Juan Moisés De La Serna - Sei Altamente Sensibile?

Здесь есть возможность читать онлайн «Juan Moisés De La Serna - Sei Altamente Sensibile?» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Sei Altamente Sensibile?: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Sei Altamente Sensibile?»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Se sospetti di essere una persona altamente sensibile, queste pagine chiariranno i tuoi dubbi. Si tratta un libro divulgativo che supporta quelli di noi che lavorano ”aiutando” altre persone, ed è anche un invito a padri, madri, capi o educatori che interagiscono con persone molto sensibili.
La prima cosa da chiarire è che tutti abbiamo una sensibilità, in misura maggiore o minore, ma c'è anche una percentuale di persone molto sensibili ed è un fattore da tenere in considerazione per educare, curare e vivere insieme. Il libro ha lo scopo di rendere più facile per te capire se hai il tratto di alta sensibilità e per conoscerlo, è essenziale anche identificare questo tratto negli altri, in modo da poter essere madre, padre o fratello di una persona altamente sensibile persona, oppure puoi essere suo marito, il suo insegnante o il suo collega di lavoro.

Sei Altamente Sensibile? — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Sei Altamente Sensibile?», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Altre indagini più attuali (Aron, Aron e Jagiellowicz, 2012) hanno dimostrato che ciò che in precedenza pensavamo fosse introversione, timidezza, empatia, iperattività, creatività e altri fattori comportamentali, quando sono uniti nella stessa persona, e presenti dalla nascita, formano un tratto della personalità che è stato chiamato il tratto della persona altamente sensibile. Sebbene le persone che nascono con questa caratteristica abbiano molto in comune, ognuna ha anche la sua unicità e, soprattutto, ognuna forma la propria personalità in base alla vita che deve vivere.

Le caratteristiche principali della persona altamente sensibile, presenti dalla nascita e che durano per tutta l’esistenza dell’individuo, a loro volta influenzano tutti gli ambiti della sua vita sono le seguenti (Aron, 2010):

1. Profondità dell’elaborazione cognitiva. È la caratteristica più peculiare della PAS, sebbene non possa essere osservata direttamente, si deduce dal loro comportamento e dal loro pensiero.

Un indicatore di questo è una riflessione profonda e intensa su ogni nuova situazione nella vita del soggetto, raccogliendo molte informazioni intorno a lui e riflettendoci profondamente prima di agire, il che porta a decisioni ardue e richiede più tempo di reazione per ogni attività.

Questa riflessione porta ad una reazione emotiva più forte, dove tutto li colpisce di più, allo stesso modo, riescono a generare idee insolite e creative, grazie a questo modo appassionato e sottostante di elaborare le informazioni, possono anche mostrare un sorprendente grado di conoscenza su sé stessi o su altri, un senso di conseguenze a lungo termine e una grande capacità di interpretazione cognitiva di fronte a conversazioni o compiti.

2. Sovra stimolazione. Nelle PAS, alti livelli di stimolazione portano ad alti livelli di eccitazione, quindi a livello ambientale, si sentono più stressati da rumore, situazioni caotiche, rispetto delle scadenze, ecc.

Per quanto riguarda la stimolazione sociale, questi individui si sentono più emotivamente influenzati dalla percezione di più dettagli dell’ambiente, mostrano nervosismo insolito, lamentele continue o problemi con i cambiamenti.

Nei casi in cui siano presenti livelli di eccitazione molto elevati, ciò si rifletterà in un aumento dell’attivazione del sistema nervoso simpatico, generando una risposta lotta-fuga e quindi provocando disagio e scarso rendimento, poiché la capacità cognitiva declina, generando confusione o influenzare la memoria a breve termine, che può verificarsi ad esempio durante l’esecuzione di test, parlare in pubblico, parlare con estranei, praticare sport o essere osservato durante l’allenamento.

