Robert Sawyer - L'equazione di Dio

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - L'equazione di Dio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2001, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'equazione di Dio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'equazione di Dio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Come si sono estinti i dinosauri? Domanda vecchia, per il lettore di fantascienza. E che ha avuto mille risposte. Nel caso di questo brillante romanzo, tuttavia, l’interrogativo è molto più complesso e andrebbe riformulato così: provata scientificamente l’esistenza di Dio,
E soprattutto, perchè ha deciso di estinguere periodicamente le forme di vita superiori su tutti i mondi abitati? E’ l’assillo che tormenta Hollus, un ragno intelligente venuto dallo spazio che un bel giorno entra nel Royal Museum, a Toronto, e chiede di parlare con uno scienziato. Lo portano da Thomas Jericho, paleontologo, e l’aracnide rivela importanti informazioni sulle origini della vita. Non solo, ma propone alle menti migliori della Terra di unirsi in una ricerca che altri pianeti hanno già cominciato per loro conto, e che solo lo sforzo di tutte le intelligenze potrà coronare di successo. La domanda è infatti: che intenzioni ha il Creatore?

L'equazione di Dio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'equazione di Dio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Scusami — dissi. — Non ci pensavo.

— No, non ci pensavi — sbottò Hollus, schizzando davvero saliva dalla bocca sinistra. Ma dopo un momento si calmò un poco. — Chiedo scusa. Solo, voglio molto bene ai miei figli. Sapere che loro… che tutta la mia razza… stanno per morire…

Guardai la mia amica. Mancava dal suo mondo già da tanto tempo, era all’oscuro di ciò che vi accadeva ormai da anni. Suo figlio e sua figlia erano già adulti, quando lei era partita nel grandioso giro di otto sistemi solari, ma ora… ora, probabilmente erano nella mezza età, forse perfino biologicamente più vecchi di lei stessa, perché lei aveva viaggiato a velocità relativistiche per gran parte del tempo.

In realtà era ancora peggio, a pensarci. Betelgeuse si trovava nel cielo settentrionale della Terra; Beta Hydri, in quello meridionale; quindi la Terra si trovava fra le due stelle. Sarebbero trascorsi vari anni prima che l’accresciuta luminosità di Betelgeuse fosse visibile da Beta Hydri III, ma non c’era modo di mandare un avvertimento: niente poteva raggiungere quel pianeta più velocemente dei rabbiosi fotoni di Betelgeuse già in viaggio.

Hollus cercava chiaramente di riprendere il controllo di sé. — Vieni — disse alla fine, ballonzolando lentamente, con decisione. — Tanto vale uscire a guardare lo spettacolo.

Scendemmo in ascensore e uscimmo dall’ingresso del personale. Ci fermammo sullo stesso tratto di cemento dove la navetta di Hollus era atterrata la prima volta.

Per quanto ne sapevo, la Forhilnor e i suoi colleghi erano impegnati a spostare l’astronave in posizione di massima sicurezza. Ma il simulacro dell’aliena era lì con me, davanti al rom, all’ombra della cupola del planetario deserto, a guardare il cielo. Perfino gran parte dei passanti guardava la volta celeste, anziché il bizzarro alieno simile a un ragno.

Betelgeuse era chiaramente visibile, sopra la via, verso Queen’s Park, a circa un terzo del cielo di sudest. Era inquietante, vedere una stella brillare di giorno. Cercai d’immaginare il resto della sagoma di Orione contro lo sfondo azzurro, ma non avevo idea di come fosse orientata, a quell’ora del giorno.

Altri addetti al museo e visitatori uscirono a unirsi alla folla sempre più numerosa sul lato della strada. E dopo alcuni minuti, l’astronomo Donald Chen, il morto ambulante, uscì dall’ingresso del personale e si diresse verso di noi, altri morti ambulanti.

Il telescopio spaziale Hubble era stato immediatamente puntato su Betelgeuse. Immagini molto migliori erano ottenute dall’astronave di Hollus, la Merelcas, ed erano trasmesse sulla Terra, a disposizione di tutti. Anche prima che la stella avesse iniziato a espandersi, i telescopi dell’astronave erano riusciti a risolvere Betelgeuse in un disco rosso macchiato di chiazze solari più fredde e punteggiato di chiazze convettive più calde, il tutto circondato da una magnifica corona color ruggine.

Ora però la diafana atmosfera esterna era stata soffiata via in una fenomenale esplosione e la stella si espandeva rapidamente, varie volte più grossa del normale… anche se, essendo Betelgeuse una stella variabile, era difficile dire quale fosse la sua grandezza normale. Tuttavia non aveva mai nemmeno sfiorato quelle dimensioni. Un guscio biancogiallastro di gas iperriscaldato, un micidiale plasma, si espandeva verso l’esterno dal disco sempre più grande, precipitandosi in tutte le direzioni.

Da terra, alla luce del giorno, potevamo vedere solo un vivido punto luminoso che lampeggiava e tremolava.

