Вальтер Скотт - La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1
Здесь есть возможность читать онлайн «Вальтер Скотт - La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: foreign_antique, foreign_prose, Зарубежные любовные романы, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.
- Название:La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1
- Автор:
- Жанр:
- Год:неизвестен
- ISBN:нет данных
- Рейтинг книги:5 / 5. Голосов: 1
-
Избранное:Добавить в избранное
- Отзывы:
-
Ваша оценка:
- 100
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1: краткое содержание, описание и аннотация
Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.
La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1 — читать онлайн ознакомительный отрывок
Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.
Интервал:
Закладка:
Agitato da queste idee il politico mestatore, e cercando persuadere a se stesso che era necessario alla propria sicurezza e a quella de' suoi amici l'approfittarsi, per perdere il giovine Ravenswood, dell'occasione dallo stesso giovine somministratagli, corse al suo studio, e si accinse a comporre il rapporto con cui doveano essere notificati al Consiglio tutti gl'inconvenienti accaduti alle esequie di lord Ravenswood. Ei sapea che il fatto di sua natura accenderebbe di sdegno i suoi colleghi nel Consiglio, e sperava che essendo odiosi ai medesimi anche i nomi degli altri colpevoli, si sarebbero risoluti a dare un esempio sul figlio del morto Ravenswood, almeno in terrorem .
Gli era d'uopo ciò non pertanto usar di molta accortezza nella scelta delle espressioni, affinchè la reità degli accusati apparisse con evidenza agli occhi di ognuno, senza che paresse il suo rapporto una formale denunzia; la qual cosa potea rendere sospette ed odiose le asserzioni di ser Guglielmo Asthon, antico antagonista del padre di Edgardo. Intanto che in questo suo componimento s'infervorava cercando accuratamente i termini più acconci a diffamare, salvo le indicate cautele, il povero Edgardo gli accadde, nel meditare una frase, di alzare gli occhi verso gli stemmi della famiglia, contro l'erede della quale stava allora arrotando il ferro della legge. Già abbiam detto poc'anzi che questi stemmi erano scolpiti in molte parti della soffitta di quella sala. Presentavano essi una testa di bue nero colla impresa: Aspetto il momento . Il motivo per cui la famiglia di Ravenswood adottò questa impresa è singolare sì, che merita quivi esser narrato, anche per la corrispondenza direttissima che esso aveva colle attuali meditazioni del lord Cancelliere.
Una tradizione generalmente ammessa volea che un certo Malisio di Ravenswood, a cui un possente usurpatore avea tolto il castello e i dominj, fosse stato costretto per qualche tempo a lasciargli godere in pace i frutti del suo ladroneccio. Finalmente, un giorno in cui il padrone intruso doveva celebrare splendida festa entro il castello, Ravenswood trovò modo d'introdurvisi con un picciolo drappello di amici valorosi e fedeli, cosa riuscitagli tanto più agevole attesa la confusione che regnava allora per ogni banda. Tardando le vivande a comparir sulla mensa, l'usurpatore ne rimproverò i servi ordinando che s'imbandisse sull'istante: „ Aspetto il momento „ sclamò Ravenswood mescolatosi coi convitati, e nel momento medesimo gettò sulla tavola una testa di bue nero, simbolo di morte a que' giorni tra gli Scozzesi. Essendo queste parole il segnale inteso tra i congiurati, sguainò ciascun d'essi le sciabole, e uccisi e l'usurpatore, e tutti coloro che ne vollero prendere la difesa, restituirono l'antico possessore ne' suoi dominj. O fossevi in questo avvenimento, allora notissimo, e spesse volte ripetuto, qualche cosa che metteva in agitazione la coscienza di ser Guglielmo, o per qual altra ragione non sapremmo assegnare, certamente ei si alzò d'improvviso, e chiuso accuratamente nella sua cartella e quel poco di scritto che avea composto, e le note che preso avea poco prima, uscì della biblioteca con intenzione di passeggiare, come uomo che volesse nuovamente raccogliere le idee, e meditare sulle conseguenze dell'atto che divisava, per non dover poi pentirsene troppo tardi.
Attraversando una grande anticamera, ser Guglielmo Asthon udì i tuoni del liuto che la figlia di lui arpeggiava. L'armonia ne produce doppio diletto e un sentimento misto di sorpresa, tutte le volte che la persona per opera di cui si fa udire, non è ai nostri occhi visibile; e ne rimembra allora il concento degli augelletti nascosti fra i rami di folta boscaglia. Comunque il cancelliere non fosse avvezzo ad aprire il cuore a commozioni così semplici e naturali, era però uomo e padre; onde si fermò ascoltando la figlia sua che adattava collo stromento e colla voce alla musica di una antica ballata le seguenti parole:
„ Ad inviti lusinghieri
Cedi parco e con cautela.
Temi il tosco che si cela
Entro il nappo de' piaceri.
