Arthur Clarke - Voci di Terra lontana

Здесь есть возможность читать онлайн «Arthur Clarke - Voci di Terra lontana» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Год выпуска: 1988, Издательство: Rizzoli, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Voci di Terra lontana: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Voci di Terra lontana»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Voci di terra lontana (
) è il titolo di diversi lavori di fantascienza di Arthur C. Clarke, tra cui un racconto breve di fantascienza, e un romanzo del 1986 che portano lo stesso titolo.
La storia è ambientata 1800 anni nel futuro, nel distante pianeta oceanico di Thalassa. Thalassa viene popolato da esseri umani tramite una navicella carica di embrioni, partita dalla Terra nel tentativo di salvare la razza umana. Il romanzo comincia con un’introduzione sui Thalassiani; Mirissa, un’attraente biologa marina, e il suo partner, Brant, mentre sono in barca vedono l’arrivo di una nave spaziale. È così che finisce la loro pacifica esistenza, con l’apparizione della Magellano, un’astronave proveniente dalla Terra che contiene un milione di persone ibernate. Gli eventi che portarono la Terra a salvare la razza umana sono spiegati nel libro tramite flash-back. Gli scienziati nel 1967 scoprirono che l’emissione di neutrini dal Sole, un risultato delle reazioni di fusione nucleare, erano molte meno di quelle che avrebbero dovuto essere. Meno di un decennio dopo venne confermato che non era un errore degli strumenti. Il Sole stava per trasformarsi in una nova nel giro di 3600 anni.
La tecnologia era abbastanza avanzata da permettere diverse spedizioni di navicelle contenenti embrioni di esseri umani e di altri mammiferi, oltre a robot per crescerli, verso pianeti che erano considerati abitabili. La spedizione di esseri umani vivi non era stata nemmeno presa in considerazione poiché, essendo la velocità della luce un limite insuperabile e le distanze dei pianeti molto elevate, la durata del viaggio sarebbe stata comunque di secoli. Si era deciso quindi di inviare navi cariche di embrioni, dette navi inseminatrici, insieme ad un gruppo di robot che arrivato a destinazione si sarebbe occupato di preparare il territorio e allevare gli esseri umani.

Voci di Terra lontana — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Voci di Terra lontana», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

«Verrò anch’io. Voglio rivedere tutti quanti. Posso fare colazione, prima? È passato tanto tempo…»

Il capitano Sirdar Bey aveva l’aria stanca ma soddisfatta quando accolse le quindici persone appena risvegliate e le presentò alla trentina di uomini che al momento formavano l’equipaggio A e B. Secondo il regolamento di bordo l’equipaggio C avrebbe dovuto essere in branda, ma molte figure se ne stavano in fondo alla sala cercando di non farsi notare.

«Benvenuti tra noi» disse il capitano ai nuovi arrivati. «Fa piacere vedere in giro qualche faccia nuova. E dà ancora più soddisfazione vedere un pianeta sotto di noi e sapere che la nave ha svolto per duecento anni la prima fase della sua missione senza nessuna anomalia. Ecco Thalassa, in orario perfetto.»

Tutti si volsero verso il grande schermo che occupava gran parte di una parete. Parte di esso riportava i dati relativi alle condizioni della nave, ma la sezione centrale pareva una finestra aperta sullo spazio. Vi appariva l’immagine, bella da lasciar senza fiato, di un globo bianco e blu quasi completamente illuminato. Probabilmente tutti si erano accorti con un tuffo al cuore che assomigliava moltissimo alla Terra vista da sopra il Pacifico: quasi tutto mare, con poche terre emerse molto distanziate tra loro.

E c’era un arcipelago: tre isole molto vicine, in parte nascoste dalle nubi.

A Loren venne da pensare alle Hawaii, che non aveva mai visto e che non esistevano più. Ma c’era una differenza fondamentale tra i due pianeti.

L’altro emisfero della Terra era composto per lo più da terre emerse, mentre l’altro emisfero di Thalassa era soltanto oceano.

«Ecco qui» disse il capitano con orgoglio. «Proprio come chi ha predisposto la missione aveva previsto. C’è però un particolare inatteso, e di cui dobbiamo necessariamente tener conto.

«Come ricorderete, Thalassa fu inseminata da un modulo Mark 3A da cinquantamila unità partito dalla Terra nel 2751 e giunto a destinazione nel 3109. Tutto andò bene, e le prime trasmissioni continuarono a intermittenza per duecento anni, e quindi s’interruppero di colpo dopo un breve messaggio in cui si riferiva un’eruzione vulcanica di grandi proporzioni. Dopo di che non si sentì più nulla, e se ne concluse che la nostra colonia su Thalassa era stata completamente distrutta… o ricaduta nella barbarie, come sembra sia avvenuto in numerosi altri casi.

«Ora riassumerò, a beneficio di coloro che sono stati appena risvegliati, quanto abbiamo scoperto. Certo appena entrati nel sistema ci siamo posti in ascolto su tutte le frequenze. Non abbiamo sentito nulla, neppure qualche interferenza prodotta da motori elettrici.

«Quando ci fummo ulteriormente avvicinati ci siamo resi conto che ciò non dimostrava nulla. L’atmosfera di Thalassa è molto densa. Ci possono essere tutte le emissioni a onde corte e medie sulla superficie del pianeta senza che fuori dell’atmosfera si senta nulla. Naturalmente le microonde potrebbero agevolmente uscire dalla ionosfera, ma può essere che a loro non servano, o che noi non le abbiamo intercettate.

