Eleanor Arnason - Meduse

Здесь есть возможность читать онлайн «Eleanor Arnason - Meduse» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1995, ISBN: 1995, Издательство: Mondadori, Жанр: Космическая фантастика, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

Meduse: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «Meduse»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

È il problema più Delicato che lei abbai mai dovuto affrontare: da una parte la vecchia Terra e dall’altra un Mondo Vergine, una civiltà enigmatica, aliena oltre i limiti. L’ambasciatrice è sola e deve Decidere. Forse contro di loro, forse contro se stessa.

Meduse — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «Meduse», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Le donne hwarhath non volevano perdere i bambini o il diritto di controllare i loro corpi e le loro vite. Perciò (dice la donna di Tsai Ama) limitarono la crescita della popolazione negando agli uomini l’accesso sessuale.

Come risultato, si svilupparono due diversi modi di allevare bambini. Il Popolo limitò severamente il numero delle nascite e fece ogni sforzo per nutrire e prendersi cura dei bambini che aveva. Fece anche ogni sforzo per nutrire e prendersi cura delle sue donne. Non ci sono bambini sani senza madri sane.

Gli umani usarono la povertà, l’oppressione e la violenza all’interno della famiglia per limitare la popolazione. Alla fine, questa tecnica non funzionò.

I hwarhath tracciarono una linea chiara tra il sesso per la procreazione e il sesso per divertimento. Quest’ultimo era attentamente controllato. Il primo era attentamente controllato. Per la maggior parte, erano in grado di tenere la violenza fuori dalla famiglia. Tracciarono una linea chiara tra quelli-che-combattevano-e-uccidevano e quelli-che-erano-nutriti-e-amati.

Tutto questo fu fatto razionalmente, secondo Tsai Ama Ul, dalle donne del Popolo, Non era "naturale", Per stabilire questo, ha cercato campioni di eterosessualità-per-scopi-diversi-dalla-procreazione tra i hwarhath.

Ne ha trovati più di un migliaio attingendo dalla storia e dall’etnografia, comprese intere società che erano preminentemente eterosessuali e che arrivavano perfino… in certi casi… a imporre sanzioni sul comportamento omosessuale. Di queste società si trova riscontro in fonti storiche. Nessuna è sopravvissuta fino ai tempi nostri. E vengono date diverse ragioni: (A) la loro popolazione crebbe fino a diventare un problema per i vicini i quali finirono per distruggerle. (B) Controllavano la loro popolazione con metodi umani, con l’infanticidio o la schiavitù delle donne. Questo fece arrabbiare i loro vicini, che le distrussero, o (in molti casi storicamente registrati), abbandonate le donne, presero i bambini.

Più comuni erano le società che permettevano un limitato comportamento eterosessuale, solitamente alle feste e quasi sempre per scopi religiosi.

Ci sono state società che permettevano l’eterosessualità tra bambini, ma che la proibivano quando le bambine cominciavano a sanguinare, solitamente tra i quindici e i vent’anni.

Altre società ammettevano un certo numero di "pervertiti autorizzati": gente cui era permessa l’eterosessualità purché si fosse vestita con abiti diversi e si fosse comportata in modi strani (spesso autoderisori). I bambini di questi pervertiti venivano portati via durante l’infanzia e allevati da parenti secondo i costumi tradizionali. Molti divenivano omosessuali e membri produttivi della società, sebbene solitamente non diventassero genitori. Il loro materiale genetico era sospetto.

Queste limitate forme di comportamento eterosessuale sono sopravvissute fino a un recente passato, sebbene soltanto in aree remote. Può darsi che ancora esistano, argomenta la donna di Tsai Ama. Non ci sono prove solide.

Tsai Ama Ul ha anche scoperto le prove di molti culti e sottoculture eterosessuali. La religione della Divinità Nera, fiorita nel Grande Continente settentrionale nell’era delle Alleanze Guerreggiate sembra possedere un distinto elemento eterosessuale. I nemici di questa religione accusavano i suoi seguaci di pratiche sessuali indecenti, come pure di sacrifici di bambini. Può trattarsi di bugie di parte di nemici, ma è quasi certo che la stessa Divinità Nera avesse un consorte o un gemello maschio, e che le cerimonie della sua religione fossero celebrate da una coppia chiamata "Madre" e "Padre".

La Divinità Nera fu soppressa alla fine dell’era delle Alleanze Guerreggiate dalle Dieci Ferite Unite guidate da Eh Manhata, passato alla storia come la "Spada Sanguinaria di Eh". L’estrema brutalità della soppressione e la distruzione di molti documenti di quel tempo suggeriscono che i seguaci della Divinità Nera fossero dediti a qualcosa di orrendo.

