Paul Valent - Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia

Здесь есть возможность читать онлайн «Paul Valent - Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Le persone spesso dicono che questa pandemia COVID-19 non ha precedenti, ma ha somiglianze con altre pandemie, comprese altre malattie e altri stress e traumi. Ogni situazione di stress e trauma illumina le altre, poiché siamo all'apice di una scienza dello stress e del trauma.
Le persone spesso dicono che questa pandemia COVID-19 non ha precedenti, ma ha somiglianze con altre pandemie, comprese altre malattie e altri stress e traumi. Ogni situazione di stress e trauma illumina le altre, poiché siamo all'apice di una scienza dello stress e del trauma. In questo libro spieghiamo come l'attuale pandemia sia parte di quella scienza, apportando benefici e contribuendo ad essa. In altre parole, sebbene ogni persona e comunità si senta unica nella sua sofferenza pandemica, può beneficiare della saggezza collettiva di altre aree di sofferenza. Due scienziati provenienti da diverse parti del mondo e da diversi background si sono riuniti in quest’opera per fondere insieme le loro conoscenze sul cervello, la mente e il corpo legate alla pandemia. Reciprocamente, poiché tutte le situazioni traumatiche si sovrappongono, le lezioni della pandemia andranno a beneficio di altre situazioni di stress e trauma. Pertanto, il contenuto di questo libro è rilevante in qualsiasi situazione traumatica. Il libro si presenta in un ordine particolare. Il Capitolo 1 tiene conto delle situazioni traumatiche del passato, mentre il Capitolo 2 fa un confronto con l'attuale pandemia. Nel Capitolo 3 vengono introdotti i termini di stress e trauma e vengono formulati commenti sui periodi di pandemia. I Capitoli 4-6 esplorano una serie di processi e conseguenze di stress e traumi dal regno cellulare a quello sociale. Il Capitolo 7 esplora la dialettica tra morte e resilienza, mentre il Capitolo 8 riassume i capitoli precedenti offrendone una visione globale. Infine, il Capitolo 9 discute come le conseguenze psicologiche del COVID-19 potrebbero essere superate al meglio.

Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Riferimenti

Capitolo I. Diverse situazioni di stress e trauma: disastri, guerre, Olocausto, ecc.

Paul Valent

La pandemia COVID-19 è cominciata all’inizio del 2020. “Un altro corona virus, non peggiore di altri raffreddori e influenza”, abbiamo pensato, o aspettato, finché non ci ha colpito, e abbiamo iniziato a contare il numero di infetti e deceduti. La maggior parte dei Paesi coinvolti non aveva familiarità con le pandemie. Chi poteva immaginare che potesse accadere qualcosa di simile? È stato come un disastro naturale? O semplicemente una malattia in cui alcuni si salvarono e altri morirono? È stata come un’infiltrazione di un nemico invisibile, come ha spiegato il presidente degli Stati Uniti? Qual è lo scopo di questa minaccia di morte? Era come una piaga biblica, un’altra punizione, insieme ad incendi e inondazioni che hanno spazzato via un mondo avido?

È stato naturale cercare di concettualizzare questo pericolo senza precedenti per la vita in accordo con quanto già sapevamo di altre circostanze simili che hanno colpito intere popolazioni. Era anche naturale colmare la mancanza di dati scientifici con pensieri magici. In questo capitolo affronteremo altre circostanze che mettono a rischio la vita della popolazione rispetto alla crisi attuale.

Morti per incidenti stradali

Circa 40.000 persone muoiono ogni anno in incidenti stradali negli Stati Uniti e 1,25 milioni muoiono in tutto il mondo. Inoltre, 50.000.000 di persone restano gravemente ferite in incidenti stradali in tutto il mondo. In un certo senso, gli incidenti mortali sono una pandemia cronica di basso grado.

I decessi in conseguenza di incidenti stradali sono un eccellente esempio di prevenzione e denigrazione degli aspetti psicologici dei disastri. Storicamente, i sopravvissuti che si lamentavano sono stati accusati di nevrosi compensatoria, mentre i fattori psicologici tra i responsabili degli incidenti sono stati quasi totalmente ignorati.

Infatti, un attento esame sia delle vittime che degli autori di incidenti stradali rivela un’ampia varietà di disfunzioni fisiche, psicologiche e sociali (Valent, 2007).

Calamità naturali

I disastri naturali come incendi, inondazioni e terremoti sono solitamente eventi confinati in aree localizzate che non minacciano il resto della popolazione e dove gli aiuti arrivano rapidamente dall’esterno per aiutare le vittime.

Forse questi tipi di disastri sono stati le situazioni traumatiche di massa più scientificamente studiate, quindi è stato dimostrato che gli eventi traumatici manifestano fasi diverse: pre-impatto, impatto, post-impatto, recupero e ricostruzione. Le risposte alle calamità naturali si estendono alle vittime secondarie, come i soccorritori e i bambini, e possono anche abbracciare diverse generazioni.

