Stephen Goldin - Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari

Здесь есть возможность читать онлайн «Stephen Goldin - Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: foreign_sf, foreign_contemporary, Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

"SPETTRI, RAGAZZE ED ALTRI FANTASMI è una raccolta completa dei racconti brevi di Stephen Goldin, contenente la maggior parte dei racconti della sua prima raccolta L'ULTIMO SPETTRO ED ALTRE STORIE (i racconti ”Angel in Black” sono stati inclusi nel rispettivo volume). Questi racconti spaziano dall'humor al pathos e il divertimento è assicurato!
SPETTRI RAGAZZE E ALTRI FANTASMI è una raccolta completa dei racconti brevi di Stephen Goldin, contenente la maggior parte dei racconti della sua prima raccolta L'ULTIMO SPETTRO ED ALTRE STORIE (i racconti ”Angel in Black” sono stati inclusi nel rispettivo volume). Include alcune delle storie più conosciute, ad esempio la finalista del Premio Nebula ”L'ultimo Spettro” e la pluri-pubblicata ”Sogni d'oro, Melissa!”  
Indice completo:  
Sogni d’oro, Melissa! (Sweet Dreams, Melissa)
Le Ragazze della USSF 193 (The Girls on USSF 193)
Bel Posto da Vedere (Nice Place to Visit)
Quando in Giro non c’è Nessuno (When There’s No Man Around)
Xenofobia (Xenophobe)
Una Favola Triste (Grim Fairy Tale)
Amore, Libera scelta e Scoiattoli Grigi in una Sera d’Estate (Of Love, Free Will, And Gray Squirrels On A Summer Evening)
Testardo (Stubborn)
Ma Soldato. Per la Patria (But As A Soldier, For His Country)
Il Mondo Dove i Desideri si Avverano (The World Where Wishes Worked)
Apollo ex Machina (Apollyon Ex Machina)
Preludio alla Sinfonia delle Grida dei Non-nati (Prelude to a Symphony of Unborn Shouts)
Ritratto in Gioventù del Divino Artista (Portrait of the Artist as a Young God)
L’ultimo Spettro (The Last Ghost)
Case Infestate (Haunted Houses)
I racconti di questa raccolta spaziano dall'humor al pathos e testimoniano l'evoluzione di uno scrittore prolifico nel campo narrativo. Buon divertimento!

Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Questi racconti rappresentano le mie tappe durante un viaggio particolare, punti di vista nel percorso della mia esistenza. Se sono incappato in qualcosa di piacevole, ho sorriso e ho preso nota. Vedendo qualcosa che mi disturbava… ho preso nota anche in quel caso. Ho incontrato di questo e di quello, in egual misura.

Alcuni di questi racconti mirano a divertire, altri invece no. Spero di essere uno scrittore abbastanza bravo perché possiate riconoscere gli uni dagli altri.

Per spiegare il titolo di questo libro: trovo che le ragazze/donne/femmine in generale siano uno tra i fenomeni naturali più meravigliosi, affascinanti, misteriosi e ipnotici. Io le amo. Sono fonte di varietà e meraviglia infinita e nei miei scritti la loro presenza è predominante. Gli spettri e gli altri fantasmi ci sono perché sono uno scrittore di narrativa e creo: è il mio mestiere.

NOTA:Questa raccolta include la maggior parte dei miei “pezzi unici”, pubblicati anche nella mia antologia precedente, The Last Ghost and Other Stories . I racconti “Angel in Black” sono stati inclusi nel volume a cui appartengono.

Stephen Goldin

Sogni d’oro, Melissa!

Questo racconto è apparso per la prima volta in Galaxy nel dicembre 1968.

E’ nato in modo interessante. Ho venduto la mia prima storia “Le ragazze della USSF 193” (il prossimo racconto di questo volume) nel 1965: mi sentivo molto fiero di me stesso. Ero un professionista, avevo venduto un racconto. Mi ci sono crogiolato per tre anni. Anche un mio amico voleva scrivere ed io avevo gli avevo passato un mio abbozzo di idea che poi lui si era rivenduto. Beh, buon per lui; l’idea, anche se mia, aveva funzionato per il mio protetto. Poi un pomeriggio di primavera mi chiama e mi dice che ha appena venduto il suo secondo racconto. Mi congratulo, un po’ a denti stretti; concludo la telefonata al più presto; poi sposto di lato tutto ciò che c’è sulla scrivania e inizio a lavorare. In ventiquattr’ore scrivo e invio “Sogni d’oro, Melissa!” L’ho venduto al primo destinatario a cui l’ho proposto.

Ora il mio amico è un medico optometrista di gran successo.

Probabilmente “Sogni d’oro, Melissa!” è il mio racconto di maggior successo, ristampato e inserito in antologia diverse volte.

Dal suo buio speciale, Melissa udì la voce del Dottor Paul che parlava con tono sommesso dall’estremità opposta della stanza. “Dottor Paul” gridò lei” “Oh Dottor Paul per favore venga qui.” Ora la sua voce era un piagnucolìo disperato.

La voce del Dottor Paul tacque, poi mormorò qualcosa. Melissa udì i passi che le si avvicinavano. “Sì Melissa, cosa c’è?” disse lui con toni profondi e pazienti.

“Ho paura, Dottor Paul.”

“Ancora incubi?”

“Sì.”

“Ma non devi preoccuparti, Melissa. Non possono farti del male.”

“Ma fanno paura” insistette Melissa. “Li faccia fermare. Li faccia andar via come fa di solito.”

