Marco Fogliani - Scherzi Del Diavolo

Здесь есть возможность читать онлайн «Marco Fogliani - Scherzi Del Diavolo» — ознакомительный отрывок электронной книги совершенно бесплатно, а после прочтения отрывка купить полную версию. В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Жанр: unrecognised, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Scherzi Del Diavolo: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Scherzi Del Diavolo»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

In questa raccolta (che in un certo senso può considerarsi agli antipodi rispetto ai ”Racconti buonisti” dello stesso autore) sono presenti i racconti dell'autore in cui il Diavolo, se non direttamente presente come personaggio, lascia trasparire in modo evidente la sua presenza attraverso la malvagità e la cattiveria dell'uomo. Perchè un po' di Diavolo, purtroppo, è anche nell'animo di ogni uomo.
Qui di seguito, in ordine alfabetico, l'elenco dei racconti inclusi nella raccolta:
ALL'INFERNO!
DIAVOLI E AUTOMOBILI
FRA CIRINO E DON CICCILLO
IL CALCIO DI OGGI NON E' PIU' COME PRIMA
IL PESO DI UN SEGRETO
IL PRIMO ANNUNCIO
LA MENSA DEI POVERI
LA ROSCIA
LA SCOMMESSA  
Si avverte che, dato il carattere tematico della raccolta, i suddetti racconti potrebbero essere presenti anche in altre raccolte dello stesso autore.

Scherzi Del Diavolo — читать онлайн ознакомительный отрывок

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Scherzi Del Diavolo», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Così ragionando Dario arrivò di nuovo al concessionario dove, era convinto, avrebbe di lì a poco portato a termine il migliore affare della sua vita.

ALL'INFERNO!

Io e il giovane avvocato Laurenzi avevamo cenato insieme al ristorante. Si era finito con la bottiglia di spumante ed un brindisi.

L'aveva proposto lui, ed io ero stato pienamente d'accordo. Seguire i suoi suggerimenti aveva portato la mia azienda a ricevere l'ordinativo più consistente di sempre, in un periodo di crisi generalizzata. Ora potevamo tirare un sospiro di sollievo, smaltire le giacenze accumulate in magazzino, e soprattutto avevamo lavoro garantito per diversi mesi. La sua idea aveva funzionato, i risultati gli avevano dato ragione, ed io avevo fatto bene a fidarmi di lui, nonostante tutti i miei scrupoli e le mie perplessità.

“Bisogna puntare di più sul marchio, sul fatto che i prodotti sono made in Italy; ed abbassare drasticamente i costi, magari anche un po' a scapito della qualità: perché fatto in Italia vuol dire semplicemente sul territorio italiano, ma non necessariamente da artigiani italiani”, sosteneva. Anche da cinesi andava bene lo stesso, parola di avvocato. E se poi ci fossero stati problemi per la qualità più scadente, lui era lì apposta per curare gli aspetti legali.

Il suo modo di pensare si era rivelato vincente, ed io quella sera stessa, per gratitudine e per premiarlo, al momento del brindisi gli avevo anche proposto di diventare mio socio.

Eravamo da poco usciti dal ristorante, con in corpo l'euforia di quasi una bottiglia di spumante in due. Sarei tornato a piedi, il ristorante l'avevo scelto vicino a casa: lo conoscevo e si mangiava bene. Accompagnai il Laurenzi alla macchina.

“Mi raccomando, sii prudente, Ci vediamo domani”.

I fumi e l'euforia dell'alcool e del successo avevano un po' offuscato la mia coscienza, che aveva fatto sentire con forza la sua voce fino al momento della firma del contratto ed all'incasso dell'assegno. Mio padre non avrebbe approvato quello che avevo fatto. “Quando prepari un vestito, mettiti nei panni di chi lo indosserà”, era solito dire. E mio nonno: “l'onestà prima di tutto”, anche se non si può dire che avessi tenuto un comportamento disonesto: perché “disonesto è solo ciò che va contro la legge”, sosteneva a ragione l'avvocato Laurenzi. Ma quelli di mio padre erano altri tempi: tempi in cui si andava all'inferno per le brutte azioni e dopo morti, non già da vivi per mancanza di denaro e di lavoro.

Forse pensavo a questo quando i miei occhi, alleati con l'oscurità, mi fecero un brutto scherzo. Per terra, dall'altro lato della strada, più avanti … non erano neanche in direzione di casa mia … c'erano due o tre … Ma cos'erano? Non vedevo chiaramente cosa fossero. Decisi di avvicinarmi. Attraversai, non tanto per sapere cosa fossero, quanto per capire fino a che punto un po' d'alcool potesse prendersi gioco della mia vista.

Adesso sì, era più chiaro. Una moto, o meglio uno scooter sdraiato per terra; poco oltre una persona, pure lei giù lunga, probabilmente il guidatore, sotto quel che restava di una panchina in pietra. E poi ancora più in là qualcos'altro, forse una borsa o un bagaglio, e un casco.

