Robert Silverberg - L'ora del passaggio

Здесь есть возможность читать онлайн «Robert Silverberg - L'ora del passaggio» весь текст электронной книги совершенно бесплатно (целиком полную версию без сокращений). В некоторых случаях можно слушать аудио, скачать через торрент в формате fb2 и присутствует краткое содержание. Город: Milano, Год выпуска: 1986, ISBN: 1986, Издательство: Nord, Жанр: Фантастика и фэнтези, на итальянском языке. Описание произведения, (предисловие) а так же отзывы посетителей доступны на портале библиотеки ЛибКат.

L'ora del passaggio: краткое содержание, описание и аннотация

Предлагаем к чтению аннотацию, описание, краткое содержание или предисловие (зависит от того, что написал сам автор книги «L'ora del passaggio»). Если вы не нашли необходимую информацию о книге — напишите в комментариях, мы постараемся отыскать её.

Nel 2103 l’umanità ha scongiurato l’olocausto nucleare, ma l’impiego selettivo di una micidiale polvere radioattiva ha comunque segnato il destino della civiltà. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti, in un desolato scenario di angoscia e disperazione, si aggira Tom O’Bedlam, un vagabondo mite e visionario. Dotato di strani poteri Tom è immerso in estatiche visioni di gerarchie celesti, imperi galattici, fantastiche creature e meravigliosi paesaggi alieni, al di là di enormi distese di tempo e di spazio. Ma chi è realmente Tom O’Bedlam? Un pazzo invasato, un mutante telepatico, o il profeta di una nuova rivelazione? Le strane visioni acquistano un nuovo significato quando nella mente di altri personaggi affiorano lentamente sogni e allucinazioni ricorrenti che proiettano le stesse immagini di cui parla Tom. Estasi e angoscia, stupore e inquietudine, ognuno reagisce in modo diverso allo strano fenomeno, ma l’effetto è incontrollabile e nessuno sembra sfuggirvi: Elszabet, direttrice di un’isolata clinica psichiatrica; Charley, capo di una banda di razziatori; Jaspin, un antropologo fallito; Senhor Papamacer, fondatore di un culto messianico che attira migliaia di fanatici. Quando una sonda lanciata molto tempo prima raggiunge Proxima Centauri e rimanda le immagini di uno dei mondi evocati da Tom, non sembrano esserci più dubbi… Ma il tempo della trasmigrazione è ormai prossimo, e Tom si prepara a compiere il rito finale, nel quale a tutti sarà concesso di raggiungere quei mondi di sogno e di beatitudine. Ma qual è il significato di quest’ultima esperienza? Il segreto dell’immortalità e della trascendenza o la fuga allucinata da un mondo di follia e disperazione?
Con questo romanzo stimolante e provocatorio, Robert Silverberg ritorna finalmente dopo molti anni ai temi della sua migliore fantascienza.

L'ora del passaggio — читать онлайн бесплатно полную книгу (весь текст) целиком

Ниже представлен текст книги, разбитый по страницам. Система сохранения места последней прочитанной страницы, позволяет с удобством читать онлайн бесплатно книгу «L'ora del passaggio», без необходимости каждый раз заново искать на чём Вы остановились. Поставьте закладку, и сможете в любой момент перейти на страницу, на которой закончили чтение.

Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Lui riprese: — Ho bisogno di conservare quella visione, Elszabet. È la cosa per la quale ho pregato tutta la mia vita. La presenza del divino che illumini il mio spirito. Come posso rinunciarci, adesso che l’ho provato?

— Lei ha bisogno di affidarsi al mondatore, Padre. Il mondatore la guarirà. Lei lo sa.

— Io lo so, sì. Ma la visione… quei nove soli…

— Forse rimarrà con lei anche dopo la mondata.

— E se così non fosse? — Si aggrondò. — Credo di volermi ritirare dalla cura.

— Sa che non è possibile.

— La visione…

— Se dovesse perderla, allora le sarà certamente concessa di nuovo. Se Dio si è rivelato a lei stanotte, crede davvero che dopo l’abbandonerà? Davvero lo crede? Tornerà. Ciò che si è aperto davanti a lei questa notte appena trascorsa, si aprirà di nuovo per lei. Quei nove soli… il Padre sul Suo Trono…

— Oh, lo pensi davvero, Elszabet?

— Ne sono sicura.

— Spero che tu abbia ragione.

