Andrei Tikhomirov - Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia

Здесь есть возможность читать онлайн «Andrei Tikhomirov - Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: История, Религиоведение, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Analisi scientifica linea per linea delle Epistole bibliche degli Apostoli del Nuovo Testamento. In italiano. Научный построчный разбор библейских Посланий апостолов из Нового завета. На итальянском языке.

Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

17 dunque voi, diletti, essendo stati predetti a questo proposito, state attenti, affinché non siate trascinati dall’errore degli empi e non cadiate dalla vostra affermazione, (bisogna combattere «l’errore degli empi»).

18 ma crescete nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. Gloria a lui e ora e nel giorno eterno. Amen. (Il secondo messaggio è composto da 3 capitoli. L’autore di questa epistola si definisce Simon Pietro, ma molti studiosi dubitano che sia stata effettivamente scritta dall’apostolo Pietro e la datano alla fine del I – inizio del II secolo. d. c. lo stile e le idee di questa epistola sono molto diversi dalla prima, è stata accettata abbastanza tardi dalla Chiesa. L’apostolo mette in guardia i credenti dai falsi maestri che, nella loro insolenza, negheranno Gesù che li ha redenti e la sua seconda venuta. I cristiani devono, con la loro vita Immacolata, confutare le ingiuste accuse di disobbedienza alle autorità, devono affrontare con dignità la venuta del Signore. L’intero messaggio è intriso della speranza di un vicino ritorno del» Redentore" e dell’aspettativa di un nuovo universo secondo la sua parola, cioè suggerimento).

4. Prima lettera conciliare del santo apostolo Giovanni il Teologo

Capitolo 1

1 riguardo a ciò che è venuto dall’inizio, a ciò che abbiamo udito, a ciò che abbiamo visto con i nostri occhi, a ciò che abbiamo considerato e a ciò che le nostre mani hanno toccato, sulla Parola della vita – (racconto di ciò che è stato ascoltato, visto e tangibile).

2 poiché la vita è apparsa, e noi abbiamo visto, testimoniamo e vi annunciamo questa vita eterna, che era presso il Padre e ci è apparsa – (menzione di Dio Padre Yahweh).

3 quello che abbiamo visto e udito, vi annunciamo che anche voi abbiate comunione con noi; e la nostra comunione con il Padre e il Suo Figlio, Gesù Cristo. (Menzione di Dio Padre Yahweh e del suo Dio Figlio Gesù Cristo).

4 queste cose vi scriviamo, affinché la vostra gioia sia perfetta. (Appello al lettore).

5 Ed ecco l’evangelizzazione che abbiamo udita da lui e vi annunciamo: Dio è luce, e in lui non c’è oscurità. (Menzione «evangelizzazione» – Vangeli. Lode Di Gesù Cristo).

6 Se diciamo di avere comunione con lui, ma camminiamo nelle tenebre, mentiamo e non agiamo secondo la verità; (lode di Gesù Cristo).

7 ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, abbiamo comunione gli uni con gli altri, e il sangue di Gesù Cristo, Suo Figlio, ci purifica da ogni peccato. (Lode a Gesù Cristo, il sangue di Gesù «ci purifica da ogni peccato»).

8 se diciamo che non abbiamo peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi. (Tutte le persone sono Peccatrici, tale affermazione è vantaggiosa per il sacerdozio).

9 se confessiamo i nostri peccati, egli, essendo fedele e giusto, ci perdonerà i nostri peccati e ci purificherà da ogni ingiustizia. (La necessità di confessare i peccati, che è vantaggioso per il sacerdozio).

10 se diciamo che non abbiamo peccato, lo rappresentiamo ingannevole, e la sua parola non è in noi. (Tutte le persone sono Peccatrici, tale affermazione è vantaggiosa per il sacerdozio).

Capitolo 2

1 I miei figli! questo vi scrivo per non peccare; ma se qualcuno ha peccato, abbiamo un intercessore davanti al Padre, Gesù Cristo, il giusto; (tutti peccano, dal punto di vista della religione, ma intercediamo «davanti al Padre», cioè, Suo Figlio Gesù Cristo, il giusto, deve parlare davanti a Dio Padre Yahweh).

2 Egli è la propiziazione per i nostri peccati, e non solo per i nostri, ma anche per i peccati del mondo intero. (Gesù Cristo è il mediatore davanti ai peccatori e a Yahweh).

3 e ciò che lo abbiamo conosciuto, impariamo dal fatto che osserviamo i Suoi comandamenti. (Gesù Cristo ha lasciato i comandamenti-gli atteggiamenti di ciò che è buono e ciò che è cattivo).

4 Chi dice: «l’ho conosciuto», ma non osserva i Suoi comandamenti, è un bugiardo, e in lui non c’è verità; (è necessario osservare i comandamenti di Gesù Cristo).

