Robert Jordan - La lama dei sogni

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Jordan - La lama dei sogni» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: Фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

La lama dei sogni: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La lama dei sogni»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Elayne si ritrova invischiata nella lotta per la successione al trono di Andor, ma le Sorelle dell’Ajah Nera che si nascondono a Caemlyn sono pronte a far scattare su di lei una trappola mortale, mentre Egwene, caduta nelle mani delle Aes Sedai e ridotta al rango di novizia, non può far altro che sopportare con tenacia le punizioni inflitte per tentare di sgretolare dall’interno il controllo che Elaida esercita sulla Torre Bianca e gli intrighi delle Sorelle. Intanto Rand al’Thor, il Drago Rinato, impegnato nei preparativi per una tregua con i Seanchan, deve vedersela con i Reietti che cercano in ogni modo di ostacolarlo. Mat e Tuon, al seguito della carovana di Valan Luca, sono diretti al confine del territorio controllato dai Seanchan; la giovane Figlia delle Nove Lune è sul punto di completare la formula di nozze, ma sta per essere raggiunta da un’inattesa e sconvolgente notizia da Ebou Dar. Allo stesso tempo Perrin, dopo l’inaspettata alleanza con i Seanchan, si reca a Malden per sconfiggere gli Shaido e liberare l’amata Faile, intenta a pianificare la fuga dalla prigionia. Questi e altri coinvolgenti avvenimenti si intrecciano a nuovi e imprevedibili eventi corali che annunciano come Tarmon Gai’don, l’Ultima Battaglia, sia ormai alle porte...

La lama dei sogni — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La lama dei sogni», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Galad scosse il capo adiralo. Trom aveva ragione, ma era tutto sbagliato. Troppo era sbagliato.

«Scriverai il congedo per questi altri uomini? Sai che Asunawa troverà un modo per accusare anche loro. Scriverai congedi per i Figli che non vogliono aiutare i Seanchan a conquistare le nostre terre in nome di un uomo morto da più di mille anni?» Diversi Tarabonesi si scambiarono occhiate e annuirono, e così fecero altri uomini, non tutti Amadiciani. «E gli uomini che hanno difeso la Fortezza della Luce? Un congedo toglierà loro le catene o farà sì che i Seanchan smettano di farli sgobbare come animali?» Altri mugugni arrabbiati: quei prigionieri erano una nota dolente per tutti i Figli.

Con le braccia conserte, Trom lo squadrò come se lo vedesse per la prima volta. «Cosa vorresti fare, allora?»

«Trovare qualcuno che si stia opponendo ai Seanchan, chiunque, e schierarci con lui. Assicurarci che i Figli della Luce cavalchino nell’Ultima Battaglia invece di aiutare i Seanchan a dare la caccia agli Aiel e a rubare le nostre nazioni.»

«Chiunque?» disse un Cairhienese di nome Doirellin con la sua voce acuta. Nessuno prendeva mai in giro Doirellin per quel suo timbro. Seppure di bassa statura, era largo quasi quanto era alto e su di lui c’era a malapena qualche grammo di grasso: poteva mettere delle noci fra le dita e rompere il guscio serrando i pugni. «Questo potrebbe voler dire Aes Sedai.»

«Se avete intenzione di essere a Tarmon Gai’don, allora dovrete combattere a fianco delle Aes Sedai» affermò Galad con calma. Il giovane Bornhald fece una smorfia di marcato disgusto, e non fu il solo. Byar si raddrizzò parzialmente prima di chinarsi di nuovo al proprio compito. Ma nessuno diede voce al dissenso. Doirellin annuì lentamente, come se non avesse mai riflettuto prima sulla questione.

«Non sono d’accordo sull’alleanza con le streghe piuttosto che con qualunque altro uomo» disse infine Byar, senza sollevare la testa dal proprio lavoro. Il sangue filtrava dalle bende anche mentre le avvolgeva. «Ma i Precetti dicono che, per combattere il corvo, puoi stringere alleanza col serpente finché la battaglia non è terminata.» Fra gli uomini, diverse teste annuirono. Il corvo significava l’Ombra, ma tutti sapevano che era anche il sigillo imperiale dei Seanchan.

«Combatterò al fianco delle streghe» disse un dinoccolato Tarabonese «o perfino accanto a questi Asha’man di cui continuiamo a sentir parlare, se si oppongono ai Seanchan. O se parteciperanno all’Ultima Battaglia. E mi batterò con chiunque mi dica che sono in errore.» Lanciò un’occhiata torva, come per dire che era pronto a farlo anche lì, in quello stesso momento.

«Sembra che le cose si svolgeranno come desideri tu, mio lord capitano comandante» disse Trom, rivolgendogli un inchino più profondo di quello che aveva riservato a Valda. «Fino a un certo punto, almeno. Chi può dire cosa ci porterà la prossima ora, men che meno domani?»

Galad rise, sorprendendo anche sé stesso. Dal giorno precedente era certo che non avrebbe riso mai più. «Questo è un pessimo scherzo, Trom.»

«È così che recita la legge. E proprio Valda ha fatto la sua dichiarazione. Inoltre, tu hai avuto il coraggio di dire ciò che molti pensavano tenendo a freno la lingua, incluso me. Il tuo piano per i Figli è il migliore di qualunque altro io abbia sentito fin dalla morte di Pedron Mail.»

