Margaret Weis - Ambra e sangue

Здесь есть возможность читать онлайн «Margaret Weis - Ambra e sangue» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Ambra e sangue: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Ambra e sangue»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

La vita sul mondo di Krynn è in rapida evoluzione e persino gli dei ne rimangono sconcertati.
Che dire allora dei mortali?
Di fronte a forze apparentemente invincibili, una piccola ma determinata banda di avventurieri mette in atto un disperato tentativo di arrestare un’invasione.
Mina, enigmatica come sempre, riesce a fuggire dalla sua prigione sottomarina e parte per una ricerca che metterà a dura prova la sua forza di volontà, mentre il male sembra diffondersi inesorabilmente…
Mina scopre la terribile verità su se stessa, il che la conduce quasi alla follia. Il monaco Rhys, affiancato da Atta, la sua cagna, dal kender Nightshade, riceve il rischioso incarico di scortarla in un viaggio verso l’irraggiungibile località nota come Godshome, ove Mina spera di trovare una risposta al mistero che avvolge la sua vita. Ma il sentiero è irto di insidie, dal momento che i nonmorti vogliono eleggere Mina a loro capo, mentre il Cavaliere della Morte Krell è sulle sue tracce, e Galdar la cerca per insegnarla al più odiato dei suoi nemici.

Ambra e sangue — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Ambra e sangue», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Takhisis era stata consorte di Sargas, ma i due non si potevano soffrire. La razza da lei favorita, quella degli orchi, era da tempo nemica dei minotauri, e per un certo periodo li aveva ridotti in schiavitù trattandoli con brutalità. Sargas aveva perorato la loro causa, ma Takhisis aveva riso di lui e aveva schernito lui e la sua razza di minotauri. Adesso la dea era morta e sepolta, o perlomeno così affermavano tutti. I minotauri però non si fidavano di Takhisis. Era stata scacciata una volta da Huma Dragonbane ed era tornata. Sarebbe potuta risorgere, e nessuno voleva percorrere la valle buia dove un tempo aveva regnato la dea.

“Se non siete di ritorno per mezzogiorno, verremo a prendervi, signore”, affermò il vicecomandante, e gli altri minotauri alzarono la voce per dirsi d’accordo.

“No, non venite”, disse Galdar, guardandoli tutti con occhio furioso. “Se non sono di ritorno per il tramonto, ritornate a Jarek. Presentate rapporto ai sacerdoti di Sargas.”

“E che cosa diciamo, signore?” domandò il vice.

“Che io ho fatto come ha ordinato Sargas”, rispose con orgoglio Galdar.

I suoi soldati capirono e, sebbene la cosa non fosse di loro gradimento, non mossero più obiezioni. Abbandonarono la cresta e ritornarono alle colline pedemontane, per passare il tempo giocando a dadi, senza che nessuno si divertisse molto.

Galdar e l’elfo continuarono a scendere lungo ciò che rimaneva di una strada. Galdar si domandava se fosse la strada che aveva percorso quella notte, la notte della tempesta, la notte di Mina. Non la riconosceva, ma non c’era da meravigliarsene. Aveva fatto l’impossibile per cercare di dimenticare quella marcia da incubo.

“Io arrivai qui per la prima volta con una pattuglia la notte della grande tempesta”, spiegò Galdar quando lasciarono la strada ed entrarono nella valle. “All’epoca non lo sapevamo, ma la tempesta era Takhisis, la quale annunciava al mondo che l’Unico Dio era tornato e questa volta intendeva prendersi tutto. Eravamo agli ordini del comandante Maggit, un prepotente e un codardo, il genere di comandante che fugge sempre da una battaglia, e poi compie qualche stupida bravata per cercare di dimostrare quanto sia coraggioso e così facendo si fa uccidere metà dei suoi soldati.”

Il comandante Maggit smontò da cavallo. “Ci accamperemo qui. Pianta la mia tenda di comando presso il più alto di questi monoliti, Galdar; tu sei responsabile dell’allestimento del campo. Confido che tu sappia eseguire questo semplice incarico. “

Il suono delle sue parole parve innaturalmente forte, la sua voce acuta e rauca. Un alito di vento, freddo e pungente, attraversò la valle sibilando, sollevò la sabbia in mulinelli di polvere che turbinarono sul terreno brullo, e si allontanò con un sussurro.

“State commettendo un errore, signore”, disse Galdar in tono sommesso, per disturbare quanto meno possibile il silenzio. “Non siamo desiderati, qui.”

“Chi non ci desidera, Galdar?” Il comandante Maggit sogghignò. “Queste pietre?” Diede una pacca sul fianco di un monolite di cristallo nero. “Bah! Che testone di vacca superstiziosa!”

“Ci accampammo”, disse Galdar, con voce bassa e solenne. “In questa valle. Fra le rovine maledette del tempio di Takhisis.”

Un uomo poteva vedere il proprio riflesso in quelle superfici nere lucenti, un riflesso distorto, deformato, eppure completamente riconoscibile…

Questi uomini, da tempo induriti e immuni da ogni buon sentimento, guardarono la superficie nera luccicante dei cristalli e rimasero atterriti per via dei volti che rispondevano al loro sguardo. Infatti, su quei volti potevano vedere la loro bocca aprirsi per intonare quel canto terribile.

