Blake Pierce - Non resta che uccidere

Здесь есть возможность читать онлайн «Blake Pierce - Non resta che uccidere» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: Триллер, Детектив, foreign_detective, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Non resta che uccidere: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Non resta che uccidere»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

“Quando pensi che la vita non potrebbe andare meglio di così, Blake Pierce arriva con un altro capolavoro del thriller e del mistero! Questo libro è pieno di svolte e il finale porta una sorprendente rivelazione. Lo raccomando fortemente per la biblioteca permanente di ogni lettore che ami i thriller davvero ben scritti.”. –Books and Movie Reviews, Roberto Mattos (riguardo a Quasi Scomparsa) . NON RESTA CHE UCCIDERE è il libro #4 di una nuova serie thriller sull’FBI realizzata dall’autore statunitense campione d’incassi Blake Pierce, il cui bestseller numero #1 Il Killer della Rosa (Libro #1) (scaricabile gratuitamente) ha ricevuto oltre 1.000 recensioni da cinque stelle. . Una giovane donna viene trovata a girovagare in stato confusionale in una stradina rurale in Germania, dopo essere sfuggita a un’aggressione. Se riuscirà a parlare – e a ricordare – magari potrà condurre la autorità al covo del malvivente, salvando le altre donne lì rinchiuse prima che sia troppo tardi… Mentre il caso internazionale si diffonde sempre più, coinvolgendo dozzine di vittime provenienti da molti Paesi, le autorità si rendono presto conto che c’è solo un modo per risolvere la faccenda: chiamare l’agente speciale dell’FBI Adele Sharp, con la sua tripla cittadinanza statunitense, francese e tedesca… Ma anche con la brillante mente di Adele, questo caso – che riporta in superficie ricordi troppo vicini a casa sua – potrebbe rivelarsi sfuggente… Riuscirà Adele a salvare le altre donne prima che sia troppo tardi?. Riuscirà a salvare se stessa?. Un thriller pieno zeppo di azione con intrighi internazionali e suspense che tiene incollati alle pagine, NON RESTA CHE UCCIDERE vi costringerà a leggere fino a notte inoltrata. . Il quinto #5 libro della serie – NON RESTA CHE L’ASSASSINO – è ora disponibile..

Non resta che uccidere — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Non resta che uccidere», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Adele si sentì attorcigliare lo stomaco. La donna si schiarì la gola e proseguì: “Tua madre non ha sporto alcun genere di reclamo qui.”

Adele sbatté le palpebre. Come poteva essere? Se qualcuno stava manomettendo la sua posta, di sicuro sua madre l’avrebbe reso noto all’amministrazione condominiale. “Intende dire che i suoi registri non arrivano tanto indietro?”

“No,” disse la voce all’altro capo del telefono. “I miei registri vanno indietro fino a quarant’anni fa. Ma tua madre non ha mai sporto alcun reclamo.”

Adele si accigliò, scuotendo la testa. “Non ha senso.”

“Un’altra cosa, cara. Senti, ricordo la situazione di tua madre. Ricordo le cose terribili che sono successe. Mi spiace davvero tanto, sul serio. Non sapevo come fosse…”

Adele aspettò, chiedendosi dove intendesse andare a parare.

“Potrei finire nei guai per questo, ma suppongo di non lavorare per l’ufficio postale. E non sto neanche compromettendo nessuno dei miei affittuari. E date le circostanze, ecco… Il postino che lavorava all’edificio quando vivevi qui con tua madre,” disse la donna con una leggera sfumatura nella voce.

Adele si irrigidì, aspettando, gli occhi sgranati. “Sì?” disse velocemente. “Chi?”

“Si chiamava Antoni Bordeaux.”

“Antoni Bordeaux?” chiese Adele. Iniziò a rovistare nelle tasche, cercando di tirare fuori il taccuino di suo padre per appuntarsi il nome.

“Purtroppo, cara, temo ci siano altre brutte notizie,” disse la donna.

Le dita di Adele rimasero immobili, premute contro la gamba. “Oh?” disse. “Cioè?”

“Antoni Bordeaux è morto cinque anni fa. Mi spiace. Ma è il meglio che posso fare… Pronto? Mademoiselle ? Sei ancora lì?”

Adele si schiarì la gola. “Sì, signora Glaude. Sono ancora qui. Scusi. No, grazie. Ha fatto più di quanto avrei potuto chiedere. Grazie.”

Adele salutò, chiuse il telefono e se lo infilò nuovamente in tasca.

“È morto qualcuno?” chiese John con indifferenza.

Adele non si rese conto di quanto la sua fronte fosse corrucciata, fino a che non si voltò a guardare il collega. Sbatté le palpebre, cercando di rilassare il volto. “Sì, in realtà.”

John si irrigidì. “Oh, mi spiace.”

“Non è uno che conoscevo.” Frustrazione e delusione le annodavano lo stomaco. “È morto cinque anni fa. Un sospettato, a dire il vero.”

John inarcò un sopracciglio. “Stai lavorando a un caso?”

“Forse. Se vuoi essere criptico sul tuo passato, allora permettimi almeno di fare lo stesso riguardo al mio.”

John alzò la mano libera in segno di umoristica resa, poi mandò giù il resto del suo bicchiere.