«È comunque un pessimo scherzo.» Qualunque cosa recitasse la legge, quella parte era stata ignorata fin dal termine della Guerra dei Cento Anni.

«Vedremo cos’avranno da dire i Figli sulla faccenda,» replicò Trom con un ampio sogghigno «quando chiederai loro di seguirci a Tarmon Gai’don per combattere a fianco delle streghe.»

Gli uomini ricominciarono a darsi pacche sulle spalle, più forti di quelle che si erano scambiati per la sua vittoria. Sulle prime furono solo in pochi, poi altri si unirono a loro, finché ogni uomo incluso Trom stava manifestando la propria approvazione. Ogni uomo tranne Kashgar, in effetti. Con un profondo inchino, il Saldeano protese in entrambe le mani la lama col marchio dell’airone nel suo fodero.

«Questa è tua ora, mio lord capitano comandante.»

Galad sospirò. Sperava che quella sciocchezza terminasse prima che raggiungessero l’accampamento. Tornare lì era già abbastanza folle senza aggiungervi una pretesa del genere. Molto probabilmente l’avrebbero preso e gettato in catene, se non addirittura malmenato a morte, anche senza una tale affermazione. Ma doveva andare. Era la cosa giusta da fare.

La luce diurna continuava a intensificarsi in quel freddo mattino di primavera, anche se il sole doveva ancora mostrare qualche raggio sopra l’orizzonte, e Rodel Ituralde sollevò il suo cannocchiale cerchiato d’oro per osservare il villaggio sotto la collina dove sedeva in sella al suo castrone roano, in profondità nel cuore di Tarabon. Odiava attendere abbastanza luce per vedere. Attento che nessun luccichio si riflettesse dalla lente, tenne l’estremità del lungo tubo sul pollice e vi fece ombra con una mano a coppa. A quell’ora le sentinelle erano menti guardinghe, sollevate che l’oscurità grazie alla quale un nemico poteva avvicinarsi di soppiatto stesse svanendo; tuttavia, da quando aveva attraversato la Piana di Almoth, aveva sentito racconti di scorrerie di Aiel a Tarabon. Se lui fosse stato una sentinella con Aiel nei paraggi, si sarebbe fatto crescere occhi supplementari. Singolare che il paese non fosse in subbuglio come un formicaio calpestato per quegli Aiel. Singolare e forse sinistro. In giro c’erano uomini armati in abbondanza, Seanchan e Tarabonesi votati a loro, e orde di Seanchan impegnate a costruire fattorie e perfino villaggi, ma arrivare così lontano era stato quasi troppo facile. Oggi quella facilità terminava.

Dietro di lui, fra gli alberi, i cavalli scalpitavano impazienti. I cento Domanesi con lui erano silenziosi, tranne per l’occasionale scricchiolio del cuoio di una sella quando un uomo cambiava posizione, ma lui poteva percepire la loro tensione. Desiderò averne il doppio. Il quintuplo. All’inizio era sembrato un gesto di buona fede cavalcare di persona con una forza composta perlopiù da Tarabonesi, Adesso non era più certo che si trattasse della decisione giusta. In ogni caso, era troppo tardi per le recriminazioni.

A metà strada tra Elmora e il confine amadiciano, Serana sorgeva in una piatta valle erbosa fra colline dense di foreste, con almeno un miglio di distanza fino agli alberi in ogni direzione tranne la sua, e un laghetto circondato di canne, alimentato da due ampi torrenti che si trovavano tra lui e il villaggio. Non era un luogo che potesse essere colto di sorpresa alla luce del giorno. Prima dell’arrivo dei Seanchan era stato di dimensioni piuttosto vaste, un punto di passaggio per i convogli mercantili diretti a est, con oltre una dozzina di locande e quasi altrettante strade. La gente del villaggio stava già uscendo per i propri compiti quotidiani, con le donne che tenevano in equilibrio sulla testa dei canestri mentre procedevano lungo le strade e altre che avviavano i fuochi sotto le pentole per il bucato dietro le loro case, e uomini diretti ai loro luoghi di lavoro, che a volte si soffermavano a scambiare qualche parola. Una mattina normale, con bambini che già correvano e giocavano, facendo rotolare cerchi e gettando sacchetti di fagioli secchi tra la folla. Si levava il clangore di un fabbro, affievolito dalla distanza. Il fumo dei fuochi per la colazione stava svanendo dai camini.

A quanto poteva vedere, nessuno a Serana rivolgeva una seconda occhiata alle tre coppie di sentinelle con strisce brillanti dipinte sui pettorali, che guidavano i loro cavalli avanti e indietro forse fino a quasi un quarto di miglio fuori. Il lago, notevolmente più ampio del villaggio, faceva da efficace scudo al quarto lato. Pareva che le sentinelle fossero una consuetudine accettata, così come l’accampamento seanchan che aveva ingrossato Serana fino al doppio delle sue precedenti dimensioni.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «La lama dei sogni»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La lama dei sogni» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «La lama dei sogni»

Обсуждение, отзывы о книге «La lama dei sogni» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x