8-4: "attualmente, solo l'incidente più grave porta L'India sotto la giurisdizione dello studente universitario americano. Otto università (Harvard, Yale, Columbia, Princeton, Johns Hopkins, Pennsylvania, Chicago e California) hanno sedie di Indologia o Sanscrito, ma l'India non è rappresentato nei dipartimenti di storia, filosofia, arte, scienze politiche, sociologia o di uno degli altri dipartimenti dell'esperienza intellettuale, in cui l'India, come abbiamo visto, ha dato un grande contributo, pratico. . . . Riteniamo quindi che nessun campo di studio, specialmente nelle discipline umanistiche, in una grande università possa essere completamente attrezzato senza uno specialista adeguatamente formato nelle fasi Indiche della sua disciplina. Crediamo anche che qualsiasi college che vuole preparare i suoi laureati per il lavoro intelligente nel mondo in cui devono vivere deve avere uno studioso competente nella civiltà Dell'India."- Estratti da un articolo del Professor W. Norman Brown dell'Università della Pennsylvania, che è apparso nel maggio 1939, numero del Bulletin of the American Council of Learned Societies, 907 15th St., Washington, DC, 25 cent copia. Questa domanda (#28) contiene oltre 100 pagine di una "letteratura di base per gli studi indiani."
8-5: la struttura atomica della materia era nota agli antichi indù. Uno dei sei sistemi della filosofia indiana è Vaisesika, dalla radice sanscrita visti, " individualità atomica."Uno dei principali esponenti di vaisesika era Aulukya, chiamato anche Canada, "the atom eater", nato circa 2.800 anni fa.
In un articolo di east-West, aprile 1934, un riassunto delle scoperte scientifiche di Vaisesika fu dato come segue: "sebbene la moderna 'teoria atomica' sia generalmente considerata un nuovo progresso nella scienza, fu brillantemente esposta molto tempo fa dal Canada, il mangiatore atomico."Il sanscrito" può essere correttamente tradotto come "atomo" nel senso letterale greco di "non tagliato" o indivisibile. Altre esposizioni scientifiche di vaisesika trattati del B. C. questi includono (1) il movimento degli aghi in direzione di magneti, (2) la circolazione dell'acqua nelle piante, (3) akash o etere, inerte e structureless, come base per la trasmissione di una sottile forze, (4) il fuoco solare come la causa di tutte le altre forme di calore, (5) di calore come la causa dei cambiamenti molecolari, (6) la legge di gravità causata dalla qualità presenti in Terra atomi di dare loro attrazione o movimento verso il basso, (7) la natura cinetica di tutti i vettori energetici che; come sempre, la causalità è radicata in un dispendio di energia o una ridistribuzione del movimento, (8) universale dissoluzione attraverso il decadimento di atomi, (9) la radiazione di calore e raggi di luce, particelle infinitamente piccole che si rompono in tutte le direzioni a velocità inimmaginabile (la teoria moderna dei "raggi cosmici"), (10) la relatività del tempo e dello spazio.
"Vaisesika ha assegnato l'origine del mondo agli atomi che sono eterni nella loro natura, cioè alle loro peculiarità estreme. Questi atomi sono stati considerati in possesso di un movimento vibrazionale incessante. . . . La recente scoperta che un atomo è un sistema solare in miniatura non sarebbe una novità per gli antichi filosofi di Vaisesika, che hanno anche ridotto il tempo al loro più ampio concetto matematico descrivendo la più piccola unità di tempo (kala) come il periodo di cui un atomo ha bisogno per attraversare la propria unità di spazio."
8-6: tradotto dal bengalese da Rabindranath Tagore, da Manmohan Ghosh, nel Viswa-Bharati.
Lezione: 9 Il Devoto Beato E Il Suo Romanticismo Cosmico
"Piccolo Signore, per favore si sieda. Parlo alla mia Divina Madre."
Silenziosamente ero entrato nella stanza in grande stupore. L'aspetto angelico del Maestro Mahasaya mi accecò abbastanza. Con una barba bianca setosa e grandi occhi lucidi, sembrava essere un'incarnazione di purezza. Il suo mento arrabbiato e le sue mani incrociate mi incoraggiarono che la mia prima visita lo aveva disturbato nel bel mezzo delle sue devozioni.
