Morgan Rice - Cavaliere, Erede, Principe

Здесь есть возможность читать онлайн «Morgan Rice - Cavaliere, Erede, Principe» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Cavaliere, Erede, Principe: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Cavaliere, Erede, Principe»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Morgan Rice si presenta con quella che promette essere un’altra brillante serie, immergendoci in un fantasy di valore, onore, coraggio, magia e fede nel proprio destino. Morgan è risuscita un’altra volta a produrre un forte gruppo di personaggi che ci fanno tifare per loro pagina dopo pagina… Consigliato per la collezione di tutti I lettori che amano i fantasy ben scritti. Books and Movie Reviews, Roberto Mattos (approposito di L’Ascesa dei Draghi) CAVALIERE, EREDE, PRINCIPE è il terzo libro #3 nella serie epic fantasy di Morgan Rice DI CORONE E DI GLORIA, che inizia con SCHIAVA, GUERRIERA, REGINA (Libro #1) . La diciassettenne Ceres, una bellissima ma povera ragazza proveniente dalla città di Delo nell’Impero, si trova da sola in mare, diretta verso la mitica isola Oltrenebbia, e verso la madre che non ha mai incontrato. È pronta a completare il suo allenamento, a capire finalmente il proprio potere e a diventare la guerriera che è destinata ad essere. Ma sua madre sarà lì ad accoglierla? Le insegnerà tutto quello che deve sapere? E le rivelerà tutti i segreti sull’identità di Ceres?A Delo, Tano, pensando che Ceres sia morta, si trova sposato con Stefania e immerse sempre più profondamente in una corte da cui non può fuggire e in una famiglia che odia. Si trova anche nel mezzo di una rivoluzione che sta insorgendo e che culmina in uno sfrontato attacco all’arena. In qualità di persona che potrebbe fermarla – o sostenerla – dovrà decidere se mettere a rischio la propria vita. Con il regno che sta collassando, gli avversari che si muovono da ogni parte e i tentativi di assassinio sempre più abbondanti a corte, Tano non può sapere di chi fidarsi. È incastrato in un gioco di pedine e re, di traditori e regine, e potrebbe essere Stefania, dopotutto, a cambiare tutto. Ma ci sono una seria di tragici malintesi e l’amore che sembrava destinato potrebbe scivolare via dalle loro mani. CAVALIERE, EREDE, PRINCIPE narra il racconto epico di un amore tragico, vendetta, tradimento, ambizione e destino. Pieno zeppo di personaggi indimenticabili e azione mozzafiato, ci trasporta in un mondo che non dimenticheremo mai, facendoci innamorare ancor più del genere fantasy. Un fantasy pieno zeppo d’azione che di sicuro i precedenti fan di Morgan Rice apprezzeranno, insieme agli amanti di opere come Il Ciclo dell’Eredità di Christopher Paolini… Coloro che adorano leggere romanzi fantasy per ragazzi divoreranno quest’ultima opera di Morgan Rice e ne chiederanno ancora. The Wanderer, A Literary Journal (parlando di L’Ascesa dei Draghi) Il quarto libro #4 de DI CORONE E DI GLORIA è di prossima uscita!

Cavaliere, Erede, Principe — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Cavaliere, Erede, Principe», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

La mano di Lucio si strinse attorno ai capelli della sacerdotessa. Anche Stefania avrebbe capito qual era il suo posto. Come aveva osato sposare Tano a quel modo, come se fosse il principe più desiderabile? No, Lucio avrebbe trovato un modo di sistemare tutto. Avrebbe diviso Tano e Stefania allo stesso modo in cui apriva in due le teste di coloro che gli si mettevano tra i piedi. Avrebbe ottenuto Stefania in sposa, sia perché era di Tano, sia perché sarebbe stata un ottimo decoro per qualcuno del suo rango. Avrebbe goduto di questa cosa, e fino a quel momento la sacerdotessa che aveva catturato sarebbe stata una degna sostituta.

