Bob Shaw - Antigravitazione per tutti

Здесь есть возможность читать онлайн «Bob Shaw - Antigravitazione per tutti» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1979, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Antigravitazione per tutti: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Antigravitazione per tutti»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Antigravitazione: recentissima scoperta che consente a chiunque, previo allacciamento di un semplice giubbotto, di vincere l’attrazione terrestre e librarsi in volo. Il sogno dell’umanità si è finalmente realizzato? Abbiamo infranto, per cosi dire, l’ultima barriera? Niente paura, i guai non sono finiti nemmeno lassù, e le vie del cielo possono rivelarsi più micidiali di quelle della terra. Ce lo ricorda questo magistrale romanzo dell’inglese Bob Shaw, un’utopia in nero che turberà per molto tempo i sonni dei nostri lettori con una dose di cinismo e violenza quale può permettersi solo la grande fantascienza.

Antigravitazione per tutti — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Antigravitazione per tutti», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Werry agitò la destra, cercando di calmarla. — Tesoro, questo non è un semplice ricevimento. Buck ha ospiti molto importanti, o almeno pensa che siano importanti, e vorrà fargli vedere che è in amicizia col capo della polizia.

May sospirò, deliziosamente sconsolata. — Vai in cucina a dare la buonanotte a Theo.

— Non ce n’è bisogno — rispose Werry. — Non si accorge mai se sono in casa o fuori. Andiamo, gente. È assurdo rimanere qui a berci la nostra roba quando possiamo bere la roba di qualcun altro. Non è giusto, Rob?

Hasson mise giù il bicchiere. — Il tuo ragionamento è perfetto, dal punto di vista economico.

— Sono pronta — disse May. — Voliamo o andiamo in macchina?

— In macchina. — Werry spalancò la porta e fece uscire May con esagerata cortesia. — Rob non ti ha detto che non può volare?

— No — rispose May senza interesse, avviandosi alla porta d’ingresso.

— È vero, non posso più volare — disse Hasson alla schiena della donna, tanto per fare pratica di quella confessione. Lei parve non accorgersene. Quando salirono sull’auto della polizia, Hasson si sistemò sul sedile posteriore. Si sentiva solo in quel buio spazioso; desiderava avere con sé una donna. Più o meno gli andava bene una donna qualsiasi, bastava che gli tenesse compagnia. La macchina scivolava silenziosamente fra le strade buie e lui scrutava con nostalgia le finestre delle case che sorpassavano: rettangoli gialli, luminosi, dietro alcuni dei quali s’intuivano scene di vita familiare, con le figure immobilizzate a metà dei gesti perché ne coglieva solo visuali brevissime. Si distrasse cercando di inventare personalità e storie per quelle figurine come di cera, ma sentiva il profumo delicato di May, e i suoi pensieri tornavano di continuo a lei.

Settimane di osservazione discreta non gli avevano fatto capire più a fondo la personalità di May. Ancora non riusciva a comprendere cosa avesse spinto Werry e lei a mettersi assieme. Per quanto gli era dato di sapere, Werry offriva cibo e alloggio a May, talora anche a sua madre, e in cambio lei gli dava una mano nella conduzione della casa. Era da presumere che fra loro esistesse un rapporto sessuale, ma c’era una totale mancanza di affetto reciproco che Hasson trovava stupefacente e inquietante.

«È così che va la vita sulla terra?» si chiese. L’istinto lo aveva spinto a rifiutare il discorso di Werry, l’asserzione che lui e May fossero non-gente, figurine terribilmente realistiche che imitavano i movimenti della vita; e se quella fantastica ipotesi fosse stata vera? Pensieri insidiosi, vergognosi, presero a insinuarsi nella mente di Hasson. Perché non gettare a mare tutti gli idioti preconcetti sull’onore e la verità? Perché non considerare la situazione come un semplice problema di logica o matematica? X è un uomo tornato in salute, con una necessità sempre maggiore di una valvola di sfogo per le spinte biologiche. Y è un uomo incapace di provare amore, odio o gelosia. Z è una donna per la quale il concetto di fedeltà significa ben poco. La relazione attuale può essere espressa dalla formula X + (YZ), ma perché non operare una lieve manipolazione algebrica, del tipo di quelle che si fanno sempre, e trasformarla in Y + (XZ)?

Hasson osservò la figura di May, permettendosi per un attimo di considerarla una macchina per l’amore, un meccanismo umano che senza dubbio avrebbe risposto in un certo modo se solo lui avesse premuto i pulsanti esatti; poi un’ondata enorme di autodisgusto cancellò tutti i simboli dal suo cervello. Al Werry era un essere umano, non un’astrazione matematica, e se le cose che raccontava di sé erano vere significava che dalla vita aveva ottenuto ben poco, e che quindi bisognava proteggerlo, non tradirlo. Anche May era un essere umano, e se ai suoi occhi appariva bidimensionale doveva essere perché lui non riusciva a scorgerne le vere dimensioni.

