Isaac Asimov - Vicolo cieco
Здесь есть возможность читать онлайн «Isaac Asimov - Vicolo cieco» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1983, Издательство: SIAD Edizioni, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:Vicolo cieco
- Автор:
- Издательство:SIAD Edizioni
- Жанр:
- Год:1983
- Город:Milano
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:4 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 80
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Vicolo cieco: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Vicolo cieco»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
Vicolo cieco — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Vicolo cieco», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Antyok esibì il suo sorriso paffuto: «Fa piacere ricevere ogni tanto qualche informazione di prima mano. Non posso leggere i rapporti tutte le volte».
«Sì?» in tono volutamente distratto. Poi: «Cosa c’è di nuovo? Cos’ha da dirmi di quei signori dalle mutande di pizzo di Trantor?»
Antyok scosse il capo, dubbioso: «Con l’Imperatore che vede con tanta simpatia Aurelion e i suoi seguaci, non può certo sperare che l’Ufficio voglia compromettersi. La filantropia è all’ordine del giorno, e lei lo sa meglio di me».
Vi fu una pausa, durante la quale l’amministratore si mordicchiò il labbro, incerto. «Ma adesso c’è questo nuovo problema del calo delle nascite. È stato finalmente assegnato al QGAm, sa… e per giunta con priorità doppia A».
Zammo masticò qualcosa fra i denti.
Antyok insisté: «Lei forse non se ne rende conto, ma quel progetto adesso avrà la precedenza sopra qualunque altro lavoro, qui su Cefeo 18. È importante».
Tornò a girarsi verso la finestra e, dopo aver guardato il cortile per qualche istante, sbottò: «Pensa che quelle creature possano essere infelici?»
«Infelici?» La parola fu un’esplosione.
«Be’, se non infelici», si affrettò a correggersi Antyok, «diciamo disadattate. Capisce? È difficile ricreare alla perfezione un ambiente per una razza di cui sappiamo così poco».
«Mi dica… ha mai visto il pianeta dove le abbiamo prese?»
«Ho letto i rapporti…»
«Rapporti!» Un disprezzo infinito. «Io l’ho visto. Quel che c’è la fuori a lei potrà sembrare un deserto, ma per quei diavoli è un paradiso pieno d’acqua. Possono mangiare e bere quanto vogliono. Hanno un mondo tutto per loro ricco d’acqua e di vegetazione invece che una rupe di granito e silici in cui dovevano far crescere a forza i funghi nelle caverne e dovevano distillar fuori l’acqua dalle rocce gessose. Fra dieci anni sarebbero morti tutti fino all’ultima bestia, e noi li abbiamo salvati. Infelici? Puah, se lo sono, non hanno proprio nessuna decenza!
«Be’, forse. Tuttavia ho un’idea».
«Un’idea? E quale sarebbe quest’idea?» Zammo allungò la mano per tirar fuori uno dei suoi sigari.
«Qualcosa che potrebbe aiutarla. Perché non studia quelle creature in maniera più completa, integrata? Lasci che usino la propria iniziativa. Dopotutto avevano una scienza assai sviluppata. I suoi rapporti ne parlano sempre. Gli dia dei problemi da risolvere».
«Per esempio?»
«Oh… oh», Antyok annaspò con le mani, non sapendo più che dire. «Qualunque cosa lei pensi possa servirle. Per esempio, le navi spaziali. Li accompagni in una cabina di comando e studi le loro reazioni».
«Perché?» replicò Zammo, asciutto.
«Perché le loro reazioni a strumenti e comandi progettati per gli umani potrebbero insegnarle molto. Inoltre, senz’altro li interesserà più di ogni altra cosa che lei abbia tentato finora. Avrà un mucchio di volontari».
«Ecco la sua psicologia che salta fuori. Uhmmm… Sembra meglio di quanto, probabilmente, si rivelerà all’atto pratico. Ci dormirò sopra. Ma, in ogni caso, dove, e in che modo, otterrei il permesso di lasciarli maneggiare una nave spaziale? Non ne ho nessuna a mia disposizione, e ci vorrebbe più tempo di quanto valga la pena per seguire fino in fondo la trafila burocratica».
Antyok rifletté, corrugando la fronte. «Non è proprio indispensabile che sia una nave spaziale. Ma anche così… se volesse scrivere un altro rapporto e presentare lei stesso l’esperimento, caldeggiandolo, potrei trovare il modo di collegarlo al mio progetto sul calo delle nascite. Una priorità doppia A può praticamente farmi ottenere tutto, senza domande indiscrete».
