• Пожаловаться

Ursula Le Guin: Il giorno del perdono

Здесь есть возможность читать онлайн «Ursula Le Guin: Il giorno del perdono» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию). В некоторых случаях присутствует краткое содержание. Город: Milano, год выпуска: 1997, ISBN: 88-347-0587-4, издательство: Fanucci, категория: Социально-психологическая фантастика / на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале. Библиотека «Либ Кат» — LibCat.ru создана для любителей полистать хорошую книжку и предлагает широкий выбор жанров:

любовные романы фантастика и фэнтези приключения детективы и триллеры эротика документальные научные юмористические анекдоты о бизнесе проза детские сказки о религиии новинки православные старинные про компьютеры программирование на английском домоводство поэзия

Выбрав категорию по душе Вы сможете найти действительно стоящие книги и насладиться погружением в мир воображения, прочувствовать переживания героев или узнать для себя что-то новое, совершить внутреннее открытие. Подробная информация для ознакомления по текущему запросу представлена ниже:

Ursula Le Guin Il giorno del perdono

Il giorno del perdono: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il giorno del perdono»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Si tratta di quattro romanzi brevi collegati che hanno per sfondo l'universo futuro «hainita». In un'insegnante a riposo nelle remote paludi di Yeowe aiuta il rivoluzionario Abbarkam a venire a patti con la sua coscienza. Ne è la giovane inviata dell'Ekumene nel regno del Gatay su Werel ad aiutare la sua guardia del corpo Teyeo a riprendersi fisicamente dopo una rivolta. La terza e quarta storia sono ancor più collegate e formano una specie di romanzo: narra la vicenda di un nativo del pianeta Stse che diventa l'elemento basilare nella battaglia per l'equità dei diritti tra uomini e donne, mentre narra la storia del movimento di liberazione creato su Yeowe.

Ursula Le Guin: другие книги автора


Кто написал Il giorno del perdono? Узнайте фамилию, как зовут автора книги и список всех его произведений по сериям.

Il giorno del perdono — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il giorno del perdono», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема

Шрифт:

Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Ero direttrice di una scuola!»

«Mi hai curato.»

«Perché sapevo cos'avevi. Di ustioni però non so nulla. Vado al villaggio a chiamare. Però non stasera.»

«Non stasera,» concordò lui. Poi fletté le mani, con una smorfia in viso. «Stavo per preparare la cena per noi,» disse. «Non immaginavo ci fosse qualcosa che non andava nelle mani. Non so quando può essere successo.»

«Quando hai salvato Gubu,» disse Yoss con voce pratica, poi cominciò a piangere. «Mostrami cosa volevi mangiare, ci penso io,» disse attraverso le lacrime.

«Mi rincresce per le tue cose,» disse il Capo.

«Non c'era niente di importante. Ho addosso quasi tutti i vestiti che possiedo,» rispose Yoss, sempre piagnucolando. «Non c'era nulla. Persino poco cibo. Solo l' Arkamye. E il mio libro sui mondi.» Pensò alle pagine che s'annerivano e s'arricciavano mentre il fuoco le leggeva. «Me l'aveva mandato un'amica dalla città, non ha mai approvato che io sia venuta qui, a far finta di bere acqua e stare in silenzio. Aveva ragione, dovrei tornare, non sarei mai dovuta venir qua. Che bugiarda che sono, che sciocca! Rubare legna! Rubare legna per farmi un bel fuocherello! Per stare calda e allegra! Così ho dato fuoco alla casa, così ho perso tutto, ho distrutto la casa di Kebi, il mio povero gattino, le tue mani, è tutta colpa mia. Mi sono dimenticata delle scintille del fuoco di legna, quel camino era fatto per il fuoco di torba, me ne sono scordata. Mi dimentico tutto, la testa mi tradisce, la mia memoria mente, io mento. Disonoro il Signore fingendo di rivolgermi a lui quando non posso rivolgermi a lui, quando non riesco a dimenticare il mondo. Allora lo brucio! Così la spada ti taglia le mani.» Gli prese le mani tra le sue e ci chinò sopra il capo. «Le lacrime disinfettano,» aggiunse. «Oh, scusami, scusami!»

Le grandi mani ustionate riposarono tra le sue. Il Capo si chinò a baciarle i capelli, carezzandoli con le labbra e la guancia. «Ti racconterò l' Arkamye ,» le disse. «Adesso calmati. Dobbiamo mangiare qualcosa. Tu hai molto freddo. Secondo me, sei sotto shock. Siediti qua. Riesco ancora a mettere un tegame sul fuoco.»

Lei obbedì. Aveva ragione, sentiva un gran freddo. Si accucciò accanto al fuoco. «Gubu?» sussurrò. «Gubu, è tutto a posto. Vieni, vieni, piccolino.» Ma sotto il divano non si mosse nulla.

Abberkam le si fermò accanto, offrendole qualcosa. Un bicchiere. Era vino, vino rosso.

«Hai del vino?» gli domandò, stupita.

«Di solito bevo acqua e sto zitto. Certe volte bevo vino e parlo. Bevi.»

Lei prese umilmente il bicchiere. «Non ero sotto shock,» precisò.

«Nulla riesce a scioccare una donna di città,» fece lui serissimo. «Adesso mi dovresti aprire questo barattolo.»

«Come hai fatto a stappare il vino?» gli chiese mentre svitava il coperchio di un barattolo di pesce stufato.

«Era già aperto,» rispose il Capo con voce profonda, imperturbabile.