Da parte sua, Adele rimase ferma a pensare. Una strada senza uscita. Il postino era morto cinque anni fa. Eppure l’assassino di sua madre era ancora vivo, secondo quello che le aveva detto il primo killer che aveva catturato in Francia.

Scosse la testa furiosamente. Allora cosa diamine significava quel dannato messaggio da parte di sua madre? Scambiando biglietti. Buffo? Non aveva senso.

Si infilò le mani in tasca, posandole sul telefono da una parte e sul taccuino di suo padre dall’altra. Si avvicinò al divano di John e si sedette sul bordo, alzando i piedi verso di lui e incuneandosi nell’angolo, con le braccia incrociate.

“Brutta giornata in ufficio?” le chiese.

“La peggiore,” gli rispose.

“Mi viene in mente una cosa che potrebbe distrarti e non fartici pensare,” le disse, con il suo solito sorrisino malizioso.

Adele esitò, improvvisamente consapevole di quanto vicini fossero seduti. “John, non sono sicura che…”

Lui inarcò le sopracciglia di scatto. “No, no. Intendevo un altro bicchiere. Non farti ingannare dal mio bellissimo aspetto e dal mio fascino, principessa americana. Non sono un totale deficiente.”

“Solo un parziale deficiente, quindi?”

John picchiettò un dito sul proprio naso e poi la indicò. Infine si alzò in piedi, le prese la tazza dalle mani e la riempì di nuovo dal distillatore. Adele lo osservò, godendosi la scena.

Prima che potesse crogiolarsi troppo nella visione, il suo telefono iniziò a vibrare di nuovo.

Ancora la padrona di casa?

Prima che quel pensiero prendesse del tutto forma, un altro telefono iniziò a suonare. John si accigliò, prendendo il suo cellulare da dove l’aveva appoggiato, accanto al distillatore.

All’unisono, i due portarono i rispettivi telefoni all’orecchio e in tandem risposero. “Sì?”

La stanza rimase silenziosa per un secondo, mentre loro ascoltavano.

Dalla sua parte, Adele sentì: “Agente Sharp, deve fare rapporto nell’ufficio del direttore Foucault.”

“Adesso?”

“Sappiamo che è tardi,” disse la voce. “Ma è urgente. Il direttore sta arrivando. La aggiornerà lui sui dettagli.”

Adele riagganciò, e pochi secondi dopo anche John fece lo stesso.

“Sono stata convocata,” disse. “Tu?”

“L’assistente di Foucault,” le rispose.

Adele si accigliò. Devi andare di sopra da lui anche tu?”

John sospirò, andò a prendere la maglietta e se la infilò, quasi con aria riluttante. Poi, senza aggiungere una parola di più, passò accanto ad Adele e sottovoce mormorò: “La prossima volta tocca a te fornire il panorama.”

Uscì dalla porta del suo appartamentino e imboccò il corridoio.

Confusa per più di un motivo, Adele lo seguì rapidamente.

CAPITOLO QUATTRO

Il direttore Foucault stava accanto alla finestra del suo ufficio all’ultimo piano quando John e Adele entrarono. La porta di vetro opaco si richiuse alle loro spalle, frusciando sulla moquette, e Adele si schiarì la gola, guardando il direttore del DGSI.

Foucault si voltò. Aveva un volto da falco con folte sopracciglia scure e zigomi solidi. Normalmente teneva i capelli leccati indietro con l’olio, ma ora erano spettinati, con dei ricci che gli scendevano sulla fronte e quasi arrivavano a toccargli le sopracciglia. Si passò una mano tra i capelli, domando i ciuffi ribelli, la sua figura contornata dalla luce della luna che filtrava attraverso il vetro.

Indossava un paio di scarpe da ginnastica e una maglietta con pantaloncini da corsa. Adele non aveva mai visto il direttore senza un completo di giacca e pantaloni, e in qualche modo ora le sembrava un papà che aspettava di andare a prendere i figli all’allenamento di calcio.

“Signore,” disse Adele. “Voleva vederci?”

Foucault aveva una foto in mano e la stava osservando, le rughe sulla sua fronte profonde come solchi sulla creta. Agitò la foto in direzione di Adele, usandola quasi come a volersi fare aria.

John si mosse per primo avvicinandosi a lunghi passi alla scrivania. “È morta?” chiese, prendendo l’immagine.

Il direttore scosse la testa. “No,” rispose. Aveva una voce profonda e roca, segnata dall’effetto di qualche sigaretta di troppo. L’ufficio stesso sapeva di nicotina e fumo. Per fortuna una delle finestre nell’angolo era sempre aperta. Forse un’infrazione al protocollo di sicurezza, ma Adele stessa avrebbe corso il rischio, pur di preservare i propri polmoni.

Foucault agitò un dito in direzione della foto. “Americana,” disse. “Trovata ieri notte. Da un camionista.”

Adele si avvicinò a John, sentendosi in qualche modo più strana del solito a stargli così vicina. Non era realmente disagio, ma più che altro le dava un effetto di distrazione. Tossì leggermente e riportò l’attenzione sulla foto.

L’immagine lucida mostrava un volto sorridente, guance con le fossette e vibranti occhi azzurri. La donna nella foto non poteva avere più di vent’anni.

“Viva ha detto?” chiese John.

In risposta, Foucault porse loro una seconda foto.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Non resta che uccidere»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Non resta che uccidere» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Non resta che uccidere»

Обсуждение, отзывы о книге «Non resta che uccidere» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x