Stephen Baxter - Il secondo viaggio

Здесь есть возможность читать онлайн «Stephen Baxter - Il secondo viaggio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 2002, ISBN: 2002, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Il secondo viaggio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Il secondo viaggio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Il Viaggiatore del Tempo nel grande capolavoro di H.G. Wells “La macchina del tempo” pensa con rimpianto a “come sia stato breve il sogno dell’intelletto umano”. Ma Stephen Baxter sa quello che Wells non poteva sapere, cioè proiettandosi nel tempo il Viaggiatore ha cambiato il futuro e sarà destinato a cambiarlo ancora. Svegliandosi nella sua casa di Richmond, il Viaggiatore non riesce a soffocare i rimorsi. Ha abbandonato la bella e indifesa Weena, del mite popolo degli Eloi, alle brame cannibalesche dei Morlock, la razza umana degenerata da cui è stato costretto a fuggire. Decide cosi di ripartire prontamente per un nuovo viaggio nell’anno 802.701 d.C., ma scopre con sgomento di essere entrato in un altro futuro. Approda infatti nell’anno 657.208 all’interno di una sfera di Dyson costruita da una razza di Morlock infinitamente più evoluta: il suo viaggio ha inevitabilmente innescato ramificazioni temporali che si aprono su nuovi universi paralleli. Non rimane quindi che tornare nel passato, affrontare una versione di se stesso più giovane e impedire l’invenzione della macchina del tempo. Ma non è cosi semplice, perché ecco apparire un’enorme e misterioso congegno, costruito per difendere a tutti i costi la macchina del tempo, che nel frattempo è diventata un’irrinunciabile arma segreta in una guerra futura... Ormai è chiaro, il destino del Viaggiatore non è solo quello di affrontare una sequela di avventure mozzafiato, ma di risolvere una catena di paradossi che si stanno moltiplicando attorno a lui. E soprattutto non ha abbandonato l’idea di ritrovare e salvare la sua Weena. Stephen Baxter reinterpreta le idee di Wells alla luce delle più recenti scoperte sulla natura dello spazio, del tempo e della meccanica quantistica, ma soprattutto, con estrema fedeltà e vigore narrativo, riscopre e rilancia verso nuovi orizzonti l’emozione che La macchina del tempo aveva saputo regalare.

Il secondo viaggio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Il secondo viaggio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

— Non siamo Morlock — ribatté pacatamente Nebogipfel. — O almeno, non siamo quelli che tu ricordi. Quanto all’oscurità… Che bisogno abbiamo di un eccesso di luce? Abbiamo scelto l’oscurità. I nostri occhi sono strumenti eccellenti, capaci di percepire la bellezza. Senza l’accecamento prodotto dal sole, è possibile discernere la bellezza del cielo in tutte le sue sfumature…

Polemizzare con Nebogipfel non riuscì a distrarmi: fui costretto ad affrontare la realtà. Chinando la testa, mi fissai le mani, grandi, callose, segnate dalle cicatrici di decenni di lavoro. Il mio unico scopo, al quale avevo dedicato ogni sforzo, era stato esplorare il tempo, per osservare l’evoluzione della vita da un punto di vista cosmologico, oltre i pochi decenni concessi alla mia esistenza effimera. Invece sembrava che la mia impresa fosse andata ben al di là.

La mia invenzione si era rivelata molto più potente di una semplice macchina per viaggiare nel tempo: era una macchina della storia, una distruttrice di mondi!

Ero un assassino del futuro: i miei poteri, se si doveva credere a Tommaso d’Aquino, erano superiori a quelli di Dio stesso. Modificando la storia, avevo cancellato miliardi di esseri prima che potessero nascere.

Sopportai a stento la consapevolezza di tanta presunzione. Avevo sempre diffidato del potere personale, perché non avevo mai conosciuto nessuno che fosse tanto saggio da poterlo esercitare, eppure mi ero assunto più potere di qualunque altro uomo che fosse mai vissuto.

Promisi dunque a me stesso che, se fossi riuscito a recuperare la macchina del tempo, sarei tornato nel passato per correggere ancora una volta la storia, definitivamente, cancellando l’invenzione di quel congegno infernale… E in quel momento mi resi conto che mai avrei potuto ritrovare Weena, perché non soltanto avevo causato la sua morte, bensì, come avevo appena scoperto, avevo cancellato la sua stessa esistenza.

In quel tumulto di emozioni, la sofferenza per quella piccola perdita mi parve dolce e limpida, come una nota elevata dall’oboe nel clamore di una grande orchestra.

15

Vita e morte fra i Morlock

Un giorno Nebogipfel mi condusse nel luogo forse più inquietante fra tutti quelli che visitai in quella regione della Sfera.

Ci avvicinammo a una zona, forse di mezzo miglio quadrato, dove i divisori sembravano più bassi del solito. Poco a poco, percepii una sorta di blaterio morbido, sempre più forte e sempre più intenso, il caratteristico puzzo nauseabondo dei Morlock, stantio e dolciastro. Nebogipfel mi fece fermare al margine della zona.

Con gli occhiali, potei notare che la superficie pulsante brulicava di bambini gementi e trotterellanti: migliaia di giovani Morlock che con le manine si tiravano a vicenda i ciuffi di pelliccia incolta, si cacciavano cibo nelle bocche scure, pasticciavano con divisori di dimensioni ridotte, si rotolavano come scimmiette. Qua e là si aggiravano individui adulti che aiutavano i piccoli a rialzarsi, sedavano piccole dispute o calmavano crisi di pianto.