Le sue semplici parole di saluto produssero l'effetto più violento che la mia natura avesse mai sperimentato. Avevo considerato l'amara separazione dalla morte di mia madre la misura di ogni tormento. Ora l'agonia della separazione dalla mia divina madre era una tortura indescrivibile dello Spirito. Sono caduto gemendo a terra.
"Piccolo Signore, calmati!"Il Santo era comprensibilmente angosciato.
Abbandonato in una desolazione oceanica, stringevo i suoi piedi come l'unica zattera della mia salvezza.
"Santo Signore, la tua intercessione! Chiedi alla Divina Madre se trovo un favore nei suoi occhi!"
Questa promessa non è facile da dare; il maestro è stato costretto al silenzio.
Senza dubbio, ero convinto che il maestro Mahasaya fosse in una conversazione intima con la madre universale. Fu una profonda umiliazione accorgermi che i miei occhi erano ciechi per lei, che era anche in quel momento percepibile allo sguardo impeccabile della Santa. Spudoratamente gli afferrai i piedi, sordo alle sue dolci rimostranze, lo pregai ancora e ancora per la sua grazia che interveniva.
"Rivolgerò la tua richiesta all'amato."La resa del maestro arrivò con un sorriso lento e compassionevole.
Quale potere in queste poche parole che il mio essere dovrebbe conoscere dal suo burrascoso esilio?
"Signore, ricorda la tua promessa! Tornerò presto per il tuo messaggio!"Gioiosa anticipazione risuonò nella mia voce, che solo un momento fa singhiozzava di dolore.
Mentre scendevo la lunga scalinata, ero sopraffatto dai ricordi. Questa casa al 50 di Amherst Street, ora la residenza del Maestro Mahasaya, era una volta la casa della mia famiglia, la scena della morte di mia madre. Qui il mio cuore umano era spezzato per la madre scomparsa; e qui oggi il mio Spirito era stato crocifisso dall'assenza della Divina Madre. Santificati muri, testimone silenzioso delle mie gravi ferite e guarigione finale!
I miei passi erano ansiosi mentre tornavo a casa mia Gurpar Road. Alla ricerca della solitudine della mia piccola soffitta, sono rimasto in meditazione fino alle dieci. L'oscurità della calda notte Indiana fu improvvisamente illuminata da una visione meravigliosa.
Aureolata nello splendore, la divina madre stava davanti a me. Il suo viso, sorridendo teneramente, era la bellezza stessa.
"Ti ho sempre amato! Non ti amerò mai!"
I toni celesti suonano ancora nell'aria, è scomparsa.
Il sole era appena sorto la mattina seguente quando feci la mia seconda visita al maestro Mahasaya. Attraverso le scale nella casa dei ricordi struggenti, ho raggiunto la sua stanza al quarto piano. Il bottone della porta chiusa era avvolto con un panno; un suggerimento, ho sentito, che il Santo desiderava privacy. Mentre stavo irresistibilmente sul pianerottolo, la porta fu aperta dalla mano invitante del maestro. Mi inginocchiai ai suoi santi piedi. In uno stato d'animo giocoso, ho indossato una maschera solenne sul mio viso e ho nascosto la gioia divina.
"Signore, sono venuto-molto presto, lo confesso!- per il tuo messaggio. L'amata madre ha detto qualcosa su di me?"
"Piccolo Signore malizioso!"
Non avrebbe fatto altre osservazioni. A quanto pare la mia presunta gravità era poco appariscente.
"Perché così misterioso, così evasivo? I santi non parlano mai chiaramente?"Forse sono stato un po' provocato.
"Devi mettermi alla prova?"I suoi occhi calmi erano pieni di comprensione. "Potrei aggiungere una sola parola questa mattina all'assicurazione che hai ricevuto ieri sera alle dieci dalla bella madre stessa?"
Il maestro Mahasaya aveva il controllo delle porte del diluvio della mia anima: di nuovo caddi prostrato ai suoi piedi. Ma questa volta le mie lacrime bene da una beatitudine, e non un dolore, cuscinetto passato.
Читать дальше