In generale, la mortalità e la morbilità per tutti i tipi di malattie aumentano in proporzione alla gravità e alla durata di stress e traumi specifici, tenendo conto che la natura di ciò che i sopravvissuti, le vittime secondarie e le comunità sperimentano varia notevolmente a seconda dei contesti fisici, psicologici e sociali.

I primi ricercatori hanno riscontrato, ad esempio, sintomi tipici del Disturbo Post Traumatico da Stress come rivivere le situazioni subite durante il disastro, ma anche confusione, apatia, dolore, depressione, senso di colpa da parte dei sopravvissuti, vergogna, disperazione, alienazione e lotta per attribuire un significato all’evento.

Valent (Valent, 1984, 1998b) , dopo gli incendi che si sono verificati il Mercoledì delle Ceneri in Australia, queste risposte sono state classificate in base alle manifestazioni biologiche, psicologiche e sociali dei sopravvissuti, mostrando come le loro conseguenze trascendono il tempo e le persone, e che influenzano persino dagli istinti alle dimensioni spirituali. Ad esempio, un uomo credeva che un angelo fosse apparso in fiamme e le sue ali stessero per inghiottirlo. Un ragazzo credeva che sua madre arrabbiata fosse una strega e prese una pillola magica per proteggersi dal suo male.

I disastri naturali hanno evidenziato il fatto che i primi soccorritori sono generalmente colpiti, soprattutto se i loro sforzi di soccorso sono falliti, quindi possono entrare in empatia con l’angoscia delle vittime o sentirsi in colpa e vergogna per non essere in grado di aiutarle.

In realtà, il trauma alle vittime colpisce non solo il personale di soccorso, ma anche i membri della famiglia e della comunità e può trascendere di generazione in generazione.

Guerre

Le guerre, più che gli incidenti stradali, hanno mostrato da un lato l’occultamento dei dati relativi alla salute delle truppe, nonché la mancanza di considerazione dei sintomi psicologici tra i soldati le cui denunce erano trattate come vigliaccheria.

Tuttavia, centinaia di migliaia se non milioni di soldati “si ruppero”, molti dei quali decorati, dimostrando che lo stress estremo e il trauma potenzialmente devastano la mente di tutti.

Sebbene le conseguenze psicologiche del combattimento siano state registrate sin dagli antichi greci, fu solo nel diciassettesimo secolo che Hofer compilò i sintomi che riscontrò nelle truppe svizzere, che includevano nervosismo, abbattimento, emozioni di disperazione, problemi gastrointestinali e sintomi depressivi, denominati malinconia.

Questo concetto di nevrosi di guerra è durato 150 anni. Nella Guerra Civile Americana, il desiderio di casa e la mancanza di disciplina furono definiti nostalgia, aggiungendosi ai sintomi della malinconia.

Nella Prima Guerra Mondiale,dopo alcune resistenze, furono inizialmente riconosciuti sintomi di stress fisico, principalmente associati al sistema cardiaco, dove si osservava la presenza di “cuore irritabile”, astenia neurocircolatoria e sindrome da sforzo. A cui si è aggiunta la nevrosi di guerra che si ritiene sia dovuta a esplosioni che provocano danni cerebrali minimi. Successivamente la malattia psicologica dovette essere riconosciuta a causa dell’enorme numero di sequele psicologiche tra i soldati.

Il lavoro principale che derivò dalla Prima Guerra Mondiale fu opera di Abram Kardiner (Kardiner, 1941) intitolato The Traumatic Neuroses of War.

Kardiner ha descritto un’ampia varietà di sintomi correlati a eventi traumatici e che potrebbero essere rivissuti in incubi e flashback che potrebbero manifestarsi con altre nevrosi e sintomi fisici. Allo stesso modo, questo autore ha sottolineato che tutti i sintomi erano significativi in termini di traumi precedenti, anche se questi traumi erano inconsci.

È interessante notare che, nella cosiddetta pandemia di influenza spagnola del 1918 che uccise 50 milioni di persone in tutto il mondo e spazzò via anche i combattenti della Prima Guerra Mondiale, non furono menzionati tra le vittime di guerra su entrambi i lati del conflitto, per non rivelare la vulnerabilità militare. Questo è stato un esempio di come le forze politiche possono influenzare il riconoscimento e il trattamento delle pandemie. Più avanti vedremo esempi di questo nell’attuale pandemia.

Nella Seconda Guerra Mondiale, le lezioni della guerra precedente dovettero essere apprese nuovamente. Come il trauma stesso, le nevrosi traumatiche furono represse. Questo è un avvertimento che le lezioni dell’attuale pandemia non devono essere dimenticate.

Una volta riconosciute le conseguenze psicologiche nei combattenti, le indagini hanno rivelato nuove caratteristiche. In primo luogo, le conseguenze psicologiche erano associate all’intensità della minaccia di morte, alla durata dell’esposizione al combattimento e al numero di compagni uccisi. Nelle unità gravemente stressate, tutti i soldati sopravvissuti alla fine sono crollati psicologicamente. Così abbiamo imparato che, sebbene le persone differissero nei loro punti di forza e vulnerabilità, alla fine erano tutte fragili.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia»

Обсуждение, отзывы о книге «Stress E Trauma In Tempi Di Pandemia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x