Elizabeth Moon - La velocità del buio

Здесь есть возможность читать онлайн «Elizabeth Moon - La velocità del buio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2005, ISBN: 2005, Издательство: Mondadori, Жанр: Социально-психологическая фантастика, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La velocità del buio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La velocità del buio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Prego, entrate in un altro mondo. Un mondo futuro in cui è fin troppo facile essere considerati anormali. Lou Arrendale è un isolato, uno di quei soggetti che i medici definiscono autistici. Finché la multinazionale farmaceutica per cui lavora lo mette di fronte a un traumatico dilemma: sottoporsi a un esperimento rivoluzionario o perdere il posto e disperdersi nel caos. Il problema di quelli come Lou è molto semplice: rinunciare all’unico contatto con il mondo esterno o accettare la cura e trasformarsi in uomini qualunque, nuovi schiavi di una personalità prefabbricata e servile?

La velocità del buio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La velocità del buio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Talvolta solevo andare in campagna e trovare un posto da dove si potevano vedere le stelle; ma non è facile. Se parcheggio in una strada secondaria e spengo i fari dell’automobile, qualcuno potrebbe venirmi a sbattere contro perché non mi vede. Ho provato a parcheggiare a lato della strada o in qualche sentiero in disuso che porta a un casale disabitato, ma qualcuno che abita nelle vicinanze può vedermi e chiamare la polizia. E allora la polizia può arrivare e chiedermi perché sto lì fermo a notte alta. Non capiscono il mio desiderio di vedere le stelle: dicono che è una scusa. Così non faccio più nulla del genere: cerco invece di risparmiare abbastanza denaro da poter andare in vacanza in qualche posto dove ci sono ancora le stelle.

È strana la faccenda della polizia. Alcuni di noi hanno con essa più fastidi degli altri. Jorge, che è cresciuto a San Antonio, mi dice che se non sei ricco, sano e bianco la polizia crede che tu sia un criminale. Lui è stato fermato molte volte mentre cresceva: non ha imparato a parlare fino ai dodici anni, e anche allora non parlava molto bene. Così i poliziotti pensavano che fosse ubriaco o avesse preso qualche droga.

A me questo non è mai successo, però certe volte mi hanno fermato senza ragione, come ha fatto l’altro giorno la guardia all’aeroporto. Io mi spavento molto quando qualcuno mi parla duramente, e spesso non riesco a rispondere, Quando mi chiedono se ho un documento d’identità, so che dovrei dire: — Ce l’ho in tasca. — Ma se cercassi di tirar fuori il portafogli, i poliziotti potrebbero spaventarsi a loro volta e uccidermi. La signorina Sevier al liceo ci disse che la polizia pensa che noi portiamo coltelli o pistole in tasca e che a volte hanno ucciso gente che cercava di mostrare i documenti.

Un poliziotto che venne a parlare con la nostra classe al liceo diceva che la polizia era lì per aiutarci, e che solo le persone che avevano fatto qualcosa di male dovevano aver paura di loro. Jean Brouchard disse allora quello che io stavo pensando, che era difficile non aver paura di persone che ti urlavano contro e ti minacciavano; che anche se non avevi fatto nulla di male, vedere un omone che ti agitava una pistola davanti poteva spaventare chiunque. Il poliziotto diventò rosso in faccia e disse che quell’atteggiamento non era corretto. Non lo era nemmeno il suo, ma io questo non lo dissi.

Però il poliziotto che abita nel mio condominio è sempre stato gentile con me. Si chiama Daniel Bryce, ma mi ha detto di chiamarlo Danny. Mi saluta ogni volta che mi vede, e io gli rispondo. Una volta mi ha fatto i complimenti per come tengo pulita la mia macchina. Non l’ho mai sentito urlare contro nessuno. Non so cosa pensa di me, tranne il fatto che gli piace la pulizia della mia auto. Non so se sa che sono autistico. Perciò cerco di non aver paura di lui, perché non ho mai fatto niente di male; però nonostante tutto un poco di paura ce l’ho.

Ho cercato di guardare qualche film poliziesco alla TV, ma mi sono spaventato ancor peggio. I poliziotti sembrano sempre stanchi e arrabbiati, e pare che ciò sia normale e giusto. Io non devo mai comportarmi impulsivamente nemmeno quando sono in collera, ma loro possono. E questo non è giusto. Non c’è simmetria.

Però non voglio nemmeno essere ingiusto verso Danny Bryce. Quando lui mi sorride, anch’io sorrido. Quando mi saluta gli rendo il saluto. Cerco di far finta che la pistola che porta sia un giocattolo, così da non aver troppa paura quando mi è vicino e da non cominciare a sudare. Lui potrebbe allora pensare che io abbia fatto qualcosa di male.

Sotto le coperte e i cuscini adesso sono proprio sudato, anche se sono calmo; così mi alzo, riaggiusto il letto e faccio una doccia. È tardi, sono le nove passate quando esco dal bagno e mi rivesto. Ho fame. Metto l’acqua a bollire e faccio cuocere un po’ di tagliatelle.