Divertito, osservai quella marea d’infanzia. Forse qualcuno, anche se certo non io, scapolo convinto, avrebbe trovato attraente una moltitudine di bimbi umani; ma quelli erano Morlock… Occorre ricordare che, con le loro chiome sottili, la pelle pallida e fredda come quella di un verme, i Morlock non sono esseri che possano attrarre la sensibilità umana. E per farsi un’idea della mia impressione in quel momento, si dovrebbe immaginare un tavolo gigantesco pullulante di larve!

Mi rivolsi alla guida: — Dove sono i loro genitori?

Come se cercasse le parole giuste, Nebogipfel esitò, prima di rispondere: — Non hanno genitori. Questo è uno stabilimento di riproduzione. Quando sono abbastanza cresciuti, i bambini vengono trasportati in un asilo, qui sulla Sfera, oppure…

Distogliendo l’attenzione, osservai Nebogipfel da capo a piedi, ma la pelliccia gli copriva tutto il corpo, nascondendone la conformazione.

Trasalendo di stupore, mi resi conto di un altro fatto che non avevo colto, benché fosse stato evidente fin dal mio arrivo sulla Sfera: i Morlock, tutti quelli che avevo visto, inclusi Nebogipfel e i due giganti provenienti dalle regioni a bassa gravità, non presentavano alcuna traccia di differenziazione sessuale: la loro pelliccia rada non lasciava dubbi in proposito. Gli adulti erano del tutto simili ai bambini, privi cioè di caratteristiche maschili o femminili. In quel momento mi resi conto che non sapevo nulla dei loro meccanismi di riproduzione, né avevo pensato a informarmi.

Intanto, Nebogipfel mi fornì alcuni ragguagli sull’educazione dei giovani Morlock.

Ogni individuo iniziava la propria esistenza negli stabilimenti di riproduzione e nei giardini d’infanzia, uno dei quali, come ricordavo dolorosamente, occupava tutta la Terra. Oltre ai rudimenti del comportamento sociale, il bambino sviluppava una facoltà essenziale, quella di apprendere. Era come se uno scolaro del diciannovesimo secolo, anziché imbottirsi la testa con un sacco di assurdità sul Greco, sul Latino, o su oscuri teoremi di geometria, impalasse a concentrarsi, a utilizzare le biblioteche, ad assimilare le conoscenze, e soprattutto a pensare. In seguito, l’acquisizione di qualunque sapere specifico dipendeva dalle necessità contingenti e dalle inclinazioni individuali.

Quando Nebogipfel mi spiegò in breve tutto ciò, la semplicità e la logicità del processo mi colpirono quasi fisicamente. Ma certo! pensai. Al diavolo la scuola! Quale differenza, rispetto al conflitto imperante tra ignoranza e incompetenza dei miei anni di studio, che non rimpiango affatto!

Chiesi a questo punto a Nebogipfel quale fosse la sua professione.

Mi spiegò che, una volta individuata l’epoca dalla quale provenivo, lui stesso ne era diventato un esperto, studiando i documenti raccolti dal suo popolo, e così aveva scoperto alcune differenze significative fra le usanze delle nostre specie.

— Le nostre occupazioni non sono spossanti come le vostre — dichiarò. — Io ho due passioni, o due vocazioni. — I suoi occhi erano invisibili, perciò era ancora più difficile, se non impossibile, indovinare i suoi sentimenti. — Sono la fisica, e l’educazione dei giovani.

L’istruzione in tutte le sue forme si protraeva per l’intera durata dell’esistenza morlock. Non era insolito che un individuo si dedicasse a tre o quattro di quelle che noi potremmo definire “carriere”. Ebbi l’impressione che, in media, il livello d’intelligenza dei Morlock fosse superiore a quello delle persone della mia epoca.

Comunque fui sorpreso dalla risposta di Nebogipfel, perché avevo creduto che si fosse specializzato esclusivamente in fisica, data la capacità che aveva dimostrato nel seguire le mie esposizioni, talvolta confuse, sulla teoria dei viaggi temporali e sull’evoluzione della storia.

— Dimmi… — chiesi allegramente. — Per quale ragione sei stato incaricato di occuparti di me? Perché sei uno scienziato oppure…?

Allora mi sembrò che la sua bocca nera dai denti piccoli si allargasse in un sorriso.

E così seppi la verità, che mi costò una cocente umiliazione. Nella mia epoca ero un uomo eminente, eppure ero stato affidato alle cure di un… pedagogo! D’altronde, riflettei, come mi sono comportato arrivando nell’anno 657.208, se non come un bambino?

Intanto, Nebogipfel mi condusse in una zona dello stabilimento occupata da una piccola serra, costituita dello stesso materiale trasparente del pavimento: era uno dei pochi luoghi coperti della sala. Entrammo nell’edificio, che era privo di arredamento, tranne alcuni divisori con tanto di schermi luminosi. Al centro, nel pavimento si notava un rigonfiamento, simile a un fagotto di indumenti.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Il secondo viaggio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Il secondo viaggio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Stephen Baxter - The Martian in the Wood
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Project Hades
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Evolution
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Bronze Summer
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Iron Winter
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Flood
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Firma Szklana Ziemia
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Les vaisseaux du temps
Stephen Baxter
Robert Silverberg - Il secondo viaggio
Robert Silverberg
Stephen Baxter - Moonseed
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Exultant
Stephen Baxter
Stephen Baxter - Coalescent
Stephen Baxter
Отзывы о книге «Il secondo viaggio»

Обсуждение, отзывы о книге «Il secondo viaggio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x