La spinse verso uno dei suoi uomini perché la sorvegliasse e uscì a vedere quali altri divertimenti ci potessero essere nel villaggio. Quando fu all’esterno vide due dei suoi uomini che legavano uno degli abitanti in fuga a un albero con le braccia allargate.

“Perché l’avete lasciato in vita?” chiese Lucio.

Uno di loro sorrise. “Tor qui mi stava raccontando di una cosa che fanno quelli del nord. Lo chiamano l’aquila di sangue.”

A Lucio piacque quel suono. Stava per chiedere di cosa si trattasse quando udì il grido di una delle vedette che sorvegliava i ribelli. Lucio si girò, ma invece di vedere un’orda di gentaglia in avvicinamento, scorse una singola figura a cavallo che aveva a grandi linee la sua stazza. Lucio riconobbe l’armatura all’istante.

“Tano,” disse. Schioccò le dita. “Bene, pare che oggi sarà una giornata ancora più interessante di quanto pensassi. Ridatemi il mio arco.”

***

Tano spronò il suo cavallo quando vide Lucio e ciò che stava facendo. Qualsiasi dubbio sospeso riguardo l’abbandonare Stefania a letto si dissolse nel calore della sua rabbia quando vide gli abitanti morti, i mercanti di schiavi, l’uomo legato all’albero.

Vide Lucio fare un passo e sollevare l’arco. Per un momento Tano non poté credere che l’avrebbe fatto, ma del resto perché no? Lucio aveva già tentato di ucciderlo prima.

Vide la freccia partire dall’arco e sollevò lo scudo giusto in tempo. La punta colpì il metallo dello scudo prima di cadere a terra. Seguì una seconda freccia, e questa volta gli passò accanto a pochi centimetri dal viso.

Tano spronò il cavallo a galoppare più veloce mentre una terza freccia lo sfiorava. Vide Lucio e i suoi uomini tuffarsi di lato mentre lui sfrecciava in mezzo a loro. Si girò e sguainò la spada proprio mentre Lucio si rimetteva in piedi.

“Tano, così veloce. Si direbbe che non vedevi l’ora di vedermi.”

Tano puntò la spada contro il cuore di Lucio. “Adesso falla finita, Lucio. Non ti permetterò di uccidere altre persone del nostro popolo.”

“Il nostro popolo?” ribatté Lucio. “Questo è il mio popolo, Tano. E posso farci quello che voglio. Permetti che te lo dimostri.”

Tano lo vide sguainare la spada e dirigersi verso l’uomo legato all’albero. Tano si rese conto di ciò che il suo fratellastro aveva intenzione di fare e mise in moto il suo cavallo.

“Fermatelo,” ordinò Lucio.

I suoi uomini ubbidirono e scattarono. Uno andò verso Tano puntandogli una lancia in faccia. Tano la deviò con lo scudo tagliando la punta dell’arma con la sua spada e poi dando un calcio all’uomo, facendolo cadere in terra. Ne trafisse un altro che correva verso di lui, colpendolo sulle spalle, tra le lamine dell’armatura, ed estraendo poi di nuovo la sua spada.

Si costrinse ad avanzare attraverso i pressanti avversari. Lucio stava ancora avanzando verso la vittima prescelta. Tano fece roteare la spada contro uno dei malviventi di Lucio e avanzò poi velocemente mentre il colpo sprigionava un suono metallico.

Lucio afferrò il suo scudo.

“Sei prevedibile, Tano,” gli disse. “La compassione è sempre stata la tua debolezza.”

Tirò con forza tale che Tano si trovò trascinato giù dalla sella. Rotolò in tempo per evitare un colpo di spada e liberò il braccio dallo scudo. Prese la propria spada con due mani mentre gli uomini di Lucio lo accerchiavano di nuovo. Vide il suo cavallo scappare, e questo significava che ora aveva perso il vantaggio dell’altezza.

“Uccidetelo,” disse Lucio. “Diremo che sono stati i ribelli.”

“Sei bravo a provarci, vero?” ribatté Tano. “È un peccato che tu non sia abbastanza bravo a finire il tuo lavoro.”

