History Nerds - Il Regno Unito E La Sua Storia

Здесь есть возможность читать онлайн «History Nerds - Il Regno Unito E La Sua Storia» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il Regno Unito E La Sua Storia: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il Regno Unito E La Sua Storia»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Uno sguardo breve, divertente e conciso sulla storia del Regno Unito.
Che tu voglia fare una revisione per un esame di storia o se desideri semplicemente un'introduzione vertiginosa sul Regno Unito, questo è il libro che fa per te. Ti portiamo in un breve tour della storia dalla Gran Bretagna preistorica, fino alle guerre dei giorni nostri con una velocità ed efficienza che ti lasceranno informato su tutti i dettagli che devi sapere sulla storia del Regno Unito. Prendi la tua copia oggi e scopri i re, le regine, i governanti moderni e tutto il resto, comprese le ribellioni irlandesi e scozzesi.

Il Regno Unito E La Sua Storia — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il Regno Unito E La Sua Storia», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

I Durotiges

I Durotiges erano una nazione formata da più tribù celtiche. L’area in realtà risale al Paleolitico. Ci sono una quindicina di fortezze e castelli sulle colline. Le aree intorno al Castello di Lambert, una fortezza collinare nel Dorset è nota per la sua sabbia verde. La sabbia verde è un tipo unico di arenaria, di colore verdastro, che si sfalda facilmente ed è stata utilizzata dagli antichi Britannici come malta per via della glauconite. La glauconite è un minerale formato dalla vita marina decomposta. La glauconite gli conferisce una consistenza granulosa e fu utilizzata anche per smerigliare.

Le praterie del castello di Lambert sono un paradiso virtuale per i botanici, poiché l’area ospita una delle più vaste raccolte di erbe della zona.

I Trinovantes

Il nome “Trinovantes” deriva da una corruzione del nome “Nuova Troia”, che era il nome originale, che il mitico fondatore di Londra diede alla capitale. Londra fu fondata sul lato Nord di un affluente del fiume Tamigi. Le persone che vivevano lì erano membri di una tribù vigorosa e potente che arrivò dopo le antiche tribù. I Trinovantes e i Cassivellauni erano acerrimi nemici.

I Picti

La Confederazione dei Picti era formata da una combinazione di tribù dell’Età del Ferro che, si diceva, vivessero nell’estremo Nord dell’Inghilterra. Le loro origini sarebbero celtiche. Secondo diversi storici antichi, Beda il Venerabile, Goffredo di Monmouth e Holinshed, potrebbero essere stati i primi conquistatori. “Sono passati da noi, con lo splendore della rapidità, per dimorare valorosamente nella terra al di là dell’Ile. Di lì hanno conquistato Alba ”, secondo gli antichi. “Alba” era l’antico termine assegnato alla Britannia. A quel tempo i Picti forse erano chiamati “Albidosi”, dal nome della terra che sostenevano di aver fondato.

Capitolo 2: “Più mortali di questi, i Romani”

L’antico storico Tacito parlò per bocca dei Britannici, come un presagio: “Ma ora non ci sono persone al di là di noi, nient’altro che maree e rocce e, più mortali di questi, i Romani” . Gli antichi Romani parlavano della Britannia con disprezzo, dicendo che il tempo era pessimo e c’erano frequenti nebbie e piogge. Apparentemente, trascurando il fatto che i Romani arrivarono come invasori vestiti di armature, lance e spade, essi criticarono i Britannici di essere feroci e inospitali. I Britannici si tingevano la pelle con il guado, che era un colorante blu, o talvolta verde, fatto con fiori essiccati e fermentati.

Nel 55 a.C., Giulio Cesare affermò che questi Britannici stavano aiutando i suoi nemici, i Galli, e sentì di poter porre fine a tutto ciò. Lui e i suoi legionari fecero irruzione nel Kent, ma non era preparato a combattere una grande tempesta che esplose lungo la costa e l’invasione fu rinviata.

Le prime tribù furono terrorizzate dall’arrivo delle grandi navi da guerra romane, chiamate “navi lunghe”. Erano enormi e azionate da remi, con rematori impilati a due o tre altezze. Al centro, ogni nave aveva una vela e un “ corvus ”, che era una rampa che poteva essere calata sul ponte di un’altra nave o sulla riva.

L’anno successivo, il 54 a.C., Cesare tornò con molte legioni di guerrieri pesantemente armati. Le tribù britanniche avevano armi di gran lunga inferiori alle sue, quindi Cesare ne approfittò appieno. Si scambiarono ostaggi, che era l’usanza a quell’epoca, e lui garantì che non avrebbe mai attaccato le tribù che gli avrebbero pagato un tributo annuale. In sostanza, quella era un’estorsione. Tuttavia, accettarono il tributo e fecero uno o due pagamenti, ma non c’è traccia che ne fecero altri, una volta che Cesare se ne fu andato.

