Peter Gebhardt - La promozione

Здесь есть возможность читать онлайн «Peter Gebhardt - La promozione» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La promozione: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La promozione»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il romanzo La Promozione (in tedesco Die Beförderung) tratta del commissario Mario Moretti e del sergente Enzo Peroni, due poliziotti che prestano servizio alla Questura di Teramo, impegnati nella risoluzione di un caso di presunto omicidio avvenuto presso il Lago di Campotosto.
Il commissario Moretti è più che qualificato per la sua (forse troppo) tranquilla vita lavorativa a Teramo e ha sempre aspettato l'occasione per risolvere il suo primo caso di omicidio. Adesso è venuto il momento per mettere in luce le sue grandi abilità di detective. E poi …c'è il sergente Peroni, il partner di Moretti. La sua più grande preoccupazione è come risolvere …il problema giornaliero di come riempire il suo stomaco, perciò è sempre alla perenne ricerca di posti dove si mangia bene.
Ma dopo molti grandi e piccoli incidenti di percorso, durante i quali si cammina tanto (tra i boschi) e si mangia molto (nelle trattorie) arriva finalmente la tanto sognata promozione.
Sono le tante piccole storie che accadono nelle città di Teramo, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto che si affiancano alla storia principale che ha come scenario i monti del Parco nazionale del «Gran Sasso e dei Monti della Laga» che fanno di questo «giallo» un romanzo divertente.

La promozione — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La promozione», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

„Mario, sono cinque strade, non abbiamo così tanti veicoli!”

„Mi sembra ovvio che dovresti chiedere aiuto anche alla Polizia Municipale!”

Poi Moretti si rivolge al medico legale.

„Stefano, da quanto tempo è morto?”

„Immagino due o tre ore.”

Moretti presume che l’assassino abbia già lasciato l’area, ma lascia che vengano comunque ordinati i posti di blocco.

„Moretti, si dia da fare. Entro oggi voglio un rapporto sulla mia scrivania!”. Queste sono state le parole che il dottor Calda gli ha detto prima di sedersi dal lato passeggero della sua auto di servizio. Dopodiché il suo autista si allontana velocemente con le gomme che stridono. Gli agenti della scientifica, vestiti con una tuta bianca, mettono alcune piccole cose in sacchetti di plastica, mentre un altro sta mescolando gesso di Parigi in una ciotola, che poi versa nell’impronta del pneumatico del veicolo di Roberto Trulli.

Capitolo 3

„Dai, Enzo, andremo in paese a parlare con il testimone, ma prima togli le decorazioni di Natale e i rami residui dalla macchina.”

Peroni, con una busta di plastica piena d’acqua presa dal lago riempie il radiatore, ma non sa se ce la faranno a portare in strada la macchina che si trova sul ripido prato. Perciò chiede a tre vigili del fuoco di essere pronti a spingere. Al volante siede il commissario Moretti e quando Peroni finisce di strappare i rami e gli addobbi natalizi dal tetto e dal tergicristallo dal lato del guidatore, riprendono la strada con un’ampia inversione a U, accompagnati dagli applausi dei Vigili del fuoco.

Quando arrivano in paese, vanno dritti al Ristorante „Barilotto” e riconoscono subito il testimone Sergio Baldo, circondato da un nugolo di persone.

„Siamo della polizia e chiediamo a tutti quelli che non hanno niente da dire di lasciare il ristorante.” - „... e anche quelli che non vogliono mangiare o bere!” si sente dire da dietro al bancone.

Alcuni escursionisti e motociclisti sono gli unici ospiti del ristorante durante la settimana, ma oggi tutti rimangono qui e tutti cercano di assicurarsi un posto libero il più vicino possibile al tavolo di Sergio Baldo e agli agenti di Polizia. Il locandiere afferra rapidamente il suo taccuino per prendere ordini ai tavoli.

„Buon giorno, signor Baldo. Io sono il commissario Moretti, e questo è il sergente Peroni”.

Un leggero sorriso esce dalle labbra del signor Baldo. Succede spesso quando il commissario Moretti presenta il collega sergente Peroni.

„Signore, ci dica cosa ha visto.”

„Noi, io e il mio amico, …peschiamo quasi tutti i giorni, ma purtroppo oggi sono arrivato in ritardo. Stavo per voltarmi quando ho visto l’auto di Roberto. Mi è passato davanti quasi volando! „

„Volando?”

„Sì, il suo pick-up mi è letteralmente passato davanti tutto sparato come se il diavolo lo stesse inseguendo.”

„In quale direzione?”

„Verso il villaggio. Poi ho visto la sua sedia pieghevole e l’attrezzatura da pesca; credevo l’avesse dimenticata lì e volevo portargliela in paese. Ed è lì che l’ho trovato.”

„La persona che guidava la macchina, l’ha vista?” Chiede Moretti, senza aspettarsi alcuna informazione positiva.

„Prego Signori, cosa volete mangiare?” Interrompe il proprietario del ristorante.

„Mario, posso consigliare l’amatriciana bianca” suggerisce Peroni, che conosce bene il ristorante e il padrone di casa.

„Per me va bene; ci porti pure acqua e vino, grazie. Ancora una cosa, per favore: ci ha avvisato tu? „

„Sì. Sergio è venuto da me. All’inizio non lo capivo, era così confuso „.