Uno degli uomini di Lucio lo attaccò facendo roteare una mazza chiodata. Tano avanzò nell’arco del tiro tagliando diagonalmente, poi ruotò con la spada tesa per tenere a bada gli altri.

Arrivarono rapidi, come se sapessero che nessuno di loro poteva sperare di sconfiggerlo singolarmente. Tano lasciò loro terreno mettendo la schiena contro il muro della casa più vicina in modo che i suoi nemici non potessero circondarlo. Ora c’erano tre uomini vicino a lui, uno con un’ascia, uno con una spada corta e uno con una lama curva simile a una falce.

Tano teneva vicina la sua spada, guardandoli e non volendo dare a nessuno di quei mercenari la possibilità di colpire la sua spada in modo che gli altri scivolassero avanti.

L’uomo alla destra di Tano cercò di colpire con la sua spada corta. Tano lo parò in parte, sentendo il tintinnio della sua armatura. Un certo istinto lo fece ruotare e abbassare, giusto in tempo perché l’ascia dell’uomo alla sua sinistra gli passasse sopra alla testa. Tano colpì ad altezza di caviglia per far cadere l’avversario, poi girò la lama e colpì all’indietro, sentendo il grido del primo uomo che vi finiva contro.

Quello con la lama curva attaccò con maggior cautela.

“Attaccatelo! Uccidetelo!” gridava Lucio, ovviamente impaziente. “Oh, lo faccio da me.”

Tano parò il colpo del principe quando si unì al combattimento. Dubitava che Lucio l’avrebbe fatto se non ci fosse stato un altro uomo lì ad aiutarlo, e forse ce ne sarebbero stati altri nel corso della lotta. A dire il vero tutto ciò che Lucio doveva fare era tardare le cose, e Tano avrebbe potuto trovarsi sommerso da un considerevole numero di soldati.

Quindi Tano non aspettò. Invece attaccò. Tirò un colpo dopo l’altro, alternandosi tra Lucio e il mascalzone che Lucio si era portato dietro, costruendo così una sorta di ritmo. Poi improvvisamente fece una pausa. L’uomo con la falce parò un colpo inesistente. Tano si lanciò nello spazio rimasto e la testa dell’uomo volò.

Fu addosso a Lucio in un istante, lama contro lama. Lucio gli tirò un calcio, ma Tano si spostò di lato allungandosi verso l’elsa della spada di Lucio e afferrandola. Tano tirò verso l’alto e strappò la spada dalla mano di Lucio, poi colpì lateralmente. La sua spada andò a sbattere contro il pettorale di Lucio. Lucio sguainò un pugnale e Tano spostò la spada nell’altra mano facendola roteare in basso con dalla parte dell’elsa in modo che la guardia si impigliasse dietro al ginocchio di Lucio.

Tano tirò e Lucio cadde a terra. Tano diede un calcio al pugnale che teneva in mano facendolo volare con forza.

“Dimmi di nuovo questa storia della compassione che è la mia debolezza,” disse Tano tenendo la punta della sua spada sospesa sulla gola di Lucio.

“Non lo farai,” disse Lucio. “Stai solo cercando di spaventarmi.”

“Spaventarti?” chiese Tano. “Se pensassi che spaventarti funzionasse, ti avrei spaventato a morte anni fa. No, ho intenzione di mettere fine a questa faccenda.”

“Mettere fine?” disse Lucio. “Questa faccenda non può finire, Tano. Non fino a che non avrò vinto.”

“Dovrai aspettare un sacco allora,” gli assicurò Tano.

Sollevò la spada. Doveva farlo. Lucio doveva essere fermato.

“Tano!”

Tano si girò sentendo la voce di Stefania. Con suo stupore la vide avvicinarsi, avanzando a rapido galoppo. Era vestita da amazzone, in modo ben diverso dal suo stile solitamente così elegante, e da come gli abiti apparivano stropicciati si intuiva che doveva esserseli messi addosso in fretta e furia.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Cavaliere, Erede, Principe»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Cavaliere, Erede, Principe» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Cavaliere, Erede, Principe»

Обсуждение, отзывы о книге «Cavaliere, Erede, Principe» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x