5 ma chi osserva la sua parola, in questo l’amore di Dio è veramente compiuto; da questo apprendiamo che siamo in Lui. (È necessario osservare i comandamenti di Gesù Cristo).

6 chi dice di dimorare in lui, deve agire come ha fatto. (È necessario osservare i comandamenti di Gesù Cristo).

7 Amati! non vi scrivo un nuovo comandamento, ma un comandamento antico che avete avuto fin dall’inizio. Il comandamento antico è una parola che hai sentito dall’inizio. (Comandamento-legge, requisito, atteggiamento morale ed etico).

8 ma inoltre vi scrivo un nuovo comandamento, che è vero sia in lui che in voi: poiché le tenebre passano e la vera luce splende già. (L’autore afferma di scrivere un nuovo comandamento).

9 chi dice di ESSERE nella luce, ma odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. (Analogie, confronti, parabole).

10 chi ama il suo fratello, rimane nella luce, e in lui non c’è tentazione. (Analogie, confronti, parabole).

11 ma chi odia suo fratello, è nelle tenebre, e cammina nelle tenebre, e non sa dove va, perché le tenebre gli hanno accecato gli occhi. (Analogie, confronti, parabole).

12 io vi scrivo, figlioli, perché i peccati vi sono perdonati per il suo nome. (L’autore afferma di scrivere un nuovo comandamento, «perché i peccati ti sono perdonati per il suo nome»).

13 vi scrivo, padri, perché avete conosciuto l’esistenza fin dal principio. Vi scrivo, giovani, perché avete sconfitto il maligno. Vi scrivo, ragazzi, perché avete conosciuto il Padre. (L’autore afferma di scrivere un nuovo comandamento per le generazioni più anziane, giovani e giovani. Menzione di «L’esistenza»,» il Maligno», «Il Padre»).

14 vi ho scritto, padri, perché avete conosciuto il Senza inizio. Io vi ho scritto, giovani, perché siete forti, e la parola di Dio dimora in voi, e avete sconfitto il maligno. (La menzione di «senza inizio»,» il maligno»,» la parola di Dio " – le impostazioni dell’ipnotizzatore).

15 non amate il mondo, né ciò che è nel mondo: chi ama il mondo non ha amore del Padre. (L’affermazione che il mondo non deve essere amato).

16 Poiché tutto ciò che è nel mondo: la lussuria della carne, la lussuria degli occhi e l’orgoglio della vita, non viene dal padre, ma da questo mondo. («Tutto ciò che è nel mondo» è «non mangiare dal padre, ma da questo mondo», l’affermazione che il mondo non è da Dio Padre. Sorge la domanda, e da chi se il mondo è stato creato da questo stesso Dio Padre!?! Condanna della lussuria, orgoglio).

17 e il mondo passa, e la sua lussuria, e chi fa la volontà di Dio rimane per sempre. («Il mondo passa e la sua lussuria», «colui che fa la volontà di Dio rimane per sempre», cioè uno schiavo sottomesso e obbediente che compie tutto con rassegnazione ed è l’ideale del cristianesimo nascente!).

18 bambini! ultimo. E come avete sentito che verrà l’Anticristo, e ora sono comparsi molti anticristi, allora impareremo da ciò che è recente. (Anticristo (Greco:) – lettere, «avversario di Cristo» o «invece di Cristo». L’avversario di Cristo e dei cristiani che deve venire prima della fine del mondo è «l’uomo del peccato, il figlio della perdizione» (2 TES 2:3). In senso lato, l’Anticristo è il rifiuto di Gesù Cristo e dei Suoi insegnamenti).

19 sono usciti da noi, ma non sono stati nostri; poiché se fossero stati nostri, rimarrebbero con noi; ma sono usciti, e per questo è stato rivelato che non tutti sono nostri. (Si è scoperto che «non tutti sono nostri», cioè gli ex soci conducono una politica diversa. E come Dio Padre non lo sapeva!?).

20 Ma voi avete l’unzione del Santo e conoscete tutte le cose. (Menzione di «unzione dal Santo». Il Messia (Greco: trascrizione EBR. «Mashiach») – lettere. significa «unto, unto». Il significato di questa parola deriva dalle antiche usanze dell’unzione con olio «sacro», che simboleggia la trasmissione di un dono spirituale speciale. Gli unti erano chiamati persone con il più alto potere spirituale e secolare: re, sacerdoti, profeti. Dopo la caduta del Regno di Giuda, la parola «unto» venne a significare il re degli ultimi tempi. La parola greca «Cristo «significa la stessa della parola ebraica» Messia " – unto).

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia»

Обсуждение, отзывы о книге «Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x