice Penale).

Se si ha necessità di fotocopiare o scansionare qualsiasi frammento di questo lavoro, rivolgersi a CEDRO (Centro spagnolo per i diritti di riproduzione).

Contattabile attraverso il web al sito www.conlicencia.com o telefonicamente al 91 702 19 70 / 93 272 04 47.

Riguardo agli Autori:

Paul Valent

Paul Valent è nato a Bratislava, in Slovacchia, nel 1938. Lui e i suoi genitori sono sopravvissuti all’Olocausto in Ungheria. Nel 1945 la famiglia emigrò in Australia.

Valent ha completato i suoi studi in medicina generale nel 1962 e la sua specialità in psichiatria a Londra nel 1967. Tornato in Australia dal 1970 Valent ha lavorato nei reparti di emergenza dei principali ospedali e in uno studio privato fino al 2002, mostrando particolare interesse per la medicina psicosomatica, lo stress e i traumi.

Ha fondato e in seguito è stato presidente dell’Australasian Society for Traumatic Stress Studies e ha fondato ed è stato presidente del gruppo Child Survivors of the Holocaust a Melbourne.

Valent ha scritto numerosi libri, articoli e capitoli collegati alla psicoterapia e al trauma ( www.paulvalent.com). La sua ultima opera pubblicata: Mental Health in the Times of the Pandemic (Valent, 2021).

Juan Moisés de laSerna

Juan Moisés de la Serna è Dottore in psicologia con un Master in Neuroscienze e Biologia Comportamentale. Docente universitario.

Oggi, la sua ricerca si concentra sui potenziali fattori che influenzano il COVID-19 e sulle complicazioni psicologiche e neurologiche a breve e lungo termine dopo l’infezione da SARS-CoV-2 negli esseri umani.

Secondo researchgate.net, è stato l’autore più letto in Spagna nel 2020.

Divulgatore scientifico con più di trenta libri pubblicati su argomenti di Psicologia e Neuroscienze compresi i temi di AD; P.S; TORCIA; ADHD; EQ; MSD; Hiq. Autore nel 2020 delle seguenti operere: Aspectos Psicológicos en tiempo de Pandemia(De la Serna, 2020a); Personal Sanitario en tiempos de pandemia una Perspectiva Psicológica (De la Serna, 2020b).

Prologo

Le persone spesso dicono che questa pandemia COVID-19 non ha precedenti, ma ha somiglianze con altre pandemie, comprese altre malattie e altri stress e traumi. Ogni situazione di stress e trauma illumina le altre, poiché siamo all’apice di una scienza dello stress e del trauma.

In questo libro spieghiamo come l’attuale pandemia sia parte di quella scienza, apportando benefici e contribuendo ad essa. In altre parole, sebbene ogni persona e comunità si senta unica nella sua sofferenza pandemica, può beneficiare della saggezza collettiva di altre aree di sofferenza.

Due scienziati provenienti da diverse parti del mondo e con diversi background si sono riuniti in quest’opera per fondere insieme le loro conoscenze sul cervello, la mente e il corpo legate alla pandemia.

Reciprocamente, poiché tutte le situazioni traumatiche si sovrappongono, le lezioni della pandemia andranno a beneficio di altre situazioni di stress e trauma. Pertanto, il contenuto di questo libro è rilevante in qualsiasi situazione traumatica.

Il libro si presenta in un ordine particolare. Il Capitolo 1 tiene conto delle situazioni traumatiche del passato, mentre il Capitolo 2 fa un confronto con l’attuale pandemia. Nel Capitolo 3 vengono introdotti i termini di stress e trauma e vengono formulati commenti sui periodi di pandemia. I capitoli 4-6 esplorano una serie di processi e conseguenze di stress e traumi dal regno cellulare a quello sociale. Il capitolo 7 esplora la dialettica tra morte e resilienza, mentre il capitolo 8 riassume i capitoli precedenti offrendone una visione globale. Infine, il capitolo 9 discute come le conseguenze psicologiche del COVID-19 potrebbero essere superate al meglio.

Dedicato a tutte le vittime della pandemia

COVID-19

Indice

Riguardo agli Autori: Riguardo agli Autori: Paul Valent Paul Valent è nato a Bratislava, in Slovacchia, nel 1938. Lui e i suoi genitori sono sopravvissuti all’Olocausto in Ungheria. Nel 1945 la famiglia emigrò in Australia. Valent ha completato i suoi studi in medicina generale nel 1962 e la sua specialità in psichiatria a Londra nel 1967. Tornato in Australia dal 1970 Valent ha lavorato nei reparti di emergenza dei principali ospedali e in uno studio privato fino al 2002, mostrando particolare interesse per la medicina psicosomatica, lo stress e i traumi. Ha fondato e in seguito è stato presidente dell’Australasian Society for Traumatic Stress Studies e ha fondato ed è stato presidente del gruppo Child Survivors of the Holocaust a Melbourne. Valent ha scritto numerosi libri, articoli e capitoli collegati alla psicoterapia e al trauma ( www.paulvalent.com ). La sua ultima opera pubblicata: Mental Health in the Times of the Pandemic (Valent, 2021).

Capitolo I. Diverse situazioni di stress e trauma: disastri, guerre, Olocausto, ecc. Capitolo I. Diverse situazioni di stress e trauma: disastri, guerre, Olocausto, ecc. Paul Valent La pandemia COVID-19 è cominciata all’inizio del 2020. “Un altro corona virus, non peggiore di altri raffreddori e influenza”, abbiamo pensato, o aspettato, finché non ci ha colpito, e abbiamo iniziato a contare il numero di infetti e deceduti. La maggior parte dei Paesi coinvolti non aveva familiarità con le pandemie. Chi poteva immaginare che potesse accadere qualcosa di simile? È stato come un disastro naturale? O semplicemente una malattia in cui alcuni si salvarono e altri morirono? È stata come un’infiltrazione di un nemico invisibile, come ha spiegato il presidente degli Stati Uniti? Qual è lo scopo di questa minaccia di morte? Era come una piaga biblica, un’altra punizione, insieme ad incendi e inondazioni che hanno spazzato via un mondo avido? È stato naturale cercare di concettualizzare questo pericolo senza precedenti per la vita in accordo con quanto già sapevamo di altre circostanze simili che hanno colpito intere popolazioni. Era anche naturale colmare la mancanza di dati scientifici con pensieri magici. In questo capitolo affronteremo altre circostanze che mettono a rischio la vita della popolazione rispetto alla crisi attuale.

Capitolo II L’attuale crisi sanitaria globale: la pandemia è una situazione globale di stress e trauma?

Capitolo III Il linguaggio dello stress e del trauma. La sua applicazione alla pandemia.

Capitolo IV. Iniziare a dare un senso alle conseguenze della pandemia

Capitolo V. Processi coinvolti nelle conseguenze della pandemia.

Capitolo VI Conseguenze pandemiche: dalle cellule alla politica internazionale

Capitolo VII. Morte e resilienza

Capitolo VIII Comprensione generale degli stress pandemici e dei traumi. Riassunto.

Capitolo IX Miglioramento e trattamento delle conseguenze del COVID-19

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia»

Обсуждение, отзывы о книге «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x