Cesare fu considerato uno pseudo - salvatore, perché un re locale della tribù Cassivellauni, Mandubracius, era stato usurpato dal suo trono da Cassivellauno, che si precipitò da Cesare per chiedere aiuto. Cesare scoprì tuttavia che Cassivellauno era un generale e non il legittimo successore, così Cesare restaurò il trono al suo legittimo erede.

Sebbene Cesare pianificasse incursioni in Britannia, il tempo interferì e non lui mise mai piede sul quel suolo. Tuttavia, Roma e la Britannia stabilirono un commercio proficuo. Il successivo contatto con la Roma imperiale non fu avviato fino al 43 d.C., quando l’Imperatore Claudio intervenne a beneficio di Verica, il re degli Atrebati che era stato ingiustamente esiliato.

Gli Iceni

Quando l’Imperatore romano Claudio invase la Britannia nel 43 d.C., la tribù degli Iceni non lo affrontò in battaglia. Fecero pace con loro e acconsentirono all’invio di ostaggi e al pagamento di un tributo. Mantennero buoni rapporti con i Romani e parteciparono al conio di monete per conto loro. Tuttavia, nell’anno 60 d.C., i Romani che vennero a raccogliere le loro monete erano abusivi e rozzi. Guardarono gli Iceni dall’alto in basso con disprezzo. Quando Boudica, la Regina degli Iceni, si lamentò, la flagellarono e violentarono sua figlia.

La ribellione di Boudica

Boudica si alleò con la tribù dei Trinovantes e con alcuni altri e si ribellò. Il conflitto incluse non solo uomini, ma anche donne guerriere. Con grande shock delle legioni romane, distrussero un insediamento romano a Camulodunum (Colchester). Circolarono indiscrezioni che furono macellati fino a 70.000 soldati romani, anche se potrebbe essere stata una grossolana esagerazione. In realtà, solo diverse centinaia di Romani furono uccisi.

L’Imperatore che successe a Claudio, Nerone Druso, fu così infuriato per la sconfitta romana in quelle battaglie che fece raggruppare e sconfiggere gli Iceni dal suo generale Seutonio. Nessuno sa cosa sia successo a Boudica dopo quella battaglia. Alcuni dicono che si sia suicidata per evitare la cattura. È ricordata come l’eroina britannica del I secolo.

I Caledoniani

Entro l’anno 79 d.C., Roma ottenne il controllo dell’Inghilterra meridionale, compreso il Galles. Tuttavia, molte tribù feroci erano insediati a Nord di quel territorio, in particolare i Picti. Come molti altri Britannici, essi detestavano il governo di questi signori. Alle varie regioni della Britannia meridionale furono assegnati governatori romani, che insistevano ad essere trattati come Re e impartivano ordini a loro piacimento.

I Caledoniani e talvolta i Picti razziarono frequentemente le colonie romane, devastando le loro fattorie e distruggendo i loro villaggi. I Caledoniani, come molte altre tribù, erano di origine celtica, ma erano veri Britannici nel cuore e nello spirito. L’antico storico Jordanes descrisse così i Caledoniani: “hanno i capelli rossastri e grandi corpi sciolti” . Gli Scozzesi di oggi, forse?

I Caledoniani erano feroci guerrieri e avevano costruito numerose fortezze. Molti rifugiati dell’Inghilterra meridionale fuggirono a Nord per unirsi a loro e li incoraggiarono a resistere a un’ulteriore diffusione del dominio romano. Ci furono molte altre tribù minori che abitavano nel Nord dell’Inghilterra - i Vacomagi, i Taexali e i Venicones - che ebbero bisogno della loro protezione. Tra questi la tribù Votadini, ma questa aveva un accordo di lunga data con Roma e quindi si tenne lontana dalla mischia.

Il vallo di Adriano

L’Imperatore romano, a quel tempo, era Publio Elio Adriano, o semplicemente Adriano. A quel tempo ci furono ribellioni anche nel Sud della Britannia. L’Imperatore inviò Quinto Pompeo Falco per sedare i ribelli britannici e ristabilire l’ordine. Pompeo poi raccontò all’Imperatore delle incursioni delle tribù a Nord, in particolare dei Caledoniani e dei Picti. Adriano, come gli Imperatori prima di lui, non aveva alcun desiderio di espandere i confini britannici oltre quelli dell’Inghilterra meridionale, quindi incaricò alcune persone, compresi i Britannici, di costruire un formidabile muro che attraversasse tutta la Britannia.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il Regno Unito E La Sua Storia»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il Regno Unito E La Sua Storia» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il Regno Unito E La Sua Storia»

Обсуждение, отзывы о книге «Il Regno Unito E La Sua Storia» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x