Galdar diede un’occhiata ai monoliti neri cristallini che costellavano la valle, e non poté reprimere un brivido.

“Andate a guardare dentro uno di questi”, disse a Valthonis. “Non vi piacerà ciò che vedrete. La pietra vi deforma il riflesso, cosicché vi vedrete sotto forma di qualche mostro.”

Valthonis si fermò per scrutare una delle pietre. Anche Galdar si fermò, pensando che sarebbe stato divertente vedere la reazione dell’elfo. Valthonis scrutò il proprio riflesso, poi diede un’occhiata a Galdar. Il minotauro si mise alle spalle dell’elfo per vedere ciò che vedeva lui. Il riflesso dell’elfo luccicava sulla pietra. Il riflesso era uguale alla realtà: un elfo col volto logorato dalle intemperie e con occhi antichi.

“Mmmh”, grugnì Galdar. “Forse la maledizione della valle è stata rimossa. Io non sono più stato qui dopo la fine della guerra.”

Scostò Valthonis col gomito e si mise davanti alla pietra guardando coraggiosamente se stesso.

Il Galdar riflesso nella pietra aveva due braccia integre.

“Dammi la mano, Galdar”, gli disse Mina.

Al suono di quella voce, aspra e dolce, Galdar udì di nuovo il canto risuonare fra le rocce. Sentì drizzarsi i peli attorno al collo. Lo percorse un brivido, un’emozione gli fece correre un brivido lungo la spina dorsale. Intendeva distogliersi da Mina, ma si scoprì a sollevare la mano sinistra. “No, Galdar”, disse Mina. “La mano destra. Dammi la mano destra. “

“Non ho la mano destra!” gridò Galdar con furia e angoscia. Osservò il proprio braccio, il destro, sollevarsi; vide la mano, la destra, tendere le dita tremanti. Mina porse la mano e toccò quella fantasma del minotauro.

“Il braccio con cui reggi la spada ti è restituito…”

Galdar scrutò il proprio riflesso. Piegò la mano sinistra, l’unica mano che aveva. Il suo riflesso piegò entrambe le mani. Un liquido ardente gli infiammò gli occhi; lui si voltò di scatto, con rabbia e prese a perlustrare con lo sguardo la valle, cercando qualche traccia di Mina. Adesso che era qui, era impaziente di sbrigare questa faccenda. Voleva superare il primo incontro imbarazzato, sopportare il dolore della delusione, lasciarla in compagnia dell’elfo e proseguire con la propria vita.

“Ricordo quando avete perso il braccio che vi aveva dato Mina”, disse Valthonis, le prime parole che pronunciava da quando era stato preso prigioniero. “Cadeste difendendo Mina da Takhisis, la quale la accusava di complottare contro di lei e l’avrebbe uccisa in preda alla furia. Voi faceste da schermo a Mina col corpo e la Regina delle Tenebre vi recise il braccio. Sargas si offrì di restituirvi il braccio, ma voi rifiutaste…”

“Chi vi ha dato il permesso di parlare, elfo?” domandò rabbiosamente Galdar, domandandosi perché avesse consentito che quelle ciance proseguissero tanto a lungo.

“Nessuno”, disse Valthonis con un mezzo sorriso. “Starò zitto se preferite.”

Galdar non voleva ammetterlo, ma trovava calmante il suono di un’altra voce in questo luogo in cui un tempo parlavano soltanto i morti, per cui disse: “Sprecate pure il vostro ultimo fiato se volete. Le vostre prediche non avranno effetto su di me”.

Galdar si fermò per scrutare la valle con gli occhi socchiusi. Gli parve di cogliere dei movimenti, delle persone in lontananza. La pallida luce solare sembrava giocargli scherzi agli occhi, ed era difficile per lui stabilire se stesse vedendo davvero degli esseri viventi spostarsi qua e là, oppure fantasmi, oppure soltanto le strane ombre proiettate dagli odiosi monoliti.

Si rese conto che non erano ombre. Né fantasmi. Vi erano persone laggiù, e dovevano essere quelle che gli era stato detto di incontrare.

Vi era il monaco dalla veste arancione che doveva essere l’accompagnatore di Mina. Ma, in tal caso, dov’era Mina?

“Maledizione a questo luogo dannato!” disse Galdar con collera improvvisa.

Gli era stato assicurato che Mina sarebbe stata col monaco, ma Galdar non vedeva traccia di lei. Non aveva capito perché Mina dovesse viaggiare con un monaco, comunque. La cosa non gli era piaciuta fin da principio e adesso gli piaceva sempre meno.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Ambra e sangue»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Ambra e sangue» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Margaret Weis - Ambra e ferro
Margaret Weis
Margaret Weis - Ambra e cenere
Margaret Weis
Margaret Weis - La Torre de Wayreth
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Blood
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Iron
Margaret Weis
Margaret Weis - Amber and Ashes
Margaret Weis
Margaret Weis - The Magic of Krynn
Margaret Weis
Margaret Weis - The War of the Lance
Margaret Weis
Отзывы о книге «Ambra e sangue»

Обсуждение, отзывы о книге «Ambra e sangue» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x