3. Reattività emotiva. Le persone altamente sensibili hanno una maggiore capacità di risposta emotiva a ogni evento della vita, cioè provano emozioni positive e negative più intensamente, allo stesso modo, sono caratterizzate dal loro inevitabile sentimento di empatia verso gli altri.

Le PAS sono persone molto sentimentali, che si commuovono facilmente e che possono presentare nostalgia per il passato, provare compassione per i più sfortunati o piangere per gioia, tristezza o semplicemente gratitudine, possono anche essere più inclini ad essere affettuosi, ridere, avere una sottile ironia o trovare molti significati in qualche tipo di creazione artistica.

L’intensità emotiva come indice di un’elevata sensibilità può essere osservata in comportamenti esagerati, in cui la persona sembra essere all’estremo dell’emozione generata, manifestando una sorprendente o “antisociale” mancanza di regolazione emotiva.

4. Sensibilità Sensoriale. Le persone altamente sensibili notano dettagli sottili che altre persone perdono, come segnali di comunicazione non verbale o piccoli cambiamenti nella posizione, quindi la sensibilità sensoriale nasce dall’elaborazione dello stimolo, non dagli organi di senso stessi, e questa sensibilità è espressa in modo tale che il l’individuo è più influenzato dall’input di stimoli sensoriali, come luci fastidiose, odori intensi, rumori imprevisti o trame aspre.

In alcuni casi, può manifestarsi anche come una bassa soglia sensoriale, con la capacità di differenziare sensazioni sottili o con una bassa tolleranza all’input di stimoli sensoriali, va notato che quando si parla di stimoli sensoriali percepiti ci si riferisce sia a sensazioni positive e positivi. i negativi, quindi un individuo può non tollerare un certo profumo, essere in grado di distinguere gli ingredienti quando assaggia un nuovo cibo, o indossare sempre occhiali da sole per proteggersi dalla luce che considera troppo intensa.

Angela, impiegata di 38 anni

Angela ha problemi con la temperatura dell’aria condizionata in ufficio, così come difficoltà a fissare dei limiti in modo assertivo. Non vuole essere etichettata come schizzinosa come facevano i suoi fratelli a casa quando erano piccoli, ma non sa come evitarlo, quindi ha visitato molti medici specialisti fino a quando hanno escluso che potesse essere ipersensibile alla temperatura.

Disperata per l’atteggiamento dei suoi colleghi, trascorreva le estati indossando una sciarpa al collo, calzini e un cardigan, a cui aggiungeva di non essere stata in grado di negoziare con successo la regolazione del freddo che emanava la refrigerazione del luogo di lavoro.

Inoltre, non sopportava l’odore dell’ambiente e spruzzava di nascosto deodorante per ambienti più volte durante la giornata lavorativa, sebbene la sua difficoltà nel dire “no” andasse ben oltre il problema termico, quindi rimase sempre più a lavorare per finire file che non corrispondevano a lui.

Usciva per un caffè quando la proponevano per un incarico, ma il caffè non le piaceva nemmeno. Non aveva partner, né amici, e la sua famiglia era molto distaccata, quindi ha cercato di mantenere l’unica cosa che le era rimasta, il suo lavoro anche se le costava la salute mentale.

Angela non sapeva come gestire le sue emozioni, che l’avevano portata a generare ansia nel contesto lavorativo, e non aveva adeguate capacità sociali, che avevano generato la sua paura di fallire e di interagire con gli altri.

Конец ознакомительного фрагмента.

Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

Прочитайте эту книгу целиком, на ЛитРес.

Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Sei Altamente Sensibile?»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Sei Altamente Sensibile?» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Tormentas
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Desiertos
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Pescadores
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Sueños
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre Calles
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Versos Breves Sobre El Aire
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Rime Sui Delfini Salterini
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Депресія
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Psicología Animal
Juan Moisés De La Serna
Juan Moisés De La Serna - Psicología Del Sueño
Juan Moisés De La Serna
Отзывы о книге «Sei Altamente Sensibile?»

Обсуждение, отзывы о книге «Sei Altamente Sensibile?» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x