I telescopi dell’astronave però mostravano di più.

Molto di più. Incredibilmente di più.

Mostravano un’altra esplosione che scuoteva la stella (Betelgeuse si muoveva leggermente nel campo visivo del telescopio) e altro plasma che schizzava nello spazio.

E poi quello che pareva un piccolo squarcio verticale, dai bordi frastagliati, i lati messi in risalto da accecante energia biancazzurra, si aprì a breve distanza sulla destra della stella. Lo squarcio divenne più lungo, più frastagliato e poi…

… e poi una sostanza più nera dello spazio stesso cominciò a defluire dallo squarcio e riversarsi nel vuoto. Era viscosa, quasi come pece che sgorgasse dall’altro lato, ma…

Ma ovviamente non esisteva nessun “altro lato”: un buco non poteva comparire nella parete dell’universo, malgrado la mia fantasia sul prendere lo spazio stesso e ripiegarlo come il lembo di un tendaggio. L’universo, per definizione, era autocontenuto. Se la tenebra non proveniva dall’esterno, allora lo squarcio doveva essere un tunnel, un “foro di tarlo”, una giuntura, una distorsione, una porta spaziale, una scorciatoia… qualcosa che congiungesse due punti del cosmo.

La massa nera continuò a defluire. Aveva bordi definiti: le stelle scomparivano appena toccate. Presumendo che si trovasse davvero nelle vicinanze di Betelgeuse, era di sicuro enorme; lo squarcio era lungo più di cento milioni di chilometri e ciò che ne defluiva varie volte più lungo. Ovviamente, poiché la cosa era di un nero assoluto e non irradiava né rifletteva luce, non aveva spettro da analizzare alla ricerca di effetti Doppler e non era facile determinarne la distanza mediante la parallasse.

In breve l’intera massa era uscita dallo squarcio. Aveva una struttura palmata: un grumo centrale, con sei distinte appendici. Appena fu libera, lo squarcio nello spazio si chiuse e scomparve.

La moribonda Betelgeuse si contraeva di nuovo. Ciò che era avvenuto fino a quel momento, disse Donald Chen, era solo il preambolo. Quando il gas in caduta verso il centro di gravità avesse colpito una seconda volta il nucleo di ferro, la stella sarebbe realmente esplosa, con tale luminosità che perfino noi, a quattrocento anni luce dì distanza, non avremmo potuto guardarla direttamente.

L’oggetto nero si muoveva nel firmamento rotolando come una ruota a raggi, come se (non era possibile; no, non era possibile) le sue sei estensioni trovassero appoggio sul tessuto stesso dello spazio. L’oggetto si muoveva verso il disco in contrazione di Betelgeuse. La prospettiva era ingannevole… solo quando una delle sei estensioni della massa nera toccò e poi coprì il bordo del disco, fu chiaro che l’oggetto era un po’ più vicino alla Terra di Betelgeuse.

Mentre la stella continuava a collassare, l’oggetto nero si frappose ancora, fino a eclissare in breve Betelgeuse. Da terra vedemmo tutti che la stella superluminosa era scomparsa; il sole non aveva più un rivale nel cielo diurno. Grazie ai telescopi della Merelcas, però, la forma nera era chiaramente visibile, una macchia d’inchiostro dalle molte braccia contro lo sfondo di una spolverata di stelle. E poi…

E poi Betelgeuse si comportò di sicuro come Chen aveva detto che avrebbe fatto, esplose dietro la massa nera, con più energia di cento milioni di soli. Vista da mondi sul lato opposto, la grande stella era di sicuro avvampata enormemente, un’eruzione di luce accecante e di calore cauterizzante, accompagnata da urla di disturbi radio. Ma dalla Terra…

Dalla Terra tutto ciò era invisibile. La macchia d’inchiostro però parve proiettarsi avanti, verso l’occhio dei telescopi, come se fosse stata colpita da dietro, e la chiazza centrale si dilatò a riempire una parte maggiore del campo visivo, mentre si avvicinava a grande velocità. Le sei braccia, nel frattempo, furono soffiate indietro, come i tentacoli di una seppia spinta a testa avanti dal getto d’inchiostro.

Qualsiasi cosa fosse quell’oggetto, sopportò il peso maggiore dell’esplosione, schermando la Terra e presumibilmente anche i pianeti dei Forhilnor e dei Wreed, dal colpo che altrimenti avrebbe distrutto lo strato di ozono del nostro pianeta e dei loro.

Fermi fuori del rom, non sapevamo che cosa fosse accaduto… non ancora, non a quel tempo. Ma a poco a poco su di noi albeggiò la comprensione, anche se non la supernova. In qualche modo, i tre pianeti sarebbero stati risparmiati.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'equazione di Dio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'equazione di Dio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Relativity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Mindscan
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Origine dell'ibrido
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
Robert Sawyer - El cálculo de Dios
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Отзывы о книге «L'equazione di Dio»

Обсуждение, отзывы о книге «L'equazione di Dio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x