Le Dieci Ferite Unite rappresentarono l’inizio del sistema di alleanze che condusse alla Rete delle Stirpi e infine al Weaving. Tsai Ama Ul suggerisce che l’estrema eterofobia (come la chiama lei) della società moderna deriva dalle Dieci e dalla lotta contro la Divinità Nera. Ritiene che Eh Manhata in particolare sia la fonte, e che possa esserci un qualche collegamento tra la sua famigerata violenza e il suo egualmente famigerato odio per qualsiasi tipo di deviazione. — Nessun uomo della storia è stato più moralista, pio e distruttivo — dice la donna di Tsai Ama.

Non c’è dubbio che molte società antiche fossero più moderate e permissive. Naturalmente, come sottolinea anche la donna di Tsai Ama, il mondo allora era più vuoto. Il Popolo poteva permettersi qualche bambino accidentale.

APPENDICE E: NOTIZIE VARIE SUL POPOLO

I hwarhath sono poco più di ottocento milioni. Vivono in maggioranza nel sistema natio e sul pianeta originario, il Focolare del Popolo, ma ci sono hwarhath… quasi sempre maschi… su una decina di lune e pianeti fuori dal sistema natio, su centinaia di lontanissime stazioni spaziali e su migliaia di navi.

Il Popolo è in grado di selezionare sperma per determinare con ottima approssimazione il sesso dei bambini. Prima di conoscere gli umani, producevano più bambine che bambini. La specie era rappresentata dal sessantacinque per cento di femmine e il Popolo puntava ad arrivare al settantacinque.

Dopo l’incontro con la prima nave umana, cominciarono a produrre più bambini. Attualmente, la specie è rappresentata dal sessanta per cento di femmine. Nel volgere di una generazione, si arriverà al cinquanta per cento. A seconda degli eventi, la percentuale di maschi potrebbe aumentare.

Le ragioni di ciò dovrebbero essere ovvie. Le donne sono più utili sul pianeta natio e in tempo di pace. Sono occorsi al Popolo più di cento anni per trovare l’umanità e potrebbe volerci molto altro tempo per trovare un’altra specie intelligente con la quale combattere. L’unico modo per affrontare il problema della guerra è quindi quello di mettere al mondo meno maschi.

Non ci sono donne, o quasi, fuori dal sistema natio, e la stragrande maggioranza della popolazione femminile vive sul mondo Focolare. La maggioranza degli uomini, invece, si trova nello spazio o in insediamenti su altri mondi.

Tutti gli uomini adulti sono nelle forze armate hwarhath. Vi entrano all’età di vent’anni e vi rimangono fino al ritiro, che avviene verso gli ottanta. Tutti sono addestrati alla guerra ma soltanto una minoranza sono professionisti a tempo pieno di uccisione-di-altra-gente. Gli altri esplorano, scavano miniere, costruiscono, coltivano, fanno ricerche, trasferiscono attrezzature e vettovaglie da una stazione all’altra, costruiscono vasellame, fanno teatro e così via.

La società maschile è organizzata in una gerarchia militare. In cima (o davanti) ci sono i primi difensori: venti frontisti che sono un po’ gli ufficiali di collegamento dello staff. I hwarhath non hanno un solo comandante. I frontisti hanno differenti specializzazioni e aree di competenza. Differenti frontisti parlano ad alta voce in tempi differenti.

La società femminile è organizzata attorno alla stirpe, che è composta di famiglie estremamente vaste. Ci sono circa centomila stirpi. La più grande è una vera anomalia ed è composta da centoventimila membri. Sono poche le famiglie che hanno meno di mille membri e per questo sono considerate troppo piccole per essere importanti. Normalmente, si uniscono a stirpi più grandi. Ma alcune famiglie non sopportano il vedere il proprio nome estinguersi. La maggior parte delle stirpi vanno dai due ai ventimila membri.

Le stirpi sono collegate da ibridazione e da alleanze politiche spesso antiche di secoli. Una delle funzioni principali dell’ibridazione è quella di formare nuove alleanze o di rafforzarne di antiche. In alcune famiglie, l’ibridazione risale così indietro nel tempo che i componenti si considerano l’un l’altro dei cugini (più o meno). Gli Ettin, per esempio, scambiano regolarmente materiale genetico con i loro vicini. Sono per esempio molto intimi con i Gwa, i Hwa, gli Hattali, gli Hu e i Tesh. Con il tempo, i confini fisici tra stirpi così intimamente alleate divengono meno chiari. Ognuno si muove nel territorio dell’altro e ne divide (fino a un certo punto, almeno) le risorse. La terra di Ettin è abitata da molte persone che non hanno il nome della famiglia Ettin, ma tutte sono legate agli Ettin da secoli di ibridazione, e tutti sanno esattamente come sono imparentati.

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «Meduse»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «Meduse» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Отзывы о книге «Meduse»

Обсуждение, отзывы о книге «Meduse» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x