Fiona Grace - Invecchiato per il Caos

Здесь есть возможность читать онлайн «Fiona Grace - Invecchiato per il Caos» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. ISBN: , Жанр: Триллер, Детектив, foreign_detective, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Invecchiato per il Caos: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Invecchiato per il Caos»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

“Un libro veramente piacevole con una trama avvincente e intelligente, ravvivata da sorprendenti colpi di scena. Lo consiglio vivamente agli appassionati di storie di mistero ben scritte. Un ottimo modo per passare un freddo weekend, non rimarrete delusi!”. –Books and Movie Reviews, Roberto Mattos (a proposito di Assassinio in Villa). INVECCHIATO PER IL CAOS (UN GIALLO INTIMO TRA I VIGNETI DELLA TOSCANA) è il terzo racconto della nuova intrigante serie di Cozy Mystery ambientata tra i vigneti della Toscana, dalla penna dell’autrice di #1 bestseller Fiona Grace. Tra le altre opere dell’autrice ricordiamo Assassinio in Villa (Libro #1), un #1 bestseller con oltre 100 recensioni da 5 stelle—Disponibile in free download!Olivia Glass, 34, si lascia alle spalle la sua vita frenetica a Chicago e rinuncia alla sicurezza della sua posizione da dirigente per trasferirsi in Toscana, determinata a realizzare il suo sogno di coltivare il suo vigneto e di vivere una vita semplice e spensierata… Olivia non sta più nella pelle all'idea di visitare per la prima volta Firenze, e la sua vita sentimentale sta finalmente iniziando a scaldarsi. Anche la sua vita professionale sta andando a gonfie vele, e il suo piccolo vigneto ha prodotto il suo primo vino artigianale. Tuttavia, quando viene ritrovato il cadavere di un famoso critico enologico che aveva espresso giudizi estremamente negativi sul suo vino, Olivia è costretta a difendersi da un'accusa di omicidio e a fare affidamento sulle sue capacità deduttive per risolvere il caso… E se una tranquilla vita in Toscana non facesse per Olivia? Era stata solo una fantasia?. Esilarante, un concentrato di paesaggi suggestivi, cibi e vini della tradizione, romanticismo ed eventi sconvolgenti. Un paesino di collina fa da sfondo ad uno sconcertante mistero, che Olivia e il suo adorabile amico a quattro zampe dovranno risolvere—INVECCHIATO PER IL CAOS è una storia accattivante, che vi lascerà col fiato sospeso, ma che vi farà anche ridere di gusto. Un libro impossibile da posare sul comodino prima di averlo finito… E ora sono disponibili anche il Libro #1 e il Libro#2 della serie – INVECCHIATO PER UN OMICIDIO e INVECCHIATO PER LA MORTE..

Invecchiato per il Caos — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Invecchiato per il Caos», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Non mancavano certo altri scenari da ammirare. Olivia trattenne il fiato davanti alla bellezza degli edifici in pietra che la circondavano, ricordando che Firenze era considerata la culla del Rinascimento. E questo non solo per la magnificenza della sua architettura, con le facciate decorate, le torrette e le guglie scenografiche, ma anche per i tesori culturali che custodiva al loro interno.

"Questo è un posto eccellente per uno spuntino a base di panini. Ci serve del cibo per avere energia prima del nostro tour, no?” Disse Danilo, avviandosi lungo la stretta strada acciottolata.

"Assolutamente,” concordò Olivia. Non si era resa conto che Danilo si sarebbe rivelato un compagno di viaggio così simile a lei. Olivia non era una che mangiava molto la mattina presto, quindi appena arrivati lì, stava già morendo di fame. Danilo fece strada verso un piccolo ristorante, grande poco più di un cubicolo, con quattro sgabelli stipati vicino al bancone.

"Salve, buongiorno,” salutò il proprietario. "Cosa vuoi mangiare?" chiese a Olivia.