— Si fidi di me — lei disse. — Si fidi di Dio, Padre.

— Sì.

— Su, adesso. Possiamo rientrare?

Il prete pareva trasfigurato. — Si, certo.

— Posso mandarle Lansford?

— Naturalmente. — Le lacrime gli colavano a rivoli lungo le guance. Non l’aveva mai visto animato in quel modo, cosi vivo e vigoroso.

Nella capanna B Lansford aveva predisposto il mondamente per Ed Ferguson, il quale pareva seccato per il ritardo. — Tu vai dal Padre — disse Elszabet a Lansford. — Mi occuperò io del signor Ferguson. — Il tecnico annuì. Ferguson, un uomo sui cinquant’anni dal volto gelido, il quale era stato condannato a causa d’una truffa enorme e assurda in campo immobiliare prima di venir mandato al Centro di Nepenthe, cominciò a parlarle d’un salto che voleva fare fino a Mendocino quel fine settimana per incontrare una donna che aveva sbaccellato fin lì da San Francisco per vederlo, ma Elszabet l’ascoltò soltanto con mezzo orecchio. La sua mente era piena della visione di Padre Christie. Com’era diventato radioso quel povero prete incapace e incompetente mentre le raccontava quella storia! Non c’era da meravigliarsi che stamattina temesse di mettersi sotto il mondamente, di perdere quel singolo frammento di grazia divina, per quanto bizzarro e ingarbugliato potesse essere, che gli era stato accordato.

Quando Elszabet ebbe terminato con Ferguson ed ebbe dato un’occhiata dentro la terza capanna, dove Alleluia, la donna sintetica, veniva curata, tornò in tutta fretta alla capanna A. Padre Christie era seduto ritto sul letto. Sorrideva in quella maniera amabile e confusa caratteristica di qualcuno la cui mente era stata appena svuotata di un esercito di ricordi. Donna, l’infermiera al recupero, incaricata del turno del mattino, era con lui, intenta a sottoporlo alle solite routine fondamentali di richiamo: accertarsi che conoscesse ancora il suo nome, l’anno, dove si trovava e perché. Il mondatore avrebbe dovuto eliminare soltanto i ricordi a breve termine, ma poteva raschiare più in profondità, a volte molto più in profondità. Elszabet annuì rivolta alla donna più giovane. — Va bene — disse. — Adesso me ne occupo io, grazie. — Era sorpresa dalla forza con cui le batteva il cuore. Quando Donna se ne fu andata, Elszabet si sedette accanto al prete e gli tastò quasi distrattamente il polso con la mano. — Bene, come va adesso, Padre? — gli chiese. — Ha un bell’aspetto rilassato.

— Oh, sì, Elizabeth. Molto rilassato.

— Elszabet — gli ricordò lei con dolcezza.

— Ah. Certo.

Elszabet si sporse di più verso di lui, che cercava di sbirciarle il davanti del reggipetto. Buon per lui, lei pensò. — Mi dica — azzardò. — Ha mai fatto un sogno nel quale ha visto nove soli nel cielo, tutti allo stesso tempo?

— Nove soli? — chiese lui, senza espressione. — Nove soli tutti insieme?

3

Quella mattina Jaspin lasciò in ritardo il suo appartamento a San Diego. Non era insolito per lui. Quando finalmente ebbe messo in moto, si lanciò lungo la superstrada fino allo svincolo di Chula Vista, girò verso l’entroterra, prese la deviazione della Otay Valley in direzione delle strade incontrollate della contea. Venti minuti più tardi, mentre attraversava un altopiano arido e arroventato, arrivò al blocco stradale messo su dai tumbondé.

Avevano sbarrato completamente la strada, il che era assolutamente illegale, ma era assai improbabile che qualcuno della contea di San Diego andasse a dire ai tumbondé cosa dovevano fare. Una barriera energetica attraversava l’autostrada da un lato all’altro, e sei o sette uomini dalla pelle color bronzo e l’aspetto cupo, i volti dagli ampi zigomi, erano in piedi dietro ad essa a braccia conserte. Indossavano costumi tumbondé, giacche d’argento, gambali neri, attillati, con fregi rossi, ampi sombrero neri, ciondoli a forma di mezzaluna appesi all’altezza del petto. Sembrava anche che portassero delle maschere, ma non era così: quelle erano semplicemente le loro facce, remote, impassibili. Nessuno di loro pareva minimamente interessato al gringo dalla pelle pallida a bordo di quella vecchia auto malandata. Ma Jaspin conosceva la routine. Si sporse fuori e disse: — Chungirà-Lui-Verrà, Lui-Verrà.

