Robert Sawyer - L'equazione di Dio

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Sawyer - L'equazione di Dio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2001, Издательство: Mondadori, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'equazione di Dio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'equazione di Dio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Come si sono estinti i dinosauri? Domanda vecchia, per il lettore di fantascienza. E che ha avuto mille risposte. Nel caso di questo brillante romanzo, tuttavia, l’interrogativo è molto più complesso e andrebbe riformulato così: provata scientificamente l’esistenza di Dio,
E soprattutto, perchè ha deciso di estinguere periodicamente le forme di vita superiori su tutti i mondi abitati? E’ l’assillo che tormenta Hollus, un ragno intelligente venuto dallo spazio che un bel giorno entra nel Royal Museum, a Toronto, e chiede di parlare con uno scienziato. Lo portano da Thomas Jericho, paleontologo, e l’aracnide rivela importanti informazioni sulle origini della vita. Non solo, ma propone alle menti migliori della Terra di unirsi in una ricerca che altri pianeti hanno già cominciato per loro conto, e che solo lo sforzo di tutte le intelligenze potrà coronare di successo. La domanda è infatti: che intenzioni ha il Creatore?

L'equazione di Dio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'equazione di Dio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Chissà se la violenza è innata in tutte le specie intelligenti — dissi. — La lotta per il predominio è ciò che spinge l’evoluzione. È stato detto che nessun erbivoro svilupperà mai l’intelligenza, perché non occorre astuzia per arrivare di soppiatto alle spalle di una foglia.

— Davvero una bizzarra dinamica — disse Hollus.

— La violenza è richiesta per l’intelligenza, l’intelligenza fa sorgere l’abilità di distruggere la propria specie e solo mediante l’intelligenza si può sconfiggere la violenza che origina quell’intelligenza.

— Un Comma 22 — dissi. — Un circolo vizioso. Forse abbiamo creato l’idea di un Dio premuroso e la morale per favorire l’autoconservazione. Forse ogni specie che non ha una morale, che non sopprime i propri impulsi violenti nel desiderio di compiacere un dio, è destinata ad autodistruggersi non appena ha la tecnologia per farlo.

— Pensiero interessante — disse Hollus. — La convinzione che Dio esiste offre un vantaggio nella lotta per sopravvivere. Sarebbe una scelta dell’evoluzione, allora.

— La tua specie pensa ancora al rischio di autodistruzione? — domandai.

Hollus ballonzolò, ma credo fosse un gesto di diniego, non di affermazione. — Abbiamo un governo planetario unificato e molta tolleranza per la diversità — disse. — Abbiamo eliminato la fame e l’indigenza. Non ci sono più molti motivi per conflitti fratricidi.

— Vorrei poter dire la stessa cosa di noi — sospirai.

— Questo pianeta è stato tanto fortunato da dare sviluppo alla vita e sarebbe una vergogna che la vita si estinguesse per la nostra stupidità.

— La vita non è sorta qui — disse Hollus.

— Cosa? — Ero confuso.

— Non credo che nel passato della Terra ci sia stato un evento biogenerativo. Non credo che la vita sia iniziata qui.

— Vuoi dire che è giunta fin qui dalle profondità dello spazio? La panspermia cosmica ipotizzata da Hoyle?

— Può darsi. Ma ritengo più verosimile che la vita abbia avuto un inizio relativamente locale, su Sol IV.

— Su Marte?

— Si.

— E come sarebbe giunta qui?

— Meteoriti.

Corrugai la fronte. — Be’, nel corso degli anni abbiamo trovato un paio di meteoriti marziani che secondo alcuni contenevano tracce fossili. Ma la teoria è stata ampiamente screditata.

— Ne sarebbe bastato uno.

— Immagino di sì. Ma perché pensi che la vita non sia nata qui?

— La vita su questo pianeta è comparsa quattro miliardi di anni fa. In un tempo così remoto nella storia del vostro sistema solare, però, la Terra subiva ancora impatti a livello estinzione, poiché era colpita con frequenza da comete e da grossi asteroidi. È molto improbabile che in quel periodo si mantenessero condizioni adatte alla vita.

— Marte non è più vecchio della Terra e di certo subiva lo stesso tipo di bombardamento.

— Oh, senza dubbio! — disse Hollus. — Nel suo passato Marte ha avuto acqua corrente… e la sua superficie oggi mostra risultati d’erosione davvero impressionanti… però non ha mai avuto oceani estesi e profondi come quelli terrestri. Se un asteroide colpisce il terreno, il calore dell’impatto può alzare la temperatura per mesi. Se però colpisce l’acqua, che in fin dei conti ricopre la maggior parte della superficie terrestre ora come miliardi di anni fa, il calore sarebbe trattenuto e alzerebbe la temperatura del pianeta per decine o centinaia di anni. Marte avrebbe avuto un ambiente stabile per lo sviluppo della vita forse addirittura mezzo miliardo di anni prima della Terra.

