Les Farley - Mondi

Здесь есть возможность читать онлайн «Les Farley - Mondi» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: foreign_contemporary, Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Mondi: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Mondi»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Preparatevi a un viaggio di settecento anni nel futuro. Vittima del proprio sovrappopolamento e degrado morale, il mondo conosciuto come Terra è stato ormai dimenticato. Voi predecessori avete conosciuto solo l'estremità di questa nave chiamata Cicala. A bordo di questa nave sono vissute e perite generazioni. Ha svolto bene il suo compito, e trasporta un carico prezioso. E' la culla dell'umanità, uno spaccato della diversità terrestre. Ora, tuttavia, il lungo viaggio è al termine: il pianeta di destinazione è già all'orizzonte. Quali sorprese offrirà questo strano nuovo Mondo? La civiltà è stata riavviata

Mondi — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Mondi», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Les Farley

MONDI

Copertina di Mirna Gilman, BooksGoSocial

Traduttore: Marco Labarile

Editore versione tradotta: Tektime

Copyright 2013

Indice

CAPITOLO I

CAPITOLO II

CAPITOLO III

CAPITOLO IV

CAPITOLO V

CAPITOLO VI

CAPITOLO VII

CAPITOLO VIII

CAPITOLO IX

CAPITOLO X

CAPITOLO XI

CAPITOLO XII

CAPITOLO XIII

CAPITOLO XIV

Note

MONDI

La civiltà è stata riavviata

La culla dell'umanità

Trapiantata su un pianeta lontano

Per giungervi è stato necessario un viaggio di trecento anni.

Ora è tempo di scoprire se il viaggio sia stato proficuo.

Sign up today for your free book wwwlesfarleycom CAPITOLO I Ci saranno - фото 1

Sign up today for your free book:

www.lesfarley.com

CAPITOLO I

"Ci saranno alberi quando saremo lì?", chiede Susie, colma di curiosità.

Lei e i suoi compagni sono nella classe di scuola elementare della signora Gladstones (o "sessione di apprendimento", come viene chiamata ora). Ogni volta che qualcuno accenna a un albero, un cane o una nuvola, i bambini spalancano gli occhi, ringalluzziti.

La signora Gladstones, non sapendo bene cosa rispondere, dice: "Lo spero bene. Vorrei vederlo coi miei occhi. Non sarebbe carino svolgere la nostra sessione di apprendimento accanto a un albero?".

I bambini urlano "Sìììì" all'unisono, e Susie continua, emozionata: "Non dovremo aspettare ancora molto per scoprirlo, vero Ms. Gladstones?"

"No, per niente, considerato quanto abbiamo già aspettato", risponde la premurosa maestra.

I bambini sono comprensibilmente emozionati. Il loro entusiasmo è incontrollabile. Non hanno mai visto quelle cose, a parte nei video d'archivio dell'astronave. Certi fatti vengono spiegati ai bambini quando sono maturi. I bambini forse non hanno bisogno di sapere alcuni fra gli aspetti più inquietanti della vita (o della storia, in questo caso).

In un altro settore dell'astronave, alcuni ragazzini stanno studiando e discutendo l'instabilità sociale sulla Terra, che è il motivo per cui si trovano ora sull'astronave.

"Ci sono domande?", chiede Mr. Tordin. Lascia agli studenti del tempo per processare ciò che gli stanno insegnando.

"Io ne ho una", dichiara Xamous, uno degli alunni più promettenti. "Quand'è che lei pensa sia stato troppo tardi per loro per sistemare i problemi sulla Terra?"

"Temo che nessuno di noi possa realmente saperlo, Xamous", risponde Mr. Tordin in tono di scuse. "Ecco perché qui poniamo l'accento sull'etica. Se impareremo a trattare meglio le persone e daremo a ciò la priorità, avendone cura, allora saremo sicuri di non subire un medesimo destino".

Parlano, ovviamente, della presunta fine della Terra. Presunta, poiché era trascorso così tanto tempo da quando avevano abbandonato la Terra, che non vi era stata comunicazione, eccetto per i primi due anni. Nell'anno 2400 la popolazione terrestre era aumentata fin quasi 50 miliardi. A regnare era il caos, e molte persone non potevano essere monitorate o tenute sotto controllo dalla legge. Far rispettare la legge divenne sempre più difficile, finché non ci si provò nemmeno più. Le persone più ricche si ritirò in luoghi strategici (le città, di solito) dove poter servirsi di strumenti di difesa territoriale, e furono in grado di preservare tali roccaforti. Avendo bisogno di alcuni beni disponibili solo all'esterno, c'erano loro rappresentanti che riuscivano a stabilire contatti con cartelli situati all'esterno. Questi cartelli, a loro volta, controllavano sufficientemente bene le masse da prevenire invasioni.