Olivia esaminò il menù, contenta che la sua conoscenza della lingua italiana stesse migliorando. A colpo d'occhio, riconobbe le parole carciofi, pollo, peperoni arrosto e pomodori secchi.

"Quanto ti senti coraggiosa, oggi?” Chiese Danilo, con un sorriso sghembo. “Perché vedo che nel menù c'è il panino col lampredotto. È uno dei piatti più tradizionali di Firenze, ma devo avvisarti che è realizzato con lo stomaco di mucca.”

"Come? Lo stomaco di… ?" ripeté Olivia allarmata.

"Ha un sapore delizioso. Fidati di me. La carne è corposa, ma molto saporita.”

"Va bene,” accettò Olivia senza convinzione.

Cominciava a dubitare delle sue scelte di vita. Cosa avrebbe fatto se fosse stata immangiabile? Danilo si sarebbe offeso?

Quando il cibo fu servito, dovette ammettere che la carne racchiusa nel panino croccante non aveva un aspetto appetitoso. I bocconcini di carne pallidi e triangolari non erano per niente allettanti.

"Ehm,” balbettò, chiedendosi come avrebbe potuto rifiutare senza offenderlo.

"In Toscana è considerato un cibo consolatorio,” spiegò Danilo con un sorriso di incoraggiamento. "Nella nostra storia, con tanta gente povera in questa città, si usava ogni parte dell'animale. Alcuni cibi sono diventati una prelibatezza tradizionale e hanno resistito nei secoli. Annusa, su.”

Olivia annusò nervosamente e, con sua grande sorpresa, scoprì che l'aroma che emanava quel panino dall'aspetto strano faceva venire l'acquolina in bocca.

Fece un respiro profondo e addentò coraggiosamente il panino, sperando di non vomitare a getto sul pavimento dopo averne sentito il sapore. Sarebbe stato un avvio disastroso per la loro entusiasmante giornata.

Con suo grande sollievo e sorpresa, la carne era gommosa ma deliziosa. Un'esplosione di sapori le invase le papille gustative, un gusto ricco, corposo e diverso da qualsiasi cosa avesse mangiato finora.

Olivia provò a pensare cosa dovesse provare un contadino toscano vissuto centinaia di anni prima, tornando a casa dopo una lunga giornata di lavoro e sentendo l'odore di quella carne che cuoceva lentamente in pentola. Olivia poteva immaginare quanto quel cibo dovesse essere apprezzato per il gusto, oltre che per il ricco contenuto nutrizionale.

Ad ogni modo, era contenta di averlo provato e non fece per niente fatica a finire il panino fino all'ultimo boccone. Capì che Danilo era entusiasta della sua audacia.

"Adesso seguimi. In fondo alla strada c'è la Galleria dell'Accademia.”

Scesa dallo sgabello, Olivia uscì dal minuscolo locale e si mise a camminare accanto a Danilo. Poteva vedere una breve fila di persone che aspettavano davanti a una porta, ma non aveva idea di cosa ci fosse all' interno. La strada era stretta – cosa a cui Olivia stava già facendo l’abitudine, in quella città – e c'era una bandiera che sventolava fuori dall'ingresso.

"È qui che si trovano molte delle sculture più famose di Firenze, tra cui il David di Michelangelo,” disse Danilo.

Olivia trattenne il fiato. Non si sarebbe mai sognata di poter vedere quella statua dal vivo. Si era scordata che si trovava a Firenze.

"Lascia che compri io i biglietti,” si offrì, volendo contribuire al loro giro turistico.

Quando entrarono, rimase di nuovo senza fiato.

Davanti a lei c'era una scena che riconobbe come il Ratto delle Sabine.