Il telefono squilla e io sobbalzo. Il telefono mi sorprende sempre, e io sobbalzo sempre quando sono sorpreso.

È il signor Aldrin. Mi si stringe la gola. Per un bel po’ non riesco a parlare, ma lui non insiste, aspetta. Lui capisce.

Io invece non capisco. Lui fa parte dell’ambiente d’ufficio, prima non mi ha mai chiamato a casa. Mi sento in trappola. Lui è il mio principale. Mi può dire cosa devo fare, ma solo sul lavoro. Mi sembra sbagliato sentire la sua voce a casa, al telefono.

— Io… io non mi aspettavo una sua chiamata — dico.

— Lo so — risponde. — Ti ho chiamato a casa perché ti volevo parlare fuori dell’ufficio.

Mi si serra lo stomaco. — Per quale ragione? — chiedo.

— Lou, devi sapere una cosa prima che il signor Crenshaw ti chiami. Esiste un trattamento sperimentale che può cancellare l’autismo negli adulti.

— Lo so — dico. — Ne ho sentito parlare, lo hanno provato con le scimmie.

— Sì, ma quell’articolo di giornale è vecchio di più di un anno; ci sono stati… dei progressi. La nostra compagnia ha acquistato il programma di ricerca. Crenshaw vuole che tutti voi proviate il nuovo trattamento. Io non sono d’accordo con lui: penso sia troppo prematuro e credo sia sbagliato chiedervelo. O almeno bisognerebbe lasciarvi la scelta. Lui però è il mio superiore e non posso impedirgli di parlarvi.

Se non può impedirglielo, a che scopo mi chiama? Questa è una di quelle manovre alle quali si dedicano le persone normali quando vogliono fare appello alla tua simpatia mentre fanno qualcosa di male, ma solo perché non riescono a evitarlo?

— Io voglio aiutarvi — dice il signor Aldrin. Ricordo i miei genitori dire che voler fare qualcosa non era lo stesso che farla. Perché lui non dice semplicemente: "Vi aiuterò"?

— Credo che voi abbiate bisogno di un avvocato, qualcuno che vi aiuti a negoziare con Crenshaw — continua. — Qualcuno più in gamba di me. Potrei trovarne uno per voi.

Penso che lui non voglia essere il nostro avvocato; credo abbia paura che Crenshaw lo licenzi. Ed è giusto, perché Crenshaw può licenziare chiunque di noi. Combatto con la mia lingua ostinata per spiccicare le parole. — Non dovrei… non vorrei… credo… credo che dovremmo trovare noi la persona adatta.

— Davvero? — domanda, e sento il dubbio nella sua voce.

— Posso chiedere al Centro — dico.

— Forse sarebbe meglio — annuisce. Segue una lunga pausa. Poi riprende, a voce più alta: — Lou, se dovessi avere delle difficoltà a trovare la persona giusta… se vuoi il mio aiuto, fammelo sapere. Io voglio il tuo bene, lo sai.

No che non lo so. So che lui è stato sempre gentile e paziente con noi, ma non so se davvero voglia il nostro bene. Come farebbe a sapere in cosa consiste? Gli farebbe piacere se sposassi Marjory? Cosa sa di tutti noi fuori dell’ambiente di lavoro?

— Grazie — dico, una risposta sicura e convenzionale adatta a tutte le occasioni. La dottoressa Fornum sarebbe fiera di me.

— Allora va bene — dice lui. Anche queste sono parole convenzionali, che non significano nulla. — Chiamami se hai bisogno di qualcosa. Aspetta, ti do il mio numero… — Enuncia alcune cifre che il mio telefono registra, ma che tanto io terrei ugualmente a memoria; per me i numeri sono facili. — Arrivederci, Lou — conclude. — Cerca di non preoccuparti.

Cercare è un conto, farlo è un altro. Appendo il ricevitore e torno alle mie tagliatelle che ormai sono scotte. Ma non me ne importa, non mi dispiacciono: sono più tenere.

Penso al signor Crenshaw che vorrebbe imporci il trattamento. Non credo che sia autorizzato a farlo: ci sono leggi che riguardano noi e la ricerca medica. Non so esattamente in che cosa consistano, ma non credo che possano permettergli di farlo. Il signor Aldrin dovrebbe saperne più di noi su questo punto: lui è un manager. Eppure sembra convinto che Crenshaw sia in grado di fare ciò che desidera o che intenda tentare di farlo.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La velocità del buio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La velocità del buio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Elizabeth Moon - Oath of Fealty
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Liar's Oath
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Surrender None
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Against the Odds
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Change of Command
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Rules of Engagement
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Once a Hero
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Winning Colors
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Hunting Party
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Oath of Gold
Elizabeth Moon
Elizabeth Moon - Divided Allegiance
Elizabeth Moon
Barbara Hambly - Il tempo del buio
Barbara Hambly
Отзывы о книге «La velocità del buio»

Обсуждение, отзывы о книге «La velocità del buio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x