Fiona Grace - Assassinio in villa

Здесь есть возможность читать онлайн «Fiona Grace - Assassinio in villa» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Assassinio in villa: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Assassinio in villa»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

ASSASSINIO IN VILLA (UN GIALLO INTIMO E LEGGERO DI LACEY DOYLE—LIBRO 1) è il romanzo di debutto di un’affascinante nuova serie di gialli intimi e leggeri scritti da Fiona Grace. Lacey Doyle Rose, 39 anni e fresca di divorzio, ha bisogno di un cambiamento drastico. Deve lasciare il suo lavoro, abbandonare il suo orrendo capo e la città di New York, allontanandosi da uno stile di vita frenetico. Rispettando la promessa che si era fatta da bambina, prende le distanze da tutto e da tutti, pronta a rivivere un’adorabile vacanza come quelle che faceva da bambina nella pittoresca cittadina balneare di Wilfordshire.Wilfordshire è proprio come Lacey se la ricorda: la sua architettura senza tempo, le strade di acciottolato e la natura fuori dalla porta di casa. Lacey non vuole più tornare indietro e decide spontaneamente di restare e di concedere un tentativo al suo sogno d’infanzia: aprire un suo negozio di antiquariato.Lacey finalmente ha l’impressione che la sua vita stia facendo un passo nella direzione giusta, fino a che il suo nuovo principale cliente non muore.Essendo nuova in città, tutti gli occhi sono puntati su Lacey, e sta a lei far capire chi è.Un’attività da gestire, un vicino della porta accanto che è suo avversario, un panettiere che le fa la corte dall’altra parte della strada e un crimine da risolvere: era proprio questa la nuova vita che aveva desiderato? Il libro #2 nella serie – UNA MORTE E UN CANE – è disponibile per pre-ordinazioni!

Assassinio in villa — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Assassinio in villa», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

“Vuole provare un assaggio gratuito?” chiese un uomo con un grembiule bianco a strisce rosa. Le indicò un vassoio argentato pieno di cubetti di diverse sfumature di marrone. “Abbiamo cioccolato nero e bianco, caramello, toffee, caffè, frutta mista e originale.”

Lacey sgranò gli occhi. “Posso provarli tutti?” chiese.

“Certamente!”

L’uomo tagliò dei cubetti per ogni gusto e glieli servì in modo che potesse provarli. Lacey si mise in bocca il primo e le sue papille gustative esplosero.

“Sorprendente,” disse con la bocca piena.

Passò al successivo. In qualche modo era migliore del primo.

Provò un pezzo dopo l’altro, e tutti le parvero man mano sempre più deliziosi.

Quando mise in bocca l’ultimo, quasi non si concesse il tempo di respirare ed esclamò subito: “Devo mandarne qualcuno a mio nipote. Resistono se li spedisco a New York?”

L’uomo sorrise e tirò fuori una scatola di cartone rivestito di carta stagnola. “Se usa la nostra speciale confezione per la consegna, sicuramente,” le disse ridendo. “È diventata una richiesta talmente comune, che le abbiamo fatte progettare appositamente. Abbastanza sottili da passare nella cassetta della posta, e leggere per mantenere basso il costo della spedizione. Può anche comprare i francobolli qui.”

“Che moderno!” disse Lacey. “Ha pensato a tutto.”

L’uomo riempì la scatola con un cubetto per ogni gusto, la chiuse per bene fissando il coperchio con del nastro adesivo e vi appiccicò sopra il giusto francobollo postale. Dopo aver pagato e ringraziato l’uomo, Lacey prese il suo pacchetto, scrisse il nome di Frankie e l’indirizzo e lo imbucò nella tradizionale cassetta delle lettere dall’altra parte della strada.

Quando il pacco fu sparito attraverso la fessura, Lacey si rese conto che si stava distraendo dal suo effettivo compito: trovare dei vestiti. Stava per ripartire alla ricerca di un negozio d’abbigliamento, quando la sua attenzione venne richiamata dalla vetrina del negozio accanto alla cassetta della posta. Mostrava una scena della spiaggia di Wilfordshire con il molo che si allungava nel mare, ma l’intera figura era stata realizzata con macarons color pastello.

Lacey si pentì subito della brioche e degli assaggi di fudge che aveva già mangiato, perché la vista di quella delizia le fece venire l’aquilina in bocca. Fece una foto per il gruppo delle Doyle Girls.

“Posso esserle di aiuto?” chiese una voce accanto a lei.

Lacey si mise sull’attenti. Sulla porta del negozio c’era il proprietario, un uomo di bell’aspetto sulla quarantina, con i capelli folti e scuri e una mandibola ben disegnata. Aveva gli occhi verdi e brillanti, con piccole rughe di espressione ai lati che facevano subito capire quanto fosse uno che si godeva la vita, il tutto confermato da una bella abbronzatura, segno di frequenti viaggi in paesi dai climi più caldi.

“Sto solo facendo un giro per vetrine,” disse Lacey, la voce che le usciva come se qualcuno le stesse strizzando le corde vocali. “Questa mi piace molto.”

L’uomo sorrise. “L’ho fatta io. Perché non entri e provi qualche dolcetto?”