Normalmente, chissà, così al buio forse sarei stato alla larga, o al massimo avrei chiamato la polizia o un'ambulanza. E invece mi avvicinai. Non ero né un fifone né un disonesto. (Ma a chi volevo dimostrarlo? Forse a mio nonno o a mio padre?) Anzi, ero una persona retta e con un gran senso civico, per cui mi avvicinai a vedere se quella persona stesse bene.

“È tutto a posto?”, gli chiesi. Chiaramente no. Quella macchia scura sotto di lui sembrava sangue … o forse era olio della moto? Ma da come mi parlò rantolando, no, non era affatto tutto a posto.

“Ti prego, aiutami”.

Col cellulare chiamai subito il numero di emergenza. Non fu facile, col buio e con l'alcool. Una volta riattaccato mi vennero tanti dubbi: l'indirizzo che avevo indicato era quello giusto? Ero riuscito a farmi capire?

“La gamba … mi fa male. Ho la gamba bloccata … e rotta. Aiutami.”

Feci del mio meglio per sollevare e spostare quel peso. Non so, in quelle condizioni, come ci riuscii, soprattutto a vincere l'impressione del sangue: devo essere stato aiutato da qualche forza sovrannaturale. Forse lo ammaccai ulteriormente durante l'operazione, quando lui emise quel grido di dolore: ma alla fine la sua gamba fu ibera.

“Adesso arriverà l'ambulanza, spero”, cercai di consolarlo.

“Grazie”, mi rispose, mentre a fatica si era tirato su seduto per terra. “La borsa … la borsa, per favore”.

Andai a prendere la borsa. Anzi, le borse, perché ce n'erano due, piuttosto grosse. Nel dubbio, e a fatica, gliele portai tutte e due, insieme.

“È questa”. Cercò di aprirla con una mano sola, ma non ci riuscì.

“Aspetta, lascia che ti aiuti.” Seppure con difficoltà, riuscii ad aprirgliela.

“Vuoi che avvisi qualcuno? Hai moglie, una famiglia?”

“No, no”, rispose mentre frugava nella borsa. “Piuttosto avvicinati e fammi luce, se puoi.”

Puntai la luce del mio cellulare dentro la borsa mentre lui cercava. Alla fine trovò e prese in mano quello che voleva. Era una cosa piccola e massiccia, di metallo. Mi sembrava un grosso accendino. Io ero già vicino a lui, e ciononostante mi fece cenno con l'altra mano di avvicinarmi. Fece come per porgermelo.

BUUM!

Maledizione. Non era un accendino, era una pistola. E cosa ne potevo sapere io? Non ne avevo mai vista una dal vero, solo nei film e nei fumetti. Avrei avuto tutto il tempo di scappare, di togliergliela, in mille modi. Con un calcio, con le mani, lui era lì a terra con una gamba rotta. Ma … come potevo sospettare? Il rumore mi riempì la testa, ed il dolore il corpo; anzi, me lo svuotò.

Razza di un Giuda che non sei altro! Io mi sono fermato, ti ho aiutato, e tu in questo modo mi ricompensi? Una volta tanto che ho fatto davvero una buona azione, coraggiosa, da essere fiero di me stesso. Anche mio padre e mio nonno lo sarebbero stati. E guarda che fine da pollo vado a fare. Spero solo che esista l'inferno, e che tu ci vada dritto dritto al più presto, con la tua gamba rotta, e non ne esca più. Tanto non è detto che vivrai per molto, nelle tue condizioni; e se vivrai, ti perseguiterò col mio odio come potrò. Spero che tu muoia presto nel dolore, ma per favore non voglio incontrarti di nuovo all'altro mondo. Tu meriti l'inferno, e spero tanto che esista; io no di certo.

Avevo chiamato io stesso i soccorsi qualche minuto prima, pensai. Chissà quanto ci metteranno ad arrivare, e se arriveranno in tempo, per me.

Конец ознакомительного фрагмента.

Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

Прочитайте эту книгу целиком, на ЛитРес.

Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Scherzi Del Diavolo»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Scherzi Del Diavolo» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Marco Fogliani - Scherzi Del Futuro
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Scherzi Dell'Amicizia
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Monologhi Scherzosi
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Lustige Märchen
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Scherzi Dei Vicini
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Scherzi Del Natale
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Scherzi Del Sonno
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Scherzi Dello Sport
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Scherzi Delle Fiabe
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Scherzi Del Mare
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Scherzi Da Adulti
Marco Fogliani
Marco Fogliani - Brincadeiras Do Mar
Marco Fogliani
Отзывы о книге «Scherzi Del Diavolo»

Обсуждение, отзывы о книге «Scherzi Del Diavolo» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x