„Che ora era più o meno?”

„Verso le undici, credo.”

„Grazie, forse avremo bisogno di te più tardi.”

Moretti guarda Peroni, che ha afferrato il cestino del pane ed è già il quarto pezzo di pane condito con olio d’oliva che con gusto se lo mette in bocca.

„Ispettore, non ho visto nessuno in macchina. La velocità e i finestrini oscurati. È successo tutto così in fretta.”

Le lacrime del signor Baldo gli rigano il viso. Moretti gli dà una pacca compassionevole sulla spalla.

„Mi dispiace molto, signor Baldo. Non voglio più disturbarla adesso. Ma forse possiamo farle visita a casa se abbiamo ancora bisogno di qualcosa. Dove abita?”

„Proprio dall’altra parte della strada, vicino alla chiesa.”

„Enzo, chiedi se i blocchi stradali sono già stati posti!”

„Lo farò, ma esco fuori, qui c’è troppo brusio di fondo.”

Peroni si alza, al passaggio afferra una manciata di pane e si fa strada tra le file strette di sedie fino all’uscita. Nel ristorante c’è già un buonissimo profumo di pasta all’amatriciana, che pare abbiano ordinato anche tutti gli altri. Ora l’oste si dirige alla tavola di Moretti e mette in tavola tre piatti, meravigliosamente riempiti di pasta fresca fatta in casa. Il sig. Baldo ringrazia e rifiuta il suo piatto, ma Moretti fa cenno al padrone di casa di mettere sulla tavola comunque tutte e tre le porzioni, anticipando che il sergente Peroni avrà sicuramente molta fame. È arrivata anche l’acqua in tavola, che proviene da una sorgente e ha un sapore eccellente, e anche il vino rosso Montepulciano; manca ancora solo il sergente. Dato che la pasta ha un sapore migliore quando è calda, ovviamente, il commissario Moretti inizia a mangiare...

„Buon appetito, commissario.”

Grazie, signor Baldo.”

Quando Peroni rientra nel Ristorante, vede la sua pasta già in tavola; salta tra le file di sedie come uno sciatore di slalom, senza badare alle penalità. Spintona un ospite così forte che gli fa quasi arrivare la forchetta e la pasta nello stomaco. Poco prima di raggiungere la sua destinazione, calpesta il piede di un altro in modo che quest’ultimo sputi dall’altra parte della tavola il vino che stava per inghiottire.

„Non ha un buon sapore?”, chiede Peroni al malcapitato; ma non ha il tempo di aspettare la risposta e si precipita al traguardo verso la sua pasta.

„Buon appetito, commissario!”

E si fionda sul piatto come uno che non mangia da settimane. Il signor Baldo osserva quanto velocemente si possa mangiare un piatto di pasta. Prima ancora che Moretti arrivi a metà del suo, Peroni già guarda il piatto davanti al signor Baldo.

Questi, intuendo cosa intenda il sergente Peroni dice: „Prego, può mangiare pure la mia pasta, si accomodi.”

Il piatto così cambia subito posto e Peroni è già tornato in azione.

„Signor Baldo, scusi, ancora una domanda, per favore. Dove viveva il suo amico Roberto?

„A Teramo, Via Delfico 2.”

„Viveva lì da solo o ha famiglia o animali nel suo appartamento?”

„Solo, tutto solo; purtroppo l’anno scorso è morta sua moglie.”

„Grazie, signor Baldo.”

Appena Peroni finisce di mangiare anche il secondo piatto di pasta si rivolge a Moretti. „Dimmi, Mario, dove ce l’hai il tuo cellulare? Il Questore ha già provato a chiamarti un paio di volte, ma dice che il tuo cellulare suona e basta”.

Il commissario fruga in tutte le sue tasche ma non lo trova. Molto probabilmente il cellulare starà da qualche parte nel bosco; gli sarà caduto dal taschino quando ha appeso la camicia per asciugarla.

„Quando arriveremo in Questura, vuole che tu vada nella sua stanza, così mi ha detto.”

Quando il Questore Brolio chiama qualcuno nella sua stanza, in realtà non è niente di speciale. È una persona molto buona e socievole a cui piace solo sapere cosa sta succedendo nella sua città e nei suoi dintorni; non interferisce quasi mai nelle indagini. Preferisce andare a fare una passeggiata in città e gli piace essere lodato da tutte le parti. È particolarmente apprezzato dalle donne, non solo perché è un bell’uomo, ma anche perché è un gentiluomo della vecchia scuola e molto generoso. Gli piace anche incontrare i suoi subalterni fuori dalla Questura, in un bar o a pranzo in uno dei tanti buoni ristoranti. Non gli piace tanto stare nel suo ufficio, anche perché la signorina Uccello, la sua segretaria, è orrenda. Fu scelta dalla signora Brolio per un motivo, perché anche lei conosce la natura affascinante di suo marito. La signora Brolio è giudice ad Ascoli Piceno e ha buoni contatti a tutti i livelli, sia della Magistratura che della Polizia. Dove la signora Brosio sia andata a pescare la signorina Uccello è ancora un mistero. Le voci più maligne dicono che sia andata a pescarla… all’inferno.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La promozione»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La promozione» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La promozione»

Обсуждение, отзывы о книге «La promozione» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x