“Mi piacerebbe, ma ho già mangiato,” spiegò Lacey. La brioche, il caffè e i fudge sembravano agitarsi nel suo stomaco, dandole quasi una sensazione di nausea. Lacey si rese conto all’improvviso di quello che stava succedendo: era quella sensazione di attrazione fisica, perduta da tempo, che le faceva sentire le farfalle che volavano nello stomaco. Le sue guance subito si imporporarono.

L’uomo ridacchiò. “Dall’accento mi pare di capire che sei americana. Quindi forse non sai che qui in Inghilterra abbiamo questa cosa che si chiama la pausa delle undici. Viene dopo la colazione e prima del pranzo.”

“Non ti credo,” rispose Lacey, facendo una piccola smorfia con le labbra. “La pausa delle undici?”

L’uomo si premette la mano sul petto. “Te lo giuro, non è un trucchetto di marketing! È l’ora perfetta per tè e dolcetto, o tè e tramezzino, o tè e biscotti.” Fece un gesto d’invito attraverso la porta aperta, indicando la vetrinetta interna, piena di dolciumi realizzati con creatività e dall’aspetto irresistibile. “Oppure tutte quante.”

“Basta accompagnarle con il tè?” disse Lacey con tono sarcastico.

“Esatto,” rispose lui, gli occhi verdi che si illuminavano in un guizzo di ironia. “Puoi anche provare prima di comprare.”

Lacey non poteva più resistere. Che fosse una sorta di dipendenza causatale dagli zuccheri che aveva in corpo o, più probabilmente, l’attrazione magnetica di questo meraviglioso esemplare di uomo, alla fine entrò.

Guardò deliziata, l’acquolina in bocca, mentre l’uomo prendeva dalla vetrinetta un panetto dolce pieno di burro, marmellata e crema, e lo tagliava con precisione in quattro parti. Eseguì l’intera operazione in maniera piuttosto teatrale, come se fosse una routine di danza. Posizionò i pezzetti su un piattino in ceramica e lo porse a Lacey, sostenendolo da sotto con le punte delle dita, completando la sua accurata e disinvolta performance con un allegro: “Et voilà.”

Lacey sentì il calore irrorarle le guance. L’esecuzione era stata piuttosto accattivante e provocatoria. O era solo una sua interessata impressione?

Allungò la mano e prese uno dei pezzetti dal piattino. L’uomo fece lo stesso, invitandola subito dopo a una sorta di brindisi con i pezzi di dolce.

“Alla salute,” disse.

“Alla salute,” rispose lei.

Si infilò il dolcetto in bocca. Fu un’esperienza di gusto. Crema densa e dolce. Marmellata di fragole così fresca da solleticarle le papille gustative. E l’impasto! Soffice e burroso, a metà tra dolce e saporito, e così gustoso!

I sapori improvvisamente le accesero un altro ricordo in mente. Lei e suo padre, Naomi e la mamma, tutti seduti attorno a un tavolino in metallo bianco in un baretto luminoso, intenti a rimpinzarsi di pastine ripiene di crema e marmellata. Subito fu pervasa da una sferzata di confortante nostalgia.

“Sono già stata qui!” esclamò prima di aver finito di masticare.

“Eh?” chiese l’uomo divertito.

Lacey annuì entusiasta. “Sono venuta a Wilfordshire da bambina. Questo è uno scone, vero?”

Le sopracciglia dell’uomo si inarcarono in sincera curiosità. “Sì, mio padre gestiva la pasticceria prima di me. Uso ancora la sua ricetta speciale per fare gli scone.”

Lacey guardò verso la finestra. Anche se ora lì c’era un seggiolino per bambini in legno con un cuscino blu sopra e un tavolo rustico abbinato, poteva ancora figurarsi con precisione come stavano le cose trent’anni prima. Improvvisamente si sentì trasportata in quel momento. Poteva quasi ricordare il venticello dietro al collo, e la sensazione appiccicosa della marmellata sulle dita, il sudore nei solchi dietro alle ginocchia… poteva addirittura ricordare il suono delle risate, delle risate dei suoi genitori, e i sorrisi spensierati sui loro volti. Erano stati così felici, o no? Era certa che dovevano essere state espressioni sincere. Allora perché tutto era andato a rotoli?

“Stai bene?” le chiese l’uomo.

Lacey ritornò al presente. “Sì. Scusa. Ero persa nei ricordi. Il sapore di questo dolcetto mi ha riportato a trent’anni fa.”

“Beh, ora dovrai fare la pausa delle undici,” disse l’uomo ridacchiando. “Posso tentarti?”

I brividi che si sentì scorrere sul corpo le diedero la distinta impressione che avrebbe potuto accettare qualsiasi cosa quest’uomo le avesse proposto con il suo accento gentile e quegli occhi cortesi e penetranti. Quindi annuì, trovando che la gola era diventata improvvisamente troppo secca per poter formulare effettivamente delle parole.

Lui batté le mani tra loro. “Eccellente! Lascia che ti faccia provare l’esperienza completa!” Fece per voltarsi e poi si fermò guardandosi alle spalle. “Comunque mi chiamo Tom.”

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Assassinio in villa»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Assassinio in villa» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Assassinio in villa»

Обсуждение, отзывы о книге «Assassinio in villa» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x