— E allora una parte di quella vita si sarebbe trasferita sulla Terra per mezzo di meteoriti?

— Esatto. Circa un trentaseiesimo di tutto il materiale che si stacca da Marte per impatti meteorici è raccolto prima o poi dalla Terra e molte forme microbiche sopravvivono al congelamento. Così si spiega perché le rocce terrestri più antiche recano traccia di vita pienamente sviluppata, anche se l’ambiente era troppo mutevole per consentire che essa si sviluppasse in loco.

— Accidenti! — esclamai, ben consapevole che la mia reazione non era adeguata. — Un meteorite contenente vita potrebbe essere giunto davvero fin qui. In fin dei conti, ogni forma di vita terrestre ha un unico antenato comune.

Hollus parve sorpreso. — Tutta la vita del pianeta ha un antenato comune?

— Naturalmente.

— Come lo sai?

— Compariamo il materiale genetico di differenti forme di vita e, giudicando di quanto diverge, possiamo dire quanto tempo fa hanno avuto un antenato comune. Per esempio, hai visto il Vecchio George, lo scimpanzé impagliato esposto nel diorama della foresta pluviale Budongo?

— Sì.

— Dal punto di vista genetico, l’uomo differisce dallo scimpanzé solo dell’1,4 per cento.

— Perdonami se lo dico, ma non mi pare giusto impagliare ed esporre un parente così stretto.

— Non lo facciamo più. Quella ricostruzione ha più di ottanta anni. — Decisi di non parlare dell’aborigeno australiano impagliato che un tempo era in mostra nell’American Museum of Natural History. — In realtà è proprio grazie agli studi genetici che il concetto di diritti delle scimmie ha ottenuto credibilità.

— E questi studi mostrano che ogni forma di vita di questo pianeta ha un antenato comune?

— Certo.

— Incredibile. Su Beta Hydri e su Delta Pavonis crediamo che ci siano stati multipli eventi biogeneratori. La vita sul mio pianeta, per esempio, si sviluppò almeno sei volte in un periodo iniziale di 300 milioni di anni. — Esitò, — Qual è il più alto livello gerarchico nel vostro sistema di classificazione biologica?

— Regno — dissi. — Ne riconosciamo cinque: Ammalia, Plantae, Fungi, Monera e Protista.

— Animalia sono gli animali? E Plantae le piante?

— Sì.

— Tutti gli animali formano un gruppo? E tutte le piante?

— Sì.

— Interessante. Sul mio pianeta abbiamo un livello più alto, che consta dei sei… be’, “domini” potrebbe essere una traduzione appropriata… dei sei domini derivanti dai sei distinti eventi creativi; in ciascuno di essi esistono forme distinte di animali e di piante. Per esempio, i nostri pentapodi e i nostri octopodi non hanno in realtà alcuna parentela: studi cladistici hanno dimostrato che non hanno un antenato comune.

— Davvero? Eppure dovreste essere in grado di usare le tecniche del dna che ho descritto per determinare relazioni evolutive fra i membri dello stesso dominio.

— Nel corso degli eoni i domini si sono mischiati — disse Hollus. — Il genoma della mia specie contiene materiale di tutti e sei i domini.

— Com’è possibile? Parlando di Spock, tu stesso hai definito assurda l’idea che individui di specie diverse, anche nell’ambito dello stesso dominio, generino prole.

— Riteniamo che i virus, nel corso dei millenni, abbiano giocato un ruolo notevole nel trasmettere materiale genetico al di là delle frontiere dei domini.

Riflettei su quelle parole. Era stato ipotizzato sulla Terra che materiale non necessario trasferito da virus nelle forme di vita era responsabile di gran parte del dna spazzatura… il 90% del genoma umano che non entra nella codificazione per la sintesi proteica. E ovviamente oggi i genetisti trasferivano di proposito geni di mucca nelle patate eccetera.

— Tutti i sei domini sono basati sul dna? — domandai.

— Come ho già detto, ogni forma di vita da noi scoperta si basa sul dna — rispose Hollus. — Per tutta la nostra storia il dna ha ibridato i domini e quindi non abbiamo avuto molto successo nello studio comparativo da te proposto. Animali con una chiara parentela molto stretta, basata sul complesso della forma corporea, possono avere significative intrusioni recenti di dna di un altro dominio, cosa che renderebbe assai ingannevole la percentuale di deviazione fra le due specie.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'equazione di Dio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'equazione di Dio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Sawyer - Factoring Humanity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Relativity
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Mindscan
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Far-Seer
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Origine dell'ibrido
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Wonder
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Recuerdos del futuro
Robert Sawyer
Robert Sawyer - El cálculo de Dios
Robert Sawyer
Robert Sawyer - Factor de Humanidad
Robert Sawyer
libcat.ru: книга без обложки
Robert Sawyer
Отзывы о книге «L'equazione di Dio»

Обсуждение, отзывы о книге «L'equazione di Dio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x