"Questa è la Sala del Colosso,” le disse Danilo. "E questo è il modello in gesso della statua originale in marmo, realizzata dal Giambologna. Come sapresti anche tu a memoria se tua zia te l'avesse ripetuto venti volte fino a farti venire voglia di scappare per sempre, fu realizzato come esercizio di scultura. La sfida era formare un gruppo di tre figure vicine partendo da un unico, grande blocco di marmo. Questo è stato il primo esempio nella storia e ha richiesto un'enorme abilità.”

Olivia sarebbe potuta rimanere per ore ad ammirare le figure intrecciate, ipnotizzata dalla poesia del loro movimento, ma c'era molto altro da vedere, nella sala. Dipinti e pale d'altare rinascimentali ricoprivano le pareti, e Olivia si spostava da una all'altra, affascinata dalle storie che quelle opere d'arte raccontavano, e dallo scorcio sui secoli passati che era racchiuso all'interno delle loro stravaganti cornici.

"Il Cassone Adimari è un altro must di questa sala,” disse Danilo, indicando un'opera d'arte riccamente illustrata. "Si tratta di una scena di matrimonio, ambientata nel centro di Firenze, come si può ben vedere, poiché sullo sfondo è visibile il Battistero di San Giovanni Battista. È un'istantanea molto dettagliata della vita del primo Rinascimento, ed è per questo che è così famosa.”

"Gli abiti sono incredibili. I ricami. I cappelli!" esclamò Olivia, osservando da vicino la raffinatezza dei nobiluomini e delle nobildonne raffigurati nella scena.

"Prima di raggiungere la Tribuna, dove si può vedere il David di Michelangelo, attraverseremo la Galleria dei Prigioni. Qui ci sono i famosi Schiavi scolpiti da Michelangelo,” disse Danilo.

Entrando con entusiasmo nella lunga galleria, Olivia osservò con stupore le sculture incompiute. Credeva di capire perché la galleria si chiamasse così, dato che le statue sembravano imprigionate nelle loro basi di marmo. Ammirando le sculture, Olivia rimase colpita dal perfetto senso delle proporzioni dell'artista e dalla bellezza che era riuscito a infondere nel suo lavoro, seppur incompleto.

Naturalmente, il punto forte del tour fu la famosa statua del David, che, a quanto aveva appreso, era stata originariamente esposta all'aperto, salvo poi essere spostata all'interno nel 1873 per proteggerla da eventuali danni e dagli agenti atmosferici. Anche se l'aveva vista più volte in foto, ammirare quella statua immacolata alta cinque metri dal vivo, e poterci girare intorno e vederla da diverse angolazioni, completava al massimo l'esperienza di Olivia.

Avrebbe potuto dedicare un'intera giornata all'esplorazione di quel luogo incantato, ma Danilo la avvertì che, se voleva raggiungere le altre mete, era giunto il momento di lasciare la Galleria dell'Accademia.

"Dobbiamo fare un'altra fermata, prima di raggiungere Ponte Vecchio, perché c'è un altro museo che penso ti piacerà,” disse Danilo.

Uscendo dalla galleria, Olivia si avviò con energia. Danilo aveva ragione: quella città era fatta per essere esplorata a piedi. E i piedi si rivelarono essere il tema della loro prossima destinazione.

Scoppiò a ridere stupita, quando raggiunse l'ingresso del Museo Salvatore Ferragamo, dedicato alla storia delle scarpe e della moda.

"Solo in Italia,” esclamò sorridendo.

Apprese con stupore che il leggendario Salvatore Ferragamo, nato in una famiglia numerosa e povera, aveva realizzato il suo primo paio di scarpe per la sorella a soli nove anni e aveva aperto un negozio di scarpe all'età di tredici. Dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, dove rimase per più di un decennio e divenne noto come "Calzolaio delle stelle,” tornò a Firenze e iniziò a creare scarpe per le donne più ricche e potenti del mondo.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Invecchiato per il Caos»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Invecchiato per il Caos» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Invecchiato per il Caos»

Обсуждение, отзывы о книге «Invecchiato per il Caos» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x