Robert Silverberg - Il paradosso del passato

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - Il paradosso del passato» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1978, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il paradosso del passato: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il paradosso del passato»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il paradosso del passato — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il paradosso del passato», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Ma in questo modo — osservò la Dalessandro, — come fa il passato a restare immutato?

— Ahà! — gridò il tenente Sanderson. — Appena abbiamo una documentazione adeguata del reato commesso, possiamo ottenere un rapido riconoscimento della colpa e il permesso di eseguire la sentenza. E così abbiamo fatto. Gli investigatori della Pattuglia temporale sono ritornati con le prove alla notte del 4 aprile 2052. Era la data della partenza su per la linea dell’assassino di Gesù. Hanno presentato le prove ai commissari della Pattuglia, i quali hanno ordinato l’esecuzione del colpevole. I giustizieri della Pattuglia sono stati inviati a casa del criminale, si sono impadroniti del suo timer, e l’hanno ucciso in modo indolore, un ora prima del suo progettato viaggio nel passato. In tal modo lui è stato cancellato dal flusso del tempo e la corrente principale del passato è stata conservata, perché l’assassino non aveva effettuato il viaggio e Gesù era sopravvissuto per predicare la propria dottrina. In questo modo, scoprendo i cambiamenti illegali ed eliminando i responsabili prima della loro partenza su per la linea, noi conserviamo l’intangibilità del tempo attuale.

Che bellezza, pensai.

Io mi accontento troppo facilmente. La Dalessandro, da quell’arciguastafeste che era, alzò la mano carnosa e quando fu invitata a parlare disse: — Vorrei un chiarimento, comunque. Quando gli agenti della Pattuglia temporale sono ritornati con le prove del reato, nell’aprile del 2052, presumibilmente sono tornati in un mondo cambiato, dominato dai dittatori turchi. Dove potevano trovare i commissari della Pattuglia? Dove potevano trovare anche solo l’assassino? Costui poteva aver smesso di esistere in conseguenza del proprio delitto, perché uccidendo Gesù aveva messo in moto una concatenazione di eventi che avevano eliminato i suoi stessi antenati. Forse neppure i viaggi nel tempo erano mai stati inventati in un mondo in cui Gesù non era vissuto, e perciò nel momento in cui Gesù era stato ucciso tutti gli Agenti temporali e i Corrieri temporali e i turisti dovevano essere diventati impossibilità e aver cessato di esistere.

Il tenente Sanderson non aveva l’aria compiaciuta.

— Lei ha sollevato — disse lentamente, — un certo numero di interessanti paradossi sussidiari. Purtroppo il tempo a mia disposizione non mi consente di discuterne adeguatamente. Comunque, per dirla in breve: se il cronoreato dell’anno 11 non fosse stato scoperto relativamente presto, il punto focale del cambiamento si sarebbe realmente ampliato nel corso dei secoli e avrebbe finito col trasformare l’intero futuro, forse impedendo addirittura la scoperta dell’effetto Benchley e la creazione della Pattuglia temporale e portando a quello che noi chiamiamo «paradosso supremo», in cui il viaggio nel tempo diviene la propria negazione. In pratica, però, le immani conseguenze potenziali dell’avvelenamento di Gesù non si sono mai prodotte grazie alla scoperta del reato da parte del Corriere temporale in visita alla Crocefissione. Poiché tale evento ha avuto luogo nel 33 dopo Cristo, solo gli anni dall’11 al 33 sono stati condizionati dal cronoreato e i cambiamenti creati dall’assenza di Gesù in tali anni sono stati insignificanti, dato che la sua influenza sulla storia è cominciata solo molto tempo dopo la Crocefissione. Nel frattempo l’annullamento retroattivo del reato aveva cancellato anche i lievi cambiamenti avvenuti nel periodo di ventidue anni effettivamente influenzati: quei due decenni sono stati dirottati su un altro solco temporale, a noi inaccessibile e in pratica inesistente, mentre il solco fondamentale e autentico è stato ristabilito in completa continuità dall’11 dopo Cristo fino al presente.

La Dalessandro non era soddisfatta. — C’è una specie di circolo vizioso, qui. Il paradosso supremo non avrebbe dovuto ripercuotersi completamente giù per la linea, nell’istante stesso in cui Gesù è stato avvelenato? Come potevano continuare a esistere i Corrieri e gli Agenti della Pattuglia, come potevano anche solo ricordare come avrebbe dovuto procedere il passato? Mi sembra che non dovrebbe esserci il modo di rimediare a un cronoreato abbastanza decisivo da introdurre il paradosso supremo.