Per mangiare si sedettero di fronte al focolare, servendosi direttamente dal tegame appeso al gancio sul fuoco. Yoss tenne bassi, all'altezza del pavimento, dei pezzetti di pesce perché Gubu li vedesse da sotto il divano, e sussurrò al gatto, ma lui non ne volle sapere di uscire.

«Uscirà quando avrà molta fame,» disse Yoss. Era stanca di quel tremolio piagnucoloso della sua voce, del nodo alla gola, della vergogna. «Grazie per il cibo,» disse. «Adesso mi sento meglio.»

Si alzò per andare a lavare la pentola e i cucchiai. Dato che lei gli aveva detto che non si doveva bagnare le mani, il Capo non si offrì di aiutarla, ma rimase seduto immobile accanto al fuoco, come un grosso masso scuro.

«Vado di sopra,» disse Yoss quand'ebbe finito. «Forse riesco a prendere Gubu per portarmelo dietro. Posso avere un paio di coperte?»

Lui fece segno di sì. «Sono lassù. Ho acceso il fuoco,» aggiunse poi. Yoss non capiva. Era in ginocchio per guardare sotto il sofà. In quel mentre capì quanto doveva essere ridicola, una vecchia infagottata negli scialli con il culo all'aria, che sussurrava "Gubu! Gubu!" a un mobile. Ma poi sentì un fruscio, e Gubu le arrivò dritto in mano, aggrappandosi alla sua spalla con il naso nascosto sotto l'orecchio. Yoss si drizzò sui talloni e guardò raggiante Abberkam. «Eccolo!» disse, mentre si alzava in piedi con una certa difficoltà. «Buona notte.»

«Buona notte, Yoss,» fece lui. Yoss non osava prendere la lampada a olio, così risalì le scale al buio, tenendo stretto Gubu tra le mani fino a che non fu entrata nella stanza a occidente ed ebbe chiuso la porta. Poi rimase a bocca aperta. Abberkam aveva ripristinato il camino, e a un certo punto della serata aveva acceso la zolla di torba già pronta. Il bagliore rossastro guizzava contro le finestre basse e lunghe, nere per la notte, e l'odore era così dolce. Un lettone che prima si trovava in un'altra camera adesso occupava questa, ed era già preparato, con materasso e lenzuola e un nuovo panno bianco di lana. Sullo scaffale presso il camino vide una brocca e una bacinella. Il vecchio tappeto su cui si sedeva di solito era stato battuto e spazzolato, e adesso era steso presso il focolare, liso e pulito.

Gubu le fece forza con le zampe contro le braccia. Quando lo appoggiò a terra, il gatto filò di corsa sotto il letto. Lì sarebbe stato benone. Yoss versò nella bacinella un goccio d'acqua dalla brocca, poi la posò sulla pietra del focolare nel caso gli venisse sete. Per i bisogni poteva usare il mucchio di cenere. Qui c'è tutto quel che ci serve, pensò, ammirando ancora sbigottita la stanza immersa nella penombra, la luce soffusa che baciava le finestre dall'interno.

Poi uscì, chiudendosi la porta alle spalle, e scese dabbasso. Abberkam era ancora seduto davanti al camino. Le lanciò un'occhiata luminosa. Lei non sapeva cosa dire.

«T'è piaciuta la stanza?» le chiese.

Lei annuì.

«Hai detto che forse un tempo è stata la stanza di due amanti. Io ho pensato che forse poteva essere la stanza di due amanti futuri.»

Dopo qualche secondo lei rispose, «Forse».

«Non stanotte,» aggiunse lui con quel suo basso brontolio, che lei comprese essere una risata. Già una volta l'aveva visto sorridere, e adesso lo sentiva ridere.

«No, non stanotte,» disse recisa.

«Mi servono le mani,» fece lui. «Per quello, per te, mi serve tutto.»

Yoss non rispose, limitandosi a guardarlo.

«Per piacere, Yoss, siediti.» Lei si sedette sulla pietra del focolare di fronte ad Abberkam.

«Quand'ero malato ho riflettuto su molte cose,» le disse lui, sempre con un filo di retorica nella voce. «Ho tradito la mia causa, ho mentito e ho rubato in suo nome, perché non potevo ammettere di aver perso la fede. Temevo gli Alieni perché temevo i loro dèi. Quante divinità! Temevo potessero sminuire il mio Signore. Sminuire lui!» Rimase in silenzio per un minuto, per riprendere fiato. Yoss sentiva il rantolo nel profondo dei polmoni. «Ho tradito molte volte la madre di mio figlio. Lei, altre donne, me stesso. Non ho tenuto fede all'unica cosa nobile.» Spalancò le mani, con una piccola smorfia, per guardare le piaghe. «Tu invece non l'hai fatto.»

Qualche tempo dopo Yoss disse, «Sono rimasta con il padre di Safnan appena qualche anno. Ho avuto altri uomini. Ma adesso che importa?»

«Non è questo che intendo. Voglio dire che tu non hai tradito i tuoi uomini, tua figlia, te stessa. D'accordo, è acqua passata. Dirai, adesso che importa, non importa più nulla. Però anche adesso mi dài una possibilità, questa bella occasione, la dài a me, l'occasione di tenerti, di tenerti stretta.»

Lei non disse nulla.

«Sono arrivato qui coperto di vergogna,» proseguì lui. «E tu mi hai reso onore.»

«E perché io? Chi sono io per giudicarti?»

«"Fratello, io sono te."»

Читать дальше
Тёмная тема

Шрифт:

Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il giorno del perdono»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il giorno del perdono» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё не прочитанные произведения.


Отзывы о книге «Il giorno del perdono»

Обсуждение, отзывы о книге «Il giorno del perdono» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.