Zammo era interessato, si vedeva, ma non per questo volle mostrarsi gentile. «Be’, forse», tagliò corto. «Adesso ho in corso un test sul metabolismo basale, e si sta facendo tardi. Ci penserò. La sua idea ha dei meriti».
Da: QGAm-Cef 18.
A: UfProEs.
Oggetto: Progetto Province Esterne 2910, Parte I: Ritmo di nascita di non-umani su Cefeo 18, Ricerche su.
Riferimento:
(a) UfProEs. Cef-N-CM/Car, 115097, 223/977 LG.
Allegato:
1. GrupSci 10, Sezione Fisica e Biochimica, Parte XV, data 220/977 LG.
1. L’allegato 1 viene qui incluso per informazione dell’UfProEs.
2. Speciale attenzione va rivolta alla Sezione V, paragrafo 3 dell’allegato 1, in cui si richiede che una nave spaziale sia assegnata al GrupSci onde accelerare le ricerche autorizzate dall’UfProEs. Il QGAm-Cef 18 giudica che tali ricerche potrebbero rivelarsi di rilevante utilità nel quadro dei lavori attualmente in corso relativi al progetto di cui sopra, autorizzato dal riferimento (a). Si suggerisce, vista la priorità AA posta dal UfProEs al progetto, che sia presa in immediata considerazione la richiesta del GrupSci.
L. Antyok, Superv. QGAm-Cef 18 240/977 LG.Da: UfProEs.
A: QGAm-Cef 18.
Oggetto: Progetto Province Esterne 2910 — Ritmo di nascita di nonumani su Cefeo 18, Ricerche su.
Riferimento:
(a) QGAm-Cef 18 lett. AA-LA/mn, data 240/977 LG.
1. La nave-scuola AN-R-2055 viene messa a disposizione del QGAm-Cef 18 per impiego in ricerche su non-umani di Cefeo 18 in riferimento al progetto in oggetto e altri progetti autorizzati dall’UfProEs, come da richiesta nell’Allegato 1, riferimento (a).
2. Si richiede con urgenza che i lavori del progetto in oggetto siano accelerati con tutti i mezzi possibili.
C. Morily, Capo UfProEs 251/977 LG.IV
La piccola creatura color mattone doveva sentirsi più a disagio di quanto il suo comportamento tradiva. La temperatura ambientale era stata accuratamente regolata in base alle sue esigenze, il che faceva grondar di sudore i suoi compagni umani, nonostante avessero le camicie sbottonate.
La sua voce sottile risuonò, sillabando con cura: «È molto umido ma non insopportabile, a una temperatura così bassa».
Antyok sorrise: «È stato cortese da parte sua venire. Avevo progettato di farle visita, ma anche un breve tragitto nella vostra atmosfera, là fuori…» Il suo sorriso prese una piega dolente.
«Oh, non importa. Voi abitanti di altri mondi avete fatto per noi molto più di quanto saremmo stati capaci di fare per noi stessi. Al confronto, è ben piccolo il disagio che qui mi trovo doverosamente a sopportare». Il suo linguaggio era sempre circonvoluto, come se l’etichetta gli vietasse di esprimersi con franchezza».
Gustiv Bannerd, seduto in un angolo della stanza, le lunghe gambe incrociate, buttò giù alcuni rapidi appunti e chiese: «Non le dispiace se registro tutto quello che vien detto?»
Il cefeide non-umano fissò per un attimo il giornalista: «Non ho nessuna obiezione».
Antyok, sempre con l’aria di volersi scusare di chissà quale torto, insisté: «Questo non è un puro incontro di cortesia, signore. Non l’avremmo certo costretta a sopportare tanto disagio per una cosa del genere. Vi sono importanti questioni da discutere e lei è il capo del suo popolo».
Il cefeide annui: «La vostra gentilezza è quanto di meglio io possa desiderare. Prego, procedete».
L’amministratore quasi si contorse per la difficoltà che trovò a dar corpo ai propri pensieri: «È una questione delicata», cominciò. «E mai mi sarei permesso di sollevarla se non fosse per la grande importanza del… uh… del problema. Io sono soltanto il portavoce del mio governo…»
«Il mio popolo giudica oltremodo benevolo il governo del vostro mondo».
«Uhm, sì, siamo gentili. E proprio per questo il mio governo è assai turbato perché il suo popolo non genera più».
Antyok fece una pausa, e attese, angosciato, una reazione… che non ci fu. Il volto del cefeide era immobile, salvo per il lieve pulsare del raggrinzimento sopra la sua bocca che era il tubo retrattile, ora sgonfio.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «Vicolo cieco»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Vicolo cieco» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «Vicolo cieco» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.