La vita all'esterno consisteva nel fare tutto ciò che fosse necessario a sopravvivere, anche azioni discutibili. Uccidere o derubare era normale come camminare per strada. Ogni cosa che si potesse vendere, si vendeva, senza alcun problema. Droghe, risorse e perfino vite umane erano un commercio onesto. Chi si trovava dentro i confini delle città sapeva che era solo questione di tempo, prima che i capi dei cartelli divenissero più ambiziosi e tentassero di accaparrarsi le città.

I più ricchi sapevano che il degrado sociale avrebbe alla fine portato al collasso totale dell'umanità, trasformando le persone in creature selvagge. "Uccidere o essere uccisi" sarebbe diventata una regola di vita quotidiana (se di vita si può parlare).

Consci dell'inevitabilità della cosa, quegli stessi miliardari lanciarono il più ambizioso programma spaziale di sempre, al fine di salvare il genere umano. Consisteva nel trasportare un equipaggio di cinquecento persone su un pianeta che si sperava avrebbe supportato la vita umana. Il pianeta l'avevano scoperto, ma il viaggio sarebbe durato quasi trecento anni.

Tutti coloro che avevano sempre sognato di viaggiare nello spazio credevano che avrebbero sfrecciato da un pianeta a un altro alla velocità della luce e oltre. Tuttavia, benché persino gli scienziati terrestri avessero compiuto progressi nella propulsione, ciò era semplicemente impraticabile; tra l'altro, la fine della Terra si stava avvicinando.

Erano stati compiuti molti altri progressi nel campo, ad esempio, della medicina (sebbene non disponibili a chi viveva all'esterno), della genetica e della nutrizione. Che una società responsabile di progressi stupefacenti sarebbe stata schiacciata dalla barbarie, era davvero ironico.

Sarebbe trascorsi quasi venti anni, prima che l'astronave potesse finalmente iniziare il viaggio. La missione era assai ardua, ed era un biglietto di sola andata, in fondo. C'era in ballo tutto, e non ci si poteva sbagliare. Ci vollero quasi tutti quegli anni solo per costruire l'astronave, e per evitare il deteriorarsi delle componenti, lo si fece in orbita terrestre. Una delle sfide maggiori fu trovare il modo di impostare una gravità artificiale, ma ci si riuscì. Nel frattempo, in superficie si continuava a lavorare.

Ai genetisti di primo piano spettò il compito di verificare che nessun partecipante alla missione avesse una qualche predisposizione al cancro o altre malattie. Dovettero sostenere severi esami che escludessero comportamenti psicotici. Affinché un giorno, chissà dove, fosse preservato un campione totale del genere umano, vi furono incluse tutte le razze terrestri.

Una volta selezionati i candidati idonei, li si sottopose a un addestramento che li preparasse al radicale cambiamento. Ciò doveva essere accertato prima che la missione fosse cominciata. Inoltre, un accordo li obbligava a contribuire alla procreazione, al fine di perpetuare la specie. Considerato che in quasi trecento anni si sarebbero susseguite diverse generazioni, era importante che ciò si radicasse non solo nei primi passeggeri, ma anche nelle generazioni nate là.

Infine, l'equipaggio sarebbe stato confermato e mandato in isolamento; qui sarebbe stato sottoposto a lunghe procedure che assicurassero l'assenza di patogeni a bordo della nave. Non si poteva rischiare di compromettere lo sterile ambiente interno. Soddisfatti tali criteri, la missione poté finalmente avviarsi.

Il Cicala cominciò il proprio viaggio con un equipaggio di cinquecento uomini e donne, di età compresa fra venti e quaranta anni. Con un intervallo del genere, una generazione intera non sarebbe potuta scomparire in una sola volta. Poiché l'astronave e la missione erano progettate per un equipaggio di cinquecento persone, era essenziale che tale cifra non eccedesse. In seguito a una morte, a una delle coppie sarebbe toccato di intraprendere una gravidanza. Fatta eccezione per un occasionale parto gemellare, a nessuna coppia si sarebbe mai permesso di avere un secondo figlio. Aderendo strettamente a queste linee guida, ogni coppia avrebbe avuto l'opportunità di avere un figlio.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Mondi»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Mondi» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Mondi»

Обсуждение, отзывы о книге «Mondi» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x