«Comunque sia, lì sotto c’è una civiltà ben sviluppata. Abbiamo visto le luci delle loro città, o per meglio dire, cittadine. Hanno molti piccoli impianti industriali e un certo traffico marittimo. Solo imbarcazioni piccole, però. Abbiamo anche individuato un paio di aerei che non superavano i cinquecento all’ora: quanto basta per arrivare ovunque nell’arcipelago in un quarto d’ora.

«È evidente che il trasporto aereo non è indispensabile trattandosi di distanze così brevi, e la rete stradale è ottima. Però non siamo ancora riusciti a captare nessuna comunicazione. E non hanno satelliti artificiali.

Neppure i satelliti meteorologici, che potrebbero far loro comodo… ma forse no, visto che molto di rado le loro navi perdono di vista la terra.

Anche perché non c’è altra terra cui approdare, naturalmente.

«Questa è dunque la situazione. Una situazione interessante, e anche sorprendente. Una sorpresa piacevole. Almeno, così spero. Domande? Sì, signor Lorenson?»

«Abbiamo provato a metterci in contatto, signore?»

«Non ancora; abbiamo preferito aspettare di conoscere il livello della loro cultura. Potrebbe essere un notevole shock, per loro.»

«Dunque non sanno che siamo arrivati?»

«Non credo.»

«Ma il nostro sistema di propulsione… quello devono averlo visto per forza!»

L’affermazione era ragionevole, giacché un motore quantico a piena potenza era uno degli spettacoli più prodigiosi mai messi in scena dall’uomo. Splendeva quanto una bomba atomica, ma la luce durava molto più a lungo: qualche mese invece che qualche millisecondo.

«Forse, ma ne dubito. Eravamo dall’altra parte del sole quando abbiamo decelerato. Non credo che possano averci visto.»

Quindi qualcuno fece la domanda che tutti avevano in mente.

«Capitano, in che misura ciò modifica la nostra missione?»

Il capitano fissò pensieroso chi aveva fatto la domanda.

«A questo punto è ancora impossibile dirlo. Qualche centinaio di migliaia di altri esseri umani — a tanto ammonta la popolazione, a occhio e croce — potrebbe renderci le cose molto più facili. O se non altro, molto più piacevoli. D’altra parte, se non ci trovano simpatici…»

Si strinse nelle spalle in modo molto espressivo.

«Vi ricordo il consiglio che un esploratore dei tempi andati dava ai suoi colleghi. Se partite dal presupposto che gli indigeni sono amichevoli, di solito sono amichevoli per davvero. E viceversa.

«Così fino a prova contraria partiremo dal presupposto che sono amichevoli. In caso contrario…»

Il volto del capitano si fece duro, e la voce divenne quella del comandante che ha appena portato la sua nave attraverso cinquanta anni luce di spazio vuoto.

«Io non sono mai stato del parere che la forza sia la stessa cosa del diritto, però dà lo stesso un gran senso di sicurezza sapere di essere forti.»

7. I Signori degli Ultimi Giorni

Non era facile convincersi di essere veramente e perfettamente sveglio e neppure che la vita potesse ricominciare daccapo.

Il tenente comandante Loren Lorenson sapeva che non si sarebbe mai liberato del tutto della tragedia la cui ombra gravava su più di quaranta generazioni e che aveva raggiunto il culmine durante la sua esistenza. Per tutto quel primo giorno non dimenticò mai di aver paura. Neppure la promessa, e il mistero, di quel bel mondo d’acqua sospeso sotto la Magellano riusciva a fargli dimenticare il pensiero: «Cosa sognerò quando chiuderò gli occhi e dormirò, per la prima volta in duecento anni, un sonno normale ?».

Aveva visto cose che non avrebbe potuto dimenticare mai, e che avrebbero ossessionato l’umanità fino alla fine dei tempi. Attraverso i telescopi dell’astronave aveva assistito alla morte del Sistema Solare. Con i suoi occhi aveva visto i vulcani di Marte eruttare per la prima volta dopo un miliardo di anni; aveva visto Venere per breve tempo svelata quando l’atmosfera era stata scaraventata via nello spazio, prima che il pianeta stesso venisse incenerito; aveva visto i giganteschi pianeti gassosi esplodere in immense sfere di fuoco. Ma questi erano spettacoli insignificanti rispetto alla tragedia della Terra.

Anche questo aveva visto attraverso gli obiettivi delle telecamere che erano resistite qualche secondo più degli uomini che avevano dato gli ultimi istanti di vita per metterle in posizione. Aveva visto…

… la Grande Piramide divenire incandescente, color rosso cupo, prima di afflosciarsi in una pozza di pietra liquefatta…

… il fondo dell’Atlantico, per pochi secondi, nuda roccia indurita prima che venisse sommerso un’altra volta dalla lava eruttata dai vulcani della Dorsale Medio-Atlantica…

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Voci di Terra lontana»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Voci di Terra lontana» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Arthur Clarke - S. O. S. Lune
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Oko czasu
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Gwiazda
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Die letzte Generation
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Rendez-vous avec Rama
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Culla
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Who's There?
Arthur Clarke
Arthur Clarke - The Fires Within
Arthur Clarke
Arthur Clarke - Expedition to Earth
Arthur Clarke
Arthur Clarke - 2061 - Odyssey Three
Arthur Clarke
Отзывы о книге «Voci di Terra lontana»

Обсуждение, отзывы о книге «Voci di Terra lontana» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x