La macchina aveva risalito un lieve pendio alla periferia ovest di Tripletree e adesso viaggiava lungo una strada privata, circondata da rododendri e altri arbusti che Hasson non conosceva. Dopo alcuni secondi di oscurità totale, emerse su una spianata da dove una casa illuminata dominava una fulgida visuale della città. Tripletree era una manciata di gioielli sparsi in giro, un ammasso di pietre preziose di ogni tipo e colore, circondato da collane di diamanti e topazi. In alto, le autostrade aeree brillavano di colori vivaci, generosamente disseminate delle luci dei volatori notturni, e ancora più sopra poche stelle di prima grandezza aumentavano quell’immensità di luce col loro paziente scintillio. In un patio a fianco della casa erano accesi lampioncini alla veneziana, si udiva il suono della musica, e figure umane si accalcavano attorno alla colonna di fumo di quella che sembrava una grande griglia a carbone.

— Dobbiamo avere sbagliato indirizzo — disse Hasson, ironico.

— No, è proprio la casa di Buck — ribatté Werry, fermando la macchina. — Conoscerò bene Tripletree, no?

Scesero dall’auto e s’incamminarono verso l’epicentro delle attività. May si aggiustava i capelli e Werry lisciava diverse parti della sua uniforme, sino alla perfezione. Hasson era rimasto un po’ indietro. Provava quel curioso insieme di esitazione e aspettativa che sentiva sempre arrivando a una festa già iniziata. Pensava che il loro ingresso sarebbe passato inosservato, e invece la figura alta, robusta di Buck Morlacher si avvicinò immediatamente. Aveva un grembiulino vecchio stile allacciato ai fianchi, reggeva una forchetta molto lunga, e il calore del carbone aveva incendiato i triangoli rossi delle sue guance. Si diresse subito verso May, mostrando di non vedere né Werry né Hasson. Le mise un braccio attorno alle spalle e mormorò in fretta nei suoi capelli biondi. May ascoltò un attimo e cominciò a ridere.

— ’Sera, Buck — disse Werry, accomodante. — Mi pare che la festa vada bene. Ho portato Rob per fargli vedere come facciamo certe cose noi dell’Alberta.

Morlacher lo guardò con occhi freddi, continuando a ignorare la presenza di Hasson, e disse: — Il liquore è vicino alla fontana.

Werry rise. — Non c’è bisogno di sapere altro. Vieni, Rob. — Afferrò Hasson per il braccio e lo guidò lungo il patio.

Hasson rifiutò di muoversi. — Forse May ha voglia di bere qualcosa.

— A May posso pensarci io — rispose Morlacher, piegando la testa per soppesare Hasson.

— Lei ha da fare col cibo. — Hasson si rivolse direttamente a May. — Il solito? Whisky e birra?

— Io… — Lei lo fissò a occhi spalancati, agitata. — Non ho ancora sete.

Morlacher aumentò la presa sulla spalla di May. — Le servirò da bere io appena ne avrà voglia. Che fretta c’è?

Werry strinse più forte il braccio di Hasson. — Giusto, Rob. Qui ognuno fa da sé.

Morlacher annuì lentamente, e sul suo viso apparve un’imprevista aria di soddisfazione. — A proposito del fare tutto da sé, Werry, oggi ho fatto qualcosa a cui avrebbe dovuto pensare da un pezzo il capo della polizia.

— Sì? — Werry lasciò andare il braccio di Hasson. — Cosa?

— Sai quel mio cane nero? Quello che ho cercato di ammazzare l’anno scorso perché aveva, strappato un pezzo di gamba a Eddie Bennett?

— Lo hai sistemato?

— No. L’ho messo al lavoro. Oggi Starr e io siamo andati alla fattoria e l’abbiamo legato e l’abbiamo portato all’hotel e l’abbiamo sguinzagliato lì. I bastardi che ci andranno stanotte dovranno sparire maledettamente in fretta. — Morlacher rise, mettendo in mostra i suoi denti disumanamente forti.

Werry sembrava ammirato. — Le cose dovrebbero cambiare. Manderò tutti i giorni uno dei miei ragazzi a portargli da mangiare.

— No. Voglio che quella belva sia sempre affamata. D’ora in poi è a dieta di angeli. Capito?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Antigravitazione per tutti»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Antigravitazione per tutti» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Antigravitazione per tutti»

Обсуждение, отзывы о книге «Antigravitazione per tutti» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x