Nel buio c’era un’altra voce che sussurrava. Sembrava quella del Dottor Ed. Il Dottor Paul ascoltò i sussurri e poi disse sottovoce “No, Ed, non possiamo lasciar correre così. Siamo molto indietro col programma originale.” E poi a voce alta: “Dovrai abituarti ad avere incubi ogni tanto, Melissa. Tutti ne hanno. Non sarò sempre a disposizione per cacciarli via.”

“Oh, per favore non vada via.”

“Ancora non me ne vado, Melissa. Non ancora. Ma se non la smetti di preoccuparti di questi incubi dovrò andar via. Dimmi cos’erano”.

“Beh inizialmente ho pensato che fossero numeri, quindi tutto a posto perché i numeri non hanno niente a che vedere con la gente, sono carini e gentili e non fanno del male a nessuno come invece succede negli incubi. Poi i numeri hanno iniziato a cambiare e sono diventati delle linee – due file di persone, tutti che correvano uno verso l’altro e si sparavano addosso. Fucili, carri armati, palle da cannone. E c’era pure gente che moriva, Dottor Paul, un sacco di gente. Sono morte cinquemiladuecentoottantatré persone. E non è tutto: perché si sparava anche dall’altra parte della valle. E sentivo qualcuno dire che era giusto, perché finché i caduti dei primi scontri restavano sotto il 15,7% si poteva ancora conquistare la posizione strategica, cioè la cima della montagna. Ma il 15,7% di tutte le forze equivaleva a novemilaseicentodue virgola sette, sette, otto, nove altri uomini feriti o uccisi. E’ stato come vedere tutta quella gente a terra, morente.”

“Te l’avevo detto che con un’età mentale di cinque anni non poteva essere abbastanza matura per la logistica militare” sussurrò il Dottor Ed.

Il Dottor Paul lo ignorò. “Ma quella era una battaglia, Melissa. In guerra c’è da aspettarselo, che la gente muoia.”

“Perché? Dottor Paul?”

“Perché…. Perché la guerra è così, Melissa. E poi non è successo per davvero. E’ stato semplicemente un problema, come con i numeri, però qui invece dei numeri c’erano persone. Era tutto fittizio.”

“No non è vero, Dottor Paul,” gridò Melissa. “Era tutto vero. Tutta quella gente era reale. So pure i nomi. C’erano Abers, Joseph T. Pfc, Adelli, il Caporale Alonzo, Aikens…”

“Adesso piantala Melissa,” disse il Dottor Paul, alzando la voce assai più del normale.

“Mi spiace, Dottor Paul” si scusò Melissa.

Ma il Dottor Paul non l’aveva udita; era occupato a sussurrare al Dottor Ed: “…ricorso a nient’altro che a un’analisi totale.”

“Ma distruggerebbe interamente la completezza della personalità, abbiamo faticato tanto per costruirla.” Il Dottor Ed non si preoccupò neppure di sussurrare.

“Cos’altro si può fare?” chiese cinico il Dottor Paul. “Questi ‘incubi’ che ha ci fanno restare sempre più indietro col programma.”

“Potremmo tentare di far autoanalizzare Melissa.”

“E come?”

“Attento ora.” La voce assunse quei toni dolci che, come Melissa aveva imparato, alcune persone adottavano solo nei suoi riguardi, ma non parlandosi le une alle altre. “Come stai?”

“Sto bene, Dottor Ed.”

“Ti piacerebbe se ti raccontassi una storia?”

“E’ una storia a lieto fine, Dottor Ed?”

“Ancora non lo so, Melissa. Sai cos’è un computer?”

“Sì. E’ una macchina da calcolo.”

“Beh i primi computer sono nati in quel modo Melissa, ma presto sono diventati sempre più complessi e poi in breve sono nati computer che sapevano leggere, scrivere, e persino pensare completamente da soli, senza l’aiuto degli umani.”

“Ora, una volta un gruppo di persone osservò che se un computer può pensare da sé, può essere in grado di sviluppare una propria personalità: quindi si misero a fabbricarne uno che potesse agire proprio come una persona vera. Lo chiamarono Multi-Logical Systems Analyzer, or MLSA....”

“Suona come ‘Melissa’…” ridacchiò Melissa.

“Eh già, vero? Comunque queste persone si resero conto che una personalità non è qualcosa che spunta fuori così, dal nulla, già completamente formata; deve svilupparsi piano piano. Ma allo stesso tempo, quelle persone avevano bisogno delle capacità di calcolo di quel computer, perché era la macchina più costosa e complessa che avessero mai realizzato. Quindi divisero il cervello elettronico in due parti – un lato avrebbe gestito i calcoli normali e l’altro avrebbe messo a punto delle caratteristiche proprie: appena ottenuta una personalità abbastanza sviluppata le due parti sarebbero state ricongiunte.”

“Perlomeno, secondo loro avrebbe dovuto funzionare così. Poi però scoprirono che il progetto di base del computer non permetteva una scissione completa – cioè una separazione in due parti con funzioni distinte. Sottoponendo un problema al lato che faceva i calcoli, alcuni dei dati inseriti penetravano inevitabilmente nella parte della personalità. E questo era un male, Melissa, perché la parte della personalità non sapeva di essere un computer; pensava di essere una bimba, proprio come te. I dati che le arrivavano la confondevano e la spaventavano. E, spaventata e confusa sempre di più, la sua efficienza diminuiva: fino a che non riuscì più a lavorare correttamente.”

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari»

Обсуждение, отзывы о книге «Spettri, Ragazze E Fantasmi Vari» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x