— Lei dimentica — disse Sanderson, o forse non sa ancora, che i viaggiatori nel tempo che si trovano su per la linea nel momento di un cronoreato non vengono influenzati da nessun cambiamento del passato, poiché sono staccati dalle loro matrici temporali. Un viaggiatore temporale in transito è una bolla senza tempo, alla deriva, strappata alla matrice di un continuum, refrattaria a qualsiasi trasformazione del paradosso. Ciò significa che chiunque si trova su per la linea può osservare e correggere un’alterazione del passato vero e continua a conservare i ricordi sia della falsa situazione temporanea, sia del ruolo che ha avuto nel correggerla. Naturalmente qualunque viaggiatore temporale che lascia la protezione dello stato di transito diviene vulnerabile appena ritorna al punto di partenza giù per la linea. Cioè: se lei sale su per la linea e uccide suo nonno prima che si sposi, lei non scomparirà istantaneamente dall’esistenza poiché l’effetto Benchley la protegge dal paradosso.

Ma nel momento in cui ritorna al presente lei cesserà di essere esistita, poiché, in conseguenza dell’alterazione del suo passato operata da lei stessa, non avrà più un cronolegame con il presente. Chiaro?

No, pensai Io. Ma rimasi zitto.

La Dalessandro insistette.— Quelli in transito sono protetti da…

— Dal paradosso del transito, come lo chiamiamo.

— Dal paradosso del transito. Sono incapsulati, e finché viaggiano sono liberi di comparare ciò che vedono con quanto ricordano del tempo vero, e se è necessario possono apportare cambiamenti per ristabilire il vero ordine.

— Sì.

— Perché? Perché dovrebbero essere refrattari? So che continuo a ritornare su questo punto, ma…

Il tenente Sanderson sospirò. — Perché — disse, — se fossero influenzati da un cambiamento del passato mentre nel passato si trovano loro stessi, sarebbe il paradosso supremo: un viaggiatore nel tempo cambia l’epoca che ha prodotto i viaggi nel tempo. È ancor più paradossale del paradosso del transito. Secondo la legge del paradosso minore, il paradosso del transito, essendo meno improbabile, ha la precedenza. Capisce?

— No, ma…

— Purtroppo non posso addentrarmi nei particolari — disse il tenente. — Comunque, senza dubbio il signor Dajani se ne occuperà nelle prossime lezioni.

Rivolse a Dajani un sorriso nauseato e si affrettò ad andarsene.

Dajani, potete scommetterci, non si occupò in nessun modo dei paradossi della Dalessandro. Trovò abili scappatoie per sfuggirle, ogni volta che lei riproponeva la questione. — Può star certa — le diceva, — che il passato viene restaurato ogni volta che viene cambiato. I mondi ipotetici creati dai cambiamenti illeciti cessano retroattivamente di esistere nel momento in cui viene catturato colui che ha operato il cambiamento. Come volevasi dimostrare.

Questo non spiegava un accidente, ma fu la spiegazione migliore che riuscimmo a ottenere.

XII

Una cosa che ci fecero capire chiaramente fu che sono proibiti anche i cambiamenti in bene. Decine di persone sono state eliminate per aver cercato di convincere Abramo Lincoln a non andare a teatro quella sera o per aver tentato di dire a Jack Kennedy di far mettere sulla sua automobile, per amor di Dio, il tettuccio antiproiettile.

Costoro vengono eliminati, esattamente come gli assassini di Gesù e i salvatori di Hitler. Perché, per la struttura del tempo attuale, aiutare Kennedy ad arrivare vivo alla scadenza del mandato è esiziale quanto aiutare Hitler a ricostruire il Terzo Reich. Il cambiamento è il cambiamento, e perfino i cambiamenti benintenzionati possono avere imprevedibili risultati disastrosi. — Immaginate — disse Dajani, — che Kennedy non sia stato assassinato, che non ci sia stata l’escalation della guerra nel Vietnam che in realtà ha avuto luogo sotto il suo successore, e che perciò siano state risparmiate le vite di migliaia di militari. Supponiamo ora che uno di questi uomini, che altrimenti sarebbe morto nel 1965 o nel 1966, rimanesse in vita, diventasse presidente degli Stati Uniti nel 1992, e s’imbarcasse in una guerra atomica, causando la distruzione della civiltà. Capite perché devono essere impedite anche le alterazioni del passato ritenute benefiche?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il paradosso del passato»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il paradosso del passato» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Silverberg - El reino del terror
Robert Silverberg
Robert Silverberg - A la espera del fin
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Il marchio dell'invisibile
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Quellen, guarda il passato!
Robert Silverberg
Robert Silverberg - El hijo del hombre
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Al final del invierno
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Le maschere del tempo
Robert Silverberg
libcat.ru: книга без обложки
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Il sogno del tecnarca
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Il tempo della Terra
Robert Silverberg
Robert Silverberg - L'ora del passaggio
Robert Silverberg
Отзывы о книге «Il paradosso del passato»

Обсуждение, отзывы о книге «Il paradosso del passato» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x