Quando i re snudan lo stocco
Resta in casa, fa l'allocco.
Come tuoi, gli altrui contenti
Mira in pace, e di lor godi.
Periglioso suon di lodi
La ragion non t'addormenti.
Di timor scarso e d'affanni,
Sfida allor la morte e gli anni. „
Appena la figlia del lord Cancelliere si stette dal canto, egli entrò nella stanza della medesima. Le parole che ella avea scelte sembravano fatte all'uopo di dipingere l'indole stessa della cantante; perchè i lineamenti di Lucia Asthon, vezzosi, ma alquanto infantili, erano i più convenevoli ad esprimere la pace dell'animo, la serenità e l'indifferenza ai vani piaceri delle società rumorose. I suoi capelli di un bel color biondo, vedeansi bipartiti sopra una fronte splendida per bianchezza; e tutte le esterne forme della donzella indicavano soavità e straordinaria timidezza, che somme erano in lei. L'avvenenza di lei apparteneva a quella onde ammiriamo le Madonne di Rafaello; e le qualità morali da noi indicate le derivavano forse da gracil salute e dall'uso di convivere con persone di indole altera, imperiosa, e soggette ad impeti che ella era ben lontana dal provare in se stessa.
Non quindi credasi che la passiva tranquillità di Lucia fosse l'effetto di un'anima indifferente, o sorda alle voci della passione. Lucia Asthon avea non so che di romanzesco nelle sue inclinazioni e nei suoi sentimenti; onde secondandone l'impulso, dilettavasi di leggere in segreto quelle antiche storie cavalleresche, ove trovansi così luminosi esempli d'inalterabile affetto e di servitù prestata senza limiti all'amore; nè di tali studj la faceano schifa le inverisimiglianze e gli avvenimenti soprannaturali di cui cotesti racconti si veggono sparsi, e può dirsi che la immaginazione della giovine fabbricava castelli in aria in mezzo ai dominj della magia. Ma solamente in segreto, il dicemmo, abbandonavasi a tal sua inclinazione favorita; ed ora nella solitudine del suo appartamento, ora nel silenzio d'ameno boschetto, che ella chiamava il suo giardino, distribuiva premj al vincitor di un torneo, animava coll'influsso de' suoi sguardi i combattenti, errava in compagnia di Una per mezzo ai deserti, e credeva essere ella in persona la ingenua e nobil Miranda nell'isola delle Maraviglie o degl'Incanti.
Ma nelle sue corrispondenze reali col nostro mondo, Lucia riceveva facilmente gli impulsi dal premeditato volere di quelli che le stavano intorno: indifferente per lo più all'alternativa delle cose, non nasceva in lei nemmen l'idea di resistere. Nè spiacevale di trovare nell'opinione dei suoi genitori, un motivo per risolversi; motivo che forse avrebbe cercato invano nel proprio cuore. Ciascuno de' nostri leggitori può avere osservato, in qualche famiglia di sua conoscenza, alcuna di tali persone, mansuete e pieghevoli per indole, che trovandosi fra individui d'indole inflessibile ed impetuosa, si lasciano condurre dalla volontà altrui, non pensando ad opporsi, più del fiore alla corrente ove è caduto. Accade per l'ordinario che le persone fornite d'indole cotanto docile ed arrendevole, e avvezze a seguire senza querelarsi il cammino che viene loro additato, si acquistino la tenerezza di coloro cui mostrano sagrificare le proprie inclinazioni, benchè tal sagrifizio non costi ad esse nè molestia, nè sforzo.
Tanto rispetto a Lucia Asthon era avvenuto. Il padre di lei, ad onta della sua politica, della sua prudenza, e de' suoi fini affatto mondani, provava per essa un affetto cotanto forte, che, quasi per sorpresa, eccitavagli straordinarie commozioni nell'animo. Il fratello primogenito che nel correre le vie dell'ambizione si prefiggea mire ancor più orgogliose che il padre suo, amava parimente con tenerezza la propria sorella; e benchè militare e dedito a secondar tutte le proprie passioni, la anteponeva all'uopo ai passatempi, alle cure del fasto, agli onori. Anche il più giovine dei fratelli, benchè in quella età non avesse volto l'animo che ad inezie fanciullesche, la volea confidente di ogni suo desiderio, di ogni sua angustia, de' suoi buoni successi nelle dispute che avea col suo mentore o cogli altri maestri; e Lucia dal canto suo ascoltava pazientemente, e mostrandone persin vaghezza, tutte queste particolarità, come se cose inconcludenti non fossero. Sapea di far piacere con tal contegno ad Enrico, e ciò bastava perchè ne provasse piacere ella stessa.
Читать дальшеИнтервал:
Закладка:
Похожие книги на «La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1»
Представляем Вашему вниманию похожие книги на «La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.
Обсуждение, отзывы о книге «La promessa sposa di Lammermoor, Tomo 1» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.