— Maguali-ga, Maguali-ga — rispose uno dei tumbondé.

— Senhor Papamacer insegna, Senhora Aglaibahi è nostra madre, Rei Ceupassear regna.

— Maguali-ga, Maguali-ga.

Finora se la stava cavando bene. — Chungirà-Lui-Verrà, Lui-Verrà — disse Jaspin una seconda volta.

— Il parcheggio è a due chilometri — disse in tono indifferente uno dei tumbondé. — Poi cammina cinquecento metri. Meglio che tu corra: la processione sta già per cominciare.

— Maguali-ga, Maguali-ga — disse Jaspin, mentre la barriera si spegneva. Passò davanti alle guardie impassibili e infilò la strada butterata e polverosa fino a quando non vide dei ragazzini che gl’indicavano il parcheggio con grandi sventolii di braccia. Lì c’erano almeno un migliaio di auto, per la maggior parte ancora più vecchie della sua. Trovò un cantuccio sotto una gigantesca quercia, lasciò là la macchina e si avviò di corsa lungo la strada. Malgrado non fosse ancora mezzogiorno, il calore era intenso. Pareva il calore dell’Arizona, senza la minima umidità, una vera e propria fornace. Cercò d’immaginare cosa si provasse a starsene lì fermi in calzoni neri e sombrero con quel calore sotto il sole di mezzogiorno.

Pochi minuti dopo vide la gente radunata in un caotico vorticare sopra un’altura appena fuori della strada. Erano migliaia, alcuni completamente vestiti da tumbondé, ma per la maggior parte, come lui, rivestiti da comuni abiti borghesi. Innalzavano stendardi, cartelli, piccole immagini di grandi personaggi. Da altoparlanti invisibili arrivava un tambureggiare sordo, lento e incessante. Il suolo tremava. Probabilmente l’avevano collegato, pensò Jaspin: noduli elettrostatici dappertutto, e chip pulsanti sincronizzati. I tumbondé potevano essere primitivi e primordiali, ma non sembravano sdegnare la tecnologia.

Jaspin trovò un posto ai margini della folla. Molto più avanti, verso la metà del fianco della collina, vide le colossali statue di cartapesta delle divinità che venivano trasportate su lunghe aste da uomini nerboruti coperti di sudore. Jaspin riconobbe ognuna di esse: quello era Prete Noir il Negus, l’altro era il serpente del tuono Narbail, l’altro ancora O Minotauro il Toro, quello era Rei Ceupassear. E quei due, i più grandi di tutti, erano davvero i più importanti: Chungirà-Lui-Verrà e Maguali-ga, gli dèi dello spazio profondo. Jaspin rabbrividì malgrado la vampa del calore. Per quanto sembrasse pazzesco, tutto quell’insieme irradiava un innegabile potere.

Una giovane esile, premuta contro le sue spalle dal resto della folla, si girò di scatto a fissarlo, e disse: — Mi scusi, lei è il dottor Jaspin, vero? Dell’UCLA?

Читать дальше
Тёмная тема
Сбросить

Интервал:

Закладка:

Сделать

Похожие книги на «L'ora del passaggio»

Представляем Вашему вниманию похожие книги на «L'ora del passaggio» списком для выбора. Мы отобрали схожую по названию и смыслу литературу в надежде предоставить читателям больше вариантов отыскать новые, интересные, ещё непрочитанные произведения.


Robert Silverberg - Il paradosso del passato
Robert Silverberg
Robert Silverberg - El reino del terror
Robert Silverberg
Robert Silverberg - A la espera del fin
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Our Lady of the Sauropods
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Il marchio dell'invisibile
Robert Silverberg
Robert Silverberg - El hijo del hombre
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Al final del invierno
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Le maschere del tempo
Robert Silverberg
libcat.ru: книга без обложки
Robert Silverberg
Robert Silverberg - Il sogno del tecnarca
Robert Silverberg
Отзывы о книге «L'ora del passaggio»

Обсуждение, отзывы о книге «L'ora del passaggio» и просто собственные мнения читателей. Оставьте ваши комментарии, напишите, что Вы думаете о произведении, его смысле или главных героях. Укажите что конкретно понравилось, а что нет, и почему Вы так считаете.

x